Vai al contenuto
Melius Club

Holo Cyan 2 - Nuovo DAC r2r totalmente a componenti discreti


Messaggi raccomandati

Inviato
14 minuti fa, Gerardo61 ha scritto:

Sicuramente lo userò in upsampling. Attualmente sto provando varie risoluzioni DSD. Principalmente DSD256 ma i test su DSD proseguiranno a 512 e 1014 ma probabilmente mi fermerò a 256/512 devo capire cosa è meglio.

Lo step successivo sarà provare l'upsampling PCM 1408 (44,1x32) e 1536 (48x32) perchè sembra che anche in questo modo suoni molto bene.

Facci sapere.. anzi, al tempo se aprirai un thread apposito credo sarebbe assai gradito! 

Inviato
18 minuti fa, ildoria76 ha scritto:

Facci sapere.. anzi, al tempo se aprirai un thread apposito credo sarebbe assai gradito! 

Volentieri oggi ci penso con @stefano_mbp

oggi viene a trovarmi per ascoltare il Cyan2 😉

  • Thanks 1
Inviato
1 ora fa, Gerardo61 ha scritto:

Volentieri oggi ci penso con @stefano_mbp

oggi viene a trovarmi per ascoltare il Cyan2 😉

Sei molto fortunato, con @stefano_mbp c'è sempre molto da imparare, buoni ascolti allora

  • Thanks 1
Inviato
13 ore fa, ildoria76 ha scritto:

Facci sapere.. anzi, al tempo se aprirai un thread apposito credo sarebbe assai gradito! 

Ciao oggi con Stefano ne abbiamo parlato e abbiamo convenuto che aprire un nuovo 3ad sulla configurazione del Cyan2 sarebbe un doppione e quindi conviene continuare ad alimentare questa discussione:

 

Inviato

Ciao @Gerardo61 ,

 

innanzitutto grazie per la recensione accurata!

Vorrei chiederti un parallelo fra il tuo attuale DAC ed il Topping E30ii che hai avuto.

In cosa consistono le differenze di ascolto fra i due?

Inviato
2 ore fa, Robi ha scritto:

Ciao @Gerardo61 ,

innanzitutto grazie per la recensione accurata!

Vorrei chiederti un parallelo fra il tuo attuale DAC ed il Topping E30ii che hai avuto.

In cosa consistono le differenze di ascolto fra i due?

Ciao Robi

Mumble mumble.....

È molto difficile raccontare le differenze perchè sonano proprio differenti.

Le cose macroscopiche sono:

Una separazione nettamente superiore del Cyan2 unita ad una maggior spazialità e profondità. Il palcoscenico è più ampio in larghezza e profondità.

Il Cyan2 ha tirato fuori dei dettagli in brani che conoscevo a memoria che no avevo mai sentito. Non sfumature, proprio dettagli udibili.

Grande trasparenza senza mai essere faticoso. È dolce per usare un eufemismo.

La gamma media è straordinaria e le voci hanno un'intellegibilita' incredibile. Anche i bassi sono più profondi ma mai sbrodolanti.

Il Topping E30II suona bene però il confronto è impari.

Tanto verrai a sentirlo da me 😉

Lascia a casa la carta di credito però 🤣

  • Thanks 1
Inviato

Grazie Gerardo!

Prima di venire a sentirlo nomino un integerrimo amministratore di sostegno e tolgo la mia firma dal mio conto corrente.

Così mi tolgo il problema degli acquisti impulsivi. :classic_biggrin:

  • Haha 1
  • 2 settimane dopo...
Inviato
8 minuti fa, Zap67 ha scritto:

@stefano_mbp lo avete usato solo con hqplayer o anche liscio?

Solo con HQPlayer … del resto sia io che @Gerardo61 usiamo HQPlayer quindi l’obiettivo era di valutare il dac su due impianti diversi ma con lo stesso player

Inviato
1 ora fa, Zap67 ha scritto:

@stefano_mbp lo avete usato solo con hqplayer o anche liscio?

Ti rispondo io

Usando l'uscita coax del mio Rotel CD14 suona divinamente.

Quindi PCM 16-44,1 convertito dal Cyan2 in modalità NOS puro

  • Thanks 2
Inviato

Mannaggia ora mi tocca ordinare lo Spring 3 KTE! :classic_biggrin:

Inviato

Grandi Gerardo e Stefano l'holo sound ti prende il cuore ,sono contento che apprezzate il piccolino di casa , magari è il migliore del lotto ancora complimenti del bel lavoro di conoscenza che avete portato al forum e anche la stessa per quella meraviglia di hqplayer.  Vi saluto e aver fatto la vostra conoscenza ha colmato un buco psicologico che si era formato con la mia malattia  fisica e musicale,l👍😉

  • Thanks 2
Inviato
5 ore fa, SGAGGY ha scritto:

Grandi Gerardo e Stefano l'holo sound ti prende il cuore ,sono contento che apprezzate il piccolino di casa , magari è il migliore del lotto ancora complimenti del bel lavoro di conoscenza che avete portato al forum e anche la stessa per quella meraviglia di hqplayer.  Vi saluto e aver fatto la vostra conoscenza ha colmato un buco psicologico che si era formato con la mia malattia  fisica e musicale,l👍😉

🥳🥳🥳

Summerandsun
Inviato

@Gerardo61 domandone: questo dac è consigliato a chi smanetta col PC o ti sentiresti di consigliarlo anche a imbranati informatici come me? L'interfaccia minimale mi piace, ma su un dac mi spaventa un po'.

.

Ti chiedo per favore un altro parere. Ho visto recensioni che esprimono perplessità sul metodo di cambio ingresso. Cosa ne pensi? È consigliabile per una persona che lo utilizzerà come dac "centrale" per streamer, TV, meccanica CD, ecc...?

Grazie mille 

Inviato
1 ora fa, Summerandsun ha scritto:

questo dac è consigliato a chi smanetta col PC o ti sentiresti di consigliarlo anche a imbranati informatici come me? L'interfaccia minimale mi piace, ma su un dac mi spaventa un po'.

Gli r2r in generale hanno un'impronta sonora diversa dai dac sigma/delta tradizionali (quelli con i chip per intenderci).

L'interfaccia minimale cioè la mancanza di display in realtà si supera facilmente perchè i led sul frontale ti danno tutte le informazioni necessarie: Ingresso utilizzato e risoluzione PCM o DSD con relative frequenze di campionamento.

In fondo se utilizzi un lettore CD avrai un segnale digitale PCM 16 bit 44,1 KHz e dallo streamer avrai le altre risoluzioni.

 

1 ora fa, Summerandsun ha scritto:

Ho visto recensioni che esprimono perplessità sul metodo di cambio ingresso. Cosa ne pensi? È consigliabile per una persona che lo utilizzerà come dac "centrale" per streamer, TV, meccanica CD, ecc...?

Il problema si risolve facilmente: basta che lui senta un solo segnale in ingresso.

Ti faccio il mio esempio: uso solo 2 ingressi (USB e COAX). Se voglio ascoltare un CD e quindi usare l'uscita coax da CD e l'ingresso coax del Cyan2 mi basta spegnere il Raspberry. Così facendo l'usb in ingresso non sarà rilevato e sentirà solo il COAX commutandolo in automatico.

Tradotto: semplicemente deve sentire un solo ingresso attivo (quello acceso) e gli altri ingressi devono essere spenti

 

Il Cyan2 suona molto bene sia in upsampling sia come NOS (not over sampling) puro.

 

Se abiti in Piemonte posso fartelo ascoltare quando vuoi

Gerardo

  • Melius 1

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Contenuti Utili
      fabio76
      fabio76 ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Ottimi Contenuti
      landi34
      landi34 ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Badge del Vinile Verde
      landi34
      landi34 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Verde
    • Membro Attivo
      thewall
      thewall ha ottenuto un badge
      Membro Attivo
×
×
  • Crea Nuovo...