Vai al contenuto
Melius Club

Holo Cyan 2 - Nuovo DAC r2r totalmente a componenti discreti


Messaggi raccomandati

Inviato

@Dubleu

Con i conti che hai fatto, non prendi neanche il Cyan 2, al quale devi aggiungere un super pc carrozzato, al quale devi aggiungere la licenza di HQP, al tutto devi aggiungere uno sbattimento mica da poco…

Come dicevo, ognuno fa come gli pare ma farlo passare come una una cosa easy ed economica anche no….

È un messaggio errato probabilmente dettato dall’entusiasmo di sentire “galassie sonore inesplorate” o altre iperboli audiofile.

  • Melius 1
Inviato

un pc spesso può servire ad altro e chi lo possieda già, se comprare un pc ed usarlo è un problema è chiaro che la strada può essere un'altra.

Un dac da 1500 euro non è un suicidio.

Hqplayer non piace? Amen.

Vero che costa, ma nel nuovo puoi arrivarci sui 2500 euro circa se sai quello che fai.

Se usassi un pc con un i3 12400 e scheda video non esagerata già permette molto e con 500 euro usato lo hai.

Resta la volontà, chiaro che avventurarsi in terra sconosciuta ed incompresa non è da tutti.

Del resto, è un po' come il fine tuning questo argomento; può interessare come no; come non crederci.

 

Inviato
12 minuti fa, Dubleu ha scritto:

Se usassi un pc con un i3 12400 e scheda video non esagerata già permette molto e con 500 euro usato lo hai.

😂😂😂

con quel pc da te menzionato, HQP manco lo “metti in moto”…

dai…😂

Gerardo61
Inviato
20 minuti fa, Ornito_1 ha scritto:

@Dubleu

Con i conti che hai fatto, non prendi neanche il Cyan 2, al quale devi aggiungere un super pc carrozzato, al quale devi aggiungere la licenza di HQP, al tutto devi aggiungere uno sbattimento mica da poco…

Come dicevo, ognuno fa come gli pare ma farlo passare come una una cosa easy ed economica anche no….

È un messaggio errato probabilmente dettato dall’entusiasmo di sentire “galassie sonore inesplorate” o altre iperboli audiofile.

Questi sono stati i miei costi tra PC, Rpi4, Licenza HQPlayer, Cyan2

N.B. a me comunque il PC serve anche per altro

Ho speso tanto? Si ma volevo spingermi a DSD1024 e per qualche anno sarò tranquillo.

Fermandosi a 48x512 si può risparmiare sulla GPU

Considerando che lo Spring3 KTE costa 3500€ a voi le considerazioni

 

 

Case PC: € 68,17

https://www.amazon.it/dp/B01M2D5L8M?ref=ppx_yo2ov_dt_b_fed_asin_title

MoBo: € 91,18

https://www.amazon.it/dp/B0CT8XQHKP?ref_=ppx_hzsearch_conn_dt_b_fed_asin_title_1

RAM: € 134,66

https://www.amazon.it/dp/B09VMFYWLJ?ref_=ppx_hzsearch_conn_dt_b_fed_asin_title_2

Alimentatore: € 92,63 (usato come nuovo)

https://www.amazon.it/dp/B0BVL17341?ref_=ppx_hzsearch_conn_dt_b_fed_asin_title_1

Dissipatore: € 68,95 (usato come nuovo)

https://www.amazon.it/dp/B00Y7928CS?ref_=ppx_hzsearch_conn_dt_b_fed_asin_title_1

Processore I7 14700KF: € 360 circa

 

GPU MSI RTX4070 Ti Super 16 Gb € 820 circa

Rpi4 pi4 + case + alimentatore + Hat HIFI Berry € 200 circa

 

Cyan2 € 1390

HQPlayer Desktop € 300 circa

 

Totale € 3524,59

 

 

Inviato

Resta il fatto che nessuno mi ha invitato a casa sua per un confronto tra il mio Metrum R2R con connessione diretta senza Hqplayer, e il sistema pc+hq+Holo in DSD...

A pensare male si fa peccato, ma spesso ci si azzecca... :classic_wink:

NB: ovviamente io sono pronto a ricredermi, ma fino a quando le cose si scrivono ma non ci si confronta "realmente", si può affermare tutto ed il suo contrario.

Attendo fiducioso un msg privato :classic_love:

ps: allargo il raggio a 200km !

Gerardo61
Inviato
11 minuti fa, Max440 ha scritto:

Resta il fatto che nessuno mi ha invitato a casa sua per un confronto tra il mio Metrum R2R con connessione diretta senza Hqplayer, e il sistema pc+hq+Holo in DSD...

A pensare male si fa peccato, ma spesso ci si azzecca... :classic_wink:

NB: ovviamente io sono pronto a ricredermi, ma fino a quando le cose si scrivono ma non ci si confronta "realmente", si può affermare tutto ed il suo contrario.

Attendo fiducioso un msg privato :classic_love:

ps: allargo il raggio a 200km !

Sbagli, perché ho scritto qualche post indietro che ero disponibile al confronto .

Io vivo in provincia di Cuneo

Inviato
1 ora fa, Gerardo61 ha scritto:

Io vivo in provincia di Cuneo

 

Ottimo!

Io vengo un paio di volte al mese a Torino, per cui possiamo metterci d'accordo per una mezza giornata di ascolti :classic_wink:

Poi ti scrivo in pvt.

Thanks,

Max

Gerardo61
Inviato
9 minuti fa, Max440 ha scritto:

Ottimo!

Io vengo un paio di volte al mese a Torino, per cui possiamo metterci d'accordo per una mezza giornata di ascolti :classic_wink:

Poi ti scrivo in pvt.

Thanks,

Max

Yup fammi sapere

ildoria76
Inviato
4 ore fa, Ornito_1 ha scritto:

Con i conti che hai fatto, non prendi neanche il Cyan 2, al quale devi aggiungere un super pc carrozzato, al quale devi aggiungere la licenza di HQP, al tutto devi aggiungere uno sbattimento mica da poco…

Come dicevo, ognuno fa come gli pare ma farlo passare come una una cosa easy ed economica anche no….

È un messaggio errato probabilmente dettato dall’entusiasmo di sentire “galassie sonore inesplorate” o altre iperboli audiofile.

Un Auralic VegaG2.2 che promette prestazioni superiori a qualsiasi altro Dac grazie al suo Upsampling interno costa intorno ai 7K...

Io non l'ho mai ascoltato lo confesso, ma vi assicuro che un configurazione con un pc da 3K collegato ad un Cyan2 o altri Dac che ti permettono di sfruttare i filtri con correzione dedicati da HQP vi possono regalare un suono stellare che non ha nulla a che vedere con i migliori Dac i bit perfect.

Capisco che all'inizio per chi non è avvezzo per questo tipo di configurazioni "complesse" (ma a mio parere molto meno di quanto ci si possa immaginare) può sembrare inarrivabile, ma vi consiglio di farvi aiutare da qualcuno pur di fare una prova seria.

Prendete un S.M.S.L. D-6...costo meno di 200euro e prendete un pc recente da 1.000euro e buon divertimento....il gioco finisce qui...il vostro impianto da 4-5K suonerà come uno da 50K.

Questo è in soldoni...ci sarebbe da scrivere e spiegare molto ma una prova vale volto di più di centinaia di pagine dei forum....fidatevi  

  • Melius 1
AlbertoPN
Inviato
15 ore fa, Dubleu ha scritto:

Probabilmente non interessa, tutto lì.

Ecco ... il profeta .... :classic_huh:

piergiorgio
Inviato
11 ore fa, ildoria76 ha scritto:

prendete un pc recente da 1.000euro

Perché così tanto ? Che prestazioni hardware dovrà mai avere ? 

Chiedo, perché si è sempre scritto che un Raspberry, un futro o esagerando un nuc (base) fossero sufficienti...

AlbertoPN
Inviato
15 ore fa, Gerardo61 ha scritto:

Considerando che lo Spring3 KTE costa 3500€ a voi le considerazioni

@Gerardo61 lo sai che seguo sempre con interesse quello che posti, però qui hai preso un abbaglio.

Stai confrontando due prodotti della stessa casa, con una "soluzione" diversa NON plug&play.

In casa Holo adesso hanno 3 DAC R2R, agli antipodi il May KTE ed il Cyan 2, nel mezzo lo Spring3 KTE (equipaggiabile con un pre, volendo) che rappresenta lo sweet spot della loro tecnologia.

Il May rappresenta quello che per loro è il "cost no object" ed è riservato a chi vuole avere la serenità che "più di così" loro non hanno in gamma. Il Cyan 2 è l'ultimo nato, che ha mutuato a piene mani dal know-how dell'azienda e delle economie di scala e dall'essersi ripagati ampiamente il progetto dei fratelli maggiori, che è il loro prodotto "budget" per così dire, non in senso negativo o spregiativo, ma perché appunto è l'entry level della loro offerta, che richiede comunque qualche rinuncia sul lato funzionalità (come abbiamo avuto modo di sottolineare in altri post di questo thread).

Chi acquista uno Spring3 KTE non è interessato al Cyan2 perché magari ha più sorgenti/ingressi e cerca un altro tipo di flessibilità di gestione o comodità (oltre che altre funzioni). E magari non usa HQP.

Ma non per questo è uno sprovveduto o uno che vuole buttare i soldi dalla finestra perché non sa cosa farci.

Nel tuo caso che lo usi SOLO come DAC per HQP evidentemente è la scelta giusta PER TE ed anche più centrata in termini di spesa generale, ma non è che tu sei un genio o gli altri dei c@glioni, se mi passi il francesismo.

AlbertoPN
Inviato
1 minuto fa, piergiorgio ha scritto:

Chiedo, perché si è sempre scritto che un Raspberry, un futro o esagerando un nuc (base) fossero sufficienti...

forse per Daphile .... non certo per HQP che è particolarmente "energivoro" in termini di potenza bruta (CPU + GPU) se vuoi raggiungere il massimo oggi ottenibie.

Oggi, appunto :classic_biggrin:

  • Thanks 1
stefano_mbp
Inviato
14 minuti fa, piergiorgio ha scritto:

perché si è sempre scritto che un Raspberry, un futro o esagerando un nuc (base) fossero sufficienti...

Non per HQPlayer …

  • Thanks 1
stefano_mbp
Inviato

Provo a dirimere la questione prendendo spunto da Daphile.

Daphile, col plugin C-3PO, è in grado di fare upsampling a DSD512 sfruttando SOX che offre un unico filtro, non selezionabile, e la scelta tra alcuni modulatori piuttosto leggeri, in questo caso, provato con le mie mani, un Nuc10i3 è sufficiente.

HQPlayer invece con filtri (famiglia poly-sinc-gauss) e modulatori leggeri (ASDM5/7 non EC) sullo stesso Nuc10i3 può sopportare al massimo DSD128.

Perchè questa differenza e perché per HQP occorre un processore potente e ben raffreddato?

Il Nuc10i3 ha un processore di tipo U (classe di processori per uso mobile) con specifiche energetiche basse (max 25W) e con un numero limitato di core (2) che hanno un clock piuttosto basso (4.1GHz)

Un processore i7 14700 è un processore di classe desktop con specifiche energetiche elevate (max. 219W) , 8 p-core e 12 e-core per un totale di 28 threads con cache ampiamente dimensionata, clock pari a 5.4GHz

Vediamo ora come lavora HQPlayer:

i modulatori vengono eseguiti a carico dei p-core e occorre un clock elevato, i filtri invece possono essere “spostati” sugli e-core liberando il carico dei p-core.

La cache permette uno scambio veloce di informazioni tra p-core e e-core.

.
Su un processore di classe desktop è possibile installare un dissipatore di calore generoso che impedisca/riduca il fenomeno del thermal throttling (protezione della cpu dalle temperature elevate), su un NUC invece non è possibile quindi elevati carichi per lunghi periodi portano inevitabilmente al thermal throttling.

.

Quindi modulatori e filtri “pesanti” generano un elevato carico della cpu che solo processori di classe desktop sono in grado di sopportare con le adeguate accortezze per il raffreddamento, la disponibilità di molti thread/core permette inoltre di “spalmare” meglio il carico della cpu, un processore di classe mobile (U) è fortemente limitato in tutto questo.

.

Va detto che l’upsampling a DSD è quello che richiede maggiori risorse mentre a PCM la richiesta è parecchio inferiore.

.

Per questi motivi quindi un processore mobile o un qualsiasi processore usato da dac/streamer non potrà mai sopportare le richieste di potenza derivanti dai calcoli di modulatori/filtri di complessità elevata come quelli di HQPlayer. Inoltre un dac/streamer dovrà essere sicuramente fanless e questo limita enormemente la scelta di processori utilizzabili per cui si utilizzano per lo più Celeron o ARM che difficilmente superano i 25W di specifica energetica e sono quindi ideali per un utilizzo fanless.

.

siamo decisamente OT ma credo possa aiutare a capire un po’ più a fondo.

.

 

 

  • Melius 1
  • Thanks 1
Gerardo61
Inviato
1 ora fa, AlbertoPN ha scritto:

 lo sai che seguo sempre con interesse quello che posti, però qui hai preso un abbaglio.

Stai confrontando due prodotti della stessa casa, con una "soluzione" diversa NON plug&play.

In casa Holo adesso hanno 3 DAC R2R, agli antipodi il May KTE ed il Cyan 2, nel mezzo lo Spring3 KTE (equipaggiabile con un pre, volendo) che rappresenta lo sweet spot della loro tecnologia.

Lo scopo di quell'affermazione era quello di affermare che con la stessa cifra dello Spring3KTE o altri DAC ancora più costosi si può ottenere uno splendido risultato.

L'obiettivo non era confrontare la bontà dei due prodotti.

Non mi sono espresso bene in effetti

:classic_rolleyes:

  • Thanks 1
Inviato

Anche perchè così si rischia di confrontare mele con pere...

Ovvero:

--> pc supercarrozzato + HQP + Cyan2 (con OS DSD) = risultato 1

--> streamer basico (tipo wiim) + May (senza OS DSD) = risultato 2

 

Chi ci può dire con certezza quale sia il migliore?

Senza provarlo, nessuno!

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Contenuti Utili
      fabio76
      fabio76 ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Ottimi Contenuti
      landi34
      landi34 ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Badge del Vinile Verde
      landi34
      landi34 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Verde
    • Membro Attivo
      thewall
      thewall ha ottenuto un badge
      Membro Attivo
×
×
  • Crea Nuovo...