AudioLover Inviato 5 Gennaio Inviato 5 Gennaio Scusate OT ma il nuovo chip di AKM 4499 supporta il dsd direct come questi holo o anche lui converte in pcm?
Gerardo61 Inviato 5 Gennaio Autore Inviato 5 Gennaio 3 minuti fa, Ricky81 ha scritto: Scusate OT ma il nuovo chip di AKM 4499 supporta il dsd direct come questi holo o anche lui converte in pcm? Non converte in PCM Su discorso DSD Diretto la questione è un pò complicata. Se il tuo obiettivo è dargli in pasto un SACD (DSD64) va bene (IMHO )
AudioLover Inviato 5 Gennaio Inviato 5 Gennaio @Gerardo61 il mio dac attuale già supporta dsd fino a 256, ma essendo un sabre 9018 lo converte in pcm....se questo non lo fa essendo comunque un delta\sigma fa una differenza secondo me
biox Inviato 5 Gennaio Inviato 5 Gennaio 49 minuti fa, Gerardo61 ha scritto: I miei post sono pieni di IMHO, magari non tutti. Quando ho aperto questo 3ad l'obiettivo era quello di condividere impressioni su un prodotto nuovo e che utilizzava una tecnologia nuova sugli array r2r DSD (rete vettoriale di resistenze da 8+8 invece dei soliti 16+16). Poi siamo deragliati su mille questioni tecniche e non. Ora tornando sul Cyan2 che è e dovrebbe essere l'unico motivo di discussione di questo 3ad: Personalmente l'ho ascoltato collegandogli l'uscita coax della mia meccanica CD. Quindi in bit perfect. Suona bene? Si. Red Book convertito in analogico suona bene. Poi con HQPlayer IMHO suona meglio e le motivazioni tecniche sono state abbondantemente scritte sia in questo 3ad sia in quello dedicato ad HQPlayer. Il problema della gestione delle sorgenti per me IMHO non è un problema ma esiste e per qualcuno può essere una seccatura. Non ho mai detto che è il miglior prodotto al mondo ma che è un ottimo DAC in abbinamento ad HQPlayer e/o qualche altro SW che gli dia in pasto un segnale digitale OS pulito. Ho sempre detto che IMHO il Cyan2 si esprime meglio in DSD ma non è che in PCM faccia schifo IMHO in questo segmento di prezzo è molto difficile trovare un prodotto di pari livello che sia il partner perfetto per HQPlayer. Ti lascio una riflessione: secondo te perchè Topping nel suo Centaur implementa una scheda costruita da Holo? La implementa malamente ma la usa, ci sarà un motivo. OK Guarda che ho seguito il 3d fin dall'inizio e conosco a menadito cosa sostieni, IYHO (in your opinion), ma mi sono azzardato a dire qualcosa di diverso (ora e all'inizio di questo 3d) cioè IMHO...e apriti cielo ! Potresti anche prenderla con allegria e non come lesa maestà
Gerardo61 Inviato 5 Gennaio Autore Inviato 5 Gennaio 2 minuti fa, biox ha scritto: OK Guarda che ho seguito il 3d fin dall'inizio e conosco a menadito cosa sostieni, IYHO (in your opinion), ma mi sono azzardato a dire qualcosa di diverso (ora e all'inizio di questo 3d) cioè IMHO...e apriti cielo ! Potresti anche prenderla con allegria e non come lesa maestà Mi dispiace se hai avuto l'impressione che me la sia presa. Neanche un pò. La nostra è una passione, un pò costosetta ma bella. Io non sono certo il Messia, sono umano con tutti i limiti personali
biox Inviato 5 Gennaio Inviato 5 Gennaio 2 ore fa, Dubleu ha scritto: È stato fatto un lavoro onorevole in questo topic per spingere Cyan ed altri dac alle loro potenzialità. Serve un dac comune? CYan lo sarà Volete sapere come va con uso comune? Cavoli, siamo andati troppo oltre. Bravi chi ha spinto il topic così avanti. Sarebbe morto subito altrimenti e fonti per riflettere sono a dir poco molteplici. Quoto Ho ringraziato più volte @Gerardo61 e @stefano_mbp per il loro contributo. Però non sopporto che se dico qualcosa di diverso debba essere smentito (?) immediatamente
biox Inviato 5 Gennaio Inviato 5 Gennaio 5 minuti fa, Gerardo61 ha scritto: Mi dispiace se hai avuto l'impressione che me la sia presa. Neanche un pò. La nostra è una passione, un pò costosetta ma bella. Io non sono certo il Messia, sono umano con tutti i limiti personali Sei umano !?! Ma dài ! Ti credevo un hologramma !
Gerardo61 Inviato 5 Gennaio Autore Inviato 5 Gennaio 34 minuti fa, Ricky81 ha scritto: Scusate OT ma il nuovo chip di AKM 4499 supporta il dsd direct come questi holo o anche lui converte in pcm? 23 minuti fa, Ricky81 ha scritto: @Gerardo61 il mio dac attuale già supporta dsd fino a 256, ma essendo un sabre 9018 lo converte in pcm....se questo non lo fa essendo comunque un delta\sigma fa una differenza secondo me Se posso permettermi un suggerimento potresti prendere un smsl D-6 (attenzione senza s altrimenti è Sabre) che costa circa 170 euro. Con il firmware aggiornato fa DSD diretto fino a 512. Utilizza 2 AK4439 che ho avuto e ascoltato per un certo periodo. Secondo me suona bene ed è meno faticoso del tuo sabre 9018 che conosco mooooolto bene avendolo avuto in un Wyred4sond che mi scovolinava le orecchie. il D-6 ti apre anche le porte ad una prova di HQPlayer se vorrai e ha tutti gli ingressi ed uscite bilanciate/sbilanciate. @ildoria76 ce l'ha e può darti un giudizio 1 minuto fa, biox ha scritto: hologramma ! Who knows?
Andy Inviato 5 Gennaio Inviato 5 Gennaio SMSL D-6 è fuori listino ovunque…difficile trovarlo Magari un Topping e70 velvet(stessi chip AKM)? O qualcosa di più recente?
AudioLover Inviato 5 Gennaio Inviato 5 Gennaio @Gerardo61 Ti ringrazio, ma in realtà io sto cercando una cosa diversa, vorrei un lettore sacd come lo Shanling Scd1.3 che appunto implementa questi chip akm di nuova generazione, poichè la mia intenzione è usare la mia vasta discoteca sia di cd che sacd e in più tramite uno streamer in input o chiavetta usb sempre in entrata, o anche il mio macmini su cui ho Audirvana, e sfruttare il supporto diretto dsd così da dargli in pasto le mie iso o file dsd senza che li converta come fa il mio sabre. L'upsampling non è necessario, anche se con questo lettore e quel nuovo chip pare possibile Al momento l'unico lettore sacd che abbia questi chip è quello, se ce ne sono altri a prezzo umano ben venga cercavo solo la conferma che non converta ecco, collegherei poi il lettore con le uscite bilanciate al mio pre.
stefano_mbp Inviato 5 Gennaio Inviato 5 Gennaio @Ricky81 attenzione che non basta un chip DSD Direct. Da quel che so solo pochissimi sacd player (tra questi PS Audio) permettono di inviare il DSD a un dac esterno, anche via I2S, per via di restrizioni dovute ai brevetti SONY.
Gerardo61 Inviato 5 Gennaio Autore Inviato 5 Gennaio 14 minuti fa, Andy ha scritto: SMSL D-6 è fuori listino ovunque…difficile trovarlo Magari un Topping e70 velvet(stessi chip AKM)? O qualcosa di più recente? Ah non lo sapevo. Allora mi fermo perché non conosco prodotti più recenti
Sassaroli Inviato 5 Gennaio Inviato 5 Gennaio Salve a tutti e buon anno. Ho da qualche settimana uno spring 3 kitsune edition e ne sono assai soddisfatto unito ad un A8 ed un music server con Foobar. Nel prossimo futuro attrezzerò un pc adatto ad HqPlayer per godere al meglio dei filtri uniti ai miei files rippati dai miei sacd. Ciò non ostante ascolto molto da qobuz e mi chiedo se qualcuno di voi "processa" qobuz tramite hqPlayer per goderne la sconfinata libreria musicale upsumplata magari a dsd 1024. Grazie e buona musica, Vi auguro di essere felici. ps Gerardo, che conosco solo virtualmente, è grande signore ed appassionato. Cerchiamo di meritarlo. Buona serata. AS
AudioLover Inviato 5 Gennaio Inviato 5 Gennaio @stefano_mbp non devo mandarlo a un dac esterno, fa tutto lo Shanling lettore sacd integrato con dac akm4499, che ha porta usb hdd a cui collegare eventuali chiavette con files dsd da dargli in pasto. 1
Ramsete2 Inviato 5 Gennaio Inviato 5 Gennaio 36 minuti fa, Sassaroli ha scritto: Salve a tutti e buon anno. Ho da qualche settimana uno spring 3 kitsune edition e ne sono assai soddisfatto unito ad un A8 ed un music server con Foobar. Nel prossimo futuro attrezzerò un pc adatto ad HqPlayer per godere al meglio dei filtri uniti ai miei files rippati dai miei sacd. Ciò non ostante ascolto molto da qobuz e mi chiedo se qualcuno di voi "processa" qobuz tramite hqPlayer per goderne la sconfinata libreria musicale upsumplata magari a dsd 1024. Grazie e buona musica, Vi auguro di essere felici. ps Gerardo, che conosco solo virtualmente, è grande signore ed appassionato. Cerchiamo di meritarlo. Buona serata. AS Presente! Uso Qobuz anche se non viene processato direttamente da HQPlayer ma da ROON, che a sua volta manda tutto ad HQPlayer. In passato ho provato a interfacciare Qobuz direttamente ad HQPlayer Client, ma l’implementazione, interfaccia, ecc. lasciavano a desiderare…
Sassaroli Inviato 5 Gennaio Inviato 5 Gennaio @Ramsete2 Grazie! Non ho Roon purtroppo...comunque della resa che mi dici? Grazie AS
Andy Inviato 5 Gennaio Inviato 5 Gennaio 49 minuti fa, Sassaroli ha scritto: mi chiedo se qualcuno di voi "processa" qobuz tramite hqPlayer Io Si...ma mi fermo a 256
Ramsete2 Inviato 5 Gennaio Inviato 5 Gennaio 8 minuti fa, Sassaroli ha scritto: @Ramsete2 Grazie! Non ho Roon purtroppo...comunque della resa che mi dici? Grazie AS La resa è altalenante, dipende molto dalla qualità della traccia audio che trovi su Qobuz, se fa schifo in partenza l’upsampling non può comunque fare miracoli…
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora