Membro_0022 Inviato 6 Giugno 2024 Inviato 6 Giugno 2024 59 minuti fa, 31canzoni ha scritto: nonostante il vostro percorso sbagliato vi stimo. Grazie per la stima, ricambio (l'ho già detto in passato, mi pare) Ora dovrei chiederti in base a quale criterio il nostro percorso è sbagliato (*), ma non importa, soprassiedo: sono buono d'animo anch'io (*) notare che non hai scritto "ritengo sbagliato" che sarebbe un'opinione tua personale, ma "è sbagliato", quindi assoluto.
Panurge Inviato 7 Giugno 2024 Inviato 7 Giugno 2024 8 ore fa, lufranz ha scritto: quale criterio C'è bisogno di chiederlo?
31canzoni Inviato 7 Giugno 2024 Autore Inviato 7 Giugno 2024 8 ore fa, lufranz ha scritto: (*) notare che non hai scritto "ritengo sbagliato" che sarebbe un'opinione tua personale, ma "è sbagliato", quindi assoluto. E ci mancherebbe altro
briandinazareth Inviato 7 Giugno 2024 Inviato 7 Giugno 2024 14 ore fa, andpi65 ha scritto: io ti vorrei davvero vedere, non dico anni, ma giusto una mesata in volante ( con telecamera appresso però 😂). è un bias estremamemte comune quello di sopravvalutare il proprio mestiere e sottovalutare quello altrui. ma, come tipico dei bias, portano molto lontano dalla realtà. io non so proprio se sarei stato un buon poliziotto, penso che non mi piacerebbe e non ho mai preso in considerazione quella carriera, ma la cosa non ha nulla a che fare con l'argomento in discussione.
appecundria Inviato 7 Giugno 2024 Inviato 7 Giugno 2024 17 ore fa, Roberto M ha scritto: una norma sacrosanta. Paghi tu?
appecundria Inviato 7 Giugno 2024 Inviato 7 Giugno 2024 17 ore fa, Roberto M ha scritto: non può andare in pensione dopo 60 anni. Già ci va. Sono provvedimenti fatti per acchiappare i più fessi.
appecundria Inviato 7 Giugno 2024 Inviato 7 Giugno 2024 La destra stile Tatcher. Il testo presentato da Minardo sottolinea la “non equità” della riforma Dini che ha spostato il calcolo dell’assegno pensionistico per tutti i dipendenti pubblici sul versante dei contributi realmente versati.
appecundria Inviato 7 Giugno 2024 Inviato 7 Giugno 2024 @gibraltar si andrà sempre a 60 anni, sempre se lunedì varrà ancora. Ma con sette anni di versamenti in più.
appecundria Inviato 7 Giugno 2024 Inviato 7 Giugno 2024 15 ore fa, gibraltar ha scritto: però è vero che ci sono mestieri che, se avessero lo stesso tipo di trattamento uguale uguale ad altri molto più... "comodi", nessuno farebbe Ho lavorato per un paio di anni in AM a Roma, tutto questo stress non si vede per niente. Anzi. Avrebbero "lavorato" lì anche per mezzo stipendio.
Martin Inviato 7 Giugno 2024 Inviato 7 Giugno 2024 Io sarei disposto a far parte dei ranghi della difesa per 1/3 del mio stipendio attuale, una cosa tipo impiegato civile presso l'arsenale marittimo militare di Venezia, e sarei disposto a farlo ora, prendendo servizio dopo la pausa pranzo... ah già, staccano alle 14.00... vabbè: Prendendo servizio domattina. 2
andpi65 Inviato 7 Giugno 2024 Inviato 7 Giugno 2024 5 ore fa, briandinazareth ha scritto: ma la cosa non ha nulla a che fare con l'argomento in discussione. Come:" non ha nulla a che fare con l'argomento della discussione"? Visto che dicevi (proprio tu ehh): "che poi considerando rischio e durezza fisica del lavoro dovremmo mandare prima in pensione i muratori, molto prima... " c'entra eccome. Una cosa l'hai detta giusta però: "è un bias estremamemte comune quello di sopravvalutare il proprio mestiere e sottovalutare quello altrui. ma, come tipico dei bias, portano molto lontano dalla realtà. " Il mio era un invito a provare sul campo la realtà, perché da wiki non la vedi benissimo. 😀
andpi65 Inviato 7 Giugno 2024 Inviato 7 Giugno 2024 Comunque attualmente mi risulta che per tutti ci sia la possibilità di andare in pensione o per vecchia ( 60 /65 anni per FFAA o FFOO a seconda del grado) o con 42 anni circa di contributi per anzianità. Il sistema è per tutti il contributivo ( percepisci in base al monte contributi realmente versato) per cui mi verrebbe da dire che sti 7 anni "regalati" da sta norma spostato pochino in soldini reali. P.S.: le aliquote di personale previste per ogni forza sono indicate da decreto, quello che si sta facendo oggi, in ritardo dopo anni di blocco del turnover , è svecchiare le risorse umane a disposizione, credo che vada in questa direzione questo decreto...un po' lungo da spiegare ma , per grandi linee, ha a che fare con l'età media di arruolamento ( di chi entra non dei limiti posti che invece sono passati da 32 anni a 26) che oggi è più alta che in passato.
briandinazareth Inviato 7 Giugno 2024 Inviato 7 Giugno 2024 5 minuti fa, andpi65 ha scritto: "che poi considerando rischio e durezza fisica del lavoro dovremmo mandare prima in pensione i muratori, molto prima... " c'entra eccome. è un dato di fatto che fare il muratore sia molto più pericoloso e molto usurante per il fisico.
andpi65 Inviato 7 Giugno 2024 Inviato 7 Giugno 2024 7 minuti fa, briandinazareth ha scritto: un dato di fatto che fare il muratore sia molto più pericoloso e molto usurante per il fisico. Ed è un dato di fatto che il muratore può andare in pensione di anzianità con 42 anni di contributi.
andpi65 Inviato 7 Giugno 2024 Inviato 7 Giugno 2024 17 ore fa, UpTo11 ha scritto: Evidentemente me lo posso permettere: . 20 ore fa, andpi65 ha scritto: Potevi scegliere di fare lo stesso, giusto? Vabbè, se il livello è questo...allora pure il tuo amico/conoscente in G.d.F. evidentemente se lo può permettere 😉 Vedi Up è proprio il pulpito da cui vorrebbe venire la critica che sottolineavo. Per capirci e senza acrimonia.🤗
dover Inviato 7 Giugno 2024 Inviato 7 Giugno 2024 17 ore fa, UpTo11 ha scritto: È come se la segretaria di un'impresa edile chiedesse di poter andare in pensione prima perché l' edilizia è un settore usurante. O no? È proprio questo il punto. Ma qui stanno facendo più che altro una guerra di religione e non rimangono "sul pezzo". La percentuale di militari che presta servizio in ufficio è enorme, mettono la divisa solo perché lo impone il regolamento. Vai in pensione a 60 anni? Certo che ci vai, ma prima mi dimostri carte alla mano che il tuo era un servizio operativo. Se poi la legge già prevede questo allora ok, mi sembra giusto, anche se per par condicio devi applicarla a qualunque attività lavorativa usurante realmente condotta... Ora, considerando che tutti noi (oddio, tutti, quelli che andranno in pensione col contributivo) stiamo pagando e pagheremo con le nostre lacrime (per non parlare dei giovani di oggi) le marchette, le regali, i privilegi concessi pro voto e le putta...te fatte nella prima repubblica, e che il nostro decifit - anche ma non solo a causa di questi privilegi - è alle stelle, Francamente... Anche no. Un'altra volta con il ritornello "ed i debiti si ammuchiavano come conigli, tanto poi, erano ca..i, dei nostri figli" no eh... 1
andpi65 Inviato 7 Giugno 2024 Inviato 7 Giugno 2024 7 ore fa, Panurge ha scritto: C'è bisogno di chiederlo? Avrà mica a che fare con la Coca cola? 😂 1
extermination Inviato 7 Giugno 2024 Inviato 7 Giugno 2024 Ma che vi hanno fatto i sessantenni!? Tra l'altro con il sistema pensionistico a ripartizione, più passa il tempo e più si rischia di non prendere una lira piuttosto che 4 soldi giusto giusto per tirare a fine mese ( anche perché con i contributi versati in 40 anni ..con una aspettativa di vita di altri 20-25 dove vuoi che vadano l'80% e passa di ex dipendenti?!
Messaggi raccomandati