Antoniotrevi Inviato 23 Giugno 2024 Inviato 23 Giugno 2024 https://www.ilgiornale.it/news/politica/mia-gogna-agli-arresti-toti-giustizia-troppo-vicina-politica-2338154.html Comunque la si pensi politicamente , fa parte della storia politica di questo paese, gli anni berlusconiani.
pino Inviato 23 Giugno 2024 Inviato 23 Giugno 2024 Purtroppo,nulla di buono. Ne avrei fatto volentieri a meno.
Questo è un messaggio popolare. UpTo11 Inviato 23 Giugno 2024 Questo è un messaggio popolare. Inviato 23 Giugno 2024 Giustizia troppo vicina alla politica? Mai abbastanza purtroppo. Piuttosto è certa politica che è molto vicina alla giustizia, tipo quando corrompe e si compra qualche giudice.... 3
Amministratori cactus_atomo Inviato 23 Giugno 2024 Amministratori Inviato 23 Giugno 2024 Un bel condono per i reati politici e passa la paura il bello è che parlano persone che senZa il crollo della prima repubblica sotto i colpi della magistratura in politica non avrebbero mai fatto neppure il vicesegretario di una sezione di periferia 1
LeoCleo Inviato 23 Giugno 2024 Inviato 23 Giugno 2024 È giusto che la giustizia si avvicini alla politica, purché la politica sia di destra.
31canzoni Inviato 23 Giugno 2024 Inviato 23 Giugno 2024 Quando non criminali tutta gente ben lontana dal fare politica con disciplina e onore.
LeoCleo Inviato 23 Giugno 2024 Inviato 23 Giugno 2024 È dall’inchiesta sul finanziamento illecito ai partiti che vediamo come si muove la magistratura in Italia: dove guarda, e dove no. Ed il giochetto, immutato, è passato dai partiti alle persone. Se avesse fischietto e cartellini, sarebbe un arbitro corrotto.
Antoniotrevi Inviato 23 Giugno 2024 Autore Inviato 23 Giugno 2024 https://www.internazionale.it/notizie/2021/09/23/palamara-scandalo-csm per ricordare
31canzoni Inviato 23 Giugno 2024 Inviato 23 Giugno 2024 22 minuti fa, LeoCleo ha scritto: È dall’inchiesta sul finanziamento illecito ai partiti che vediamo come si muove la magistratura in Italia: dove guarda, e dove no. Ed il giochetto, immutato, è passato dai partiti alle persone. Se avesse fischietto e cartellini, sarebbe un arbitro corrotto. Dopo 30 anni di balle si crede anche agli asini che volano.
albrt Inviato 23 Giugno 2024 Inviato 23 Giugno 2024 @Antoniotrevi giusto, mai dimenticare certe cose: https://www.massimofini.it/articoli-recenti/1702-berlusconi-e-previti-arcore-e-le-loro-truffe-milionarie-contro-casati-stampa Alberto 1
LeoCleo Inviato 23 Giugno 2024 Inviato 23 Giugno 2024 I fatti dimostrano che gli italiani hanno sviluppato sì gli anticorpi, ma dalla magistratura.
Gaetanoalberto Inviato 23 Giugno 2024 Inviato 23 Giugno 2024 Ma com’è che quando fecero fuori la DC, Alleanza nazionale e Lega sventolavano le bandiere in piazza, a momento intonando urla di gioia e sostegno ?
Antoniotrevi Inviato 23 Giugno 2024 Autore Inviato 23 Giugno 2024 Per albrt e quindi ? ti sembra di rilievo nazionale le malefatte di un imprenditore . https://claudiamorelli.it/giustizia/dati-e-numeri-della-giustizia/corruzione-tribunali-giustizia-news/ Dall’altra però evidenzia che circa il 30% di avvocati, pur non avendo ricevuto alcuna la richiesta di dazione di denaro, dichiara di aver avuto conoscenza di episodi di corruzione al fine di velocizzare le procedure giudiziarie.
Guru Inviato 23 Giugno 2024 Inviato 23 Giugno 2024 1 ora fa, 31canzoni ha scritto: Dopo 30 anni di balle si crede anche agli asini che volano. Sai, è difficile dubitare dei propri simili. 1
albrt Inviato 23 Giugno 2024 Inviato 23 Giugno 2024 50 minuti fa, Antoniotrevi ha scritto: Per albrt e quindi ? ti sembra di rilievo nazionale le malefatte di un imprenditore Se si fosse limitato a fare l'imprenditore (e sarebbe pure fallito, secondo Confalonieri) invece di entrare in politica, no. Alberto
Savgal Inviato 23 Giugno 2024 Inviato 23 Giugno 2024 @Gaetanoalberto Molto probabilmente ha ragione chi sostiene che mani pulite si fermò non perché era salita troppo in alto, ma perché stava scendendo in basso. Tanti sono dei giudizi da santa inquisizione per gli altri, ma prontissimi ad autoassolversi per tutti i loro peccati. 1
Messaggi raccomandati