robertoconegliano Inviato 21 Giugno 2024 Inviato 21 Giugno 2024 Giusto per curiosità.. ci sono ampli nella fascia entry level con pre out? E quali sono i finali (o integrati stereo) anch'essi entry level che potrebbero starci bene? A mano a mano che mi avvicino all'abisso dell'HT, scopro cose nuove.. Ad esempio ho letto che spesso si usa un ampli 5.1 che pilota subwoofer e surround e un ampli stereo che pilota i frontali (ma non ho capito se anche il centrale) e così i film ne guadagnano, ma soprattutto, se uno vuole ascoltare musica in modo migliore, spegne il 5.1 e accende solo lettore cd e ampli stereo per la musica in 2.0. Qualche anima pia che potrebbe spiegarmi perfavore pregi e difetti di questa configurazione e che possa in qualche modo indirizzarmi al meglio su prodotti e settaggi? Grazie
one4seven Inviato 21 Giugno 2024 Inviato 21 Giugno 2024 E' un argomento molto ampio. Le configurazioni possibili sono molteplici. Si va da un pre/processore che pilota sub ed amplificatori, ad integrati che magari pilotano direttamente il centrale ed i canali sorround, e dai pre-out gli ampli dedicati a front left/right. I sub in ogni caso, normalmente attivi, vengono pilotati dall'uscita LFE. Ci sono pre/processori che gestiscono anche 4 sub...
FedeZappa Inviato 21 Giugno 2024 Inviato 21 Giugno 2024 @robertoconegliano lasezione corretta è video home theater. dovtesti postare li una piantina stanza, le sorgenti che usi/intendi utilizzare, la catena video in tuo possesso/di cui intendi dotarti, il budget, se intendi andare di nuovo o usato e le preferenze di ingombri/posizionamento/predisposizione, poi si può provare a ragionarci sopra.
serbel Inviato 21 Giugno 2024 Inviato 21 Giugno 2024 io per questioni logistiche uso ampli distinti , quello ht rimane a oltre 10 metri di cavi mentre l amoli 2 ch lo posizionato ad un paio di metri dai diffusori ,tanto per un idea di max il sub viaggia da se con uscita lfe , mentre se scegliamo di amplificare a parte per aiutare un eventuale integrato ht basico meglio secondo me un 3 canali , questo per avere il fronte anteriore proporzionato , alla fine il centrale è mooolto importante Io con un 7.1 sono abbastanza soddisfatto dell integrato ht , ma con un 11 piu sub vari andrei su un ampli a parte 3 canali
piergiorgio Inviato 21 Giugno 2024 Inviato 21 Giugno 2024 Io uso un marantz sr6011, sfrutto le uscite pre dei frontali per pilotare una coppia di dynaudio bm5a attive; sub, centrale e posteriori sono amplificate dal marantz. Sono estremamente soddisfatto, quando ascolto musica lo faccio in configurazione 2+1.
robertoconegliano Inviato 22 Giugno 2024 Autore Inviato 22 Giugno 2024 11 ore fa, piergiorgio ha scritto: Io uso un marantz sr6011, sfrutto le uscite pre dei frontali per pilotare una coppia di dynaudio bm5a attive; sub, centrale e posteriori sono amplificate dal marantz. Sono estremamente soddisfatto, quando ascolto musica lo faccio in configurazione 2+1. quello che vorrei fare anch'io ma in commercio di nuovo non si trovano ampli ht con uscite pre!
Millenium Inviato 22 Giugno 2024 Inviato 22 Giugno 2024 14 ore fa, robertoconegliano ha scritto: ci sono ampli nella fascia entry level con pre out? Non penso nella fascia entry level ma comunque ci sono. Denon dal AVC-X3800H a salire, Marantz tutta la serie Cinema, Yamaha tutta la serie AVENTAGE. 1
robertoconegliano Inviato 22 Giugno 2024 Autore Inviato 22 Giugno 2024 scusate l'ignoranza ma una volta collegato un finale sull'uscita pre lo comando con il potenziometro dell'amplificatore? perchè non vorrei sentire anche le casse dell'ampli mentre suono il finale..
Mike27051958 Inviato 22 Giugno 2024 Inviato 22 Giugno 2024 @robertoconegliano ci sono un’ infinità’ di ampli HT con uscite pre out. Io uso da anni un NAD T 748 il cui valore sull’ usato e’ di circa 250 / 300 euro. Con quello piloto centrali e i 2 posteriori e il sub tramite LFE. Poi, come ti hanno detto , tramite pre out front entro in un ampli stereo
raf_04 Inviato 22 Giugno 2024 Inviato 22 Giugno 2024 29 minuti fa, Mike27051958 ha scritto: tramite pre out front entro in un ampli stereo Facciamo chiarezza, però: puoi entrare in un ampli stereo se questo ha gli ingressi main in (oppure li chiamano HT direct o pass-through). Se questi ingressi non sono previsti sull'ampli stereo il segnale passerà anche tramite la sezione pre di quest'ultimo, regolato dal volume dell'ampli stereo (oltre che da quello dell'ampli HT). In questi casi le possibilità sono 2 (anzi 3): - impostare una posizione fissa dell'ampli stereo e si fare le regolazioni dei livelli, ricordandosi di impostare sempre il volume a questo livello, quando si ascolta l'HT - fare stacca/riattacca dei cavi di potenza ogni volta che serve - utilizzare un deviatore (tipo Dynavox) che consente di selezionare quale ampli utilizzare, senza dover fare stacca/riatttacca ogni volta
robertoconegliano Inviato 22 Giugno 2024 Autore Inviato 22 Giugno 2024 37 minuti fa, Mike27051958 ha scritto: @robertoconegliano ci sono un’ infinità’ di ampli HT con uscite pre out. Io uso da anni un NAD T 748 il cui valore sull’ usato e’ di circa 250 / 300 euro. Con quello piloto centrali e i 2 posteriori e il sub tramite LFE. Poi, come ti hanno detto , tramite pre out front entro in un ampli stereo sembrano buoni,sono americani
FedeZappa Inviato 22 Giugno 2024 Inviato 22 Giugno 2024 6 ore fa, robertoconegliano ha scritto: quello che vorrei fare anch'io ma in commercio di nuovo non si trovano ampli ht con uscite pre! Ha senso soltanto se i diffusori frontali sono molto difficili da pilotare, altrimenti i finali del sinto HT sono più he adeguati, anche perché difficilmente sono l’anello debole essendo progettati per pilotare molti canali contemporaneamente. È più ragionevole utilizzare un sinto abbinato ad un integrato stereo con HT bypass oppure direttamente pre e finale entrambi multicanale di buon livello, in modo da contare (che si tratti di solo 2 canali o di tutti) di una sezione pre di livello più elevato di quelle presenti nei sinto integrati multicanale.
robertoconegliano Inviato 22 Giugno 2024 Autore Inviato 22 Giugno 2024 19 minuti fa, FedeZappa ha scritto: Ha senso soltanto se i diffusori frontali sono molto difficili da pilotare, altrimenti i finali del sinto HT sono più he adeguati, anche perché difficilmente sono l’anello debole essendo progettati per pilotare molti canali contemporaneamente. È più ragionevole utilizzare un sinto abbinato ad un integrato stereo con HT bypass oppure direttamente pre e finale entrambi multicanale di buon livello, in modo da contare (che si tratti di solo 2 canali o di tutti) di una sezione pre di livello più elevato di quelle presenti nei sinto integrati multicanale. Ciao,ho un finale e delle casse di buon livello ma non vorrei acquistare un pre ma utilizzare un ampli 5.1 con uscite pre
robertoconegliano Inviato 22 Giugno 2024 Autore Inviato 22 Giugno 2024 4 ore fa, raf_04 ha scritto: Facciamo chiarezza, però: puoi entrare in un ampli stereo se questo ha gli ingressi main in (oppure li chiamano HT direct o pass-through). Se questi ingressi non sono previsti sull'ampli stereo il segnale passerà anche tramite la sezione pre di quest'ultimo, regolato dal volume dell'ampli stereo (oltre che da quello dell'ampli HT). In questi casi le possibilità sono 2 (anzi 3): - impostare una posizione fissa dell'ampli stereo e si fare le regolazioni dei livelli, ricordandosi di impostare sempre il volume a questo livello, quando si ascolta l'HT - fare stacca/riattacca dei cavi di potenza ogni volta che serve - utilizzare un deviatore (tipo Dynavox) che consente di selezionare quale ampli utilizzare, senza dover fare stacca/riatttacca ogni volta ma se volessi collegare 2 finali ad un'unica uscita pre è possibile con uno sdoppiatore o switch rca?
one4seven Inviato 22 Giugno 2024 Inviato 22 Giugno 2024 9 ore fa, robertoconegliano ha scritto: quello che vorrei fare anch'io ma in commercio di nuovo non si trovano ampli ht con uscite pre! Al contrario, se ne trovano molti. In casa Marantz quanti ne vuoi... Si parte da un (molto) economico, per esempio, Marantz Cinema 70
robertoconegliano Inviato 22 Giugno 2024 Autore Inviato 22 Giugno 2024 6 minuti fa, one4seven ha scritto: Al contrario, se ne trovano molti. In casa Marantz quanti ne vuoi... Si parte da un (molto) economico, per esempio, Marantz Cinema 70 cercavo qualcosa tipo da 120W in su a canale front, ci sono molti Kenwood ma per esperienza all'interno hanno una ventola che si sente ed e' fastidiosissima...
one4seven Inviato 22 Giugno 2024 Inviato 22 Giugno 2024 43 minuti fa, robertoconegliano ha scritto: cercavo qualcosa tipo da 120W in su a canale Però non è più tanto economico... intorno ai 2500
robertoconegliano Inviato 22 Giugno 2024 Autore Inviato 22 Giugno 2024 2500 euro senza neanche l'ottico OUT :-D
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora