Vai al contenuto
Melius Club

In arrivo hi rez + Dolby Atmos anche su Apple Music


Messaggi raccomandati

Inviato

@granosalis l’IPad è un pro della generazione precedente, comunque proverò anche con l’iPhone e vedo se ci sono differenze. 

Inviato

@granosalis chiaramente si, nell’iPad esci USB-C, quindi immagino conversione minima (se non addirittura un semplice routing del segnale). Con l’iPhone userò il convertitore Apple Lightning - USB-A

Inviato

@granosalis

Allora, non ho trovato niente a più di 96KHz. In effetti nei pezzi Hi-Res Lossless (cliccando sull'iconcina della canzone) dice "Hi-Res Lossless uses Apple Lossless Audio Codec (ALAC) for bit-for-bit accuracy up to 24-bit/192 Khz". L'inganno è proprio nel "up to", comunque c'è un po' di roba a 96Khz. Stasera attacco all'Iggy e vedo come va con il mio impianto.

La cosa che già non mi piace è che il volume pare sia controllato dal telefono e non dal DAC, quindi già parlare di bit perfect pare un'eresia.

 

Ho notato un'altra cosa. I pezzi che dicevano "up-to 192KHz" adesso dicono semplicemente "96KHz". Spero di non essermelo immaginato.

  • Thanks 1
Inviato
7 ore fa, granosalis ha scritto:

Potrebbe essere una limitazione dell'iPad


assolutamente no: con KaiserTone (o Korg) e un Mojo nemmeno i DSD sono un problema

(idem, ovviamente, con iPhone)

Inviato
7 ore fa, giubeppe ha scritto:

il volume pare sia controllato dal telefono e non dal DAC


metti il volume al massimo e poi usa i controlli del DAC (… DAC/ampli, spero. sennò siamo da capo)
 

7 ore fa, giubeppe ha scritto:

 

Ho notato un'altra cosa. I pezzi che dicevano "up-to 192KHz" adesso dicono semplicemente "96KHz". Spero di non essermelo immaginato.


“up to 192” non significa che ogni album/brano è disponibile a 192: significa solo che nel catalogo ci sono anche album/brani a quella risoluzione

(anche Qobuz dice “up to 192”)

Inviato

Allora @granosalis ho appena finito l’ascolto.

 

Precisazioni: quello che avevo notato in “Up to”, riguarda l’album, ovvero quando si preme su HiRes-Lossless sull’album scrive up to 192KHz, come avevo scritto prima. 

Invece quando si ascoltano i brani, le informazioni danno info precise.

Inoltre pare che stamattina, l’iPad/iPhone stavano controllando il volume del DAC, che è il modo desiderabile. Stasera il volume era fisso e ila risoluzione nel DAC indica la stessa risoluzione indicata da Apple Music. Cambiando brani, se la frequenza di campionamento cambia, cambia anche il DAC. Bene qui.

 

Posso anche dire di aver trovato brani finora 176KHz (lo stesso riportato da Computer Audiophile), con la differenza che nel mio caso il DAC è andato a 176, mentre nel suo è andato a 192 KHz. Anche questo va bene.

 

Ascoltando, assumendo sempre che si tratti di un ascolto fedele al bit (cosa che non posso confermare al 100%), ci sono delle differenze. Ma devo fare una precisazione, è stato molto difficile fare il match della risoluzione tra Music e Qobuz. Roba che è 96KHz su Music è 44 su Qobuz e certa roba a 192KHz (ultimo brano di Diana Krall) è solo 44 (o 48?) su Music.

Comunque nell’ascolto ho trovato il suono di Apple Music più pieno in modo non positivo, quasi impastato, come se ci fosse del loudness che non è presente su Qobuz. Andando avanti e indietro ho cercato di percepire le differenze e purtroppo Qobuz ha più aria. Ma lasciando perdere questi dettagli, posso dire che l’ascolto con Qobuz mi ha fatto sentire un tessuto e dato emozioni che purtroppo non ho avuto con Apple Music.

Torno a dire, il confronto è stato spesso tra risoluzioni differenti, ma sia a svantaggio che a vantaggio di Qobuz, il suono è sempre stato più trasparente, arioso, chiaro e con tante più armoniche sulla versione Qobuz.

Per adesso mi fermo. Potrebbe essere una caratteristica delle tracce che ho ascoltato. Voglio solo dire che la stessa sensazione l’ho avuta quando ascoltavo Amazon HD. Purtroppo non posso confrontare direttamente perché ho cancellato la sottoscrizione, ma scommetterei che i due sono equivalenti, mentre Qobuz ha files meno manipolati.

  • Melius 2
giorgiocana82
Inviato

Buongiorno a tutti, 

anche io ieri ho fatto delle prove utilizzando un Imac 2019, album ascoltato Mahler Sinfonia 8 diretta da Gustavo Dudamel sia su Qobuz che su Music è in risoluzione 96/24. Streamer/DAC: Cambridge Audio CXN.

Su Qobuz ho avuto una sensazione di definizione migliore e soprattutto divisione migliore degli strumenti, mentre ho avuto l'impressione di maggiore verticalizzazione del suono con Music (non ho disabilitato Atmos, però non penso che uno streamer dac stereo sia in grado di decodificare l'Atmos). 

Vi chiedo ora un po' di supporto. 

Ciò che noto è che mentre Qobuz riconosce il CXN come Dac USB, quindi se il file è 192/24 lo legge come tale, se 96/24 lo stesso, Apple Music vede il CXN o come dispositivo Airplay (con i limiti di Airplay) oppure devo usare l'Uscita che chiama "Computer" per abilitare l'USB.

Facendo in questo modo, però, si sottopone a quanto messo nel controllo audio midi: quindi se voglio ascoltare in Highres devo necessariamente indicare una frequenza di campionamento più alta (96 oppure 192), ciò si traduce che qualunque file venga letto alla frequenza 96 o 192/24. 

Qualcuno ha idee?

Grazie a tutti

Giorgio

Inviato
25 minuti fa, giorgiocana82 ha scritto:

 

Facendo in questo modo, però, si sottopone a quanto messo nel controllo audio midi


se imposti tu manualmente una certa risoluzione in Audio Midi, tutto viene convertito


è il player che deve gestire i cambi di risoluzione automaticamente!

Music, mi dicono (mai provato), non lo faceva (il che ha senso, dato che l’Hi-Res non era disponibile). mi sembra strano che continui a non farlo anche ora

stefano_mbp
Inviato
6 minuti fa, pl_svn ha scritto:

mi sembra strano che continui a non farlo anche ora

… con macOS “per il momento” è così stando a quanto viene riportato un po’ ovunque.

Usando invece iPhone/iPad il cambio automatico viene gestito correttamente

  • Melius 1
giorgiocana82
Inviato

Grazie, quindi mi confermate che al momento non sto "sbagliando" sul mac e di conseguenza attenderò che facciano dei cambiamenti per migliorare questa situazione. 

 

Inviato

@stefano_mbp Confermo: l'iPhone gestisce automaticamente il cambio di risoluzione, mentre sul MacBook occorre decidere tramite il pannello di configurazione MIDI sia la profondità in bit che la frequenza di campionamento del flusso digitale inviato al DAC. Ho riscontrato che per la maggior parte dei brani è sufficiente impostare 24/96, per coprire anche le poche registrazioni in altissima risoluzione si può invece settare 24/192. E' auspicabile un aggiornamento che allinei anche i Mac al comportamento automatico degli iPhone.

Inviato
8 ore fa, giubeppe ha scritto:

Per adesso mi fermo. Potrebbe essere una caratteristica delle tracce che ho ascoltato. Voglio solo dire che la stessa sensazione l’ho avuta quando ascoltavo Amazon HD. 

Io ho Amazon HD e facendo un raffronto ho percepito quello che tu hai ascoltato rispetto a Qobuz…sembra tutto un po’ pompato,più presente ma meno dettagliato…

Inviato

C’è modo di mandare Apple Music hd in streaming?

Inviato

@granosalis no, in questo momento no.

Per streaming intendo con un device che riceva lo stream da Apple e lo suoni, non streaming con AirPlay, che comunque è limitato a 48/24

  • Thanks 1
Inviato

@Alerosso10 ma nulla che possa mandare al mio streamer upnp dlna suppongo. Certo che se le cose dovessero rimanere così per quanto mi riguarda l’interesse é pressoché zero.

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Contenuti Utili
      fabio76
      fabio76 ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Ottimi Contenuti
      landi34
      landi34 ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Badge del Vinile Verde
      landi34
      landi34 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Verde
    • Membro Attivo
      thewall
      thewall ha ottenuto un badge
      Membro Attivo
×
×
  • Crea Nuovo...