Questo è un messaggio popolare. Gerardo61 Inviato 23 Giugno 2024 Questo è un messaggio popolare. Inviato 23 Giugno 2024 Apro questo 3d in anticipo di 24 ore rispetto all'arrivo del mio Cyan2 che dovrebbero consegnarmi domani Ovviamente le impressioni di ascolto sono rimandate a domani/dopo-domani Intanto inizio a descrivere questo DAC: L’Holo Cyan2 è un DAC r2r a resistori discreti bilanciati con supporto PCM e DSD. E’ dotato di una rete r2r e una rete di resistori vettoriali. La rete r2r viene utilizzata per la conversione digitale-analogica primaria del flusso PCM e la rete di resistori a passo vettoriale viene utilizzata per la conversione digitale-analogica primaria del flusso DSD. Quindi il Cyan2 è un “vero” DAC NOS che non usa nessun Chip per convertire il segnale digitale in analogico sia esso PCM o DSD. Un altro pregio è quello di essere dotato di una porta USB galvanicamente isolata, oltre all'alimentazione lineare, che dovrebbero assicurare la totale assenza di rumore Hum o Ronzii. Le differenze tra il Cyan2 e lo Spring3 sono visibili dalle immagini dalle quali si nota che il Cyan2 utilizza 2 array da 8+8 ladder mentre lo Spring ne utilizza due da 16+16 Secondo Jussi Laako (l’ideatore di HQPlayer): Il Cyan 2 si avvicina alle prestazioni dello Spring 3. Mentre il comportamento fuori banda è simile al DAC 200 (Spring 3 ha livelli di rumore residuo OOB inferiori). Mentre Kitsune ha detto che le prestazioni del Cyan2 sono più vicine a Spring2 che a Spring3. Lo sweet spot riconosciuto come miglior resa per il DSD è il DSD256 che fornisce prestazioni audio molto belle. Passando al DSD512, l'SNR della banda audio si riduce di 3 dB mentre l'SNR della banda larga migliora di 12 dB. lo sweet-spot DSD256 in generale vale per tutti i DAC anche i Delta/Sigma Si parla comunque di un DAC dalle prestazioni eccellenti che si presta all’utilizzo nativo oppure in abbinamento a software di upsampling (PCM o DSD) tipo HQPlayer. Con HQPlayer tutto il lavoro di upsampling e filtraggio viene effettuato dal PC che è sicuramente più potente del/dei chip di un dac. Alcuni PC sono talmente potenti (I9 14700K) da permettere l'upsampling a DSD1024. Ecco l'importanza di avere un DAC come il Cyan2 e altri che non manipolano il segnale digitale ma si occupano solo della conversione Digitale Analogica. L’Holo Cyan2 è il primo al mondo a supportare DSD in modo nativo sul DAC Resistor Ladder, e finora è l'unico. In questo apparecchio il segnale DSD non viene prima convertito in PCM prima del convertitore digitale-analogico, ma viene trattato direttamente dai componenti discreti del convertitore digitale-analogico DSD. Il modulo DSD di Spring3 non utilizza l'architettura R2R per DSD, più specificamente utilizza un'architettura molto specifica ottimizzata per eseguire DSD in analogico. Quindi, per essere del tutto precisi, la parte DSD di Spring utilizza resistori ladder, non R2R. SPECIFICHE TECNICHE Tipo di DAC: R2R (Scala discreta) Modello Cyan2 Digital input: COASSIALE, OTTICO, AES PCM 44.1-192K (24bit) DSD 64X (DOP) USB (isolato galvanicamente) PCM 44.1-1.536M (32 bit) DSD 64-512X (DOP) DSD 64-1024X (nativo) I2S (HDMI): PCM 44.1-1.536M (32 bit) DSD 64-1024X Selezione automatica dell’ingresso Indicatori LED per ogni tipo di frequenza di campionamento e per la selezione dell’ingresso. Analog Output: Entrambi gli otuput possono essere utilizzati contemporaneamente PCM 48K NOS THD+N 0,0005% @1K (-106dB) DNR -127dB Uscita di tensione 2,5 Vrms (RCA), 5,0 Vrms (XLR) DSD 128X THD+N 0,0002% @1K (-114dB) DNR -115dB Uscita di tensione 1,25 Vrms (RCA), 2,50 Vrms (XLR) Physical Characteristics Dimensioni (telaio): 300x200x48mm / 11.8″ x 7.9″ x 1.9″ (LxLxH Le dimensioni non includono le parti sporgenti) Weight: 3,5 kg / 7,72 libbre Power Specifications Ingresso alimentazione (configurabile) 220-230V 50/60Hz – Specifiche fusibili: 2A SB 5x20mm 110-115V 50/60Hz – Specifiche fusibili: 4A SB 5x20mm Power Consumption 20W Accessories Altri articoli inclusi Cavo di alimentazione (UE/Regno Unito) x1 Cavo USB x1 Nessun telecomando disponibile La confezione del Cyan 2 è visibile qui: "https://www.head-fi.org/threads/holo-audio-cyan-2-dac.970886/page-5#post-17935977" Stay tuned....... 1 5
stefano_mbp Inviato 23 Giugno 2024 Inviato 23 Giugno 2024 @Gerardo61 per ora … ha studiato con profitto 😉 1
Zap67 Inviato 23 Giugno 2024 Inviato 23 Giugno 2024 Ne ho sentito parlare molto bene, aspetto tua rece per il nos, hqplayer non fa per me 😃
Gerardo61 Inviato 23 Giugno 2024 Autore Inviato 23 Giugno 2024 @stefano_mbptu sei il maestro, io un modesto apprendista
Gerardo61 Inviato 23 Giugno 2024 Autore Inviato 23 Giugno 2024 Qui un pò di misure del Cyan2 e dello Spring3 effettuate da Jussi Laako. La prima è il Jitter la seconda il Multitono
Gerardo61 Inviato 23 Giugno 2024 Autore Inviato 23 Giugno 2024 Per i curiosi allego anche le misure sempre effettuate da Jussi Laako del T+A DAC200 Qui si può leggere una recensione completa con le misure: "https://goldensound.audio/2023/11/22/ta-dac200-measurements"
SGAGGY Inviato 23 Giugno 2024 Inviato 23 Giugno 2024 Gerardo ti ringrazio per l'apertura di questa discussione,circa credo mesi fa con stefano ne parlai del fatto. Avevo appena restituito i gustard r26 e con hq player e con il suo aiuto e consiglio dovevo acquistare un nuovo dac ma r2r non delta sigma quindi appena uscito il cyan 2 mi disse aspettiamo le recensioni e le misure di jussi.Ma il fatto che non c'era la possibilita di passare da una fonte all'altra a meno che non staccassi i cavi(che magari tu ci chiarirai meglio) in piu da bravo molese so capatosta mi fece desistere,intanto beccai un occasione di un ex forumer spring 2 level 3 kte con titanis turbo 1 reclocker be' mi buttai.Intanto avevo visto varie recensioni dello spring2 addirittura un forumer di un sito amrericano aveva fatto il confronto tra i due e secondo lui lo spring restava superiore al cyan magari di poco. Alla fine addirittura uno you tuber prova il may lo spring 3 e il 2 dice il 3 ha il 90 % del suono dell prodotto principale ma il 2 si distingue solo per una minore aggressivita e maggiore morbidezza soprattutto in gamma bassa.Quindi alla fine ci farai capire se il piccolo cyan ha il family sound che distingue gli holo dagli altri. Necessariamente hq con upsample dsd il consiglio di jussi. Quello che ci crea problemi a noi audiofili è il fatto di non volere aspettare e anche l'estetica insieme al suono,la paura di non aver preso un ottimo apparecchio fa tanto quindi il tuo parere con l'esperieza di stefano e tutti gli amici qui iscritti fa tanto.Grazie ora tocca a te.
Gerardo61 Inviato 23 Giugno 2024 Autore Inviato 23 Giugno 2024 @SGAGGY Come puoi immaginare non sto più nella pelle dall'attesa. Sono mesi che aspetto, leggo, cerco di capire e alla fine la decisione è stata presa. Spero sia quella giusta. Sulla carta e dalle recensioni sembra di si. Il buon Stefano conosce molte bene il mio impianto che è il seguente: Il PC è un I5 12400 con 16 Gb di DDRR3200 collegato in rete (casa i nuova costruzione e impianto tutto nuovo), l'endpoint può farlo il SOtM 200ultra neo oppure un rpi4 con scheda SD ed NAA a bordo, il DAC sarà il Cyan2 che sostituirà in toto il Topping E30II, l'amplificazione è affidata ad uno Jadis I50 (valvolare Push-Pull da 50+50w in classe A pura) che pilota una coppia di Acoustique Quality Pontos 6 accoppiate ad un sub woofer sempre A.Q. Pontos W. Sul PC gira Ubuntu 22.04.4 con HQPlayer Desktop 5.7.2 ed è stabilissimo fino a DSD512 con i modulatori ASDM EC5 o 7-super e filtri poly-sinc- xtr-short-lp sia per 1x che per Nx Domani sarà l'ora della verità. Di solito BRT consegna nel primo pomeriggio P.S. Hai un gran DAC
SGAGGY Inviato 23 Giugno 2024 Inviato 23 Giugno 2024 mi fate capire come sono e quanti sono i resistori sullo spring 2
SGAGGY Inviato 23 Giugno 2024 Inviato 23 Giugno 2024 2 minuti fa, Gerardo61 ha scritto: @SGAGGY Come puoi immaginare non sto più nella pelle dall'attesa. Sono mesi che aspetto, leggo, cerco di capire e alla fine la decisione è stata presa. Spero sia quella giusta. Sulla carta e dalle recensioni sembra di si. Il buon Stefano conosce molte bene il mio impianto che è il seguente: Il PC è un I5 12400 con 16 Gb di DDRR3200 collegato in rete (casa i nuova costruzione e impianto tutto nuovo), l'endpoint può farlo il SOtM 200ultra neo oppure un rpi4 con scheda SD ed NAA a bordo, il DAC sarà il Cyan2 che sostituirà in toto il Topping E30II, l'amplificazione è affidata ad uno Jadis I50 (valvolare Push-Pull da 50+50w in classe A pura) che pilota una coppia di Acoustique Quality Pontos 6 accoppiate ad un sub woofer sempre A.Q. Pontos W. Sul PC gira Ubuntu 22.04.4 con HQPlayer Desktop 5.7.2 ed è stabilissimo fino a DSD512 con i modulatori ASDM EC5 o 7-super e filtri poly-sinc- xtr-short-lp sia per 1x che per Nx Domani sarà l'ora della verità. Di solito BRT consegna nel primo pomeriggio P.S. Hai un gran DAC jerry con quei modulatori e il pc che ti ritrovi farai un ottimo upsample in dsd io ho solo il fatto che vado da pc conreclocker e dac diretto al pc quindi non ho lo streamer inmezzo ho letto belle cose sul sotm sicuramente isola anche l'usb.
Gerardo61 Inviato 23 Giugno 2024 Autore Inviato 23 Giugno 2024 1 minuto fa, SGAGGY ha scritto: mi fate capire come sono e quanti sono i resistori sullo spring 2 Cercherò informazioni in rete perchè non sono così tecnico. Comunque sicuramente 16 ladder per PCM e 16 per DSD ma questi, se non ho capito male, sono usati in modo diverso dal Cyan. L'impronta sonora però è quella Holo
Gerardo61 Inviato 23 Giugno 2024 Autore Inviato 23 Giugno 2024 1 minuto fa, SGAGGY ha scritto: ho letto belle cose sul sotm sicuramente isola anche l'usb. Si, il SOtM 200ultra neo va molto bene ma Jussi mi diceva che è un pò sprecato per il Cyan2 che ha già l'isolamento galvanico della porta USB e per questo l'ho messo in vendita sul mercatino. Se riesco lo vendo altrimenti me lo terrò perchè è veramente favoloso con l'alimentazione lineare
Gustavino Inviato 23 Giugno 2024 Inviato 23 Giugno 2024 @Gerardo61 sul filtaggio del rumore digitale ?
SGAGGY Inviato 23 Giugno 2024 Inviato 23 Giugno 2024 io quello che no ho capito se il reclocker effetivamente toglie i disturbi della usb ,quando lo tolgo non sento nessuna differenza sul sito kitsune dicono che l 'usb dello spring 2 e isolato a massa non galvanicamente dov'è la differenza.
Gerardo61 Inviato 23 Giugno 2024 Autore Inviato 23 Giugno 2024 12 minuti fa, Gustavino ha scritto: sul filtaggio del rumore digitale ? Non capisco la domanda. Se ti riferisci al Cyan2 l'isolamento galvanico della porta usb filtra ogni rumore eventuale.
Gerardo61 Inviato 23 Giugno 2024 Autore Inviato 23 Giugno 2024 24 minuti fa, SGAGGY ha scritto: scusami gerardo non trovo nessun mp. Guarda adesso
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora