Vai al contenuto
Melius Club

Un anno fa ci lasciava Berlusconi


Messaggi raccomandati

Inviato

Molti Italiani,si identificavano in Berlu,in particolare molti industrialotti,ma anche dirigenti,e funzionari,tutti ovviamente stagionati, di quelli che coi soldi si compra tutto,anche l'amicizia,e l'amore in tutte le sue sfaccettature.

Molti Italiani,filo ecclesiastici,intravedevano in Berlu,l'anticomunista,l'erede della ex DC,lo han votato e sostenuto sino a l'affaire Ruby.

Il momento comunque più basso lo ha raggiunto,quando è stato deriso in diretta in mondovisione da Merkel e Sarkozy.

Da quell'episodio in poi molti giornali esteri lo appellarono  'il clown ',alcuni con tanto di copertina dedicata.

 


  • Melius 1
Inviato
1 ora fa, pino ha scritto:

Da quell'episodio in poi molti giornali esteri lo appellarono  'il clown ',alcuni con tanto di copertina dedicata

Nonostante ciò in Italia conservava fior di seguaci che avrebbero ben visto la sua ascesa al Quirinale e hanno pianto la sua dipartita. Un fatto d'amore dicevamo più sopra. Difficile poi, per persone che si credono furbe,  ammettere di essersi fatte infinocchiare da un nano malefico. 

Molti comunque si facevano infinocchiar più che volentieri, al solo sentir che evadere è lecito e sapendo di avere un rappresentante benevolo nei confronti dei loro affarucci.

  • Melius 1
Inviato
53 minuti fa, Guru ha scritto:

Molti comunque si facevano infinocchiar più che volentieri,

ad oggi non credo sia cambiato nulla con alcuni personaggi

Antoniotrevi
Inviato

doveva essere il riscatto della società civile sulla politica di professione  e invece si son dimostrati peggiori dei politici della prima repubblica. 

  • Melius 1
Inviato

Molti politici della seconda Repubblica erano riciclati della prima. Sarebbe stato troppo bello che fossero onesti ma la corruzione in Italia è troppo ben radicata per poterla eliminare da un giorno all'altro.

Inviato
2 ore fa, Keegor ha scritto:

ad oggi non credo sia cambiato nulla con alcuni personaggi

Oggi non abbiamo politici che detengono un significativo numero di organi di informazione, e per quanto non mi piaccia la linea di questo governo va riconosciuto che l'aver collocato qualche parente è meno grave del promulgare leggi a tutela degli interessi privati del presidente del Consiglio.

Dai che se vuoi queste cose le riesci a vedere anche da solo.

Inviato
2 ore fa, Antoniotrevi ha scritto:

doveva essere il riscatto della società civile sulla politica di professione  e invece si son dimostrati peggiori dei politici della prima repubblica

Se parli dei 5 Stelle era prevedibilissimo che si trattasse di una banda di improvvisati, però il confronto coi politici della prima Repubblica è assolutamente ingeneroso, in quanto la percentuale di corrotti, mafiosi e conniventi se non stragisti non ci faceva sfigurare dinanzi ai paesi dell'America Latina.

extermination
Inviato

@Guru va che ti provoco un poco, per divertirmi un poco!!

 

Durante la visita ufficiale di Berlusconi negli Stati Uniti d'America, il 28 febbraio 2006, Bush definì con queste parole il suo rapporto con il presidente del consiglio italiano: «Il mio rapporto» con Silvio Berlusconi «non è personale, ma è strategico ed è importante per i nostri popoli, ed è importante per gettare le fondamenta della pace. Ho imparato che Silvio è un uomo che rispetta la parola data. Un uomo che assicura stabilità. C'è anche qualche occasione in cui non andiamo d'accordo, ma almeno so come la pensa. . . Inoltre ogni volta che lo ricevo alla Casa Bianca mi si solleva il morale, perché è una persona così positiva e così ottimista»

8 luglio 2010, in un'intervista al Corriere della Sera, il presidente degli Stati Uniti Barack Obama ha elogiato l'Italia per il contributo "straordinario" in Afghanistan, e ha parlato anche del premier Silvio Berlusconi: "Devo dire anche con il premier Berlusconi abbiamo sviluppato un rapporto forte. Quando ci incontriamo è sempre un piacere, ridiamo, scherziamo, facciamo cose concrete e serie. Il premier Berlusconi è stato un grande amico degli Stati Uniti e mio personale. In questo senso l'Italia è fortunata di avere un ottimo premier e un ottimo presidente".

Il 1º dicembre 2010 il segretario di Stato americano Hillary Clinton ha detto di Berlusconi: «Non abbiamo amico migliore. Nessuno sostiene l'amministrazione americana con la stessa coerenza con la quale in questi anni Berlusconi ha sostenuto le amministrazioni Bush, Clinton e Obama», sottolineando il «sostegno generoso» dell'Italia in Afghanistan e affermando che «tanto le amministrazioni repubblicane quanto quelle democratiche sanno che possono contare sull'Italia e su Berlusconi per realizzare e sostenere i valori che condividiamo».

Inviato
Il 14/06/2024 at 15:21, LeoCleo ha scritto:

Vi fa schiumare anche da morto!!!

Un commento profondo e pregno della saggezza del defunto. L'hai preso da Heidegger?

  • Haha 2
Inviato

@Guru pensavo ti riferissi a chi lo ha creduto e votato. Per il resto sono d’accordo con te 

Inviato
Il 16/06/2024 at 21:17, extermination ha scritto:

Barack Obama

...che se avesse potuto gli avrebbe mollato uno sganassone per come aveva approcciato la moglie :classic_laugh:

Inviato

Francesca Pascale, compagna di Berlusconi, ha poi sposato Paola Turci. Relazione vera e scevrra da interessi quindi, quella col ridicolo imprenditor/politico. A parte forse la prima moglie i suoi rapporti con le donne sono stati a pagamento. Che uomo che avete votato.

Inviato
Il 16/6/2024 at 15:58, pino ha scritto:

l momento comunque più basso lo ha raggiunto,quando è stato deriso in diretta in mondovisione da Merkel e Sarkozy.

Da quell'episodio in poi molti giornali esteri lo appellarono  'il clown ',alcuni con tanto di copertina dedicata.

Però il problema non era Berlusconi, ma la sua politica estera, le sue ottime relazioni anche personali con la Libia di Gheddafi e la Russia di Putin. Le risatine avvennero il 23 ottobre, Gheddafi era stato assassinato 3 giorni prima.

Non mi stanco mai di ripeterlo: unite i puntini, sono tutti lì, basta avere voglia. Ma comprendo anche chi guarda la tivvù, nulla sa, vive sereno (come la rana bollita).

Inviato

@LeoCleo La questione verteva sull'acquisto promesso ma non mantenuto delle centrali nucleari Francesi.

B aveva assoldato tecnici ed intellettuali pro nucleare,libri da lui editi e promossi,trasmissioni ad hoc.

Ma al referundum la maggioranza votò contro.

Sempre a quei tempi il nostro appellava 'culona inchiavabile ' la cancelliera.

B era da poco rimasto coinvolto nella vicenda  della nipote di Mubarak.

La risata arrivò quando fu chiesto dai giornalisti se Merkel e Sarko avevan fiducia in Berlu.

Ma rise anche tutta la sala stampa.

Sono circa venti anni che vado in biblioteca richiedo l'ultimo libro di Marco Travaglio e inizio a leggerlo.

Ma mi fa stare male,dopo meno di un centinaio di pagine ,e diversi tentativi devo abbandonare la lettura.

Tutto reale ,vero,accaduto,documentato.

Poi ripeto,se si hanno parenti o conoscenti nel partito,interessi diretti,o ci si identifica col personaggio,è plausibile difenderlo e sostenerlo.

Del resto essendo la Banca Rasini ,la banca dell'IOR,la parte politica della struttura ecclesiastica ,quella che adesso boicotta Francesco,ha sostenuto B ,sino all'affaire Ruby.

Ma alla struttura ecclesiastica non garbarono nemmeno i continui spionaggi e dossieraggi,orditi da B a scopo ricattatorio,in particolare la vicenda Marrazzo.

I quattro carabinieri spioni,al soldo di B,proposero il servizio incriminante proprio alla figlia di B,sarà un caso ?

 

 

  • Melius 1
  • Thanks 1
Inviato
1 minuto fa, pino ha scritto:

Sempre a quei tempi il nostro appellava 'culona inchiavabile ' la cancelliera.

Gli italiani appellavano il proprio premier “nano di Arcore”, Cavalier Pompetta”, e Altan (lo adoro) gli metteva sempre una banana in mano. Fuoco amico?! La storia delle centrali francesi non la ricordo: immagino volessero rifilarci roba indesiderata, come quando sconfinano a Bardonecchia a scaricarci immigrati. 

Inviato
5 minuti fa, pino ha scritto:

libro di Marco Travaglio e inizio a leggerlo.

Ma mi fa stare male,

Lo so, scrive in modo pessimo: non vado oltre il mi faccia il piacere del FQ. 

×
×
  • Crea Nuovo...