Martin Inviato 10 Giugno 2024 Inviato 10 Giugno 2024 2 ore fa, Paperinik2021 ha scritto: non la incassa e non la versa, quindi è a saldo zero. forse era "la incassa e la versa" ?
Membro_0023 Inviato 10 Giugno 2024 Inviato 10 Giugno 2024 1 minuto fa, Martin ha scritto: forse era "la incassa e la versa" ? se la incassa. Ma se non la incassa, come da esempio di fattura non emessa, no
Martin Inviato 10 Giugno 2024 Inviato 10 Giugno 2024 2 minuti fa, Paperinik2021 ha scritto: Ma se non la incassa, come da esempio di fattura non emessa, no In quel caso evade totalmente proprio la quota di IVA che gli spetterebbe, quella del famoso "valore aggiunto" . Il cliente la evade del tutto.
Idefix Inviato 10 Giugno 2024 Inviato 10 Giugno 2024 Fermo restando l'incasso in nero e fuori fatturato/imponibile.
audio2 Inviato 10 Giugno 2024 Inviato 10 Giugno 2024 2 ore fa, Paperinik2021 ha scritto: Magari noi siamo un po' peggio degli altri forse, ma non tanto hanno anche fatto il calcolo comparato di quanto sarebbe il recuperabile, va da 20 a 30 miliardi stando larghi. infatti fatta la proporzione degli abitanti e del pil, sotto i 50 miliardi il recupero è incomprimibile, perchè è la proporzione che esiste anche negli altri paesi. dopodichè i 100 miliardi di evasione che sbarlafussano in realtà sono 70 massimo 80, da cui i 20 o 30 che salterebbero fuori. e per tirarne fuori 30 bisogna andare casa per casa in ogni zona del paese a vedere come è l' accatastamento, l' imu, gli allacci, se uno è veramente invalido, se lavora in nero però prende la disoccupazione ecc ecc
gibraltar Inviato 10 Giugno 2024 Inviato 10 Giugno 2024 Perdonatemi, ma questa resa incondizionata all'ineluttabilità dell' evasione è un argomento che non mi ha mai convinto. Certo, ovunque ci sarà sempre qualcuno che la fa franca. Ma da noi e' incredibile, una cosa che non sta né in cielo né in terra. 1
Martin Inviato 10 Giugno 2024 Inviato 10 Giugno 2024 Mio fratello ha vissuto un po' in UK (Reading) . Vissuto intendo con casa in affitto, devi chiamare l'idraulico, l'imbianchino, etc. etc. Mi diceva che per quanto riguarda gli artigiani il "cash-in-hand" veniva proposto (con sconto) più o meno come da noi, fino a circa 2k sterline, poi era praticamente impossibile - almeno al suo livello di interazione sociale - Ad ogni modo le proposte si rarefacevano via via che gli importi salivano.
senek65 Inviato 10 Giugno 2024 Inviato 10 Giugno 2024 4 ore fa, Paperinik2021 ha scritto: commerciante, non la incassa e non la versa, quindi è a saldo zero. Solo se fattura esattamente quanto acquista. Se no, incassando di più, versa la differenza.
senek65 Inviato 10 Giugno 2024 Inviato 10 Giugno 2024 2 ore fa, Paperinik2021 ha scritto: Ma se non la incassa, come da esempio di fattura non emessa, no Quindi froda
extermination Inviato 10 Giugno 2024 Inviato 10 Giugno 2024 Per completezza: art. 6, comma 3, DPR 633/72 “le prestazioni di servizi si considerano effettuate all'atto del pagamento del corrispettivo, sicchè solo da tale momento insorge l'obbligo di fatturazione e si realizza il presupposto impositivo”.
Membro_0023 Inviato 11 Giugno 2024 Inviato 11 Giugno 2024 Ho l'impressione che qualcuno farebbe bene a parlare col proprio commercialista per farsi spiegare come funziona l'IVA.
Panurge Inviato 11 Giugno 2024 Inviato 11 Giugno 2024 10 minuti fa, Paperinik2021 ha scritto: proprio commercialista Un santo, sicuramente 😂 1
Membro_0023 Inviato 11 Giugno 2024 Inviato 11 Giugno 2024 @Panurge E sì che esiste dal 1973. Pare ancora un oggetto misterioso.
extermination Inviato 11 Giugno 2024 Inviato 11 Giugno 2024 Art. 17 Debitore d'imposta. L'imposta è dovuta dai soggetti che effettuano le cessioni di beni e le prestazioni di servizi imponibili, i quali devono versarla all'erario, cumulativamente per tutte le operazioni effettuate e al netto della detrazione prevista nell'art. 19, nei modi e nei termini stabiliti nel titolo secondo
Messaggi raccomandati