bost Inviato 7 Giugno 2024 Inviato 7 Giugno 2024 mi sono sempre domandato come vengono nominati, a sorteggio? a me non è mai capitato. Cmq leggo sulla Gazza ( ma dovevano saperlo) che anche quest anno circa 200 dipendenti actv, soprattutto a chioggia, cioe mezzi pubblici, vaporetti coi rispettivi conducenti saranno assenti per le elezioni...mah
audio2 Inviato 7 Giugno 2024 Inviato 7 Giugno 2024 4 minuti fa, bost ha scritto: come vengono nominati da giovane lo facevo, una volta davi la disponibilità in comune e pescavano dalla lista venivo chiamato in pratica tutte le volte, poi troppi impegni e mi sono tolto comunque ero nel privato, ed il giorno compensativo di riposo non l' ho mai fatto nel pubblico ovviamente appena possono colgono ogni occasione possibile ed immaginabile
31canzoni Inviato 7 Giugno 2024 Inviato 7 Giugno 2024 Io ho fatto il segretario di seggio e lo scrutatore per una decina d'anni. Come segretario al tempo lo sceglieva il presidente,per lo scrutatore se non ricordo male mi iscrissi negli elenchi del comune. Smisi perché l'ultima volta che mi chiamarono avevo un impedimento vero e l'impiegato comunale scorbutico e isterico mi disse che mi avrebbe depennato dagli elenchi e non mi avrebbero mai più chiamato. Poi non mi sono più interessato alla cosa. Di fatto è un sacrificio, ogni volta capitano rogne, discussioni infinite sul nulla, levatacce e orari notturni da ore piccole; il tutto per 4 euro, un numero esagerato di ore e se capiti in seggi di quartieri difficili ti prendi anche qualche parola. Si fa per senso civico a mio avviso. Ho dato.
Moderatori BEST-GROOVE Inviato 7 Giugno 2024 Moderatori Inviato 7 Giugno 2024 19 ore fa, bost ha scritto: me non è mai capitato. A me diverse volte assumendo anni fa anche il ruolo di pres. di seggio ma mai quella di segretario per il quale ci vuole competenza più approfondita rispetto alle altre mansioni del personale di seggio. Basta iscriversi alle liste del proprio comune e aspettare di venire convocati, quest'anno per le europee non stato chiamato ma meglio così visto l'impegno che si prospettava con l' aggiunta delle comunali
sirjoe61 Inviato 7 Giugno 2024 Inviato 7 Giugno 2024 ...ho fatto moltissime volte il presidente di seggio (ne ho viste di qualunque)...gli scrutatori, come hanno già detto, vengono pescati da una lista comunale ma se non bastano chiunque può essere chiamato...il presidente di seggio deve essere almeno un diplomato e deve fare richiesta di iscrizione ad una specie di albo presso la Corte d'Appello... ...comunque vengono dati quattro soldi per le moltissime ore (non solo quelle relative alla votazione ma anche prima e dopo) per cui se uno lavora tutta sta convenienza non c'è...serve a chi vuole arrotondare oppure ai giovani...
UpTo11 Inviato 7 Giugno 2024 Inviato 7 Giugno 2024 No, no, troppo casino, mi limito alla parte alla mia portata: .
Jack Inviato 7 Giugno 2024 Inviato 7 Giugno 2024 basterebbe fare come in diversi paesi civili dove si vota in settimana negli uffici del comune tenuti aperti dagli impiegati dello stesso che già sono stipendiati. 1
spersanti276 Inviato 7 Giugno 2024 Inviato 7 Giugno 2024 Dovrebbero puntarmi un revolver alla testa per coinvolgermi in una simile Babele. Manco morto. 1
Paolo 62 Inviato 7 Giugno 2024 Inviato 7 Giugno 2024 Se all'apertura del seggio non si presenta uno scrutatore può essere obbligato un elettore presente, o il più giovane o il più anziano. Penso che possa succedere anche se uno scrutatore non si sente bene e debba essere sostituito. Non bisogna dare la disponibilità ad essere scrutatori, si guadagna quasi niente ed è un obbligo a cui ci si può sottrarre solo per giustificato motivo. Se ci si rifiuta si rischia un processo per direttissima con condanna a pagare una multa salata. L'unico modo sicuro al 100% per evitare di fare lo scrutatore è non andare a votare.
zalter Inviato 7 Giugno 2024 Inviato 7 Giugno 2024 L'ho fatto per molti anni , mi ero iscritto alle liste comunali, ma hanno iniziato a chiamarmi quando, dopo insistenza di un amico presi la tessera di partito, tra l'altro non ho mai pagato la quota, la pagava la corrente che mi aveva assoldato, naturalmente a mia insaputa 😅, il vero scandalo sono i rappresentanti di lista, pingui figuri marsupiati, in gran parte autisti equamente divisi tra raccolta rifiuti e trasporto pubblico, l'elezione peggiore, per gli scrutatori, è quella comunale....
Jack Inviato 7 Giugno 2024 Inviato 7 Giugno 2024 9 minuti fa, Paolo 62 ha scritto: è non andare a votare sarà fatto 😂
zalter Inviato 7 Giugno 2024 Inviato 7 Giugno 2024 Vorrei sgombrare il campo da stupide illazioni, nessuno del partito mi ha mai contattato o istruito per alcunché, ho sempre pensato ad una sorta di lottizzazione di garanzia..
ferrocsm Inviato 7 Giugno 2024 Inviato 7 Giugno 2024 A me mi ci mandava il partito l'MSI, anche perché controllassi che i comunisti come loro solito non barassero e quindi manco prendevo soldi perché li dovevi lasciar giù al partito.
qzndq3 Inviato 7 Giugno 2024 Inviato 7 Giugno 2024 2 ore fa, ferrocsm ha scritto: A me mi ci mandava il partito l'MSI, anche perché controllassi che i comunisti come loro solito non barassero A me mi ci mandava il PCI per controllare democristi, socialisti e missini prima come scrutatore e poi come rappresentante di lista, mai visto un centesimo. Mandato a quel paese il partito sono stato convocato per due volte dal comune e ho concluso poco dopo i trenta anni facendo l'esperienza dll presidente di seggio. Ho dato e basta così, non ho più la pazienza necessaria. Ma l'attività più divertente/interessante è stata da adolescente fare la staffetta, quando non c'era internet ed anche le linee telefoniche non erano illimitate, i rappresentanti di lista telefonavano a casa di famiglie che si erano prestate allo scopo dove due ragazzini raccoglievano i dati progressivi dello spoglio e li portavano fisicamente in sezione dove venivano aggregati a mani. Beh... bisognava essere scaltri abbastanza da farsi assegnare in coppia con una ragazza carina e di vedute aperte
maverick Inviato 7 Giugno 2024 Inviato 7 Giugno 2024 Io sono esterrefatto dal numero di persone coinvolte in questa attività. Anche le più insospettabili, .. tra i colleghi ne ho a decine che si fiondano a fare l'ufficiale di collegamento, il presidente di seggio, lo scrutatore... o altro. Mi dicono che adesso la cosa renda sui 250-300 euro, .. non so se sia vero, ma è un assalto. A me manco se me ne danno il triplo; domenica mattina giretto in collina e la sera c'è pure il gran premio. E non sono di certo un possidente terriero, ma chissenefrega ..., è proprio un'attività da repulsione. Sono perfettamente d'accordo che andrebbe fatta in orario normale, al massimo col pagamento degli straordinari ... 1
Martin Inviato 7 Giugno 2024 Inviato 7 Giugno 2024 4 ore fa, bost ha scritto: che anche quest anno circa 200 dipendenti actv, soprattutto a chioggia, cioe mezzi pubblici, vaporetti coi rispettivi conducenti saranno assenti per le elezioni...mah La straordinaria % di scrutatori tra gli addetti del trasporto pubblico veneziano ( quasi il 10% dei dipendenti totali, ma praticamente tutti tra gli operativi della navigazione o degli auotbus) meriterebbe un approfondimento da parte degli esperti, sono prevalentemente rappresentanti di lista, non si sa come riescono da decenni a farsi delegare quali che siano i partiti, le liste, i comitati promotori. Il processo si rinnova ad ogni appuntamento con le urne, non come per scrutatori e presidenti dove le liste, teoricamente a sorteggio, sono in larga parte "cristallizzate" e non dipendono da deleghe. Pensateci: Gli RDL no hanno particolari obblighi di presenza o responsabilità, possono gironzolare a piacere, nessuno li controlla. Poiché hanno l'accortezza di farsi delegare in più seggi in sedi diverse, ecco che hanno pure il giustificativo degli spostamenti da una sede all'altra, vuoi mai che qualcuno potesse controllarli e volesse farlo. I maligni attribuiscono tutto ciò ad un contratto interno particolarmente premiale per gli addetti ai seggi in termini di giorni di riposo compensativo, oppure al sottile piacere di rompere i coioni all'azienda (pubica) dalla quale dipendono. Questo, come dicevo, lo penserebbero solo i maligni: Io che maligno non sono penso di molto peggio... 1
Martin Inviato 7 Giugno 2024 Inviato 7 Giugno 2024 7 minuti fa, maverick ha scritto: Mi dicono che adesso la cosa renda sui 250-300 euro Sono prevalentemente rappresentanti di lista, non è previsto compenso. E' solo l'innato istinto di rompere i cojoni + i gg di compensativo. Fossero scrutatori o presidenti, la manina sorteggiatrice degli uffici elettorali dei comuni potevano essere opportunamente "guidate"... ma per i RDL se le deleghe sono formalmente regolari, i comuni non possono che iscriverli nei ruoli.
maverick Inviato 7 Giugno 2024 Inviato 7 Giugno 2024 Adesso, Martin ha scritto: Sono prevalentemente rappresentanti di lista, non è previsto compenso I colleghi che lo fanno non sono rappresentati di lista, e ovviamente lo fanno con l'unico scopo di arrotondare. Non è una colpa, né un merito , solo una constatazione.
Messaggi raccomandati