il picchio Inviato 18 Giugno 2024 Inviato 18 Giugno 2024 Buongiorno, posto lo stesso messaggio che ho messo in riproduzione perché non so quale è la sezione più giusta. Da poco ho il lettore blu-ray, sacd ecc... sony ubp-x800m2 che ha solo collegamento coassiale o hdmi. Vorrei usare il lettore dove ho il pc per ascoltare anche i sacd e blu-ray audio.Dato che il sacd può essere veicolato solo da hdmi e non da coassiale, esiste un ampli cuffia dac decente ( magari con uscita cuffia bilanciata) che abbia il collegamento hdmi? Grazie a tutti
abdabs Inviato 18 Giugno 2024 Inviato 18 Giugno 2024 Buonasera, esistono diversi DAC con l'ingresso HDMI e da una ricerca veloce ne ho individuati alcuni: SMSL DO200 MK2 (ES9068AS); SMSL DO200 Pro (CS43131) Un combo DAC+ amplificatore per cuffie è invece l'SMSL DO400 (ES9039MSPRO). Giusto per darle un punto di partenza per la sua ricerca.
giuca70 Inviato 18 Giugno 2024 Inviato 18 Giugno 2024 Attenzione l'ingresso hdmi di questi dac amp è I2S non è la stessa cosa del segnale hdmi video+audio l'uscita coassiale è già ottima
giuca70 Inviato 18 Giugno 2024 Inviato 18 Giugno 2024 Per estrapolare da uscita HDMI il segnale audio ( 24/96 mi pa di capire corretto ?) serve un estrattore del segnale 2.1 o 5.1 (DTS). Ci sono diverse interfacce adatte allo scopo, poi da li' in ottico o coassiale si va dove si vuole. Per esempio la JVC ha fatto un ampli cuffia che estrapolava il dolby dalla hdmi, ma è un sistema chiuso. esempio: estrattore
giuca70 Inviato 18 Giugno 2024 Inviato 18 Giugno 2024 Aggiungo una ultima cosa: ho letto il manuale del tuo blueray, in effetti il formato dsd (ad alta risoluzione DSD master) fo fa uscire dalla HDMI, 1 o 2. In questo caso si parla di HDMI eARC, ovvero enaced audio che viene letto da un ampli AV... Quindi se vogliamo estrapolare da eARC, ci sono interfacce verso toslink o ottico che arrivano a max 24/192, i limiti fisici del toslink / coassiale. Buco nell'acqua... Basta indirizzare l'uscita coassiale che è già a 24/192. Non puoi tirar fuori quindi il segnale DSD master del blueray... Punto e accapo. Pero' c'è un fattore che stringe ancora le cose... la compressione Dop del DSD via hdmi.... dunque qualsiasi strumento suonera' in Dop, e non in dsd nativo... un limite che non vale la spesa di trovare DAC idonei o ampli idonei.. Queste sono le specifiche del Teac i303, con ingresso HDMI... notare il formato 24/192, quindi il dsd viene compresso in Dop da 11,2 MHz a 24/192....
giuca70 Inviato 18 Giugno 2024 Inviato 18 Giugno 2024 Se volessimo prendere in considerazione SMSL Do200 con ingresso HDMI I2S ci vuole questa interfaccia: da hdmi earc a HDMI I2S eppero' lo standrad I2S è una utopia, per via di collegamenti invertiti fra versione A e B confusione I2S schema hdmi A o B Si fa molto prima a cambiare sorgente, lasciando il sony al HT... 1
il picchio Inviato 22 Giugno 2024 Autore Inviato 22 Giugno 2024 Grazie delle indicazioni. Non mi interessa far suonare i file dsd rippati ( la versione liquida in flac hd c'è l'ho) ma i dischi fisici. Ho anche un dac audio gd r1 con interfaccia di20, ma appunto come avete scritto i2s non è hdmi. Credo non ci sia soluzione , se non ricorrere ad un ampli ht sony, ma non credo valga la pena
mark66 Inviato 22 Giugno 2024 Inviato 22 Giugno 2024 ... io l'ho collegato ad un Denon AVR-X2700H che decodifica anche Atmos ed è un vero spettacolo (credo ora ci sia il 2800)... ha anche l'uscita cuffie decente... d'altra parte se hai preso un lettore come questo e ti limiti a collegarlo al TV ti perdi il meglio...
djansia Inviato 24 Giugno 2024 Inviato 24 Giugno 2024 Il 19/06/2024 at 00:14, giuca70 ha scritto: la compressione Dop del DSD Perché parli di "compressione"? Il 19/06/2024 at 00:14, giuca70 ha scritto: dunque qualsiasi strumento suonera' in Dop, e non in dsd nativo Cioè? Il 19/06/2024 at 00:14, giuca70 ha scritto: un limite che non vale la spesa Ma di che "limite" parli? Da quello che ricordo, perché molte applicazioni audio player lo fanno, il dop é solo un'alternativa di veicolare il segnale da DSD ai sistemi PCM ma non cambia niente, nessuna compressione ma solo un modo per "impacchettare" dati altrimenti non ricevibili.
djansia Inviato 24 Giugno 2024 Inviato 24 Giugno 2024 Il 22/06/2024 at 20:16, il picchio ha scritto: Credo non ci sia soluzione Se non ti fai "paranoie" audiofile, perché sono inutili, vanno benissimo i prodotti che ti ha consigliato @abdabs
mark66 Inviato 24 Giugno 2024 Inviato 24 Giugno 2024 2 ore fa, djansia ha scritto: prodotti che ti ha consigliato ... non so se mi sbaglio, ma HDMI nei dac consigliati accetta sono segnali PCM/LPCM in entrata e non DSD...
djansia Inviato 24 Giugno 2024 Inviato 24 Giugno 2024 2 ore fa, mark66 ha scritto: ma HDMI nei dac consigliati accetta sono segnali PCM/LPCM in entrata e non DSD... Per questo il lettore impacchetta e invia il segnale in formato DOP
giuca70 Inviato 24 Giugno 2024 Inviato 24 Giugno 2024 I2S è un protocollo per il trasporto clock e stream binario, metre HDMI eARC del blueray incapsula anche il video. Consigliare di collegare un bluray ad un ingresso I2S non è cosa da farsi. Almeno abbiate rispetto per chi le cose le legge e le approfonisce. la diatriba DoP e DSD è cosa adiabatica... Nel DoP serve il raddoppio della frequenza, nel DSD no. Unica differenza reale che mi fa scegliere il DSD nativo, se proprio devo. Ma ognuno faccia come meglio crede. Infilate la banana nell'XLR 4 poli, e tutto si risolvera'------- curiosita' del mondo overtrust..... Mah... In ultima la ciliegina, il protocollo I2S è soggetto a disturbi e problemi se il cavo è lungo. Infatti si usano cavi corti, pochi cm fino alla decina. Era usato nelle meccaniche CD verso il dac esterno, ora sembra più una moda che il resto. Spdif e usb per me rimangono le migliori scelte. Pero' ognuno puo' farsi come cmeglio crede i più vari tipi di collegamenti.... Ahh per la cronaca... al primo posto la cruda teoria... my 2 cents...
giuca70 Inviato 24 Giugno 2024 Inviato 24 Giugno 2024 Ecco il reale limite, se vogliamo dirla tutta e dirla bene, il blueray in questione va a 24/192 in DoP. Quindi trasporta al massimo un DSD 64... hmmm ne vale la pena ? Se fossi io, lettore bluray USB C, un bel pc, uscita usb verso DAC in DSD nativo... ma ci sono quei bellissimi formati (eARC ed I2S) che tanto sanno di marketing a confondere le idee. Basta studiare un po', e farsi il punto delle cose come realmente stanno. Il mondo HT viaggia per se'. Non è poi dato sapere se questo bluray converte in D2P il dsd nativo, e qui si parla di compressione. Le insidie di un DVD audio dei bei tempi, sono dietro l'angolo, in queste ciancicate sigle pompose e magnifiche trasportate nell' HT... non mi fido, i limiti ci sono eccome fra i 2 mondi. Il mondo Hires viaggiabenissimo fino al 24/196 e qualche volta in DSD 512 via usb C. Sto' e passo.
mark66 Inviato 24 Giugno 2024 Inviato 24 Giugno 2024 ... mi riferivo a SMSL DO200 PRO che non ha IS2 ma HDMI (ARC)... ... che dovrebbe accettare ARC ossia un Audio Return che però è PCM e non direttamente DSD... ... poi ci sono tutti i limiti che elenca @giuca70 ... io mi accontento del Denon AVR-X2700H per sacd multich e per i sacd 2ch vado con lettore dedicato...
giuca70 Inviato 24 Giugno 2024 Inviato 24 Giugno 2024 @mark66 si questo prodotto SMSL 200 pro è indicato. Pero' lo standard HDMI ARC ha banda 24/96, mentre eARC 24/192.... Le insidie dietro l'angolo.... spuntano in queste sigle... 24/96 a cosa corrisponde in DSD? DSD 32 finora non l'ho sentito ancora... quindi probabile compressione D2P. Altro reale limite.... va a farsi benedire la bonta' di un BD audio, pensato per il multicanale.... compresso. Vedo troppi interrogativi e troppe "magagne"... Un po' come il Dolby Atmos, tanto pubblicizzato e quasi impossibile da "ascoltare" per bene con un DAC di livello "audio". Bisogna piegare sui DAC pensati per il gaming... bella scoperta !!
djansia Inviato 25 Giugno 2024 Inviato 25 Giugno 2024 9 ore fa, giuca70 ha scritto: HDMI eARC del blueray incapsula anche il video Il suo lettore ha un'uscita separata di solo audio, senza dati video. 9 ore fa, giuca70 ha scritto: Ma ognuno faccia come meglio crede. Ma anche tu fai un piccolo sforzo per spiegare meglio, più chiaramente. 8 ore fa, giuca70 ha scritto: Altro reale limite.... va a farsi benedire la bonta' di un BD audio, pensato per il multicanale... Per esempio qui, di parla di SACD e ci fai salire l'ansia del bluray multicanale (ascolterà in cuffia tracce stereo del programma, non certo mixdown stereo della traccia multicanale fatto dal lettore, almeno spero). 8 ore fa, giuca70 ha scritto: Vedo troppi interrogativi e troppe "magagne". Ma dove? Dal Manuale del suo lettore: "[Modo di uscita DSD] [Auto]: emette i segnali DSD dalla presa HDMI OUT quando si riproduce un Super Audio CD e un file formato DSD (se anche il dispositivo collegato supporta DSD). Emette i segnali LPCM dalla presa HDMI OUT quando si riproduce un Super Audio CD e un file formato DSD (se il dispositivo collegato non supporta DSD). [Off]: emette i segnali PCM dalla presa HDMI OUT quando si riproduce un Super Audio CD e un file formato DSD.". @giuca70 Per essere chiari e visto che 10 ore fa, giuca70 ha scritto: Almeno abbiate rispetto per chi le cose le legge e le approfonisce. il nostro collega ascolterà malissimo i suoi SACD con soluzioni che altro non fanno che utilizzare il protocollo DoP per il trasporto del DSD? Scrivi solo "ho mille dubbi", oppure "troppe magagne", metti una marea di carne al fuoco come il multicanale, il dolby atmos e via dicendo, ma hai mai ascoltato un SACD in un sistema con cuffia? Bene, allora garantisci @il picchio che non è possibile farlo o che ascolterà audio orribile e arrivederci, chiudiamo il thread e non ci pensiamo più. In non posso, perché ho ascoltato DSD via DoP con ampli cuffia IfI ed è stato un bell'ascoltare. 1
mark66 Inviato 25 Giugno 2024 Inviato 25 Giugno 2024 @djansia grazie, si, credo sia come dici, in effetti il lettore esce con due HDMI di cui una solo audio... allora anche il SMSL DO100 Pro Balanced potrebbe andare bene, avendo entrata HDMI ARC (anche se questa solo PCM, non so se inferiore a LPCM)...
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora