MauJazz Inviato 10 Giugno 2024 Inviato 10 Giugno 2024 Non mi baggianate ma non riesco a capire come fare a far suonare e controllare un lettore cd esterno collegato in usb al mini pc con installato Daphile. Se vado nella funzione di cd ripper lo vedo perfettamente con la sua copertina ma non capisco come farlo semplicemente suonare ho girellato nei menu ma niente! Abbiate pietà
Andy Inviato 10 Giugno 2024 Inviato 10 Giugno 2024 Devi attivare nei plugin di terzi CDPlayer e poi Salva e Riavvia 1
MauJazz Inviato 10 Giugno 2024 Autore Inviato 10 Giugno 2024 59 minuti fa, Andy ha scritto: Devi attivare nei plugin di terzi CDPlayer e poi Salva e Riavvia Ti ringrazio molto. Attivato e ritrovo la funzionalità in My Apps. Quando seleziono il cd dal menu mi compare il seguente messaggio (in Cd ripper è perfettamente riconosciuto con tanto di copertina). Dal messaggio ho ipotizzato che la funzione CD ripper occupa il media senza renderlo disponibile alla riproduzione, può essere? Che Fare?
Andy Inviato 10 Giugno 2024 Inviato 10 Giugno 2024 5 minuti fa, MauJazz ha scritto: Dal messaggio ho ipotizzato che la funzione CD ripper occupa il media senza renderlo disponibile alla riproduzione, può essere? MI pare di si....prova a disabilitare il ripper...e dovrebbe andare il CD Player
MauJazz Inviato 10 Giugno 2024 Autore Inviato 10 Giugno 2024 4 minuti fa, Andy ha scritto: MI pare di si....prova a disabilitare il ripper...e dovrebbe andare il CD Player Ho cercato per disabilitarlo ma non ho trovato come
MauJazz Inviato 10 Giugno 2024 Autore Inviato 10 Giugno 2024 Ok trovato in settings .. vediamo se funge meglio
Andy Inviato 10 Giugno 2024 Inviato 10 Giugno 2024 Devi riavviare e salvare quando disabiliti CD Ripoer in setrings
MauJazz Inviato 10 Giugno 2024 Autore Inviato 10 Giugno 2024 Adesso, Andy ha scritto: Devi riavviare e salvare quando disabiliti CD Ripoer in setrings Si si fatto . ti faccio sapere
Andy Inviato 10 Giugno 2024 Inviato 10 Giugno 2024 Boh… usato secoli fa per curiosità e pii tolto usi Daphile da solo o in modalità server-client?
MauJazz Inviato 10 Giugno 2024 Autore Inviato 10 Giugno 2024 Non va il plugin mi sa' E' strano perchè il cd ripper riconosce tutto alla perfezione
MauJazz Inviato 10 Giugno 2024 Autore Inviato 10 Giugno 2024 Ora lo ha riconosciuto mi sa che bisogna dargli un bel po' di tempo 1
Andy Inviato 10 Giugno 2024 Inviato 10 Giugno 2024 Non saprei… ricordo che funzionava il plugin Assicurati che ripper sia disabilitato e riavvia provando un altro cd Ottimo 1
widemediaphotography Inviato 18 Giugno 2024 Inviato 18 Giugno 2024 Questo è il motivo principale, dopo averle provate praticamente tutte le alternative (Daphile, Volumio, MoOde, Coreplayer, ecc. ecc.) che ho scelto di usare definitivamente Windows (una versione depurata con ReviOS) e foobar2000. Non vi dico gli sbattimenti per usare schermi touch con risoluzioni non standard o con altre periferiche! Il mio audio-pc ha un Lettore/Masterizzatore DVD/CD slim integrato via usb. Zero problemi in ripping oppure in riproduzione. Audacity collegato al vicino giradischi via USB, rimane una fantasia con Daphile, Volumio o chi per esso.
stefano_mbp Inviato 19 Giugno 2024 Inviato 19 Giugno 2024 11 ore fa, widemediaphotography ha scritto: mio audio-pc ha un Lettore/Masterizzatore DVD/CD slim integrato via usb. Zero problemi in ripping oppure in riproduzione Ma neppure Daphile ha problemi … io uso un Apple SuperDrive che funziona perfettamente sia come ripper sia come player. Viene riconosciuto “al volo” come ripper, il plugin CD Player (notare che è un plugin di terze parti quindi può talvolta non essere perfettamente integrato, dipende dagli aggiornamenti) può faticare a riconoscere la periferica, in questo caso lo si configura manualmente inserendo il nome del device linux: /dev/sr0 (nb. se ci sono altre periferiche collegate potrebbe essere srn dove n può avere valori da 0 a … 1/2/3 ..) 11 ore fa, widemediaphotography ha scritto: Audacity collegato al vicino giradischi via USB, rimane una fantasia con Daphile, Volumio Mi pare ovvio e facilmente comprensibile dal momento che sono due player con S.O. integrato sui quali non puoi installare null’altro, molto diversi da Audirvana, JPlayer e Foobar stesso. . Inoltre Daphile non ha alcun bisogno di ottimizzatori vari poiché il S.O. è già ampiamente ottimizzato e non richiede quindi alcuna competenza specifica … . Ci sarà pure un motivo per il quale gli utilizzatori di Daphile nel mondo sono più di 8000 (su un totale di più di 30000 utilizzatori di LMS su cui Daphile è basato), non trovi?
Andy Inviato 19 Giugno 2024 Inviato 19 Giugno 2024 Continuo a non comprendere il motivo di usare windows perché ha tutti i driver quando su mac os x e linux tutti i devices sono riconosciuti al volo senza driver. E poi usare un sistema che riduce o annulla i processi indesiderati di winz o perfino dannosi quando linux o a maggior ragione Daphile è ottimizzato di suo. Audacity tra l’altro è crossplatform non è esclusiva win. Ma poi gli infiniti ed estenuanti aggiornamenti di windows come si gestiscono? Una volta a sertimana devo tenerlo acceso di notte per farglieli fare?
stefano_mbp Inviato 19 Giugno 2024 Inviato 19 Giugno 2024 12 ore fa, widemediaphotography ha scritto: Audacity collegato al vicino giradischi via USB, rimane una fantasia con Daphile Mi sfugge tra l’altro l’utilità di usare Audacity in questo contesto
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora