fabbe Inviato 17 Settembre 2024 Inviato 17 Settembre 2024 @Gerardo61 domanda così per capire, ha i trovato la quadratura del cerchio con risultati molto buoni e per ottenere quel suono hai dovuto ottimizzare il pc investendo denari penso importanti che aggiunti al costo del dac penso non sia indifferente. Se tu avessi preso un dac più performante evitando la spesa per ottimizzare il pc, avresti ottenuto io stesso risultato?
Ramsete2 Inviato 17 Settembre 2024 Inviato 17 Settembre 2024 @fabbe Nessun DAC ha la potenza di calcolo di un PC carrozzato.
Max440 Inviato 17 Settembre 2024 Inviato 17 Settembre 2024 3 minuti fa, Ramsete2 ha scritto: HQPlayer è decisamente meglio nell’upsampling rispetto a qualsiasi DAC Eh già... però mi tocca investire sul pc, cosa che attualmente non mi interessa. Preferisco uno streamer dedicato, per ora ...
fabbe Inviato 17 Settembre 2024 Inviato 17 Settembre 2024 @Ramsete2 e ascoltando attraverso uno streamer by passando il pc?
Gerardo61 Inviato 17 Settembre 2024 Autore Inviato 17 Settembre 2024 17 minuti fa, fabbe ha scritto: hai dovuto ottimizzare il pc investendo denari Si ma non una cifra folle. Certo 1200€ di PC e 1400 del Cyan2 sono soldini importanti ma se li paragoni a certi DAC importanti sono una cifra ragionevole. Lo Spring3KTE costa 3500€ e il May supera i 6000€. 17 minuti fa, fabbe ha scritto: Se tu avessi preso un dac più performante evitando la spesa per ottimizzare il pc, avresti ottenuto io stesso risultato Come ti ha detto Ramsete2 no perché nessuno DAC ha la potenza di calcolo di un pc
ildoria76 Inviato 17 Settembre 2024 Inviato 17 Settembre 2024 9 minuti fa, fabbe ha scritto: domanda così per capire, ha i trovato la quadratura del cerchio con risultati molto buoni e per ottenere quel suono hai dovuto ottimizzare il pc investendo denari penso importanti che aggiunti al costo del dac penso non sia indifferente. Se tu avessi preso un dac più performante evitando la spesa per ottimizzare il pc, avresti ottenuto io stesso risultato? La domanda per me è un'altra, perchè la tua è abbastanza scontata ovvero, No. Bisogna decidere e capire se vale davvero la pena investire soldi per utilizzare le correzioni o no perchè le differenze sostanziali sono tutte li. Se si ha la fortuna di avere un Dac già incluso nella ristretta lista di quelli che hanno la correzione, allora si potrebbe tentare di investire per un pc potente con scheda video, la differenza è tutta lì perchè altrimenti per arrivare a DSD256 basta un pc di media bassa potenza, e per arrivare a 512 basta un pc di media potenza senza scheda video.
fabbe Inviato 17 Settembre 2024 Inviato 17 Settembre 2024 @Gerardo61 quindi se ascolto attraverso es, tidal + streamer + dac non ottengo lo stesso risultato sonoro?
fabbe Inviato 17 Settembre 2024 Inviato 17 Settembre 2024 2 minuti fa, ildoria76 ha scritto: quelli che hanno la correzione, a Scusa per l'ignoranza, quale correzione?
Gerardo61 Inviato 17 Settembre 2024 Autore Inviato 17 Settembre 2024 5 minuti fa, fabbe ha scritto: @Gerardo61 quindi se ascolto attraverso es, tidal + streamer + dac non ottengo lo stesso risultato sonoro? Non puoi fare upsampling con HQPlayer senza pc
ildoria76 Inviato 17 Settembre 2024 Inviato 17 Settembre 2024 4 minuti fa, fabbe ha scritto: Scusa per l'ignoranza, quale correzione? i Dac in lista a questo link https://signalyst.com/dac-correction-support/ hanno il vantaggio di sfruttare dal software delle correzioni specifiche che migliorano ulteriormente le performance in upsampling
Gerardo61 Inviato 17 Settembre 2024 Autore Inviato 17 Settembre 2024 3 minuti fa, fabbe ha scritto: Scusa per l'ignoranza, quale correzione? È un po' lunga da raccontare L'ideatore di HQPlayer ha messo a punto degli algoritmi che correggono migliorano il segnale USB. Questo miglioramento si sente benissimo ma non è stato fatto per tutti i dac. Se guardi sul sito di Signalyst trovi l'elenco dei dac. La correzione però raddoppia le richieste di calcolo del PC ed ecco perché si arriva ad usare CPU molto performanti, con GPU per sfruttare il motore CUDA, e RAM veloce. Personalmente con il Cyan2 ho trovato un ottimo equilibrio a DSD 48x512 con la correzione e con modulatori pesanti
fabbe Inviato 17 Settembre 2024 Inviato 17 Settembre 2024 @Gerardo61 se hai scelto un dac r2r nos perchè fare upsampling?
Gerardo61 Inviato 17 Settembre 2024 Autore Inviato 17 Settembre 2024 Adesso, fabbe ha scritto: @Gerardo61 se hai scelto un dac r2r nos perchè fare upsampling? Perché l'elaborazione fatta dal PC arriva diretta alla conversione D/A senza maneggiamenti del DAC L'upsampling DSD sposta rumori e aliasing fuori dalla gamma udibile. Questo però è un discorso lungo da fare Vado a ninna a domani
Robi Inviato 17 Settembre 2024 Inviato 17 Settembre 2024 @fabbe praticamente scomponi il lavoro del DAC tradizionale fra PC e DAC NOS, con l’upsampling notevolmente superiore a quanto potrebbe fare un dac grazie a capacitá di calcolo elevate, e semplice conversione digitale-analogica fatta dal DAC. 1
Questo è un messaggio popolare. stefano_mbp Inviato 18 Settembre 2024 Questo è un messaggio popolare. Inviato 18 Settembre 2024 8 ore fa, fabbe ha scritto: Se tu avessi preso un dac più performante evitando la spesa per ottimizzare il pc, avresti ottenuto io stesso risultato? Qui puoi leggere un interessante articolo sul tema upsampling e sul perché un dac non potrà mai fare meglio di HQPlayer 3
Gustavino Inviato 18 Settembre 2024 Inviato 18 Settembre 2024 10 hours ago, fabbe said: @Ramsete2 e ascoltando attraverso uno streamer by passando il pc? Ci sono soluzioni altenative che hanno processori interni e memoria come Aurilic o come il Ferrum Wlanda che integra già due filtri HQp questi hanno chip ESS bypassati in parte il mercato e' in evoluzione ne vedremo delle belle topping a discreti e' il prossimo in rampa Calcola che con il PCM non hai problemi di potenza come con DSd ed alcuni lo proferiscono Ad oggi le variabili son parecchie e tutte valide
Gerardo61 Inviato 18 Settembre 2024 Autore Inviato 18 Settembre 2024 Se si vuole usare PCM ci sono tante possibilità . Se si vuole usare DSD c'è solo HQPlayer che fa il miglior upsampling e in questo caso sono consigliabili DAC che lascino passare il segnale digitale elaborato dal PC senza manipolazioni That's all
Sassaroli Inviato 18 Settembre 2024 Inviato 18 Settembre 2024 @Gerardo61 HqPlayer legge e spacchetta anche files da sacd .iso? Grazie
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora