biox Inviato 16 Agosto 2024 Inviato 16 Agosto 2024 1 ora fa, Gerardo61 ha scritto: Che faccio non lo butto? Mi dici dove lo butti, per favore !? 1
Gustavino Inviato 16 Agosto 2024 Inviato 16 Agosto 2024 On 8/15/2024 at 4:33 PM, Gerardo61 said: R2R DACs: R2R DACs are inherently fast and do not require extensive oversampling. Se fosse vero c'e da chiedersi come mai usate HQP a 512 con i peggio filtri
Gustavino Inviato 16 Agosto 2024 Inviato 16 Agosto 2024 5 hours ago, Gerardo61 said: Chissà? Leggendo ho visto che a monte utilizza altri 2 OPA 1612 (1 x canale) specifici per l'audio. Basta! Adesso lo butto visto il posizionamento probabilmente due 1612 sono per il single ended (rca) mentre i quattro 5534 per il bilanciato ,entrambi hanno solo stadio di uscita a transistor quindi funzionano da driver/IV/post filter 50khz ,tecnicamente una via di mezzo , ottimo nella fascia di prezzo del Cyan2
Gerardo61 Inviato 16 Agosto 2024 Autore Inviato 16 Agosto 2024 1 ora fa, Gustavino ha scritto: Se fosse vero c'e da chiedersi come mai usate HQP a 512 con i peggio filtri Il Red Book suona molto bene con grandissimo dettaglio e senza fatica di ascolto. Per semplificare: è un pò più asciutto, diciamo più digitale. Se ricordi anche Andrea Mori disse che durante alcune sedute di ascolto i presenti avevano dichiarato che preferivano l'upsampling PCM 176,4 KHz con HQP rispetto al 16bit 44,1KHz. E ricordo molto bene che Andrea Mori apprezzava moltissimo gli Holo. Purtroppo ha smesso di alimentare quel 3ad perchè mi sarebbe piaciuto sapere cosa pensa del Cyan2
stefano_mbp Inviato 16 Agosto 2024 Inviato 16 Agosto 2024 2 ore fa, Gustavino ha scritto: Se fosse vero c'e da chiedersi come mai usate HQP a 512 con i peggio filtri E tu come lo usi?
Angelos58 Inviato 17 Agosto 2024 Inviato 17 Agosto 2024 7 hours ago, Gerardo61 said: Il Red Book suona molto bene con grandissimo dettaglio e senza fatica di ascolto. Per semplificare: è un pò più asciutto, diciamo più digitale. Se ricordi anche Andrea Mori disse che durante alcune sedute di ascolto i presenti avevano dichiarato che preferivano l'upsampling PCM 176,4 KHz con HQP rispetto al 16bit 44,1KHz. E ricordo molto bene che Andrea Mori apprezzava moltissimo gli Holo. Purtroppo ha smesso di alimentare quel 3ad perchè mi sarebbe piaciuto sapere cosa pensa del Cyan2 Chi è Andrea Mori?
Angelos58 Inviato 17 Agosto 2024 Inviato 17 Agosto 2024 Trovato! E per I più esperti (non per me) @stefano_mbp @Gerardo61 "Andrea Mori changed his mind after he visited here once while on holiday. He said he never heard an oversampling dac that sounded like my AK4499 dac running in DSD256 mode. At one point he and his friends said they thought his discrete resistor PCM dac sounded about the same as my AK4499 dac when were doing A/B comparisons. Also, we suggested he try making a DSD dac. Then at some point he posted he was working on one in a thread on his TheWellAudio website. Both of his dacs are very good, BTW, but we think the DSD dac is a tad more to our liking. At some point we are expecting firmware to run it in RTZ mode too." https://www.diyaudio.com/community/threads/r2r-ladder-diy-dac.395369/page-3 https://www.diyaudio.com/community/attachments/why-1-bit-sigma-delta-conversion-is-unsuitable-for-high-quality-applications-pdf.1149554/ 1
stefano_mbp Inviato 17 Agosto 2024 Inviato 17 Agosto 2024 2 ore fa, Angelos58 ha scritto: Chi è Andrea Mori? Qui trovi una lunga discussione aperta da Andrea Mori 1
Angelos58 Inviato 17 Agosto 2024 Inviato 17 Agosto 2024 8 minutes ago, stefano_mbp said: Qui trovi una lunga discussione aperta da Andrea Mori Grazie. E’ Ingegnere delle comunicazioni. Collega del mio amico.
Gustavino Inviato 17 Agosto 2024 Inviato 17 Agosto 2024 4 hours ago, Angelos58 said: https://www.diyaudio.com/community/attachments/why-1-bit-sigma-delta-conversion-is-unsuitable-for-high-quality-applications-pdf.1149554/ Anche nel doc che hai condiviso c'e' scritto quello vado ripetendo e che le misure postate del Spring3( solo nos anche lui ) mettono in risalto, tecnicamente e' identico al Cyan2 solo migliorato e l'importanza dell abbinamento con HQP . il doc riporta correttamente che anche con il pcm in OS a 176,4Khz si ottengono identici risultati tecnici non necessariamente acustici in foto varia pendenze del filtraggio a 22khz di Hqp per rimuovere il rumore digitale dsd e pcm
ildoria76 Inviato 17 Agosto 2024 Inviato 17 Agosto 2024 20 ore fa, Ramsete2 ha scritto: Pure lo Spring 3? Vantaggi? Sarei molto curioso anch'io...e vista la differenza di prezzo con il Cyan 2 mi aspetterei qualche operazionale in meno, meglio ancora se per nulla. Che poi il risultato sonoro possa essere ottimo, c'è da dire che sotto il punto di vista tecnico sulle circuitazioni elettroniche nei DAC, l'uso massivo degli operazionali è impiegato sui prodotti di fascia bassa...gli operazionali permettono un notevole risparmio sulla semplificazione dei circuiti e quindi un risparmio notevolissimo sui costi di progettazione, ma in realtà non sono da considerare un male assoluto. Se vengono impiegati operazionali di qualità la differenza sulla resa del suono può essere non così determinante (in relazione ai costi). Questa è una spiegazione alla differenza di costo tra un Dac da 1.500euro ed uno da 5.000 o più, che magari non usa operazionali...anche se lo sottolineo, che per quanto riguarda la mia esperienza tutti i Dac moderni che oggi partono da sopra i 1.000euro sono prodotti già di altissimo livello che superano o pareggiano la qualità di prodotti che solo 7-8 anni fa costavano anche 3 o 4 volte tanto 1
ildoria76 Inviato 17 Agosto 2024 Inviato 17 Agosto 2024 4 ore fa, Angelos58 ha scritto: "Andrea Mori changed his mind after he visited here once while on holiday. He said he never heard an oversampling dac that sounded like my AK4499 dac running in DSD256 mode. At one point he and his friends said they thought his discrete resistor PCM dac sounded about the same as my AK4499 dac when were doing A/B comparisons. Se questo è vero allora in qualche modo rafforza la mia convinzione per cui ritengo che il chip AKM4499 è davvero il migliore delta-sigma mai prodotto...lo sostengo da quando ho avuto l'SMSL DO300EX ed il Gustard A26...che torno a ripeterlo è il miglior DAC che abbia mai avuto.
Gerardo61 Inviato 17 Agosto 2024 Autore Inviato 17 Agosto 2024 4 ore fa, ildoria76 ha scritto: vista la differenza di prezzo con il Cyan 2 mi aspetterei qualche operazionale in meno, meglio ancora se per nulla. Degli operazionali non mi preoccupo perché suona benissimo. La differenza di prezzo per il Cyan2 l'hanno fatta: togliendo il display, telecomando, pre, riducendo gli Array di resistenze da 32 a 16 per PCM e se non ricordo male da 16 a 8 per il DSD anche se dalle specifiche il Cyan2 è l'unico ad usare una rete vettoriale per il DSD. Non so bene cosa sia la rete vettoriale. Comunque il Cyan2 è il vero bit perfect, cioè converte D/A direttamente senza interventi
ildoria76 Inviato 17 Agosto 2024 Inviato 17 Agosto 2024 6 ore fa, Gerardo61 ha scritto: a differenza di prezzo per il Cyan2 l'hanno fatta: togliendo il display, telecomando, pre, riducendo gli Array di resistenze da 32 a 16 per PCM e se non ricordo male da 16 a 8 per il DSD anche se dalle specifiche il Cyan2 è l'unico ad usare una rete vettoriale per il DSD. Non so bene cosa sia la rete vettoriale. il Pre nello Spring 3 KTE è un modulo a parte e costa anche 600euro. . - Lo Spring KTE ha un trasformatore toroidale speciale formato da spire flat che a detta del costruttore "Cambia il suono dal giorno alla notte" ...." The highest grade components are used in our very popular KTE version products. This Spring3 KTE version will include an upgraded ultra premium transformer that is 100VA O-Type flat wire type .The sound improvement is not subtle, it’s a night and day improvement in our opinion and many of our customers agree." . - Tutti i fili di rame sono stati sostituiti con fili di argento puro occ da 1,5 mm. . - Modulo Dac selezionato a mano per avere le misure migliori rispetto alle medie. . KTE Spring3 è l'UNICO livello a disporre del modulo USB potenziato presente nei nostri dac L2 e KTE May. Dispone del circuito Titanis 2.0. . - Sostituzione dei connettori di ingresso IEC con connettori faston placcati in argento puro/rodio all'ingresso IEC . - HoloAudio Red Nano fuse . Holo Audio Caps (abbiamo effettuato test approfonditi e hanno dimostrato di fornire la migliore qualità del suono), quindi condensatori migliori. . ...per essere precisi @Gerardo61 altrimenti sembra che 2.000 euro di differenza sono solo per il diplay ed il telecomando. Gli array di resistenze dimezzate ti sembrano niente?. Fermo restando che il Cyan 2 è sicuramente un ottimo Dac..peccato siamo lontani altrimenti ti chiederei volentieri un confronto con l'R26.
Gerardo61 Inviato 17 Agosto 2024 Autore Inviato 17 Agosto 2024 11 minuti fa, ildoria76 ha scritto: il Pre nello Spring 3 KTE è un modulo a parte e costa anche 600euro. . - Lo Spring KTE ha un trasformatore toroidale speciale formato da spire flat che a detta del costruttore "Cambia il suono dal giorno alla notte" ...." The highest grade components are used in our very popular KTE version products. This Spring3 KTE version will include an upgraded ultra premium transformer that is 100VA O-Type flat wire type .The sound improvement is not subtle, it’s a night and day improvement in our opinion and many of our customers agree." . - Tutti i fili di rame sono stati sostituiti con fili di argento puro occ da 1,5 mm. . - Modulo Dac selezionato a mano per avere le misure migliori rispetto alle medie. . KTE Spring3 è l'UNICO livello a disporre del modulo USB potenziato presente nei nostri dac L2 e KTE May. Dispone del circuito Titanis 2.0. . - Sostituzione dei connettori di ingresso IEC con connettori faston placcati in argento puro/rodio all'ingresso IEC . - HoloAudio Red Nano fuse . Holo Audio Caps (abbiamo effettuato test approfonditi e hanno dimostrato di fornire la migliore qualità del suono), quindi condensatori migliori. . ...per essere precisi @Gerardo61 altrimenti sembra che 2.000 euro di differenza sono solo per il diplay ed il telecomando. Gli array di resistenze dimezzate ti sembrano niente?. Fermo restando che il Cyan 2 è sicuramente un ottimo Dac..peccato siamo lontani altrimenti ti chiederei volentieri un confronto con l'R26. Sicuramente ci sono differenze, non mi ero documentato molto sullo Spring3KTE che sicuramente è un ottimo apparecchio Non ricordo dove abiti
ildoria76 Inviato 17 Agosto 2024 Inviato 17 Agosto 2024 34 minuti fa, Gerardo61 ha scritto: Non ricordo dove abiti Pescara, vieni un week end in Abruzzo e non te ne pentirai...garantisco io. Ti faccio mangiare gli arrosticini migliori al mondo :)
Gerardo61 Inviato 17 Agosto 2024 Autore Inviato 17 Agosto 2024 49 minuti fa, ildoria76 ha scritto: Pescara, vieni un week end in Abruzzo e non te ne pentirai...garantisco io. Ti faccio mangiare gli arrosticini migliori al mondo :) Immagino 😉 Siamo proprio lontani 1
Gustavino Inviato 17 Agosto 2024 Inviato 17 Agosto 2024 2 hours ago, Gerardo61 said: Sicuramente ci sono differenze, non mi ero documentato molto sullo Spring3KTE che sicuramente è un ottimo apparecchio Rimarrei sul C2 , se mi prudesse il saldatore farei delle piccole mod inizialmente ,tipo il caps da 1u/ (pallino rosso) e quelli di interstadio (pallini verdi/chiari) che poi sono le differenze principali tra i due
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora