Vai al contenuto
Melius Club

Amplificatore cuffia con hdmi per lettore sony ubp x800m2


Messaggi raccomandati

Inviato

Abbiamo 3 standard diversi:

HDMI ARC dei 2 smsl (collegabili ad un TV con uscita ARC) Arc = audio di ritorno

HDMI audio del sony versione 1.4 (limitata a 24/192 in teoria ma sony ha implementato un suo standard) di cui si dice esca il DSD fino a 11,2 MHz

I2S cosa a parte che c'entra nulla. Oppure è la soluzione, ma questo lo diro' dopo...

La seconda porta sony 1.4 va collegata ad un sintoampli A/V sony con ingresso HDMI audio IN (a mio avviso)....

standard sony per ampli A/V Sony.

IO lascerei perdere l'uscita hdmi audio out, in sifatte condizioni di versioni differenti, standard differenti, ecc..

Piuttosto, come già consigliato, userei l'interfaccia HDMI / MHL to I2S per collegarci efficacemente un ampli smsl do400 o altri I2S  e sarei certo che il transport DSD avvenga al meglio... con I2S, se proprio devo usare questo lettore sony... usando uno standard universalmente riconosciuto, smsl do400 ha la funzione di inversione software delle versioni A o B di I2s.

Qui un video esplicativo della sua efficacia: HDMI to I2S

 

Inviato
1 ora fa, giuca70 ha scritto:

La seconda porta sony 1.4 va collegata ad un sintoampli A/V sony con ingresso HDMI audio IN (a mio avviso)....

standard sony per ampli A/V Sony.

...  no ... collegata a Denon AVR-X2700H funziona perfettamente (provata 5 minuti fa)... la seconda porta d'uscita HDMI del Sony dovrebbe essere una porta ARC dato che non porta segnale video ma solo audio, giusto? (... lo chiedo per capire, non sono affatto interessato ad alcuna polemica, mi interessa solo capire se c'è un motivo razionale per cui la seconda uscita del Sony abbia uno standard incompatibile con ARC LPCM o PCM in entrata del SMSL...)... poi alla fine si tratterà di spendere 219,00 e vedere se funziona...

Inviato

Certo non è per polemica, è solo che vedo poche e scarne info indicate nei manuali del sony, ed in genere nello standard HDMI arc.

Se si leggono gli standard del protocollo eARC, è solo questo che arriva a 24/196 in pcm, e non vedo da nessuna parte (intendo siti di specifiche di standard tipo PSAudio) quale sia il limite DSD veicolato dalla HDMI 1 o 2.

Quindi, le probabilità che sia veicolato in DoP (che non è un danno) ma un limite se consideriamo il 24/196, c'è la possibilità che venga convertito in D2P... chi lo puo' dissertare se neache i manuali del costruttore lo indicano ?

Ecco perche' la cosa migliore è estrarre dal segnale Hdmi (qualsasi arc/eArc) il protocollo I2S e non avere dubbi di alcun genere. Sempre a mio avviso, parlando di standard accertati, e non apparentemente "non chiari".

Ho visto alcune specifiche di un AV sony che ha una hdmi audio IN, che arriva fino a 11,2 MHz.

E' per questo che "penso" quella porta HDMI audio out sia oltre che eARC in 24/196 anche oltre standard e lasci passare il vero DSD puro, non cappandolo a 192, o peggio in D2P.

Nelle connessioni HDMI, purtroppo, non è stato assunto uno standard globale, come in altri campi... le versioni 1.x e 2.x complicano la comprensione della capacità di trasporto.

ARC si fermerebbe a 24/96.... fra le altre cose... ecco i dubbi e le poche e scarne informazioni delle specifiche che lasciano spazio a dubbi e molti interrogativi...

  • Thanks 1
Inviato

ARC è solo l'audio di ritorno, non credo sia importante in questo caso visto che si vuole collegare il lettore non come ricevente audio. Serve in particolari setup con il televisore e quando, se questo è dotato di HDMI ARC, si deve ricevere da questo l'audio.

Nel setup in questione ci sarebbe semmai da capire la qualità o comunque la "quantità" dei dati trasmessi dalla HDMI 2 del lettore e le capacità di conversione, eventualmente, e di elaborazione del DAC o del DAC/Ampli cuffia.

 

@Admin Forse questa è più questione da sezione Audio Video HT?

Inviato
13 minuti fa, djansia ha scritto:

capire la qualità o comunque la "quantità" dei dati trasmessi dalla HDMI 2 del lettore e le capacità di conversione, eventualmente, e di elaborazione del DAC

.... si è questo il problema...

 

14 minuti fa, djansia ha scritto:

sezione Audio Video HT?

... no, apro un 3d in computer audio appena posso...

  • Thanks 1
Inviato

Ringrazio tutti  moltissimo per i contributi, ma purtroppo il smsl 100 non è ampli cuffia...e ormai dopo varie ricerche non mi risulta ( salvo ampli ht che per il momento non mi interessano) che esista un ampli cuffia con entrata hdmi ( non i2s)

Inviato

@giuca70 molto interessante il video e l'estrattore in questione,  grazie 

Inviato

@il picchio di nulla, alla fine mi sono immedesimato nella tua situazione con una collezione di super audio CD, magari qualche DVD audio, o un recente DB audio.

In effetti, l'unica soluzione è uscire con I2S, estrapolandolo dalla già buona porta 2 HDMI audio out del tuo sony.

Ci sono alcuni che hanno inserito proprio la scheda dell'estrattore segnalato dentro il lettore, usando anche una interfaccia I2S / USB per darla in pasto a DAC usb.

Sony X800 con I2S integrata

 

Nel tuo caso, senza complicarsi molto la vita, il DO400 è un buon DAC ampli.

Fossi io la prenderei  l'interfaccia I2S e cosi' avrei un sistema di livello già elevato, rispetto la media.

 

 

Inviato

Infatti farò così,  non appena venderò l'hifiman EF400, l'estrattore ordinato su ebay arriverà in luglio e vi saprò dire se funziona 

Inviato
Il 22/06/2024 at 20:16, il picchio ha scritto:

Grazie delle indicazioni.  Non mi interessa far suonare i file dsd rippati ( la versione liquida in flac hd c'è l'ho) ma i dischi fisici. Ho anche un dac audio gd r1 con interfaccia di20, ma appunto come avete scritto i2s non è hdmi.  Credo non ci sia soluzione , se non ricorrere ad un ampli ht sony, ma non credo valga la pena 

 Dovrebbero essere queste le porte HDMI del tuo lettore Blu ray .

In questo caso si potrebbe provare a collegare il tuo dac , in HDMI "i2s" alla porta HDMI out 2 "audio" del lettore.

Potrebbe funziona perché entrambe le porte hdmi  , cioè quella del lettore e quella del dac sono specifiche " Solo " per l'audio. 

Almeno che io sappia la HDMI i2S funziona solo per l'audio, quindi chissà magari funziona.

 

 

 

IMG_20240629_002139.thumb.jpg.4ae1f910159cb7cc756fa6c4e8abc0d0.jpg

Inviato

Ovviamente è la prima cosa che ho fatto...ma non funziona.  Come già scritto anche da altri più sopra hdmi (audio)e i2s non sono la stessa cosa, tant'è vero che esistono degli estrattori da hdmi a i2s come quello segnalato da giuca70

  • Thanks 1
Inviato

@il picchio 

Ho capito grazie per l'informazione 👍 .

Avevo un Dac e interfaccia Audio Gd r2r 1, del 2018 , l'interfaccia era il modello prima della tua .. Le collegavo insieme in HDMI . Così 

Così avevo a disposizione più ingressi digitali , tipo due USB e due ottici ecc ecc

Tanto per dire , hai provato  a collegare  , blu ray   e interfaccia in coassiale, e dal interfaccia andare al dac in HDMI. come da foto . Cioè 

Teoricamente dovrebbe funzionare .

Almeno  con me funzionava bene cosi con tutti gli ingressi digitali, però sinceramente non ho mai provato a collegare un lettore blu ray, in coassiale . 

Mentre invece così facendo con un paio di lettori CD mi son trovato molto molto bene.

IMG_20240629_154304.thumb.jpg.fbe96705e305a50f2b9c4375e21fd0a5.jpg

 

 

 

Inviato

Si , il collegamento in foto funziona,  ma riproduce a 16 bit / 44100 khz

Inviato

@il picchio si certo quello che entra nel interfaccia esce dal dac  , per modo di dire niente di più niente di meno , cioè l'interfaccia non fa la moltiplicazione dei bit  😎

 I numeri della  tua interfaccia ” in coassiale .." 44 1 khz - 384 khz ”  . 

Insomma non mi sembra poco .

 

 

  • 2 settimane dopo...
Inviato

Hai provato gli swicth, spegni poi seleziona e dopo accendi.

L'audio GD ha il modulo I2S hdmi input ?

 

modulo I2S

Inviato

Grazie,  riproverò con gli switch ( avevo provato,  ma senza spegnere e riaccendere,  e comunque non ho capito come deve essere settato). Il modulo I2S che hai postato non so se sia già interno al dac, queste sono le entrate che ci sono, non mi metto ad aprire il dac...pazienza 

image.thumb.png.9a07ae05d964adc6eefc42a4d11fec98.png

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Contenuti Utili
      Eiji
      Eiji ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Contenuti Utili
      fabio76
      fabio76 ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Ottimi Contenuti
      landi34
      landi34 ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
×
×
  • Crea Nuovo...