Guru Inviato 26 Giugno 2024 Autore Inviato 26 Giugno 2024 Siamo sicuri che siano più i posti di lavoro che Berlusconi ha creato rispetto a quelli che ha sottratto al paese? La TV commerciale sarebbe arrivata anche senza di lui, magari più svincolata dalla politica e meno monopolista. I governi Berlusconi per l'Italia sono stati una tal iattura da essere l'unico caso di dimissioni imposte per manifesta incapacità. Che bel miracolo economico, eh? 1
UpTo11 Inviato 26 Giugno 2024 Inviato 26 Giugno 2024 9 minuti fa, LeoCleo ha scritto: @UpTo11 dunque, solo la holding 16.000 dipendenti. https://it.m.wikipedia.org/wiki/Fininvest Direi che 100.000 sia la stima più plausibile. E tu? Bah, se leggi le favole, ipotizzo un -1: reddito di cittadinanza. Con le favole hai cominciato tu. Quelli sono i suoi affari. Cosa c'entrano con l'amministrazione del paese? Ce la fai a cogliere la differenza? O riesci solo a snocciolare numeri a casaccio e a raccontare favole? Poteva (poteva?) benissimo farsi gli affari suoi senza far perdere 20 anni e più al paese, come la stragrande maggioranza degli imprenditori. I suoi affari sono andati a gonfie vele, non ci piove, i cocci dei 20 anni e più persi te li ritrovi in tasca pure tu. Anche se tu li scambi per le molliche di pane di Hansel e Gretel.
claudiofera Inviato 26 Giugno 2024 Inviato 26 Giugno 2024 "Mi ricordo sì io mi ricordo", il titolo di un bellissimo film documentario sulla vita e sul cinema del grande Marcello Mastroianni.Lo prendo indegnamente in prestito per un momento.Mi ricordo sì io mi ricordo che è stato il governo berlusconi,anno 2001, ad abolire ogni tipo di imposta sulle successioni: l'Italia diventava così un vero e proprio paradiso fiscale per le eredità.I figli di Silvio Berlusconi non pagheranno tasse sul 61,2% di Fininvest che ereditano dal padre. E questo grazie alle regole dell’imposta di successione.Negli Stati Uniti le imposte di successione variano dallo 0% per i piccoli patrimoni fino al 40% per queli più grandi. Discorso analogo per Spagna (0-34%) o Regno Unito (0-40%). In Francia, ad esempio, fino a 8mila euro di eredità si paga il 5%, sopra al milione e ottocentomila euro ereditati, la percentuale sale al 45%. La ratio è quella della redistribuzione dei patrimoni dei più ricchi e della progressività fiscale: l'aliquota cresce in funzione dell'imposta da pagare. In Italia sui patrimoni ereditati è invece in vigore una sorta di Flat Tax molto vantaggiosa per i più ricchi e molto meno per chi ha di meno ( chi ha meno ,tra l'altro paga il 10 % di iva su latte in polvere e pannolini per i neonati...) 1
loureediano Inviato 26 Giugno 2024 Inviato 26 Giugno 2024 Quella della tassa sulle successioni è una porcata megalattica. Ma pure l'Imu su prima casa per tutti cancellato è di poco inferiore. Si però ha tolto la tassa sui frigoriferi agli esercenti. Insomma una specie di sceriffo di Nottingham 1
appecundria Inviato 26 Giugno 2024 Inviato 26 Giugno 2024 6 ore fa, LeoCleo ha scritto: Fa sparire pure questo eh! 😉 Vedi di sparire tu, per sempre però.
appecundria Inviato 26 Giugno 2024 Inviato 26 Giugno 2024 5 ore fa, UpTo11 ha scritto: Con le favole hai cominciato tu. La sindrome di Peter Pan (anche detta nanotenia psichica) può provocare grande disagio e difficoltà nella vita quotidiana. Devi avere pazienza.
what Inviato 26 Giugno 2024 Inviato 26 Giugno 2024 6 ore fa, LeoCleo ha scritto: Quanti saranno? 50.000? 100.000? 200.000? 1 milione...c'è un foglio da qualche parte...ah si,il famoso contratto...
djansia Inviato 26 Giugno 2024 Inviato 26 Giugno 2024 Vorrei ricordarlo così, con un filo di maquillage. 1
JureAR Inviato 26 Giugno 2024 Inviato 26 Giugno 2024 2 ore fa, djansia ha scritto: Vorrei ricordarlo così, con un filo di maquillage. L' ultimo colpo di coda di un 48... bisogna riconoscerlgi una tenacia non comune, è defunto qualche giorno dopo la performance.
UpTo11 Inviato 28 Giugno 2024 Inviato 28 Giugno 2024 Un esempio del lascito del nostro. Guardatevi il video che merita: . https://www.open.online/2024/06/28/manager-fincantieri-tassista-fattura-gonfiata-rifiuto-licenziata-video/
LeoCleo Inviato 29 Giugno 2024 Inviato 29 Giugno 2024 Propongo la modifica del titolo: è passato un anno, ma non riusciamo a lasciare Berlusconi.
penteante Inviato 29 Giugno 2024 Inviato 29 Giugno 2024 Non è così. E' Forza Italia che voleva portare la salma di Berlusconi al parlamento europeo non più tardi di 20 giorni fa, come si vede dal simbolo presentato alle elezioni. Manco i morti lasciano riposare. - 1
Guru Inviato 29 Giugno 2024 Autore Inviato 29 Giugno 2024 3 ore fa, LeoCleo ha scritto: Propongo la modifica del titolo: è passato un anno, ma non riusciamo a lasciare Berlusconi. Oppure "Come siamo stati bene senza Berlusconi", cose che credo condividerebbe anche Tajani.
Messaggi raccomandati