Membro_0022 Inviato 11 Giugno 2024 Inviato 11 Giugno 2024 18 minuti fa, Paperinik2021 ha scritto: Ma è ovvio, perché a sinistra sono superiori e sanno tutto loro. Ci vuole tanta esperienza
UpTo11 Inviato 11 Giugno 2024 Inviato 11 Giugno 2024 33 minuti fa, Panurge ha scritto: Guarda che l'educazione di famiglie che non votano a destra non è diversa. Devi capirlo, vive nella scenografia di un'opera buffa, una sorta di Truman show del '700 che va ancora avanti. . 1
mozarteum Inviato 11 Giugno 2024 Inviato 11 Giugno 2024 Tornando ai risultati europei la situazione e’ questa, mi pare: il parlamento ha ancora maggioranza Ursula; tuttavia i Commissari e il Presidente della Commissione li designano i premier dei paesi fondatori. Quindi la Meloni, chi succedera’ a Macron, forse Le pen ma non e’ detto, e Scholz. I nomi dei designati vanno poi ratificati dal Parlamento. Quindi occorrono designazioni che da un lato siano gradite al cdx e dall’altro possano ricevere consensi nella maggioranza parlamentare. Vedo Draghi in buona posizione
Amministratori Questo è un messaggio popolare. cactus_atomo Inviato 11 Giugno 2024 Amministratori Questo è un messaggio popolare. Inviato 11 Giugno 2024 @mozarteum veramente in queso paese chi ha munto alle mammelle dello stato sono stati i grandi gruppi che certo non amano la sinistra,. Vogliamo parlare di fiat, agnelli benetton? vogliamo parlare di quello che ha fatto impregilo (gruppo fiat) con i soldi della ricostruzione dai teremmoti dei "sudici"? e se vediamo come è spalmata l'evasione fiscale, mi sa che la destra abbia più successo della sinistra. i poveri si comprano con poco, i ricchi prendono soldi pubblici e sembra pure che loro facciano un favore allo stato 1 2
mozarteum Inviato 11 Giugno 2024 Inviato 11 Giugno 2024 La questione delle sovvenzioni industriali (anche gli incentivi agli acquisti sono un modo indiretto) e’ un relitto storico. L’altra faccia della medaglia di quelle sovvenzioni fu il mantenimento seppur temporaneo dei livelli di occupazione. Quindi sovvenzioni per la pace sociale anche se sollecitate da una posizione di forza/ricatto che pero’ appartiene (apparteneva) al sistema delle relazioni fra industria e politica come esiste ovunque, soprattutto nei paesi con diritto del lavoro strutturato (dove c’e’ cultura del licenziamento facile tipo Usa, il fenomeno e’ meno diffuso in questi termini, esistono altre forme di lobbismo). L’Europa e’ servita anche a questo, non sono piu’ possibili aiuti di Stato a imprese private individuate. E questa e’ la ragione per cui a mio parere gli Agnelli si stanno disimpegnando dal settore auto che e’ comunque un tipo di industria/bullone che in Europa non puo’ piu’ reggere la competizione in assenza di dazi
extermination Inviato 11 Giugno 2024 Inviato 11 Giugno 2024 Come dicevo in altro 3d, a mio modo di vedere, siamo intrappolati in un presente fatto di deboli prospettive nel quale dibattiti, problemi e personaggi, si ripresentano continuamente sotto forma di farsa. Conto nelle nuove generazioni - o meglio nella nuova generazione - vale a dire nei giovani di oggi che si affacciano al modo del lavoro, alle istituzioni, alla politica, nella convinzione che possano evitare le trappole e non ricadano nella "palude" della conservazione, degli interessi delle rendite e di tutto ciò che negativamente ci ruota attorno ma riescano a trovare soluzioni con una una visione consapevole del futuro ( in base alle nuove esperienze e competenze acquisite)
Panurge Inviato 11 Giugno 2024 Inviato 11 Giugno 2024 2 minuti fa, extermination ha scritto: giovani di oggi Sono pochi rispetto alle pantegane grigie, questo mi preoccupa.
Amministratori cactus_atomo Inviato 11 Giugno 2024 Amministratori Inviato 11 Giugno 2024 @LeoCleo cambia, se in usa vince trump, le priorità americane saranno altre, in una ottica di realpolitik è anche possibile che un aiutino russo contro gli houti possa far dimenticare la questione ucraina. il pericolo cinese è quello che soaventa gli usa, la cina è vicina non a loro ma a taiwan al giappone alla corea del nord e del sud.la guerra alla russia non la vuole il congrssso che credo resterà saldamente in mani repubblicane, in europa la vorrebbero forse solo i polacchi per rirpendersi pezzi di polia inglobati dalla russia alla fine della seconda guerra mondiale. ma anche se dovesse vincere biden, il costo della campagna di russia sta diventando pesante e rischia di sguarnie gli altri fronti (i generali usa non gradiscono che le armi migliori americane vengano date agli ucraini, per non correre il rischio che possano essere catturate e studiate dai russi). la germania sta nel mezzo, la sua economia ha bisogno della russia (per avere gas e petrilio a buyn prezzzo9 e come mercato per vendere e sue merci, ma non può esporsi troppo. il punto vero è capire quale prezzo son dispsti a pagar ele forze emergenti per entrare nelle stanze dei bottoni. la francia è un caso a parte, ha un seggio permanente all'onu, è uno dei 4 vincitori dell'ultima guerra, ha una sua firce de frappe, aerei e sommergibili moderni,ma ha ancora tanti probnlemi con le sue colonie e sopratutto ha un problma di gestione interna degli immigrati molti dei quali sono cittadini francesi perchè nati nei territori d'oltremare, quindi tecicamente francesi n0n immigrati arrivati sui barconi
mozarteum Inviato 11 Giugno 2024 Inviato 11 Giugno 2024 Pero’ le direttrici del futuro con l’IA richiederanno pochi e buoni e io sono fiducioso. Leggevo che la Campania nel post covid si sta distinguendo con risultati brillanti nel terziario digitale, alcune universita’ italiane mantengono posizioni di eccellenza e questo fa ben sperare. 1
extermination Inviato 11 Giugno 2024 Inviato 11 Giugno 2024 4 minuti fa, Panurge ha scritto: Sono pochi rispetto alle pantegane grigie Sperem de no! Di chi ti sei avvalso per questa indagine statistica?
mozarteum Inviato 11 Giugno 2024 Inviato 11 Giugno 2024 Un punto di contatto c’e’ fra dx e sx: i treni in orario. La Schlein sta arrivando
mozarteum Inviato 11 Giugno 2024 Inviato 11 Giugno 2024 Non credo. Il seguito e’ forte e’ giovane ed e’ sintonizzata sull’umore di chi non vuole il cdx. Chi e’ sul binario morto e’ il 5 stelle. La lega anche ha perso mordente
extermination Inviato 11 Giugno 2024 Inviato 11 Giugno 2024 @mozarteum Per il cosiddetto centro ( in Italia) manca proprio il binario!
audio2 Inviato 11 Giugno 2024 Inviato 11 Giugno 2024 si ma guarda se va bene prende il 25 + un altro 10 i 5s + un 6 quelli di avs = 41 se prende di più drena dai 5s quegli altri al momento stanno circa al 47, se il centro è sparito la prossima volta gli orfani della strana coppia voteranno qualcuno nel cdx, di media non certo il csx.
mozarteum Inviato 11 Giugno 2024 Inviato 11 Giugno 2024 Il sud salvo le isole e’ schierato piu’ su posizioni di csx. Il nord e’ nettamente orientato a cdx al momento. Vero che il csx prevale in alcune grandi citta’ ma la provincia del nord e’ quella della manifattura e del pil insomma non di “vedo gente faccio cose”. li’ secondo me piace molto l’idea di un’autonomia differenziata portata avanti da questo governo. Ovviamente l’autonomia differenziata piace molto meno a chi teme di riceverne danno e non vantaggio e dunque al sud.
mozarteum Inviato 11 Giugno 2024 Inviato 11 Giugno 2024 Dopo tanti mesi ho acceso la tv ieri per seguire prima porta. L’intervento di Bonelli e’ stato di rara ingenuita’: abbiamo il sole il vento per l’energia. Sembrava San Francesco d’Assise
Gaetanoalberto Inviato 11 Giugno 2024 Inviato 11 Giugno 2024 Dobbiamo uscire dagli schemi, smetterla di percularci, e percorrere una via moderata che cerchi di tenere assieme stati ed Unione Europea, riducendo debito, sprechi e corruzione e cercando di operare per la crescita, abbandonando i proclami irrealizzabili che piacciono tanto. Tra i “progressisti” c’è poco da bearsi delle divisioni. 1
Messaggi raccomandati