Vai al contenuto
Melius Club

Holo Cyan 2 - Nuovo DAC r2r totalmente a componenti discreti


Messaggi raccomandati

Inviato

Trovo però strano che il produttore parli di "night and day improvement" ...  davvero ...

Certo, suppongo che tra il Cyan2 e il May (top di gamma) ci siano delle differenze, ma .... siete sicuri dalla notte al giorno?

Io ho ascoltato per bene a casa di @carloc1 le differenze fra l'Amethyst e l'Onix della Metrum, come ascoltai anni fa, in altro megaimpianto, le differenze fra il Wadia X32 e il Wadia S7i ...

Ecco, diciamo...  ok, le differenze si percepiscono (p.e. una gamma bassa più perentoria, una scena più scontornata, una gamma acuta più trasparente, etc..) ma sempre nell'ambito di sfumature piuttosto marginali, mica come la differenza fra una Magneplanar ed una Klipsch, o tra uno Spectral e un McIntosh, o ancora tra una VanDenHul ed una Koetsu ...

Qui sì che ci sono differenze "night and day", altrimenti si rischia di non avere un equilibrio nella valutazione dei parametri...

  • Melius 1
Inviato
39 minuti fa, Max440 ha scritto:

Trovo però strano che il produttore parli di "night and day improvement" ...  davvero ...

Altrimenti gli audiofili non lo comprano :classic_rolleyes:

  • Haha 1
Inviato
2 hours ago, Gerardo61 said:

Altrimenti gli audiofili non lo comprano :classic_rolleyes:

Temo che si proprio così. Un mercato in cui ormai le parole contano e costano più dei fatti.

Inviato
3 hours ago, Max440 said:

Trovo però strano che il produttore parli di "night and day improvement" ...  davvero ...

Certo, suppongo che tra il Cyan2 e il May (top di gamma) ci siano delle differenze, ma .... siete sicuri dalla notte al giorno?

Io ho ascoltato per bene a casa di @carloc1 le differenze fra l'Amethyst e l'Onix della Metrum, come ascoltai anni fa, in altro megaimpianto, le differenze fra il Wadia X32 e il Wadia S7i ...

Ecco, diciamo...  ok, le differenze si percepiscono (p.e. una gamma bassa più perentoria, una scena più scontornata, una gamma acuta più trasparente, etc..) ma sempre nell'ambito di sfumature piuttosto marginali, mica come la differenza fra una Magneplanar ed una Klipsch, o tra uno Spectral e un McIntosh, o ancora tra una VanDenHul ed una Koetsu ...

Qui sì che ci sono differenze "night and day", altrimenti si rischia di non avere un equilibrio nella valutazione dei parametri...

600€ per uno stadio tutto a discreti in classeA bilanciato con controllo di volume a discreti(resistenze+relay) che ti funzia da  preamp x pilotare direttamente i finali  ne vale   il prezzo
Con un integrato il C2 +Hqp  basti a molti

Screenshot at 2024-08-20 10-02-22.png

  • Melius 1
Inviato
45 minuti fa, Gustavino ha scritto:

600€ per uno stadio tutto a discreti in classeA bilanciato con controllo di volume a discreti(resistenze+relay) che ti funzia da  preamp x pilotare direttamente i finali  ne vale   il prezzo
Con un integrato il C2 +Hqp  basti a molti

Screenshot at 2024-08-20 10-02-22.png

Questo vale i suoi soldi. Un bel PRE se devi pilotare uno o due finali.

Però è un opzional

Inviato

Tengo vivo il 3ad postando questo screen shot

Oggi ho fatto un tuffo nel passato. Era il 1975 :classic_smile:

Chi come me era un ragazzo in quegli anni sicuramente capirà le emozioni che ho provato.

Parlando di qualità sonora riconfermo la bontà del Cyan2 e di come l'aggiunta di una GPU rtx4060 al mio PC mi abbia permesso di spingerlo a DSD 48x512 con correzione e i risultati sono eccellenti.

Mi sembra, ma il condizionale è obbligatorio, che a 512 emergano alcuni dettagli che prima erano meno evidenti. Anche il corpo ne ha guadagnato segno della qualità costruttiva di questo DAC.

Come informazione ulteriore adesso a 48x1024 riesco ad usare la correzione ma con i modulatori sperimentali della serie EHM

 

Screenshot_20240823-145348.png

  • Thanks 1
Inviato

@Gerardo61 ma direi anche senza condizionale,con la correzione ti crediamo sulla parola  ,vero che senza  si stressa un po' di piu ma poco ,compensato dal passaggio a 512 e poi sempre sistema dipendente...
Ora che hai spostato  asticella in alto abbiamo anche speranza delle mille ed una notte compensate!!  
 

Inviato
1 ora fa, Gustavino ha scritto:

poi sempre sistema dipendente...

Ovviamente :classic_wink:

 

1 ora fa, Gustavino ha scritto:

mille ed una notte compensate!!  

:classic_biggrin:

Inviato

Vorrei aggiungere che nel mio setup mi piacciono di più  Modulatori della serie 5.

Questa impostazione va però a gusti come ha più volte detto Jussi/Miska

  • Thanks 1
Inviato
1 hour ago, Max440 said:

E parliamo di un dac da 1389 euro (!) :

.-.-.-.-.-.

https://magnahifi.com/it/holoaudio-dac-cyan-2-nos-r2r-dsd1024/

Se penso a certi "mostri" che ho visto in giro (ed alcuni ascoltati) che per qualche "sfumatura" in più (o in meno, sic!) ti fanno svuotare il conto in banca (con un moltiplicatore per il Cyan che va da 5 a 50 !!!)

c'e chi nel suo piccolo e' riuscito a raggiungere il Bartók con un 
banale diy AD186x R2R in nos...
Attualmente il  Cyan2+ HQp  in DSD credo sia difficile da battere a prezzi umani

  • Melius 1
  • 3 settimane dopo...
Inviato

Teniamo vivo questo 3ad

Cyan2 portato a DSD1024 è proprio un bel sentire anche se con i modulatori sperimentali AHM di HQPlayer

 

immagine.thumb.png.480430f9f42bb8cc98387780749a7d5a.png

  • Thanks 1
Inviato
Il 23/08/2024 at 17:01, Gerardo61 ha scritto:

Vorrei aggiungere che nel mio setup mi piacciono di più  Modulatori della serie 5.

Questa impostazione va però a gusti come ha più volte detto Jussi/Miska

In teoria se non erro i filtri della serie 5 da manuale sono consigliati x i Dac con chip Sabre..

Inviato
1 minuto fa, ildoria76 ha scritto:

In teoria se non erro i filtri della serie 5 da manuale sono consigliati x i Dac con chip Sabre..

In teoria si, poi bisogna ascoltarli. Adesso sono passato stabilmente alla serie 7.

Comunque sul DO300 (9039) si comportava bene anche la serie 7 ma lo dice anche Jussi che sui nuovi Sabre potrebbe andar bene la serie 7. Bisogna ascoltarli e scegliere quello che più piace tanto sono simili

 

Inviato

Qui siamo tornati a 512 che è un gran bell'ascoltare

 

immagine.thumb.png.1ccfb5fba6431e67103e7a2fc48f37fa.png

  • Thanks 1
Inviato

quindi sei molto soddisfatto mi pare di capire...uno dei pochi dsd nativi...

Inviato
3 ore fa, Sassaroli ha scritto:

quindi sei molto soddisfatto mi pare di capire...uno dei pochi dsd nativi...

Soddisfatto! DSD diretto per essere precisi. Quello che gli arriva viene direttamente convertito in analogico

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Contenuti Utili
      fabio76
      fabio76 ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Ottimi Contenuti
      landi34
      landi34 ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Badge del Vinile Verde
      landi34
      landi34 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Verde
    • Membro Attivo
      thewall
      thewall ha ottenuto un badge
      Membro Attivo
×
×
  • Crea Nuovo...