Gerardo61 Inviato 15 Settembre 2024 Autore Inviato 15 Settembre 2024 44 minuti fa, Ramsete2 ha scritto: IMHO l’apporto di un DAC alla resa dell’impianto è ben superiore al 5%, fermo restando che i componenti chiave rimangono il PRE e i diffusori. I M H O Magari 10% In My Honest Opinioni
Gerardo61 Inviato 15 Settembre 2024 Autore Inviato 15 Settembre 2024 C'era una bella discussione su Melius https://melius.club/topic/6399-quanto-avete-investito-nel-vostro-dac/
ildoria76 Inviato 15 Settembre 2024 Inviato 15 Settembre 2024 1 minuto fa, Gerardo61 ha scritto: C'era una bella discussione su Melius https://melius.club/topic/6399-quanto-avete-investito-nel-vostro-dac/ Al momento ne possiedo 5...
Ramsete2 Inviato 15 Settembre 2024 Inviato 15 Settembre 2024 Questa è la mia personale classifica, parlando di musica liquida ed escludendo l’ambiente d’ascolto: Streamer: 2,5% Cavi: 2,5% DAC: 15% Pre: 30% Finale: 15% Diffusori: 35%
Ultima Legione @ Inviato 15 Settembre 2024 Inviato 15 Settembre 2024 1 ora fa, Ramsete2 ha scritto: Streamer: 2,5% Cavi: 2,5% DAC: 15% Pre: 30% Finale: 15% Diffusori: 35% . Sono assolutamente d'accordo e non a caso a mia convinta opinione il razionale e corretto allestimento di un setup audio, deve iniziare e svilupparsi a partire dai componenti con il maggior peso percentuale .......in primis quindi i diffusori senza scordare la fondamentale interfacciabilità con l'ambiente dove li ascolteremo. . P.S.: E non a caso personalmente porterei i diffusori al 40% rubacchiando qualcosina quà e là a tutto il resto!! .
Robi Inviato 15 Settembre 2024 Inviato 15 Settembre 2024 7 ore fa, ildoria76 ha scritto: il costruttore stesso dichiara che la sola differenza tra i toroidali presenti nel Cyan2 e nello Spring 3 KTE hanno un miglioramento del suono " come il giorno e la notte.." cit. Ricordo un noto produttore di rack per chitarra (Custom Audio Electronics), usato in molti album rock e fusion dagli anni ‘80 in poi, che come upgrade forniva un trasformatore EI al posto del toroidale originale, e lo definiva anche lui un cambiamento dal giorno alla notte. Chi fece l’aggiornamento lo descrisse sì come un miglioramento molto ben percepibile, ma epurando l’aspetto commerciale, non “dal giorno alla notte”. Sarebbe interessante avere le misure di entrambi i trasformatori degli Holo: potrebbe essere un upgrade aftermarket per il Cyan2. I fusibili hanno un effetto di compressione dove si hanno grosse variazioni di corrente, mentre in punti con assorbimento costante non ho sinceramente mai udito differenze. Il che non vuol chiaramente dire che non ve ne siano. 1
Robi Inviato 15 Settembre 2024 Inviato 15 Settembre 2024 3 ore fa, Ramsete2 ha scritto: Pre: 30% Finale: 15% Utilizzate tutti un pre fra DAC e finale? Unicamente per gestire diversi ingressi audio, immagino. Chiaramente non é una questione di livello di uscita, perché oramai tutti i DAC (anche senza uscita bilanciata) hanno segnale a sufficienza per qualsiasi finale. Basandomi sulla mia limitata esperienza concordo sull’importanza primaria degli altoparlanti (e la loro interazione con l’ambiente), a seguire l’amplificatore (unisco pre e finale con questo termine, perché prediligo amplificatori semplici con meno stadi di guadagno possibili) e la sua interazione con le casse, il software di ascolto ed infine il DAC. 1
ildoria76 Inviato 15 Settembre 2024 Inviato 15 Settembre 2024 36 minuti fa, Robi ha scritto: Sarebbe interessante avere le misure di entrambi i trasformatori degli Holo: potrebbe essere un upgrade aftermarket per il Cyan2. Diciamo pure che le misure le avranno certamente fatte loro ed un pò credo ci si possa fidare sul fatto che sia un toroidale migliore...pezzi aftermarket per un Dac? Ma se la maggior parte degli audiofili a mala pena sanno accendere un apparecchio, Neanche la scheda Pre ti vendono after...figuriamoci quindi
Robi Inviato 15 Settembre 2024 Inviato 15 Settembre 2024 Chiaramente loro lo hanno fatto, ma noi non abbiamo i dati ed a loro non interessa proporre l’upgrade. Vista l’importanza che gli viene data, sarebbe un upgrade interessante e non eccessivamente dispendioso da chiedere ad un tecnico nostrano per migliorare il giá ottimo Cyan2. 1
ildoria76 Inviato 15 Settembre 2024 Inviato 15 Settembre 2024 6 minuti fa, Robi ha scritto: Chiaramente loro lo hanno fatto, ma noi non abbiamo i dati ed a loro non interessa proporre l’upgrade. Vista l’importanza che gli viene data, sarebbe un upgrade interessante e non eccessivamente dispendioso da chiedere ad un tecnico nostrano per migliorare il giá ottimo Cyan2. No guarda queste cose non si improvvisano, nel senso che a cambiare un toroidale si fa presto, ma non credo che si possa sostituire un toroidale da 54VA con uno da 100VA senza avere cambiamenti ininfluenti su tutto il resto della circuitazione.
Robi Inviato 15 Settembre 2024 Inviato 15 Settembre 2024 Non si puó, per questo ho parlato di misurazioni e di un tecnico, non di miocuggino che compra a caso un toroiadale su Aliexpress. 1
Max440 Inviato 16 Settembre 2024 Inviato 16 Settembre 2024 14 ore fa, ildoria76 ha scritto: se si confrontano un Cyan 2 ed uno Spring KTE senza upsampling e HQP le differenze ci sono eccome...mentre con, le differenze saranno molto ridotte... Scusate, mi sfugge una cosa ... Quindi il Cyan converrebbe usarlo tramite computer per poter sfruttare l'upsampling DSD? Mentre lo Spring, ma forse ho frainteso, non necessita di questa modalità? Fa per caso upsampling già di suo? Thanks, Max
Gerardo61 Inviato 16 Settembre 2024 Autore Inviato 16 Settembre 2024 44 minuti fa, Max440 ha scritto: Scusate, mi sfugge una cosa ... Quindi il Cyan converrebbe usarlo tramite computer per poter sfruttare l'upsampling DSD? Mentre lo Spring, ma forse ho frainteso, non necessita di questa modalità? Fa per caso upsampling già di suo? Thanks, Max Sono Bit Perfect entrambi quindi fai upsampling da PC Non sovracampionano
stefano_mbp Inviato 16 Settembre 2024 Inviato 16 Settembre 2024 1 ora fa, Max440 ha scritto: Scusate, mi sfugge una cosa ... Quindi il Cyan converrebbe usarlo tramite computer per poter sfruttare l'upsampling DSD? Mentre lo Spring, ma forse ho frainteso, non necessita di questa modalità? Se usati entrambi con DSD le differenze si riducono parecchio, così dice Jussi Cita If you keep output DSD always, then the difference is smaller. But if you ever send PCM to the DAC, then the difference between Spring 3 and Cyan 2 is bigger.
Gustavino Inviato 16 Settembre 2024 Inviato 16 Settembre 2024 9 hours ago, Robi said: Non si puó, per questo ho parlato di misurazioni e di un tecnico, non di miocuggino che compra a caso un toroiadale su Aliexpress. Non ce' nessun problema puoi farlo anche se lo metti piu grosso ,tecnicamente varierà la sua impedenza e volendo si puo ottimizzare di fino fino ,ma anche l' originale.comunque x dac e phono se fosse esterno sarebbe meglio , non a caso nel may.... importante che sia sia schermato magneticamente ed elettrostaticamente ,vero i vecchi EI filtrano di piu ma emettono di piu
Gustavino Inviato 16 Settembre 2024 Inviato 16 Settembre 2024 il Cyan2 e' circa mezzo spring3 tecnicamente ,sinceramente prenderei il C2 sostituendo i condensatori nelle stadio di uscita come avevo evidenziato tempo fa,' senza pensarci un attimo.... mentre per il resto tutto si può migliorare ma non credo ne valga la pena se non per divertimento Sottolineo che la parte R2R e' relativa solo al PCM , mentre per il dsd anche se ci sono alcune resistenza la sua tecnologia ancora non e' nota
Max440 Inviato 16 Settembre 2024 Inviato 16 Settembre 2024 1 ora fa, stefano_mbp ha scritto: Se usati entrambi con DSD le differenze si riducono parecchio, così dice Jussi Ah, ecco: ora mi è chiaro! Per cui, in teoria, se uno dovesse usare un dac Holo solo tramite entrate s/pdif (con meccaniche o streamer), forse converrebbe puntare ai modelli superiori al Cyan. Discorso diverso per chi usa come fonte il pc e relativo software che permette di sovracampionare... A proposito: voi che sw usate? Grazie, Max
stefano_mbp Inviato 16 Settembre 2024 Inviato 16 Settembre 2024 1 minuto fa, Max440 ha scritto: voi che sw usate? HQPlayer con upsampling a DSD
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora