stefano_mbp Inviato 16 Settembre 2024 Inviato 16 Settembre 2024 11 minuti fa, Max440 ha scritto: Ecco, questo è interessante... Cioè, se ho ben capito, se io ho un Holo Spring posso entrare in s/pdif da una meccanica cd (16bit-44khz) o da uno streamer (fino a 24bit-192khz) e poi faccio upsampling a DSD direttamente con il dac, oppure posso lasciare "tutto liscio" così come il segnale entra. E' corretto quello che ho scritto? … ho scritto una sciocchezza, lo Spring 3 non fa upsampling, sorry, è solo NOS come il Cyan2 … era lo Spring originale che faceva anche upsampling. Non so se il May faccia upsampling a PCM o DSD … ma direi che lo faccia a PCM … sono davvero pochi i dac che fanno upsampling a DSD, mi viene in mente PS Audio e nessun altro …
AlbertoPN Inviato 16 Settembre 2024 Inviato 16 Settembre 2024 13 minuti fa, Max440 ha scritto: e poi faccio upsampling a DSD direttamente con il dac Fare oversampling significa "alzare la frequenza di campionamento" per cui ad esempio da un 44kHz lo porti a 192 kHz. Trasformare il PCM in DSD, invece, è un cambio di formato che non necessaramente implica anche l'oversampling.
AlbertoPN Inviato 16 Settembre 2024 Inviato 16 Settembre 2024 3 minuti fa, stefano_mbp ha scritto: sono davvero pochi i dac che fanno upsampling a DSD, mi viene in mente PS Audio e nessun altro … Forse TotalDAC, Meitner/EMM Labs, CH Precision (? non sono sicuro), un vecchio NAD e forse anche Marantz in un modello. Ma vado a memoria e siccome da poco ne ho fatti 50, va presa con le pinze
Gustavino Inviato 16 Settembre 2024 Inviato 16 Settembre 2024 5 hours ago, Robi said: Non so se hai mai “giocato” con le alimentazioni, ma i problemi ci sono eccome, spesso anche con componenti che sembrano sulla carta migliori, ma che mal si abbinano alle impedenze del circuito nel suo complesso (impedenza condensatori, zobel per ridurre il rumore di commutazione, etc…). Se fosse tutto così facile non vi sarebbero differenze così marcate di prezzo fra versioni differenti (e non parlo solo del Cyan2). Conosco molto bene quei trasformatori, ho chiesto più volte al gentilissimo e disponibilissimo Tomasz (il proprietario) di costruirmene custom per i miei ampli. come ti ho scritto quelle si gestiscono di fino ,problemi non ce ne sono con un banale snubber del trafo
Gustavino Inviato 16 Settembre 2024 Inviato 16 Settembre 2024 46 minutes ago, AlbertoPN said: Fare oversampling significa "alzare la frequenza di campionamento" per cui ad esempio da un 44kHz lo porti a 192 kHz. Trasformare il PCM in DSD, invece, è un cambio di formato che non necessaramente implica anche l'oversampling. ci sono i filtri digitali in uscita da considerare x il dsd e pcm ,Cyan2 e Sping hanno un blando postfiltro passivo a poco meno di 50khz 1
Gustavino Inviato 16 Settembre 2024 Inviato 16 Settembre 2024 3 hours ago, biox said: Perchè ? Grazie perche il NOS ha delle controindicazione nell assenza del filtro digitale , ti esponi al rumore che crea distorsione di intermodulazione in ampli e tw metallici ed hai una perdita della gamma alta che molti non gradisco.... se fai una ricerca in rete trovi molto ,btw il cyan2 si comporta molto bene rispetto ad altri
Ramsete2 Inviato 16 Settembre 2024 Inviato 16 Settembre 2024 2 ore fa, stefano_mbp ha scritto: Come anche lo Spring, solo il Cyan 2 è unicamente NOS Che io sappia il mio Spring non fa upsampling e non esiste tale opzione nei menu. edit: letto dopo l’altro tuo post
Necro Inviato 16 Settembre 2024 Inviato 16 Settembre 2024 2 ore fa, stefano_mbp ha scritto: Non so se il May faccia upsampling a PCM o DSD … ma direi che lo faccia a PCM … sono davvero pochi i dac che fanno upsampling a DSD, mi viene in mente PS Audio e nessun altro … Fa entrambi, selezionabile. E' il mio dac. 1
Gerardo61 Inviato 16 Settembre 2024 Autore Inviato 16 Settembre 2024 40 minuti fa, Necro ha scritto: Fa entrambi, selezionabile. E' il mio dac. Finalmente si affaccia qualcuno con un May 👏👏👏 Scusa la domanda diretta: in quale regione abiti? Se ti va di dirlo ovviamente 😉
Gerardo61 Inviato 16 Settembre 2024 Autore Inviato 16 Settembre 2024 1 minuto fa, Necro ha scritto: @Gerardo61 Sono della Liguria. Io sto in provincia di Cuneo 😉
Robi Inviato 16 Settembre 2024 Inviato 16 Settembre 2024 2 ore fa, Gustavino ha scritto: come ti ho scritto quelle si gestiscono di fino ,problemi non ce ne sono con un banale snubber del trafo Non ti offendere, ma mi sembra un approccio troppo semplicistico il “non ci sono problemi” e “banale”. E mi costruisco gli amplificatori da circa 25 anni.
Gustavino Inviato 16 Settembre 2024 Inviato 16 Settembre 2024 52 minutes ago, Robi said: Non ti offendere, ma mi sembra un approccio troppo semplicistico il “non ci sono problemi” e “banale”. E mi costruisco gli amplificatori da circa 25 anni. siamo in due allora dac-phono-classD-tube-mosfet classeA -diffusori ,il primo dc-dc circa 40anni fa' il traafo dicui sopra 50VA 2x15v come snubber 10nF/150nF+198R 1
Max440 Inviato 16 Settembre 2024 Inviato 16 Settembre 2024 4 ore fa, Necro ha scritto: Fa entrambi, selezionabile. E' il mio dac. Oh, tutto chiarito ora, grazie! Ma il passaggio da pcm 16/24 bit a dsd lo fa in una modalità specifica o è selezionabile tra 128/256/512 ... ? Grazie ancora, Max
Gerardo61 Inviato 17 Settembre 2024 Autore Inviato 17 Settembre 2024 Primo test I7 14700KF 32 Gb DDR5 6400 GSkill CL32 MoBo ASRock B760M-H2/M2 Asus RTX4060oc 8Gb Temperature stabilissime sempre inferiori a 80°C 96KHz nativo in upsampling 48x512 Correzione per Cyan2 Abilitata ASDM7EC super 512+fs WOW!!!! 2
Necro Inviato 17 Settembre 2024 Inviato 17 Settembre 2024 20 ore fa, Max440 ha scritto: Ma il passaggio da pcm 16/24 bit a dsd lo fa in una modalità specifica o è selezionabile tra 128/256/512 ... ? Puoi fare OS: convertendo ogni contenuto in ingresso (PCM/DSD) alla massima frequenza PCM (1536M). convertendo ogni contenuto in ingresso (PCM/DSD) alla massima frequenza DSD (1024X). convertendo i contenuti PCM alla massima frequenza PCM e i contenuti DSD alla massima frequenza DSD. 1 1
Max440 Inviato 17 Settembre 2024 Inviato 17 Settembre 2024 2 ore fa, Necro ha scritto: Puoi fare OS: convertendo ogni contenuto in ingresso (PCM/DSD) alla massima frequenza PCM (1536M). convertendo ogni contenuto in ingresso (PCM/DSD) alla massima frequenza DSD (1024X). convertendo i contenuti PCM alla massima frequenza PCM e i contenuti DSD alla massima frequenza DSD Ho capito: sarà il mio nuovo dac
Ramsete2 Inviato 17 Settembre 2024 Inviato 17 Settembre 2024 @Max440 HQPlayer è decisamente meglio nell’upsampling rispetto a qualsiasi DAC, Holo May incluso.
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora