Vai al contenuto
Melius Club

In arrivo hi rez + Dolby Atmos anche su Apple Music


Messaggi raccomandati

Inviato

Speriamo sia la volta buona, l’annuncio era già stato dato più volte in passato. Soprattutto mi piacerebbe gestire direttamente con il tool di Apple (quello che una volta si chiamava iTunes) i file flac.

Inviato

" Queste nuove funzionalità saranno disponibili per gli abbonati di Apple Music a partire dal prossimo mese senza costi aggiuntivi."

 

OK, pare che per i servizi di streaming l'alta risoluzione venga gratis (ma mi suona strano...). 

 

Ma per la felicità di chi ama gli standard, se ho capito bene avremo un nuovo formato: Apple Lossless Audio Codec (ALAC). E questo proprio non mi piace!

Inviato

Fra poco Stefano Bollani suonerà alla mia porta implorandomi di improvvisare qualcosa per me: https://www.macrumors.com/2021/05/17/amazon-music-lossless-for-free/.

 

 

Moments before Apple announced that it will begin offering Spatial Audio and Lossless audio streaming for Apple Music subscribers at no additional cost, Amazon Music announced that it will also offer its subscribers HiFi quality streaming for free, Billboard reports.

 

Inviato

Chi ha Apple Music?

Come la ascolatte? Che "strumenti" ci sono? Bisogna per forza avere uno streamer che integri il servizio?

....non so nulla!

Inviato
2 ore fa, campaz ha scritto:

se ho capito bene avremo un nuovo formato: Apple Lossless Audio Codec (ALAC)


assolutamente nulla di nuovo: è da sempre il formato lossless di Apple e tutti gli streamer/software che conosco/uso lo supportano

 

1 ora fa, franz159 ha scritto:

Bisogna per forza avere uno streamer che integri il servizio?


non mi risulta che Apple consenta di integrare Apple Music con sw/hw di terze parti: ti tocca compare un Mac 😛

(o installare "Music", ex-iTunes, su un PC)

 

aspe'... una AppleTV dovrebbe bastare. poi ti serve un DAC con ingresso HDMI 🙄

Inviato

Quella di Apple è la gabbia più dorata del mondo: in cambio di fruibilità e sicurezza (bisogna dargliene atto: le ultime versioni dei sistemi operativi hanno fatto importanti passi avanti su questo versante) ti spilla soldi creando dipendenze. Magari alla fine il servizio musicale della mela morsicata si dimostrerà il più conveniente ma saremo comunque costretti a spendere un botto nei loro store per l'hardware che sarà in grado di supportarlo pienamente. E lo scrive uno che della mela ha tutto... 

Inviato
43 minuti fa, pl_svn ha scritto:

assolutamente nulla di nuovo: è da sempre il formato lossless di Apple e tutti gli streamer/software che conosco/uso lo supportano

 

 

Io però auspicavo la combinazione opposta: a me interesserebbe leggere i miei CD che ho convertito in FLAC con l'applicativo di Apple.

Inviato
3 minuti fa, campaz ha scritto:

i miei CD che ho convertito in FLAC con l'applicativo di Apple.

 

quale applicativo? Apple non ha mai supportato FLAC 😶

Inviato

@pl_svn è proprio quello il desiderata: adesso che iTunes supporta l'HD, sarebbe bello (per me) che suonasse i flac...

Inviato

@campaz se non lo ha mai fatto in 20 e passa anni e si è persino presa la briga di sviluppare un proprio codec… scordatelo che Apple supporti i FLAC

 

non capisco perché, visto che usi (anche) iTunes/Music, tu non abbia invece convertito in ALAC

io, da sempre, rippo in AIFF e faccio una copia in ALAC per iTunes

  • Melius 1
Inviato

Mah..., se Apple farà come Amazon, per gente come noi l'appetibilità del loro servizio hi rez sarà prossima allo zero. 

Avevo sottoscritto un giro di prova (di un anno) ad Amazon Music HD, e dopo neanche un mese l'ho disdetto (con scadenza alla fine del periodo, comunque già pagato) perché ho scoperto che Amazon non si integra praticamente con nessuno (tipo Roon, Audirvana, etc...), ma proprio non intende minimamente farsi integrare; ma il colmo è che nemmeno i loro dispositivi, tipo Fire Stick HD, veicolano lo streaming hi rez al DAC dell'impianto.

E quindi, un servizio non fruibile mediante hardware (o software) di terze parti, se non addirittura con hardware proprietario, a cosa serve?

 

Inviato

E iTunes, salvo non sia cambiato qualcosa negli ultimi 4 anni, non è bit perfect...

Inviato

E intanto Amazon risponde immediatamente, allineando i prezzi al ribasso.

I due profili “unlimited” e “HD” dal prossimo rinnovo costeranno entrambi 9,99 euro/mese, quindi anche la hi rez:

https://www.amazon.it/music/unlimited/hd
Che diventano 99 euro in caso di abbonamento annuale.

 

Fosse in qualche modo fruibile sarebbe una meraviglia.

Inviato
10 ore fa, Capotasto ha scritto:

iTunes, salvo non sia cambiato qualcosa negli ultimi 4 anni, non è bit perfect

 

iTunes *è* bit-perfect da sempre... se disabiliti i vari cross-fade/volume levelling etc etc che di default sono abilitati 😉

 

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Contenuti Utili
      fabio76
      fabio76 ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Ottimi Contenuti
      landi34
      landi34 ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Badge del Vinile Verde
      landi34
      landi34 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Verde
    • Membro Attivo
      thewall
      thewall ha ottenuto un badge
      Membro Attivo
×
×
  • Crea Nuovo...