Vai al contenuto
Melius Club

...la barbarie dello sfruttamento del lavoro...


Messaggi raccomandati

Inviato

Ma seduto al ristorante e’ un’altra cosa. Moscova e’ centro centro

Inviato

I milanesi ricchi portati a mangiare in posti seri, Monferrato et similia, hanno sempre un'espressione stupita.

briandinazareth
Inviato
25 minuti fa, extermination ha scritto:

Non ci son più i cittadini rispettosi e responsabili di una volta. 

 

in che epoca sono vissuti?

Inviato
34 minuti fa, mozarteum ha scritto:

Ma seduto al ristorante e’ un’altra cosa. Moscova e’ centro centro

Ma quale ristorante?

Ceni è una gelateria.

Anzi, è un "glacier", e la sola definizione giustifica il prezzo.  

Se qui 1kg di buon gelato artigianale costa 20 euro scarsi e lì quasi 30 sarà per via del francesismo. 

Poi in tema di potere d'acquisto bisogna vedere se a parità di ruolo lo stipendio del milanese è del 35% più alto rispetto a qui, ma ho qualche dubbio.

Intendiamoci se lavora alla grande  nonostante i prezzi ha ragione lui, non sto mica a discutere. 

Inviato
2 minuti fa, Velvet ha scritto:

è un "glacier"

Eh, vabbè! Se poggi le tua auguste terga dietro a un tavolino di una "glacier", cosa pretendi? 10 euro mi sembrano anche pochi, francamente. Io per meno di 20 euro a cono, una "glacier" non la apro neanche. 

  • Haha 1
Inviato
4 ore fa, Velvet ha scritto:

Meno si sa, meglio è.

D'altronde solo un illuso può sperare che una tipologia di alimento fresco che trovi in GDO (chessò, il formaggio o la verdura) sia uguale a quella che il produttore può vendere con margini maggiori al verduraio o alla formaggeria.

Vale in ogni settore: fai tu il prezzo? Bene, questa è la qualità massima che io fornitore ti posso dare a quel prezzo, altrimenti ci rimetto.

Vale per le viti, per la verdura o per qualsiasi bene di consumo. Senza tante differenze. Se non il fatto che la grossa produzione agricola è un far-west totalmente non regolamentato grazie al chiagni-fotti continuo del "poveri agricoltori". Che vale per quelli piccoli (quelli sì poveri davvero) ma non certo per certe pseudoindustrie che hanno bilanci e contributi da multinazionale. 

Vero in parte Roberto. Ho un'amica di famiglia che commercia all' ingrosso frutta e verdura e nella mia zona comprano da lei sia i supermarket che i negozietti frutta e verdura "Cartier". La quantità e la regolarità degli acquisti determina anche il prezzo per chi compra. Lei attraverso i mediatori che ha   a libro paga ( e che paga profumatamente)compera il raccolto di tutto il podere,  anche all' estero( un 600.000 euro solo di uva da tavola dalla Spagna a Natale scorso mi diceva)  e ha sia prodotti di qualità che "da prezzo". Ma vendendo articoli di rapida deperibilita' gli fa comodo anche avere come clienti anche i supermercati. Questi ultimi guardano più al prezzo che alla qualità(diciamo solo al prezzo che è meglio, e gli impongono anche, di tanto in tanto vendite a sotto prezzo...le famose offerte civetta che poi trovi nella GDO) al contrario del negozietto che per forza di cose deve giocarsela sulla qualità se vuole sopravvivere alla GDO, visto che non può assolutamente competere sui prezzi.

La GDO compera molto prodotti ortofrutticoli che arrivano dall'estero, costano meno ma vengono raccolti prematuramente e maturano in cella frigorifera, per questo sono sciapi.

Riguardo al " sano" conosco la realtà agricola delle mie parti ma non ho il polso di quella nazionale: qui per dire l' Orogel, a cui in diverse  imprese agricole locali vendono, segue direttamente , attraverso i propri agronomi, le fasi di coltivazione : ti dicono quando e cosa usare come trattamenti  antiparassitari e  soprattutto quando devi cessare di usarli prima della raccolta.  A raccolta avvenuta fanno controlli a campione su quanto raccolto e se hai "sgarrato" il raccolto te lo tieni. Orogel produce anche per la GDO, so per certo per Famila/Selex, ma immagino anche per altri. Compro frutta e verdura esclusivamente dai parenti o dalla mia amica , gli dico cosa mi serve settimalmente e mi porta una cassetta mista ( mi affido a lei per la scelta) per quella surgelata vado allo spaccio aziendale dell' Orogel.

Non compero frutta e verdura, pane, olio, carne e pesce  dalla GDO da una vita, formaggi saltuariamente e solo roba locale,( in genere preferisco acquistare derrate locali) di sicuro spendo di più al kg ( ma poi neppure uno sproposito di più a conti fatti) ma almeno , per esempio, non metto in padella una pizza di bistecca che quando è cotta ha le dimensioni di un tramezzino.

P.S.: proprio poveri non direi, ma stai pur sicuro che quello che han guadagnato gli è costato sudore.

 

Inviato
7 ore fa, appecundria ha scritto:

Hai preso fischi per fiaschi all'inizio e continui nell'errore.

Ora mi è tutto più chiaro, grazie 🙂

Inviato
13 minuti fa, andpi65 ha scritto:

compero frutta e verdura, pane, olio, carne e pesce  dalla GDO da una vita, formaggi saltuariamente e solo roba locale,( in genere preferisco acquistare derrate locali) di sicuro spendo di più al kg ( ma poi neppure uno sproposito di più a conti fatti) ma almeno , per esempio, non metto in padella una pizza di bistecca che quando è cotta ha le dimensioni di un tramezzino.

Alla fine arriviamo alla stessa conclusione.

Meglio un po' meno ma buono piuttosto che un carrello stracolmo la cui metà finisce nell' umido e l'altra metà sa di niente quando va bene 

 

  • Melius 1
briandinazareth
Inviato
19 minuti fa, UpTo11 ha scritto:

Un sospiro di sollievo, italiani ancora brava gente. Per fortuna c'è il TG1 a rincuorarci.

 

che vergogna totale... 

ma del resto quello era solo uno straniero, pure povero... 

Inviato
1 ora fa, Panurge ha scritto:

hanno sempre un'espressione stupita.

trovano strano che i piatti sprigionino odori....

Inviato
7 minuti fa, Velvet ha scritto:

Si è autoscaricato a bordo strada senza un braccio? Interessante. 

Dice che se l'è cercata. Un po' come chi regala il tricolore ad un ministro.

Inviato

Obiettivamente, da un "imprenditore agricolo" avvezzo a caricare braccianti in nero, cosa vi aspettavate ? Una dotta dissertazione socio-antropologica sul costo del lavoro, sull'equilibrio dignità-sfruttamento  e sulla prevenzione infortuni ?

briandinazareth
Inviato
1 minuto fa, Martin ha scritto:

Obiettivamente, da un "imprenditore agricolo" avvezzo a caricare braccianti in nero, cosa vi aspettavate ? Una dotta dissertazione socio-antropologica sul costo del lavoro, sull'equilibrio dignità-sfruttamento  e sulla prevenzione infortuni ?

 

il problema è il tg1 infatti... 

extermination
Inviato
6 minuti fa, Martin ha scritto:

Obiettivamente, da un "imprenditore agricolo" avvezzo a caricare braccianti in nero, cosa vi aspettavate ? Una dotta dissertazione socio-antropologica sul costo del lavoro, sull'equilibrio dignità-sfruttamento  e sulla prevenzione infortuni ?

Un minimo, ma poca poca, di umanità. Una telefonata insomma.

Inviato
3 minuti fa, extermination ha scritto:

Un minimo, ma poca poca, di umanità.

Da uno che ha scaricato un uomo dilaniato e la di lui moglie come fossero il sacco dei rifiuti ? (anzi: Peggio)

  • Melius 1
Inviato
51 minuti fa, Velvet ha scritto:

Alla fine arriviamo alla stessa conclusione.

Meglio un po' meno ma buono piuttosto che un carrello stracolmo la cui metà finisce nell' umido e l'altra metà sa di niente quando va bene 

Assolutamente si ! Oltretutto sarebbe anche un bel modo per sostenere concretamente chi lavora bene , localmente.

Perché alla fine della fiera lamentarsi dello sfruttamento quando , come in diversi han giustamente ripetuto, si cerca solo il prezzo più basso porta, direttamente allo sfruttamento della base produttiva.

Poi ci sono casi più o meno eclatanti , come leggevo in sti giorni delle maison di moda: borse e oggettistica  da  nmilaeuro  prodotte a qualche decina di euro sfruttano senza ritegno chi le produce di fatto.

 

 

  • Melius 1

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Badge del Vinile Oro
      zigirmato
      zigirmato ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
    • Badge del Vinile Arancio
      music.bw805
      music.bw805 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Arancio
    • Contenuti Utili
      Eiji
      Eiji ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
×
×
  • Crea Nuovo...