Vai al contenuto
Melius Club

È ufficiale, più del 50% degli aventi diritto al voto li schifa.


Messaggi raccomandati

Inviato
1 minuto fa, Guru ha scritto:

tra gli astenuti dichiarati sento solo gente di destra delusa

E pensa se votassero!

Inviato
1 minuto fa, Guru ha scritto:

tra gli astenuti dichiarati sento

Infatti per via degli astenuti solo a destra la sinistra ha il doppio delle percentuali.

manco la matematica, figuriamoci il resto.

ma scemo io che rispondo.

Inviato

Soluzioni semplici o infantili a problemi complessi, in democrazia non esistono. 

Inviato
6 minuti fa, Guru ha scritto:

Io mi sento rappresentato

Probabilmente anche Hannibal Lecter..

Il problema di rappresentanza tocca piú i soggetti, per cosí dire, comuni 😅

Inviato
3 minuti fa, Paperinik2021 ha scritto:

E pensa se votassero!

Da una parte ti consiglio di asciugarti, dall'altra di domandarti perché tanto malcontento tra le persone di destra.

Inviato
11 minuti fa, Velvet ha scritto:

sono tutti uguali" è infantile. 

Concordo.

In fondo sono tutti delinquenti con specializzazioni diverse.. 😅

  • Moderatori
Inviato
13 minuti fa, Guru ha scritto:

Chi non vota che cacchio vuole?

Vuole promesse concrete e mantenute post elezioni non la solita fuffa....

  • Melius 2
Inviato
12 minuti fa, extermination ha scritto:

Allegria! Visti gli andazzi, sarà un Europa ancora più "distonica" con i 3 principali paesi fondatori.

Vedila così…

dopo decenni di immobilismo, chiacchiere inutili, indirizzi anche fumosi, che non hanno fondato un sentimento comune, ma al contrario processi che hanno avviato le persone verso un voto reazionario e di ri-sentimento, qualcuno dovrà finalmente porsi il problema di cosa serva per per rifondare la Ue e come attuarlo.

senza scosse avremmo continuato su una china non condivisa e incomprensibile ai più.

quindi la reazione non è la soluzione ma, ancora una volta, una possibile precondizione.

ora sta agli uomini di buona volontà mettersi in mostra, ma ciò può avvenire solo se gli attuali reggenti siano ampiamente sfiduciati.

se si continua a votarli con percentuali che si spostano di un nulla, non potrà mai accadere nulla di diverso, compreso purtroppo il rischio che le cose possano pure peggiorare.

Inviato
11 minuti fa, Guru ha scritto:

 dall'altra di domandarti perché tanto malcontento tra le persone di destra.

Mah, sul fatto che l'astensionismo oggi sia principalmente di destra non sono d'accordo. 

Inviato
12 minuti fa, Velvet ha scritto:

Soluzioni semplici o infantili a problemi complessi, in democrazia non esistono.

È per quello che li si schifa.

tipo, aumentiamo gli stipendi a parità di produttività, portiamo le case in classe a senza avere i denari e roba simile?

anche sta storia delle soluzioni facili che non esistono, per cui  non si possa riformare mai nulla se non in peggio, a livello di burocrazia e per favorire l’iniziativa privata, avrebbe ampiamente rotto.

idem per il resto.

Inviato
Adesso, nullo ha scritto:

non si possa riformare mai nulla se non in peggio

Dove avrei scritto questo ? 

Inviato
1 minuto fa, Velvet ha scritto:

Mah, sul fatto che l'astensionismo oggi sia principalmente di destra non sono d'accordo

Prendo spunto…

Non è questione di essere o meno d’accordo quando è in campo la più banale matematica ci si adegua, punto.

seguire queste linee di pensiero è distogliere il pensiero dal focus.

Inviato
1 minuto fa, Velvet ha scritto:

Dove avrei scritto questo

Quello è il dato di fatto, non il tuo pensiero.

votare la continuità non può portare a nulla, dopo decenni di prove provate.

Inviato
20 minuti fa, nullo ha scritto:

Infatti per via degli astenuti solo a destra la sinistra ha il doppio delle percentuali.

Chi ha detto questo?

  • Amministratori
cactus_atomo
Inviato

in tutti i paesi democratici, e di lunga democrazia, la partecipazione al voto è notoriamente bassa ma nessuno si strappa i capellil percentuali di votanti oltre al 90% s hanno nei paesi a democrazia bulgara, dove le elezioni sono un farsa o un obbligo. 

in genere nelle democrazie vere si hanno alte percentali di votanti quando si deve discutere su questioni importanti in cui la differenza tra uno schieramento e l'altro è abiassale. In america repubblicani e democratici sono abbastanza vicini ideologicamente, a seconda degli anni uno dei due schieramenti era un po più progressista e l'atro un po più conservatore. oggi sono i democratici che si battono per i diritti civili, ma Lincoln era repubblicano. 

in europa ci sono molte più divisioni ideologiche, ma anche molti più partiti, il voto è spesso irrazionale, nel senso che più che votare a favre si vota contro. 

l'uropa resta un equivoco, una istituzione a metà del guado, che elegge un parllamento con poteri molto limitati. i paesi membri non vogliono rinunciare alle loro prerogative si stati sovrani, questo impedisce una politica estera comune, un esercito comune, la capacità di negoziare come ue contromusa, uerss cina ecc. al solita la gente vuooe il protezinismo se si sete minaccuata dallo straniero, e lo combatte se lo vede come un limite alla propria espnsione. gli americani son americani, poi per le questioni più locali son californiani, floidiani, niuorchesi. Noi siamo francsi tedesch italiani spagnoli, la ue la vediamo solo come eliminazine del passaporto e cme regolmenti (peso a come sia stao difficile per la rvoluzione frncese imporre il metrocom uunità di misura, mentre prima c'era il braccio solo che il braccio di lione e quello di bordeaux erano differenti,)

  • Melius 1
Inviato
15 minuti fa, BEST-GROOVE ha scritto:

Vuole promesse concrete e mantenute post elezioni non la solita fuffa....

Eh ma in tutto il mondo prima si vota poi chi vince va al governo... Quindi ho ragione a chiedermi che cacchio vogliono i non votanti.

  • Amministratori
cactus_atomo
Inviato

@nullo su abbattere il vecchio spesso ci si ritrova in una larga maggiornaza, ma è quando devi costruire il nuovo che nascono i problemi e le divergenze (a parte che il vento di destrami pare che più che al nuovo apsiri ad un ritorno al vecchio,ad una sorta di restaurazione del buon tempo antico che metterebbe natruralment le cse a posto).l'europa deve cambare ma nel senso che deve essere una federazioni di stati che delegano alla ue acune potestà che oggi non si voglion cedere in primis difesa politica estera e politica estera econimica. Gli agricoltori ce l'hanno con la UE evotano a destra, i consumatori votano a esstra ma poi si ihcazzano se trovano il gisolfato nei prodotti che mangiano. 

adesso voglio vedere cosa farà le 'en in fancia. Pensate che ablirà la normativa sulle pension8 volita da macron? non credo propio pur avendola cmbattuta aspramente. 

  • Moderatori
Inviato
7 minuti fa, Guru ha scritto:

Eh ma in tutto il mondo prima si vota

 Ovvio, ma il non voto può  essere il  frutto di anni di elezioni con promesse non mantenute, hai presente quel senso di sfiducia nel sistema e nelle istituzioni ormai insanabile; io la interpreto così.

  • Melius 1
Ospite
Questa discussione è chiusa.
×
×
  • Crea Nuovo...