Vai al contenuto
Melius Club

Holo Cyan 2 - Nuovo DAC r2r totalmente a componenti discreti


Messaggi raccomandati

Inviato
1 ora fa, biox ha scritto:

Veramente interessante questo 3d.

Parla di tutto meno del Cyan 2.

:classic_rolleyes:

Purtroppo.....

Comunque ho scritto della mia prova di ascolto di CD e spero ti sia utile.

  • Thanks 1
Inviato
2 ore fa, Gustavino ha scritto:

si parlava di nos e tw quindi proprio SI

Comunque questo 3ad l'avevo aperto per parlare di Cyan2. Tutto il resto è OT quindi se devi dimostrare qualcosa apriti un tuo 3ad e posti tutti i grafici grafici che vuoi.

Qui si parla solo di Cyan2, grazie

Inviato
20 ore fa, Gerardo61 ha scritto:

Ciao ho dedicato un paio di ore per ascoltare il Cyan2 collegato in Coax al mio lettore CD Rotel CD14

Ho ascoltato alcuni miei CD che conosco a memoria per capire come suona il Cyan2.

Questo è l'elenco dei dischi:

- Chopin, Polonaises, Pollini DG 1976

- Rossini, Overtures, Abbado DG 1972

- Vivaldi, Quattro Stagioni, ed BIS Original dinamics recording

- Donald Fagen, The Nightfly

- Lucio Dalla, Canzoni

- Zucchero, Chocaback

- Annie Lennox, Diva

- Dire Straits, On every street (remastered)

Era molto tempo che non ascoltavo questi CD ma rispetto al passato con altri DAC posso dire che il Cyan2 converte meravigliosamente bene. Non avevo mai sentito così tanti dettagli uniti ad una spazialità e un realismo incredibili.

Insomma suona maledettamente bene anche senza upsampling, segno che gli Array che si occupano della conversione PCM fanno un ottimo lavoro.

Credo che l'Ing. Jeff Zhu di Holo abbia fatto un capolavoro.

Ora se vuoi chiedermi se suona diverso da HQPlayer ti rispondo "Si".

Semplificando la conversione da CD è più asciutta, non fredda, molto dettagliata ma con un basso ben presente (ho visto 32 Hz per quasi tutti i dischi), anche la spazialità è notevole e le voci sono splendide. Il pianoforte di Pollini mi ha impressionato per naturalezza, dettaglio e realismo.

Per quanto riguarda filtraggio e altre cose che vengono narrate in questo 3ad non faccio commenti perché non conosco le fonti da cui sono tratte tali affermazioni.

I miei tweeter sono degli Scan-Speak Illuminator che da specifiche dovrebbero raggiungere i 43 KHz e non hanno fatto una piega in riproduzione. Non cito la mia amplificazione per non andare OT

Spero di esserti stato utile

Se hai modo di ascoltare il Cyan2 è meglio.

Io vivo in provincia di Cuneo 😉

Molte grazie Gerardo

  • Thanks 1
Inviato

Provo a fare un recap delle informazioni che ho raccolto fino ad ora, correggetemi se sbaglio. Il Cyan 2 può essere considerato, se non il migliore, almeno sul podio dei DAC R2R puri nella sua fascia di prezzo. Ben costruito e dalla resa sonora che va dall'ottimo, in una configurazione tradizionale (collegato ad una sorgente digitale tipo CD oppure uno streamer), all'eccellente, se si sfruttano fino all'ultimo le sue potenzialità, alcune delle quali praticamente uniche per questo tipo di prodotto. Quest'ultima ipotesi però richiede un certo impegno, sia in termini di conoscenza tecnica che di dotazione hardware/software, per poter essere implementata al massimo. In una configurazione più classica mi sembra di aver capito che il sottinteso sia che il Cyan suoni in proporzione alla qualità del resto della catena ma, pur mantenendo il DNA del suono Holo Audio, in maniera apprezzabilmente inferiore rispetto alla configurazione che ne sfrutti tutte le peculiarità tecniche o che eviti le poche criticità derivanti dalla sua configurazione progettuale. Da rimarcare, per chi dovesse ritenerli un deal breaker, l'assenza di un selettore degli ingressi, un display e del telecomando. In ultima analisi, per chi pensa di poterne sfruttare a pieno le potenzialità, il Cyan 2, nella fascia di prezzo di riferimento, va considerato una prima scelta. Per un uso più standard va comunque confrontato con i soliti noti nel range di prezzo che arriva fino a qualche centinaio di euro in più a quello di vendita dell'Holo (Denafrips Pontus, Gustard R26, etc.). Per estensione di quanto appena detto, se il budget lo permette, praticamente inutile guardare ad alternative più economiche (mi viene in mente il Denafrips Ares) sperando di trovare un prodotto migliore o anche solo dal rapporto qualità/prezzo più favorevole. Tutto questo, da ribadire, volendo confinare il ragionamento al solo ambito dei DAC R2R puri.

  • Melius 2
Inviato
16 hours ago, Gerardo61 said:

Comunque questo 3ad l'avevo aperto per parlare di Cyan2. Tutto il resto è OT quindi se devi dimostrare qualcosa apriti un tuo 3ad e posti tutti i grafici grafici che vuoi.

Qui si parla solo di Cyan2, grazie

sei curioso sai ? stavamo proprio parlando del Cyan2
Mi tiri in ballo con il nos e il tw  senza aver compreso il problema ,ti lamenti che : "non conosco le fonti da cui sono tratte tali affermazioni."
Ora ti lamenti che hai spiegazione e documentazione :classic_rolleyes:
consiglio a tutti di documentarsi sulle problematiche del NOS visto che son 20anni che lo usiamo ,le sue  gioie e  dolori sono ben noti a tutti 
Ps lo Spring in nos non se la passa bene per nulla

Inviato
9 minuti fa, Gustavino ha scritto:

 

Inviato
9 minuti fa, Gustavino ha scritto:

Mi tiri in ballo con il nos e il tw

Il twitter l'hai citato tu innumerevoli volte

 

9 minuti fa, Gustavino ha scritto:

senza aver compreso il problema

Guarda che io capisco benissimo forse se tu che non ti spieghi bene

9 minuti fa, Gustavino ha scritto:

non conosco le fonti da cui sono tratte tali affermazioni."

Infatti posti grafici e fai continuamente affermazioni senza mai citare una fonte

 

9 minuti fa, Gustavino ha scritto:

consiglio a tutti di documentarsi

si suggerisce.....non si consiglia mai! E chi sei il Messia?

9 minuti fa, Gustavino ha scritto:

Ps lo Spring in nos non se la passa bene per nulla

Se lo dici tu ce ne faremo una ragione. Personalmente sono felice di avere tutti questi problemi

Byez

Inviato
3 minutes ago, Gerardo61 said:
6 minutes ago, Gustavino said:

senza aver compreso il problema

cupola metallica non che il tuo arrivi 43k !
ma te lo mostro subito  il problema distorsione di intermodulazione a non finire in NOS dello Spring ,quindi evitere di consigliare il Cyan2 in nos

Screenshot 2024-08-07 at 12-43-46 HoloAudio Spring Kitsuné Tuned Edition Level 3 D_A processor Measurements.png

Screenshot 2024-08-14 at 09-06-21 Best native DSD DACs for use with HQPlayer - Audio Gear Talk _ HQ Player - Roon Labs Community.png

Inviato
Adesso, Gustavino ha scritto:

cupola metallica non che il tuo arrivi 43k !
ma te lo mostro subito  il problema distorsione di intermodulazione a non finire in NOS dello Spring ,quindi evitere di consigliare il Cyan2 in nos

Screenshot 2024-08-07 at 12-43-46 HoloAudio Spring Kitsuné Tuned Edition Level 3 D_A processor Measurements.png

Screenshot 2024-08-14 at 09-06-21 Best native DSD DACs for use with HQPlayer - Audio Gear Talk _ HQ Player - Roon Labs Community.png

Resta OT

Si parla di Cyan2 non di altro

Grazie

Inviato

Sul sito di MagnaHiFi importatore Holo, si spiega in maniera semplice la filosofia r2r vs Sigma-Delta:

https://magnahifi.com/discrete-r2r-dac-vs-sigma-delta-dac/

 

 

Speed and Oversampling

R2R DACs: R2R DACs are inherently fast and do not require extensive oversampling. They can directly convert the input signal into an analog output without the need for complex algorithms, making them suitable for applications where real-time processing is crucial.

Sigma-Delta DACs: Sigma-Delta DACs often employ oversampling techniques to achieve high resolution. While oversampling improves resolution, it can introduce latency, making them less suitable for applications requiring real-time processing.

 

 

 

  • Thanks 1
Inviato
1 ora fa, Gerardo61 ha scritto:

Sul sito di MagnaHiFi importatore Holo, si spiega in maniera semplice la filosofia r2r vs Sigma-Delta:

https://magnahifi.com/discrete-r2r-dac-vs-sigma-delta-dac/

Speed and Oversampling

R2R DACs: R2R DACs are inherently fast and do not require extensive oversampling. They can directly convert the input signal into an analog output without the need for complex algorithms, making them suitable for applications where real-time processing is crucial.

Sigma-Delta DACs: Sigma-Delta DACs often employ oversampling techniques to achieve high resolution. While oversampling improves resolution, it can introduce latency, making them less suitable for applications requiring real-time processing.

:classic_smile:

Inviato
30 minuti fa, Gerardo61 ha scritto:

Piccolo aggiornamento, grazie all'amico @mariovalvolaho scoperto che il Cyan2 in uscita utilizza 4 operazionali:

4 Texas Instrument 5534A Op-amps

2 per canale sinistro (1 x l'uscita bilanciata e 1 per l'uscita sbilanciata)

2 per il canale destro (1 x l'uscita bilanciata e 1 per l'uscita sbilanciata)

La fonte è questa: https://www.head-fi.org/threads/holo-audio-cyan-2-dac.970886/page-44#post-18077612

Pure lo Spring 3? Vantaggi?

Inviato
7 minuti fa, Ramsete2 ha scritto:

Pure lo Spring 3? Vantaggi?

Chissà?

Leggendo ho visto che a monte utilizza altri 2 OPA 1612 (1 x canale) specifici per l'audio.

Basta! Adesso lo butto :classic_laugh::classic_laugh::classic_laugh:

 

 

immagine.thumb.png.3c4e86d727a95857b094477febf3be90.png

Inviato

@Gerardo61 per me è arabo sta cosa :classic_laugh: Credevo che le OPA fossero le Offerte Pubbliche di Acquisto :classic_laugh:

Inviato
31 minuti fa, Ramsete2 ha scritto:

@Gerardo61 per me è arabo sta cosa :classic_laugh: Credevo che le OPA fossero le Offerte Pubbliche di Acquisto :classic_laugh:

Anche per me

L'unica cosa e che sto Cyan2 suona veramente bene quindi Jeff Zhu sa perfettamente cosa fa :classic_wink:

Inviato
2 ore fa, Gerardo61 ha scritto:

L'unica cosa e che sto Cyan2 suona veramente bene quindi Jeff Zhu sa perfettamente cosa fa :classic_wink:

 

Appunto. Anche se usasse del fil di ferro e la cartina di un Brooklyn ... chissene ... suona bene e costa il giusto, tutto il resto è molto relativo IMHO. :classic_biggrin:

Inviato
9 minuti fa, AlbertoPN ha scritto:

Appunto. Anche se usasse del fil di ferro e la cartina di un Brooklyn ... chissene ... suona bene e costa il giusto, tutto il resto è molto relativo IMHO. :classic_biggrin:

Che faccio non lo butto?

:classic_laugh:

  • Haha 1

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Contenuti Utili
      fabio76
      fabio76 ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Ottimi Contenuti
      landi34
      landi34 ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Badge del Vinile Verde
      landi34
      landi34 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Verde
    • Membro Attivo
      thewall
      thewall ha ottenuto un badge
      Membro Attivo
×
×
  • Crea Nuovo...