mozarteum Inviato 11 Giugno 2024 Inviato 11 Giugno 2024 1 ora fa, Velvet ha scritto: Devi aver fatto qualcosa di orribile nella tua vita precedente. Era una boutanade per bilanciar con qualcosa di sinistro la precedente affermazione
zalter Inviato 11 Giugno 2024 Inviato 11 Giugno 2024 1 ora fa, garmax1 ha scritto: Questo sarebbe un segno di orientamento a sx secondo te? Si dimentica dei balneari, tassisti e altre, varie, rendite di sistema. p.s.: nello stesso pericoloso ragionamento sulla virtù del darsi da fare Potrebbe entrarci anche il criminale... 1
Amministratori cactus_atomo Inviato 11 Giugno 2024 Amministratori Inviato 11 Giugno 2024 @mozarteum se il sole e il vento non bastano ci servono gas e petrolio, ma se non vogliamo comprarlo dai cattivi (Russia arabi Iran Nigeria ecc) che facciamo? Una bella guerra per il nostro spazio vitale? O torniamo al carbone? Tanto i cambiamenti climatici non esistono le solo propaganda verde,peccato non poter sciare in inverno
mozarteum Inviato 11 Giugno 2024 Inviato 11 Giugno 2024 4 minuti fa, Gaetanoalberto ha scritto: stati ed Unione Europea, riducendo debito, sprechi e corruzione e cercando di operare La Costituzione europea assegna un ruolo centrale alla Commissione piu’ che al Parlamento. La Commissione e’ fatta di pochi individui. Il Parlamento (720 membri) ha compiti praticamente di ratifica. se vi fosse un sistema cosi’ in Italia parleremmo di attentato alla democrazia. Li va bene invece. Con la conseguenza che cio’ che e’ deliberato a Bruxelles vincola gli Stati nazionali anche quelli a democrazia parlamentare spinta.
Akla Inviato 11 Giugno 2024 Inviato 11 Giugno 2024 12 minuti fa, mozarteum ha scritto: Dopo tanti mesi ho acceso la tv ieri per seguire prima porta. L’intervento di Bonelli e’ stato di rara ingenuita’: abbiamo il sole il vento per l’energia. Sembrava San Francesco d’Assise Si pure il vino e il salame di Frascati
mozarteum Inviato 11 Giugno 2024 Inviato 11 Giugno 2024 22 minuti fa, zalter ha scritto: Si dimentica dei balneari, tassisti e altre, varie, rendite di sistema. Per i balneari la questione e’ chiusa. Consiglio di Stato disapplica le proroghe e da avvocato sto seguendo gare per l’assegnazione di tratti di spiaggia fatte secondo l’art.57 del codice della navigazione. Salvo novita’ da Bruxelles il 31.12.2024 scade tutto cio’ che non e’ stato messo gia’ in gara. Il tema sara’ semmai quello di dare una pubblicita’ europea ai bandi che per ora (bene cosi’ secondo me) non c’e’. I tassisti sono piccoli lavoratori autonomi che non riesco a farmi stare antipatici se non quando piove e non si trovano. Non vorrei certo avere dei poveri pakistani pagati due lire come a New York (sono un po’ di sx anche io come vedete). Pochissime altre categorie si sottraggono oggi alla concorrenza: farmacisti e notai mi vengono in mente soltanto
briandinazareth Inviato 11 Giugno 2024 Inviato 11 Giugno 2024 13 minuti fa, mozarteum ha scritto: Vero che il csx prevale in alcune grandi citta’ ma la provincia del nord e’ quella della manifattura e del pil insomma non di “vedo gente faccio cose”. il csx è predominante praticamente in tutte le grandi città, nonostante l'orientamento generale del paese sia a destra e la retorica del vedo gente e faccio cose poco si adatta ai grandi centri con i pil procapite più alti. la differenza di orientamente citta-provincia, come detto prima, è un fenomeno universale, costante e sempre nella stessa direzione.
Amministratori cactus_atomo Inviato 11 Giugno 2024 Amministratori Inviato 11 Giugno 2024 La uè non è uno stato, gli stati aderenti son riluttanti a cedere poteri ergo il parlamento conta poco mentre conta la commissione espressione dei governi certo oggi c'è un problema in più almeno due governi sono dimissionari e quindi nominare rapidamente la commissione è un rischio. Io sono per una uè federale con alcune potestà assegnate al centro (difesa esteri rapporti commerciali) ed altri in capo ai governi. Certo coi vorrebbe un parlamento tipo usa con una camera proporzionale agli abitanti ed un senato con due membri a paese piccolo o grande. Ma non ci credo neppure se lo vedo
audio2 Inviato 11 Giugno 2024 Inviato 11 Giugno 2024 e quindi siccome in italia la provincia è prevalente anche per numero di abitanti, va bene così.
mozarteum Inviato 11 Giugno 2024 Inviato 11 Giugno 2024 Il sottinteso e’ che nelle grandi citta’ sono piu’ intelligenti che a Biella ( @Panurge)
briandinazareth Inviato 11 Giugno 2024 Inviato 11 Giugno 2024 Adesso, mozarteum ha scritto: E quindi? e quindi l'analisi grossolana e ideologica che hai fatto, anche prima, per cui a dx sarebbero quelli "produttivi", a sinistra quelli meno. a sinistra sono questuanti e a destra virtuosi e autonomi. insomma una semplificazione non al tuo livello, sembra roba da portavoce di ministri di FDI . qunado la differenza nel conservatorismo o meno della provincia è ontologica e abbastanza costante. 1 minuto fa, mozarteum ha scritto: Il sottinteso e’ che nelle grandi citta’ sono piu’ intelligenti che a Biella ( @Panurge) certo che no, ma oggi hai prestato la tastiera a qualcun altro?
Amministratori cactus_atomo Inviato 11 Giugno 2024 Amministratori Inviato 11 Giugno 2024 @mozarteum sui tassisti la questione è semplice. In origine le licenze erano gratuite le rilasciavano i comuni poi la categoria ha ottenuto un blocco di fatto e si è iniziato a vendere le licenze a caro prezzo. Capisco che chi ha pagato una licenza 200.000 euro non voglia vedere cadere la quotazionea. Ma io resto per il sistema di Berlino. Vuoi fare il tassista? Devi essere incensurato, avere una auto a norma, sostenere un esame di tedesco ed uno sulle strade di Berlino. Poi puoi esercitare in proprio o associarti ad una coop. La licenza non è credibile né appaltabile 1
briandinazareth Inviato 11 Giugno 2024 Inviato 11 Giugno 2024 la questione dei tassisti è indicativa ed è un caso internazionale. siamo l'unico paese libero dove uber e simili sono praticamente vietati e dove ogni straniero che viene rimane sconvolto nel dover aspettare 2 ore a termini per prendere un taxi, questo per l'economia è un danno molto più ampio di quanto immaginiamo, oltre ad avere un servizio peggiore pure del terzo mondo. vi farei parlare con alcuni miei colleghi non italiani che vengono spesso in trasferta. il fatto che un tassista in italia possa guadagnare cifre molto elevate poi è incredibile, essendo un lavoro con un valore aggunto praticamente nullo ed è possibile solo per la totale distorsione del mercato a danno di tutti i cittadini. ma va bene, ci stanno simpatici, in fondo cosa ci interessa del bene comune? questo vale in generale, un'idea di stato fatto di piccoli e grandi privilegi e di milioni di particolarità opportunistiche e non di una visione complessiva. è un'enorme palla al piede che ci trasciniamo dietro per grande miopia. 1
gibraltar Inviato 11 Giugno 2024 Inviato 11 Giugno 2024 23 minuti fa, mozarteum ha scritto: Non vorrei certo avere dei poveri pakistani pagati due lire come a New York Si ma tra questo e la situazione attuale (dove possono permettersi uno stile di vita paragonabile ad un buon avvocato e se non lo fanno e' solo per non dar troppo nell'occhio) c'è in mezzo un mare, compreso un servizio fornito all'utenza che diverrebbe, tanto per cambiare, da paese progredito: solo da noi si vedono le code in attesa del taxi invece dei taxi in attesa di clienti. Vedo ora che, mentre scrivevo, qui sopra @briandinazareth ha spiegato la questione, al solito, molto meglio di me!
mozarteum Inviato 11 Giugno 2024 Inviato 11 Giugno 2024 Una soluzione potrebbe essere quella del rilascio di licenze non piu’ contingentate ma con obbligo di conduzione individuale e non di accaparramento speculativo da parte di ditte individuali o societa’. E la costituzione di un fondo di ammortamento -con contribuzione obbligatoria - per indennizzare coloro che hanno investito pesantemente col vecchio regime in base a documentazione certa di acquisto. Mettetevi un po’ nei panni e’ facile a dirsi
briandinazareth Inviato 11 Giugno 2024 Inviato 11 Giugno 2024 29 minuti fa, mozarteum ha scritto: Non vorrei certo avere dei poveri pakistani pagati due lire come a New York i poveri pakistani, come gli chiami, ci campano facendo i tassisti. naturalmente non guadagnano tanto, del resto per fare il tassista occorre solo saper guidarenuna macchina... sarebbe strano che, come in italia, guadagnino cifre molto elevate.
Gaetanoalberto Inviato 11 Giugno 2024 Inviato 11 Giugno 2024 38 minuti fa, mozarteum ha scritto: se vi fosse un sistema cosi’ in Italia parleremmo di attentato alla democrazia. Li va bene invece. Con la conseguenza che cio’ che e’ deliberato a Bruxelles vincola gli Stati nazionali anche quelli a democrazia parlamentare spinta. Mi trovi totalmente d’accordo. Tuttavia é l’esito del desiderio dei governi nazionali di non fare troppe cessioni di sovranità, nato da un coacervo di motivi storici e politici. Non dimentichiamo che Francia e Germania in primis, e non solo, hanno una forte resistenza a far decidere altri. D’altra parte é comodo lasciar prendere le decisioni scomode alla UE, ben conoscendone i motivi e spesso avendovi sostanzialmente partecipato, per poi fare gli gnorri, scaricare all’esterno le colpe ed anzi costruire il consenso politico interno facendo finta di custodire gli interessi nazionali. Questo però è un problema degli elettori, che forse dovrebbero accorgersi. Quei fessi che hanno intitolato un partito che non avrà rappresentanti, nella loro antipatia, hanno scritto “Stati uniti d’Europa”. Non credo si andrà in quella direzione, e piuttosto si ibriderà peggio.
Messaggi raccomandati