eccheqqua Inviato 21 Giugno 2024 Inviato 21 Giugno 2024 Ieri sera mio nipote che studia in Germania era allo stadio. La sua coinquilina é fidanzata con uno spagnolo che si é preso la briga di trovare i biglietti per tutti. Quindi lui con la sua bella maglietta e la bandiera era in mezzo ad una mandria di spagnoli, che sono gente ok e quindi non é successo assolutamente nulla. Ma immagino come si sará sentito ieri sera visto lo spettacolo che hanno offerto i nostri eroi e giganti (come li ha chiamati "il pelato"), lo avranno seppellito di battute e che vuoi replicare? Vabbé, il primo round é loro senza storia, speriamo di poter fare i conti alla fine.
DiZZo Inviato 21 Giugno 2024 Inviato 21 Giugno 2024 Il 19/06/2024 at 08:40, OLIVER10 ha scritto: lo vinse dalla panchina guidando la squadra non esageriamo, rispetto l'idea che possa essere il più forte del mondo anche non condividendola, ma in panchina ha fatto il solito show a favore di telecamera Il 19/06/2024 at 08:40, OLIVER10 ha scritto: lo vinse dalla panchina guidando la squadra non esageriamo, rispetto l'idea che possa essere il più forte del mondo anche non condividendola, ma in panchina ha fatto il solito show a favore di telecamera
Questo è un messaggio popolare. landrupp Inviato 21 Giugno 2024 Autore Questo è un messaggio popolare. Inviato 21 Giugno 2024 Una generazione di fuoriclasse in attacco ce la siamo fumata con cassano e balotelli, che a dispetto di doti innate da mettere a frutto, avevano una testa inaffidabile per giocare ad alti livelli...ma erano comunque attorniati da gente come Buffon, Pirlo e via elencando che almeno mantenevano alto il livello negli altri reparti. Oggi, non solo non abbiamo neanche mezzo fuoriclasse in squadra, latitano pure i giocatori di alto livello: vedere la 10 a Pellegrini - con tutto il rispetto - mette una tristezza infinita. Intanto, mentre gli altri lanciano i 16enni nelle squadre e poi in nazionale, da noi l'unico candidato al ruolo di "the next big thing" gioca nelle rappresentative minori e chissà che spazio troverà nella sua squadra, probabilmente un lento inserimento perché se no il ragazzo si brucia...culturalmente il nostro calcio è in difficoltà, poi, in seconda battuta, è in declino tra le nuove generazioni... aggiungiamoci una federazione sempre alle prese con pastette e pastoni politici e la prospettiva è quel che è. Pure un giornalismo dilettantesco e panciarolo fa il suo: sempre pronto ad esaltarsi o a deprimersi a seconda dei momenti, mai equilibrato nei giudizi, ormai l'ha buttata sul tifo - da anni - perché è l'unica ancora di salvezza in un paese di analfabeti dove non legge nessuno. 3
claravox Inviato 21 Giugno 2024 Inviato 21 Giugno 2024 11 minuti fa, landrupp ha scritto: aggiungiamoci una federazione sempre alle prese con pastette e pastoni politici e la prospettiva è quel che è. E prima dell’attuale presidente c’era un certo Tavecchio….ma ve lo ricordate Tavecchio si? Un articolo preso a caso tanto per capire chi ha in mano il calcio Italiano. https://www.calcioefinanza.it/2024/04/24/perche-gravina-e-lotito-si-odiano/?refresh_ce I giovani vanno fatti crescere accanto ai campioni, sarò un nostalgico ma negli anni ‘80 l’udinese schierava Zico, l’Avellino Dirceu! In quegli anni la premier non se la filava nessuno….o quasi.
piergiorgio Inviato 21 Giugno 2024 Inviato 21 Giugno 2024 11 ore fa, OLIVER10 ha scritto: il Lecce ha vinto il campionato primavera senza un italiano Ormai non ha più senso né valore quella che una volta era chiamata nazionalità, così almeno leggo nel 90% dei thread al bar di melius, quindi perché preoccuparsi più di tanto ? Naturalizziamone* una dozzina e facciamoli giocare. * Perché la norma sulla cittadinanza è ancora in vigore...
51111 Inviato 21 Giugno 2024 Inviato 21 Giugno 2024 Ieri sera ho visto una partita tra professionisti che giocano in serie A (spagnoli) contro dilettanti di terza categoria (italiani). L'unico che si salva è Donnarumma.
claravox Inviato 21 Giugno 2024 Inviato 21 Giugno 2024 10 minuti fa, 51111 ha scritto: L'unico che si salva è Donnarumma. Anche il mitico Lorieri dell’ Ascoli in certe partite era insuperabile. Che ieri Donnarumma sia stato il migliore in campo per l’Italia non c’è ombra di dubbio e la dice lunga su quanto siamo stati presi a pallonate dagli spagnoli.
keres Inviato 21 Giugno 2024 Inviato 21 Giugno 2024 Pure Barella è riuscito, molto grazie ai suoi compari, a far brutta figura.
claravox Inviato 21 Giugno 2024 Inviato 21 Giugno 2024 2 minuti fa, keres ha scritto: Pure Barella Barella in altre epoche sarebbe stato un ottimo panchinaro. 2
Idefix Inviato 21 Giugno 2024 Inviato 21 Giugno 2024 13 ore fa, landrupp ha scritto: stop su un passaggio semplice, la palla gli schizza lontana 10 metri Immobile docet...
maverick Inviato 21 Giugno 2024 Inviato 21 Giugno 2024 48 minuti fa, claravox ha scritto: n quegli anni la premier non se la filava nessuno….o quasi. la differenza la fa la grana, .. ovvero quanti soldi puoi offrire affinchè i migliori vengano a giocare da te, e fungano da stimolo, chioccia e protezione ai giovani che devono crescere. Trent'anni fa avevamo i mecenati, da Berlusconi a Moratti agli Agnelli, che investivano decine di milioni di euro (di allora) per portare i migliori, .. ed ecco che sono arrivati gli olandesi, Zico, Falcao, Rummenigge, Matthaus, prima ancora Platini e Boniek, .. e via discorrendo. E in Europa non erano ancora arrivati gli arabi e i russi, per cui il campionato italiano era il più ambito, quello dove si giocava meglio e si diventava celebri. Adesso ( ma sono almeno dieci anni che è così) finiti i mecenati, che non potevano certo buttare via due trecento milioni di euro l'anno per un giocattolo che a loro non rendeva più come prima, il calcio italiano si è sgonfiato; bisogna innanzitutto far quadrare i bilanci, le società sono diventate progressivamente proprietà di investitori esteri o di presidenti innamorati del calcio e dei loro affari, che però devono guadagnarci, non perderci. Nel frattempo sono arrivati prima i russi, in Inghilterra, poi gli arabi im Francia, a macchia di leopardo, che hanno cominciato a portarci via i giocatori pagandoli tre-quattro volte quello che potevamo pagarli noi, ed ora invece che Van Basten dobbiamo prendere Origi. E i giovani si trovano di fronte ad esempi che non stimolano più nessuno, i vivai sono mezzi abbandonati, quelli buoni non riescono ad emergere, e se c'è un campioncino arriva il PSG o il City o qualcun altro che ce lo porta via, .. come facevamo noi trent'anni fa. Con i risultati che sono sotto gli occhi di tutti, da dieci anni non giochiamo un mondiale e la vittoria dell'europeo scorso è stata una fortunata coincidenza di congiunzione astrale, ma il nostro livello REALE può essere secondo me un settimo ottavo posto in Europa, .. e un quindicesimo nel mondo, .. non di più; e ci dobbiamo accontentare di battere di misura l'Albania, facendolo sembrare un successo storico.
claravox Inviato 21 Giugno 2024 Inviato 21 Giugno 2024 5 minuti fa, maverick ha scritto: la differenza la fa la grana, .. ovvero quanti soldi puoi offrire affinchè i migliori vengano a giocare da te, e fungano da stimolo, chioccia e protezione ai giovani che devono crescere. Trent'anni fa avevamo i mecenati, da Berlusconi a Moratti agli Agnelli, che investivano decine di milioni di euro (di allora) per portare i migliori, .. ed ecco che sono arrivati gli olandesi, Zico,Falcao, Rummenigge, Matthaus, prima ancora Platini e Boniek, .. e via discorrendo. E in Europa non erano ancora arrivati gli arabi e i russi, per cui il campionato italiano era il più ambito, quello dove si giocava meglio e si diventava celebri. Adeso ( ma sono almeno dieci anni che è così) finiti i mecenati, che non potevano certo buttare via due trecento milioni di eyro l'anno per un giocattolo che a loro non rendeva più come prima, il calcio italiano si è sgonfiato; bisogna far quadrare i bilanci, le società sono diventate progressivamente proprietà di investitori esteri e via discorrendo. Nel frattempo sono arrivati prima i russi, in Inghilterra, poi gli arabi im Francia, a macchia di leopardo, che hanno cominciato a portarci via i giocatori pagandoli tre volte quello che potevamio pagarli noi, ed ora invece che Van Basten dobbiamo prendere Origi. E i giovani si trovano di fronte ad esempi che non stimolano più nessuno, i vivai sono mezzi abbandonati, quelli buoni non riescono ad emergere, e se c'è un campioncino arriva il PSG o il City o qualcun altro che ce lo porta via, .. come facevamo noi trent'anni fa. Con i risultati che sono sotto gli occhi di tutti, da dieci anni non giochiamo un mondiale e la vittoria dell'europeo scorso è stata una fortunata coincidenza di congiunzione astrale, ma il nostro livello REALE può essere secondo me un settimo ottavo posto in Europa, .. e un quindicesimo nel mondo, .. non di più. Tutto giusto ma se la premier ha saputo attrarre investimenti importanti molto probabilmente come Lega i dirigenti hanno saputo vendere meglio il prodotto calcio. Basti guardare il merchandising venduto in tutto il mondo.
Idefix Inviato 21 Giugno 2024 Inviato 21 Giugno 2024 53 minuti fa, claravox ha scritto: E prima dell’attuale presidente c’era un certo Tavecchio….ma ve lo ricordate Tavecchio si? Un articolo preso a caso tanto per capire chi ha in mano il calcio Italiano. https://www.calcioefinanza.it/2024/04/24/perche-gravina-e-lotito-si-odiano/?refresh_ce I giovani vanno fatti crescere accanto ai campioni, sarò un nostalgico ma negli anni ‘80 l’udinese schierava Zico, l’Avellino Dirceu! In quegli anni la premier non se la filava nessuno….o quasi. Ragazzi io ci ho giocato.. con tutti e due. Calcio con Dirceu (buonanima, simpaticissimo e dolce), un paio di partite Calcetto con Zico, una volta. Non so se posso ancora parlare con voi... 1
maverick Inviato 21 Giugno 2024 Inviato 21 Giugno 2024 12 minuti fa, Idefix ha scritto: Non so se posso ancora parlare con voi... No, .. decisamente no 1
Questo è un messaggio popolare. Idefix Inviato 21 Giugno 2024 Questo è un messaggio popolare. Inviato 21 Giugno 2024 Vorrei andare controcorrente però... Non fosse stato per l'autogol, secondo me frutto più di errore di posizione che errore tecnico, alla fine lo strariparante e spesso infruttuoso dominio spagnolo non aveva portato nulla. Il gol conta, iI gol. Non i quasi gol e i pali sfiorati. Anche il gioco ovviamente, però tra Donnarumma (che è un giocatore come gli altri 21 quindi se son bravi gli 11 spagnoli è giusto sia bravo un nostro giocatore che è messo lì per evitare gol), e vari errori (si perchè sono errori) dei giocatori spagnoli alla fine si stava 0-0. Ai punti 6-0 per loro. Ma il loro calcio pallamano a me continua a non piacere. Aggiungo inoltre un possibile rigore su Calafiori da parte di Carvajal negli ultimi monuti (poteva anche essere fischiato) e d'improvviso potevamo pure pareggiare immeritatamente. Il calcio è bellissimo anche per questi motivi Vi dico cosa avrei fatto dopo i primi 10'. Chiesa a sinistra e Frattesi a destra vicino a Di Lorenzo. Williams sarebbe stato meno pericoloso. Eliminato il palleggio partendo dall'area di rigore perchè di fatto non fattibile per qualità del palleggiatori in difesa e pressione alta degli spagnoli. Abbiamo perso tutti ma dico tutti i "secondi e terzi passaggi". Fatto partire il gioco il più possibile da Donnarumma con lanci su Scamacca pretendendo che tutta la squadra accorciasse in avanti nel momento del lancio. Così ottenevi di saltare il loro schieramento a centrocampo (ci hanno fatti neri) e rischiavi di ottenere qualcosa in più, di spaventarli, di costringerli a partire da più dietro. Inoltre pur se Scamacca non ha quasi colpe non avendo avuto un pallone decente che uno, forse Raspadori sa meglio far girare la palla... Però mi rendo conto che sono tutti "se e ma"... 3
Idefix Inviato 21 Giugno 2024 Inviato 21 Giugno 2024 26 minuti fa, maverick ha scritto: No, .. decisamente no Zico, accadeva nel '96-'98 avrà avuto più di 45 anni forse 50.... è stato semplicemente p a z z e s c o . Pure Dirceu ma in misura minore. In ogni caso marziani per i comuni mortali
claravox Inviato 21 Giugno 2024 Inviato 21 Giugno 2024 Il nostro è un calcio al rallentatore rispetto ai campionati che si vedono in giro per l’Europa. Non c’è velocità, intensità, non siamo abituati e quando ci sforziamo di farlo escono fuori i limiti tecnici. A me pare, mi sbaglierò, che siamo pure allenati male perchè se corri con l’ Albania dopo 5 giorni con la Spagna sei sulle gambe.
Messaggi raccomandati