andpi65 Inviato 13 Giugno 2024 Inviato 13 Giugno 2024 @maxbara beh insomma. Coppie e salama da sugo a parte non disdegnano una piada ehh, da quanto vedo quando vengo per i buskers. ( Faccio la fila per piada e porchetta, saran tutti ad fora?) Comunque, qualunque cosa sia , sto Alan ci da dentro di brutto 😀
Martin Inviato 13 Giugno 2024 Inviato 13 Giugno 2024 1 ora fa, Guru ha scritto: e può rendersi conto del calibro del personaggio. La suocera direbbe: MaiaL.. 'ara mo Là sa L'è magher aL sindaco... ag s-ciuparà i bragh...
Guru Inviato 14 Giugno 2024 Inviato 14 Giugno 2024 @andpi65 La piadina è originaria delle province di Ravenna, Rimini e Forlì. Ovviamente si è diffusa un po' ovunque, ma non ha niente a che vedere col ferrarese.
Aqualung Inviato 14 Giugno 2024 Inviato 14 Giugno 2024 Sono di Ferrara: il Pd non poteva scegliere un candidato più divisivo di Anselmo..non amato neanche dalla sinistra . Arrogante lui e quella affarista della Cucchi. Se analizzate il voto è’ stato bocciato anche dal csx. Fabbri non sarà un lord inglese ma la città e’ rinnovata e la gente giovane e’ contenta
UpTo11 Inviato 14 Giugno 2024 Autore Inviato 14 Giugno 2024 54 minuti fa, Aqualung ha scritto: Fabbri non sarà un lord inglese ma la città e’ rinnovata e la gente giovane e’ contenta Ha vinto le elezioni quindi può dare della puttana a chi gli aggrada, anzi, a chi non gli aggrada. Ottimo, possiamo chiudere, grazie!
andpi65 Inviato 14 Giugno 2024 Inviato 14 Giugno 2024 2 ore fa, Guru ha scritto: La piadina è originaria delle province di Ravenna, Rimini e Forlì. Ovviamente si è diffusa un po' ovunque, ma non ha niente a che vedere col ferrarese. Si, hai ragione. Capito ogni tanto a Ferrara ( e almeno una volta all' anno per il festival dei buskers). Il mio commento iniziale era solo per sottolineare che,da quanto vedo dalla foto, sto Alan deve essere uno che a tavola non si fa mancare niente proprio 😂.
Aqualung Inviato 14 Giugno 2024 Inviato 14 Giugno 2024 22 minuti fa, UpTo11 ha scritto: Ha vinto le elezioni quindi può dare della puttana a chi gli aggrada, anzi, a chi non gli aggrada. Ottimo, possiamo chiudere, grazie! Non è stato lui….
Guru Inviato 14 Giugno 2024 Inviato 14 Giugno 2024 32 minuti fa, andpi65 ha scritto: l mio commento iniziale era solo per sottolineare che,da quanto vedo dalla foto, sto Alan deve essere uno che a tavola non si fa mancare niente proprio 😂. Certamente, era chiaro. Mi sono messo a parlare di piadine perché si era creata una pseudodiatriba sulla sua origine
Martin Inviato 14 Giugno 2024 Inviato 14 Giugno 2024 3 ore fa, Guru ha scritto: ma non ha niente a che vedere col ferrarese A Frara si mangiano mistochine e tampLun, ma in stagione invernale. D'estate si va alla m'Lonara (in senso ortofrutta, non politico. Almeno un tempo...) 1
Guru Inviato 14 Giugno 2024 Inviato 14 Giugno 2024 1 ora fa, Martin ha scritto: D'estate si va alla m'Lonara Bei tempi quando d'estate si andava alla "mlunara", da noi si dice così... Oggi meloni e cocomere (ma quali angurie, qui si mangiano le cocomere!) si compravano dal produttore e non al supermercato, oppure in chioschi che te la servono a prezzi da gioielleria http://www.agnesedellecocomere.it/
Martin Inviato 14 Giugno 2024 Inviato 14 Giugno 2024 5 minuti fa, Guru ha scritto: si compravano dal produttore e non al supermercato La suocera le compra da una contadina col baracchino sulla SS16. Vende (come tipico di queste vendite dirette "genuine") le angurie fuori calibro e/o deformi che non passano i severi capitolati della GDO, il prezzo è tra il doppio e il triplo di quello della Coop (che non è manco il meno caro) Contenta la suocera, contenti tutti !
Guru Inviato 14 Giugno 2024 Inviato 14 Giugno 2024 Sì, oggi le baracchine sono gestite per lo più in modo furbacchione facendo perlopiù attività di compravendita ma spacciandosi a fisco e clienti come produttori... E anche i prezzi non sono per nulla convenienti.
garmax1 Inviato 14 Giugno 2024 Inviato 14 Giugno 2024 44 minuti fa, Guru ha scritto: si compravano dal produttore e non al supermercato, oppure in chioschi che te la servono a prezzi da gioielleria http://www.agnesedellecocomere.it/ Questo è da fighette milanesi però! Sulla statale a San Matteo della Decima (zona di angurie e meloni) si trova una baracchina con campagna coltivata alle spalle
Guru Inviato 14 Giugno 2024 Inviato 14 Giugno 2024 @garmax1 ci va sempre mio fratello a prendere le cocomere. Porta a casa roba fuori misura per la gdo perché sono grandi, ma molto buone.
Messaggi raccomandati