Vai al contenuto
Melius Club

In arrivo hi rez + Dolby Atmos anche su Apple Music


Messaggi raccomandati

Inviato

Ho Amazon integrato sul Marantz (nd8006). Per suonare suona, anche in Ultra HD ove disponibile. Insomma è "bit perfect", ma solo quello. L'esperienza d'uso è imbarazzante. Non puoi nemmeno mettere un disco tra i preferiti o farti una playlist. Sole funzioni disponibili: cerca, play, avanti/indietro, stop.

Inviato

@granosalis esatto. Comunque se sei audiofilo o para audiofilo lascerei stare Apple Music. 
e te lo dice uno che ha anche il portachiavi della Apple. 

Inviato

Personalmente sono passato da Qobuz ad Amazon HD per la disponibilità molto più ampia di musica. Tanti brani che negli anni avevo acquistato su iTunes, su Qobuz non ci sono tuttora.. e alcuni sono diventati ultimamente “non disponibili”.

Il bacino di Apple dovrebbe essere anche un pò più ampio di Amazon .. per questo ho iniziato i tre mesi gratis di Apple.

Quando ascolto da impianto “serio” uso la app di Bluesuond, che funziona bene e manda il flusso in HD al DAC. La qualità tra Qobuz e Amazon HD mi sembra identica.. adesso valuterò con Apple

Inviato

Non sarei per buttare troppo giù questi colossi.. (Apple o Amazon).. grazie a loro adesso abbiamo file Lossless a costi sostenibili (9,90) e per me è una meraviglia.

Fino a poco tempo fa con Qobuz pagavo 25 euro al mese per avere la stessa cosa e meno musica….

.

Adesso posso iniziare a pensare seriamente di fermarmi con l’acquisto di CD

Inviato

@Jox79 mi aiuti a capire? Ho un Bluesound Node 2i collegato direttamente all’amplificatore con un cavo RCA che controllo con l’app BlueOS da iPad o iPhone. Ho usato per qualche mese Tidal con soddisfazione.

Ora ho voluto provare Amazon, sia per il prezzo che per la compatibilità con un Sonos e alcuni Echo che ho sparsi per casa.

Anzitutto mi pare di aver capito che quello che l’app Amazon Music chiama HD, BluOS lo identifica come CD, e quello che in Amazon è Ultra HD in BloOS è HD, è così?

che cos’è Ultra HD 3D? BluOS non lo gestisce?

Anche a te BluOS non mostra il disco intero ma i singoli brani? 
grazie 

Inviato
8 ore fa, holden75 ha scritto:

Anzitutto mi pare di aver capito che quello che l’app Amazon Music chiama HD, BluOS lo identifica come CD, e quello che in Amazon è Ultra HD in BloOS è HD, è così?

HD = CD

Ultra HD = HR

8 ore fa, holden75 ha scritto:

che cos’è Ultra HD 3D? BluOS non lo gestisce?

3D credo che sia il Dolby Atmos.. (ma non sono sicuro..) e non sono riuscito a capire se BluOS lo gestisce, i file oltre il campionamento CD vedo che li chiama tutti HR a prescindere sia un 48 o un 96 o 192khz

8 ore fa, holden75 ha scritto:

Anche a te BluOS non mostra il disco intero ma i singoli brani? 

Negli “Album” li vedo a disco intero. Nelle playlist sono a singoli brani

  • Thanks 1
Inviato
9 ore fa, Jox79 ha scritto:

3D credo che sia il Dolby Atmos.. (ma non sono sicuro..) e non sono riuscito a capire se BluOS lo gestisce, i file oltre il campionamento CD vedo che li chiama tutti HR a prescindere sia un 48 o un 96 o 192khz

 Quindi in definitiva col Node non c'è modo di conoscere il bitrate di quello che sta suonando, a meno che non si usi un dac esterno che lo consenta?

Inviato

Ho una domanda alla quale non riesco a rispondermi..: Ho un Bluesound Node 2i e Apple Music Lossless (ALAC). Sono collegati in Air Play, il DAC mi dice 44.1  kHZ.

Sto ascoltando veramente in Lossless? Oppure c’è un upsampling da 256 kb (AAC) a 44.1?

Lo chiedo perchè nel sito Apple viene detto: 

 

Posso ascoltare audio lossless tramite Bluetooth?

 

Forniremo musica utilizzando la compressione audio lossless su iPhone, iPad, Mac e Apple TV. La riproduzione lossless verrà eseguita normalmente su cuffie e altoparlanti Bluetooth. Tuttavia, le connessioni Bluetooth non supportano l'audio lossless.

AirPlay2 e Bluetooth sono la stessa cosa? Perchè se così fosse in realtà l’iPad collegato in AirPlay in realtà non trasmette in formato Lossless.. ma AAC!! Per me al momento è sufficiente la qualità CD,, basta che sia tale.. non un upsampling

Chi può chiarire?? 

 

 

Inviato

Tra l'altro, mi sembra di vedere che non tutto quello che Apple Music propone è in Lossless,, diversi album, in particolare di Classica, non compare la dicitura "Lossless" sull'iPad quando vengono riprodotti. In Amazon Music HD invece tutto il materiale che fin'ora ho cercato è sempre almeno in qualità CD

Inviato
15 minuti fa, Jox79 ha scritto:

non tutto quello che Apple Music propone è in Lossless

Questa è una fase di transizione, in giro si legge che per ora solo circa il 10% del catalogo sia disponibile in formato lossless

  • Melius 1
  • Thanks 1
Inviato

@stefano_mbp anche io sono convinto che sia una fase di transizione, non solo per il catalogo ma anche per le restrizioni attuali che ci sono sui dac iOS, IHMO se Apple decide di passare veramente all’hi Rez sbaraglia il mercato streaming 

Inviato

@stefano_mbp @Zap67 Mentre continuo nelle prove tra Musica e Amazon HD ho notato una importante differenza… Musica mi permette di inserire i miei CD rippati nella libreria.. e condividerli sui miei dispositivi.. Amazon invece questa possibilità non la da, o almeno non ho trovato nessun modo.. sbaglio?

Inviato

@Jox79 non ti so aiutare, non rippo i cd, ogni tanto li ascolto tramite lettore, sorry

Inviato
7 ore fa, Jox79 ha scritto:

Musica mi permette di inserire i miei CD rippati nella libreria.. e condividerli sui miei dispositivi.. Amazon invece questa possibilità non la da

Direi che il motivo sia dovuto al fatto che Apple Musica ha la possibilità di integrare la libreria locale (del resto è una evoluzione di iTunes che nacque per come player di libreria locale), Amazon invece, come del resto Qobuz, Tidal e altri fanno unicamente streaming, tuttalpiù permettono di scaricare brani per ascoltarli off-line). Con questi ultimi servizi l’unica possibilità di integrare la libreria locale con il servizio di streaming è quella di usare player specifici, come Audirvana o Roon o BluOS per Bluesound/Nad, in quanto saranno loro a provvedere alla integrazione.

  • Thanks 1
Inviato

@stefano_mbp Ma se ascolto Apple Music con un iPad in AirPlay su un blusound node 2i, sto ascoltando almeno in Lossless? Mi sembra di capire di si… 

Inviato

@Jox79 … pare che ci sia una gran confusione … in alcune modalità AirPlay sarebbe lossless ma in altre no … un vero rompicapo.

Leggi questi due articoli di Chris (Audiophile Style) che ha fatto parecchie prove in tutti i modi possibili

https://audiophilestyle.com/ca/bits-and-bytes/apple-musics-lossless-and-hi-res-mess-r1022/

https://audiophilestyle.com/ca/bits-and-bytes/apple-music-lossless-mess-part-2-airplay-r1026/
… quest’ultimo è riferito in particolare all’uso di AirPlay 

  • Thanks 1
Inviato

Letti.. effettivamente non si riesce a capire quando il ricevitore riproduca in lossless oppure no. E a volte lo fa e altre no, e il consumatore non può verificarlo..

Almeno Amazon Music HD si integra con Bluesound e va tutto in lossless sicuro. Questo l'ho testato anch'io.

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Contenuti Utili
      fabio76
      fabio76 ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Ottimi Contenuti
      landi34
      landi34 ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Badge del Vinile Verde
      landi34
      landi34 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Verde
    • Membro Attivo
      thewall
      thewall ha ottenuto un badge
      Membro Attivo
×
×
  • Crea Nuovo...