andpi65 Inviato 9 Giugno 2024 Inviato 9 Giugno 2024 14 minuti fa, Collegatiper ha scritto: Cala “galera” Credo discenda , il nome , dalle galere ( le navi). In zona trovi pure la tagliata estrusca( che non è un piatto), e lo spacco della regina ( non farti venire pruriti però) 😂
Membro_0020 Inviato 10 Giugno 2024 Inviato 10 Giugno 2024 Mi raccomando pagate più tasse che c’è da pagare anche lo stipendio aL la Salis ed a Fratoianni…😂😂😂😂😂😂😂😂😂
Idefix Inviato 10 Giugno 2024 Inviato 10 Giugno 2024 Anni fa pubblicarono in rete, e non so perchè, per poco meno di mezza mattinata le dichiarazioni degli italiani (credo la totalità) dell'anno precedente. Un mio caro amico fu lesto a scaricarle prima che, dopo l'ovvio e immediato putiferio, le rimuovessero. Abbiamo poi passato qualche garrula e lieve serata a parlare con gli amici gioiellieri, notai, avvocati (media quantità), commercialisti (pochi), medici (aahahahahaha) dentisti (triplo ahahahahahahah), ingegneri, ristoratori, negozianti etc.etc. Città medio piccola, provincia popolosa e quindi molte conoscenze in comune, Ovviamente noi dipendenti eravamo i più abbienti e gli unici totalmente paganti. Ah per favore non fate la menata degli scontrini e delle fatture non richieste. Per lo meno io e la maggior parte di quelli che conosco chiedono e ottengono. Ma già il chiedere è penoso. Perchè paghiamo il surplus richiesto con la fattura ma siamo sempre meno, mentre chi non può è costretto a partecipare al gioco illegale. (e a breve anche io andrò a far parte della fascia dei "costretti") Ma il libero mercato non prevede questo, prevede che se il tuo prodotto costa troppo per il mercato su cui ti affacci, CAMBI il prezzo se riesci. NON ricatti godendo di sotterfugi fiscali. E la responsabilità presente per (non) erogante fattura e (non) richiedente fattura è in ogni caso diversa, perchè uno risparmia, l'altro risparmia e evade p,s, ovvviamente non ho detto degli importi ma erano tutti totalmente incompatibili con il tenore di vita dimostrato e da noi ben conosciuto (anche scremando il totale dei "ricchi di famiglia", dei bravi investitori, etc.etc.) e ridicolmente inferiori ai loro stessi dipendenti...........!!!!! Se volete racconto delle spese medie di molti di loro ... 1
Membro_0023 Inviato 10 Giugno 2024 Inviato 10 Giugno 2024 56 minuti fa, Idefix ha scritto: è in ogni caso diversa, perchè uno risparmia, l'altro risparmia e evade Nossignore. Se non chiedi la fattura per risparmiare l'IVA, l'evasore sei proprio tu, perché l'IVA è a carico del consumatore finale. Il commerciante, non la incassa e non la versa, quindi è a saldo zero. Parlate di ciò che conoscete, che è meglio. 1 1
Membro_0020 Inviato 10 Giugno 2024 Inviato 10 Giugno 2024 @Idefix capisco la vostra libidine di vedere le dichiarazioni degli invidiati, ma le tasse italiane sono immorali per percentuale, destinazione del gettito e livello dei servizi resi ai cittadini. Sotto il mio pensiero sulle tasse, a scanso di equivoci:
gibraltar Inviato 10 Giugno 2024 Inviato 10 Giugno 2024 18 minuti fa, Paperinik2021 ha scritto: Il commerciante, non la incassa e non la versa, quindi è a saldo zero. Quindi stai dicendo che il commerciante, sull'imponibile non dichiarato da quella fattura non emessa, non pagherebbe alcuna tassa? Interessante...
Membro_0023 Inviato 10 Giugno 2024 Inviato 10 Giugno 2024 @gibraltar No. Sto cercando di far capire al nostro amico, che ripete sempre la stessa solfa, che anche il consumatore è un evasore fiscale. E se risparmia il 22% di IVA, la sua evasione non è lontana da quella del commerciante che non fattura quella prestazione
gibraltar Inviato 10 Giugno 2024 Inviato 10 Giugno 2024 @Paperinik2021 Non metto in dubbio che ciò che hai appena detto sia quello che hai pensato. Ma da come lo hai scritto si capiva che l'evasore è soltanto uno. E comunque è proprio questo meccanismo, insieme ad altri, a far si che liberi professionisti d'ogni sorta (ci sono anche gli onesti, lo so), di fronte ad evidenti consistenti guadagni, troppo spesso abbiano dichiarazioni di imponibili più basse dei lavoratori dipendenti. (i quali non è che paghino tutto per innata onestà della categoria, diciamocelo; solo che, almeno sul reddito, non possono fare nulla). Di fronte alla palese incapacità (o non volontà) dello stato italiano di trovare una soluzione a questo annoso problema io avrei una proposta: aboliamo il sostituto di imposta, almeno partiamo tutti dalle stesse possibilità. Poi chi ce la fa è bravo, gli altri si arrangino!
Membro_0023 Inviato 10 Giugno 2024 Inviato 10 Giugno 2024 4 minuti fa, gibraltar ha scritto: incapacità (o non volontà) dello stato italiano Avete mai provato a comprare qualcosa in Germania, da qualcuno che vi conosce, e chiedere di non farvi la fattura? Provate e poi venite qui a raccontarlo. Avete mai provato a comprare un apparecchio audio in Giappone e chiedere al negozio di sottofatturarlo, così voi risparmiate su dazi e IVA e lui sulla dichiarazione dei redditi? Provate e poi venite qui a raccontarlo. Tutto il mondo è Paese. Magari noi siamo un po' peggio degli altri, ma di Santi, in 60 anni, ne ho visti ben pochi anche all'estero.
gibraltar Inviato 10 Giugno 2024 Inviato 10 Giugno 2024 Per la mia esperienza in Belgio, dove ho vissuto tre anni, non ho mai acquistato nulla (beni o servizi) senza che il pagamento fosse tracciato. Anche i tecnici che vengono a casa (caldaista, elettricista, idraulico...) quando hanno finito di fare il lavoro se ne vanno senza prender soldi: dopo qualche giorno ti arriva il conto da pagare con indicati i parametri bancari e le causali (lì usano il cd. "codice strutturato", una stringa alfanumerica che indica il percettore dei soldi/ditta, la causale del pagamento e il conto corrente dove si versa) per effettuare il pagamento bancario. Soldi contanti praticamente solo per piccolissime spese (cappuccino/caffè e poco altro).
Idefix Inviato 10 Giugno 2024 Inviato 10 Giugno 2024 53 minuti fa, Paperinik2021 ha scritto: Nossignore. Se non chiedi la fattura per risparmiare l'IVA, l'evasore sei proprio tu, perché l'IVA è a carico del consumatore finale. Il commerciante, non la incassa e non la versa, quindi è a saldo zero. Parlate di ciò che conoscete, che è meglio. Certo, non incassa l'IVA ma il nero lo incassa però....... travi e pagliuzze. Sparisce dal suo fatturato e dal suo imponibilie. quindi non risparmia e tantomeno evade......certo... E poi come già detto, io NON sono evasore e non esserlo mi è costato qualche amicizia, forse potresti esserlo tu chissà. Ti sento molto toccato dal tema.
Idefix Inviato 10 Giugno 2024 Inviato 10 Giugno 2024 17 minuti fa, Paperinik2021 ha scritto: Avete mai provato a comprare qualcosa in Germania, da qualcuno che vi conosce, e chiedere di non farvi la fattura? Provate e poi venite qui a raccontarlo. Avete mai provato a comprare un apparecchio audio in Giappone e chiedere al negozio di sottofatturarlo, così voi risparmiate su dazi e IVA e lui sulla dichiarazione dei redditi? Provate e poi venite qui a raccontarlo. Quindi da noi sono i "clienti" che costringono i poveri "venditori" a comportarsi in modo illegale. Devo ricordarmelo la prossima volta dal dentista.
Guru Inviato 10 Giugno 2024 Autore Inviato 10 Giugno 2024 Argomento già affrontato senza successo. Se non erro il nostro superpapero fa il commerciante.
Idefix Inviato 10 Giugno 2024 Inviato 10 Giugno 2024 42 minuti fa, Collegatiper ha scritto: capisco la vostra libidine di vedere le dichiarazioni degli invidiati Nessuna invidia fiscale e nessuna libidine. Solo disonestà da parte loro. Gioielliere che dichiara meno della metù dei suoi dipendenti. Dentista che figura sotto soglia povertà Guarda che parlo di nomi e dati che conosco, forse riferiti a una terra e/o realtà particolare ma tant'è.. E statisticamente fu terribile scoprirlo, in pratica almeno allora la maggior parte. ps. ovviamente tutti usufruiscono degli ospedali, dei servizi pubblici (che funzionino poco e male è altro discorso) etc.etc.
Guru Inviato 10 Giugno 2024 Autore Inviato 10 Giugno 2024 INVIDIA: parola magica in grado di fornire giustificazione a chi la utilizza. Il primo fu Berlusconi: "non sono io che mi sono arricchito in modo torbido, sono gli altri ad essere invidiosi". Vedete come ricorre? Stiamo assistendo ai ragionamenti di un telefrullato della prima ora.
Martin Inviato 10 Giugno 2024 Inviato 10 Giugno 2024 2 ore fa, Idefix ha scritto: Se volete racconto delle spese medie di molti di loro ... Il tutto conferma il metodo che propongo: Far compilare le dichiarazioni dei redditi ai vicini di casa del contribuente.
Idefix Inviato 10 Giugno 2024 Inviato 10 Giugno 2024 Mai. La delazione è odiosa e ci sono professioni, mezzi e personale in Italia per trovare chi evade (se solo volessero).
Messaggi raccomandati