max Inviato 5 Gennaio Inviato 5 Gennaio 1 minuto fa, biox ha scritto: invece in questo 3D si parla SOLO di HQP. Semplicemente perchè il cyan 2 è un prodotto indirizzato principalmente a quel target di utilizzo con caratteristiche, sezione dsd innanzitutto, che rispondono appieno ai desiderata degli utilizzatori di hqplayer e simili ad un costo ‘’accettabile’’ da molti 1
Gerardo61 Inviato 5 Gennaio Autore Inviato 5 Gennaio Adesso, biox ha scritto: No, è che tu e Gerardo sembrate i depositari del marchio Holo, e a me non va Scusa mica ti obbligo a prendere il Cyan2. Ho postato tonnellate di motivazioni tecniche che dimostrano che un DAC r2r NOS, qualunque esso sia, necessita di sovracampionamento per eliminare gli aliasing. HQPlayer serve a quello
biox Inviato 5 Gennaio Inviato 5 Gennaio Sostengo (fin dall'inizio, leggersi tra i primi post) che Cyan2 possa essere un ottimo dac anche senza HQP. Tra l'altro (così tanto per dire) sono molti che non utilizzano HQP, ma evidentemente sono sordi
Dubleu Inviato 5 Gennaio Inviato 5 Gennaio È stato fatto un lavoro onorevole in questo topic per spingere Cyan ed altri dac alle loro potenzialità. Serve un dac comune? CYan lo sarà Volete sapere come va con uso comune? Cavoli, siamo andati troppo oltre. Bravi chi ha spinto il topic così avanti. Sarebbe morto subito altrimenti e fonti per riflettere sono a dir poco molteplici. 1 minuto fa, biox ha scritto: non utilizzano HQP, ma evidentemente sono sordi Quoto
max Inviato 5 Gennaio Inviato 5 Gennaio 16 minuti fa, biox ha scritto: peraltro allontanando da Cyan2 coloro (come me) che erano interessati al prodotto e stanno virando decisamente verso altro. e direi senza nessuna vis polemica che dovreste ringraziare per questo…..il cyan 2 è l’ideale per hqplayer e simili (audirvana compreso) ma se non si ha intenzione di convertire il pcm in dsd c’è tanto altro di valido sul mercato a quel prezzo e per la quasi totalità sicuramente più comodo nelle modalità di utilizzo …… l’impossibilità di selezionare manualmente l’input se si dispone di più di una sorgente è una discreta rottura di scatole 1 1
AudioLover Inviato 5 Gennaio Inviato 5 Gennaio è possibile collegare meccaniche sacd al Cyan con porta I2S? esistono lettori che lo fanno? e Cyan lo gestisce?
biox Inviato 5 Gennaio Inviato 5 Gennaio 3 minuti fa, max ha scritto: e direi senza nessuna vis polemica che dovreste ringraziare per questo…..il cyan 2 è l’ideale per hqplayer e simili (audirvana compreso) ma se non si ha intenzione di convertire il pcm in dsd c’è tanto altro di valido sul mercato a quel prezzo e per la quasi totalità sicuramente più comodo nelle modalità di utilizzo …… l’impossibilità di selezionare manualmente l’input se si dispone di più di una sorgente è una discreta rottura di scatole "l'impossibilità di selezionare l'input se si dispone di più di una sorgente è una discreta rottura di scatole" Quoto. E' uno dei motivi di allontanamento Ma tu hai ascoltato il Cyan2 senza HQP ? Perchè altrimenti continuate a dare per certe cose che valgono solo per voi. Mai che scriviate "secondo me"...
max Inviato 5 Gennaio Inviato 5 Gennaio 18 minuti fa, biox ha scritto: Ma tu hai ascoltato il Cyan2 senza HQP ? Perchè altrimenti continuate a dare per certe cose che valgono solo per voi. Mai che scriviate "secondo me"... mah…nei miei post gli imho abbondano…in quello che hai quotato non ce ne sono ma sono fatti non opinioni personali, ovviamente imho 🙂 e si, ho il cyan da agosto e l’ho ascoltato con e senza hqplayer e audirvana……per un utilizzo liscio senza questi 2 prodotti (o simili) non sarebbe la mia prima scelta in quel range di prezzo ….ho già scritto che per me l’alternativa, considerando un impegno di spesa pari a dac+pc+hqplayer, era rappresentata da Auralic Vega s1 1
Ramsete2 Inviato 5 Gennaio Inviato 5 Gennaio My two cents, avendo lo spring3 che non è il cyan2 ma la sostanza è quella. L’ho sentito diverse volte anche senza sovracampionamento, usando direttamente ROON come sorgente e la qualità sonora finale era comunque ottima. Trasformando il tutto in DSD (con ROON stesso o HQPlayer) si ha un ulteriore incremento sulla qualità, ma ribadisco che la base di partenza rimane comunque ottima! Alla HOLO credo non siano cojoni e i loro DAC li hanno progettati anche per “andare da soli” senza avere bisogno di sovracampionatori, altrimenti l’avrebbero menzionato nelle specifiche!
Gerardo61 Inviato 5 Gennaio Autore Inviato 5 Gennaio 21 minuti fa, biox ha scritto: "l'impossibilità di selezionare l'input se si dispone di più di una sorgente è una discreta rottura di scatole" Quoto. E' uno dei motivi di allontanamento Ma tu hai ascoltato il Cyan2 senza HQP ? Perchè altrimenti continuate a dare per certe cose che valgono solo per voi. Mai che scriviate "secondo me"... I miei post sono pieni di IMHO, magari non tutti. Quando ho aperto questo 3ad l'obiettivo era quello di condividere impressioni su un prodotto nuovo e che utilizzava una tecnologia nuova sugli array r2r DSD (rete vettoriale di resistenze da 8+8 invece dei soliti 16+16). Poi siamo deragliati su mille questioni tecniche e non. Ora tornando sul Cyan2 che è e dovrebbe essere l'unico motivo di discussione di questo 3ad: Personalmente l'ho ascoltato collegandogli l'uscita coax della mia meccanica CD. Quindi in bit perfect. Suona bene? Si. Red Book convertito in analogico suona bene. Poi con HQPlayer IMHO suona meglio e le motivazioni tecniche sono state abbondantemente scritte sia in questo 3ad sia in quello dedicato ad HQPlayer. Il problema della gestione delle sorgenti per me IMHO non è un problema ma esiste e per qualcuno può essere una seccatura. Non ho mai detto che è il miglior prodotto al mondo ma che è un ottimo DAC in abbinamento ad HQPlayer e/o qualche altro SW che gli dia in pasto un segnale digitale OS pulito. Ho sempre detto che IMHO il Cyan2 si esprime meglio in DSD ma non è che in PCM faccia schifo IMHO in questo segmento di prezzo è molto difficile trovare un prodotto di pari livello che sia il partner perfetto per HQPlayer. Ti lascio una riflessione: secondo te perchè Topping nel suo Centaur implementa una scheda costruita da Holo? La implementa malamente ma la usa, ci sarà un motivo.
Gerardo61 Inviato 5 Gennaio Autore Inviato 5 Gennaio 13 minuti fa, Ramsete2 ha scritto: Alla HOLO credo non siano cojoni L'ing. Jeff Zhu che è il progettista credo sia tutto meno che cojone perchè con il Cyan2 ha fatto un miracolo tecnologico con un prezzo ragionevole
AudioLover Inviato 5 Gennaio Inviato 5 Gennaio @Gerardo61 sarebbe possibile collegare una meccanica sacd tramite I2S?
Ramsete2 Inviato 5 Gennaio Inviato 5 Gennaio Estratto preso direttamente dal sito Kitsune HOLO (https://www.kitsunehifi.com/nosvsos/) We should understand that the audio industry’s existing measurement spec. can not correspond to people’s listening experience. We are not able to use those number to quantify our listening pleasure. These spec tend to be analyzed from the completeness of the content. However, this is not the case for human feelings. Complete information, but the order of the chaos will have disastrous consequences. Likewise, more information is not meant to be better than less information, and a well-designed non-oversampling DAC, we will find richer and more natural details. 2 is greater than 1, even primary school students know it, but more advanced wisdom is to know how to do correct trade-off. Less is More
Ramsete2 Inviato 5 Gennaio Inviato 5 Gennaio 2 minuti fa, Ricky81 ha scritto: @Gerardo61 sarebbe possibile collegare una meccanica sacd tramite I2S? E' possibile a patto di settare la giusta piedinatura sul DAC, che sia compatibile col SACD Nello spring3 si può fare sta cosa, sul cyan2 non sono sicuro.
ildoria76 Inviato 5 Gennaio Inviato 5 Gennaio 1 ora fa, Max440 ha scritto: Solo così si può capire se "il gioco vale la candela", secondo me... Secondo te cosa
Gerardo61 Inviato 5 Gennaio Autore Inviato 5 Gennaio 7 minuti fa, Ramsete2 ha scritto: Estratto preso direttamente dal sito Kitsune HOLO (https://www.kitsunehifi.com/nosvsos/) We should understand that the audio industry’s existing measurement spec. can not correspond to people’s listening experience. We are not able to use those number to quantify our listening pleasure. These spec tend to be analyzed from the completeness of the content. However, this is not the case for human feelings. Complete information, but the order of the chaos will have disastrous consequences. Likewise, more information is not meant to be better than less information, and a well-designed non-oversampling DAC, we will find richer and more natural details. 2 is greater than 1, even primary school students know it, but more advanced wisdom is to know how to do correct trade-off. Less is More Mi piace questo sillogismo
biox Inviato 5 Gennaio Inviato 5 Gennaio 1 ora fa, stefano_mbp ha scritto: @biox … ti sei proprio “incarognito” … SI ma secondo me ho ragione Da quando nei primi post ho detto che voi usate Cyan2 così, ma non è detto che debba essere così per tutti... ti sei "incarognito" pure tu (neanche avessi detto che la luna è piatta) nei miei confronti
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora