giubeppe Inviato 15 Agosto 2021 Inviato 15 Agosto 2021 @stefano_mbp è lo stesso. Quando ho cercato da qui va in default sullo store USA, per questo il link non era valido.
Jox79 Inviato 18 Agosto 2021 Inviato 18 Agosto 2021 @pl_svn @giubeppe niente da fare,, adattatore USB-C => USB normale originale arrivato e montato,, ma il DAC non "vede" l'iPad. Dall'adattatore sono andato al DAC con un cavo per stampante. Il DAC è l'ingresso di un CD-S3000 Yamaha. Purtroppo continua a dirmi "Check Pc" .. non so più che fare.. temo che l'unica soluzione sia quella di collegargli un MacBook e amen..
giubeppe Inviato 18 Agosto 2021 Inviato 18 Agosto 2021 @Jox79 mannaggia! Io ho provato diversi DACs e ha sempre funzionato con me. Probabilmente il problema è l'ingresso del CD-S3000. Se hai qualche altro DAC prova con quello.
giubeppe Inviato 18 Agosto 2021 Inviato 18 Agosto 2021 @Jox79 A me appare qui il DAC (vedi foto). Nell'ordine accendo il DAC e collego l'iPad. Poi vado nella selezione e vedo se appare il DAC.
Jox79 Inviato 18 Agosto 2021 Inviato 18 Agosto 2021 @giubeppe Grazie. Tenterò entrambe le cose, vedo cosa succede..
stefano_mbp Inviato 19 Agosto 2021 Inviato 19 Agosto 2021 @Jox79 controlla anche che l’iPad sia aggiornato all’ultima versione di OS, ora è la 14.7.1
tomminno Inviato 22 Agosto 2021 Inviato 22 Agosto 2021 Ma come farebbero uscire il dolby atmos da un dispositivo ios?
Stebroc Inviato 22 Agosto 2021 Inviato 22 Agosto 2021 Quindi chi è passato effettivamente ad apple music? Io sono tentato di abbandonare qobuz e roon. Sarà un poco più complicato estrarre il meglio audiofilamente parlando, ma a meno di 10 euro al mese offre un catalogo bello grosso, e l'app di apple music soddisfa le mie esigenze di integrare i file locali allo streaming.
Zap67 Inviato 22 Agosto 2021 Inviato 22 Agosto 2021 @Stebroc io sono passato da Apple Music, mantenendolo perché ho l’abbonamento famiglia, a TIDAL e Qobuz integrati in Roon, però non ho fatto confronti, posso dirti che Apple Music se usi prodotti Apple si integra perfettamente con una usabilità ottima
Stebroc Inviato 22 Agosto 2021 Inviato 22 Agosto 2021 @Zap67 Io ho da poco preso uno smartphone android, ma sono tentato di comprare un iphone per completare l'ecosistema (ho già il mac) . Mi spiace per Qobuz, che è un'ottima piattaforma, e per roon (bello ma un po' costoso), ma mi ingolosisce troppo avere un'unica libreria, streaming e locale a meno di 10 euro mensili. E con 25 euro l'anno poter caricare sul cloud tramite itunes match i brani non presenti sugli streaming, e ce ne sono. In particolare quest'ultima funzione non è offerta da nessun altro servizio streaming, e non è cosa da poco. Credo si possa fare solo tramite tidal e plex, ma devi comprarti un nas. Si diceva che Roon dovesse implementare la versione mobile, ma nulla di ciò è stato fatto. Insomma, passando alla musica in alta qualità Apple ha guadagnato molti punti rispetto alla concorrenza con tutto il pacchetto di servizi che offre. 1
Zap67 Inviato 22 Agosto 2021 Inviato 22 Agosto 2021 @Stebroc io ho Mac mini, iPad, iPhone, Apple Watch, Apple Music e il cloud da 2 tb, non sono uno smanettone ma un professionista che grazie all’ecosistema ha tutto dovunque, per me è perfetto, forse gli smanettoni non apprezzano l’ecosistema chiuso, ma se non sei smanettone…
Jox79 Inviato 22 Agosto 2021 Inviato 22 Agosto 2021 6 ore fa, Stebroc ha scritto: E con 25 euro l'anno poter caricare sul cloud tramite itunes match i brani non presenti sugli streaming, Ma veramente questo lo fa anche senza iTunes Match (che peraltro non so bene cosa sia…). Ho caricato su Apple Music alcuni brani personali non presenti nello streaming… ora li ho disponibili su tutti i miei dispositivi.
Jox79 Inviato 22 Agosto 2021 Inviato 22 Agosto 2021 @stefano_mbp si, è aggiornato all’ultima versione. @giubeppe OK risolto. È il DAC del CD-S3000 che non lo legge, ho usato un altro DAC (Arcam irDAC) e nessun problema.. quest’ultimo ha un’uscita digitale che collegata all’ingresso digitale del CD-S3000 lo fa funzionare benissimo.
rcf Inviato 22 Agosto 2021 Inviato 22 Agosto 2021 Apple music Hi Rez è già attivo in Italia? Funziona anche con Android? Grazie
Stebroc Inviato 22 Agosto 2021 Inviato 22 Agosto 2021 @Zap67 Potrei smanettare laddove mi interessasse. La mia esigenza però è semplificare il più possibile, avere i file locali e streaming accessibili da un'unica app, e poter avere tutta la libreria anche quando sono fuori casa. Apple ora mi permette di fare questo con anche file lossless. Non è poco direi... 1 ora fa, Jox79 ha scritto: Ma veramente questo lo fa anche senza iTunes Match (che peraltro non so bene cosa sia…). Ho caricato su Apple Music alcuni brani personali non presenti nello streaming… ora li ho disponibili su tutti i miei dispositivi. Quindi tu riesci ad ascoltare i file caricati sul cloud senza pagare nulla? https://support.apple.com/it-it/HT204146 Itunes match dovrebbe darti accesso alla tua libreria anche quando sei fuori, sincronizzando i file con apple music, e caricando ex novo quelli non presenti in streaming.
giubeppe Inviato 22 Agosto 2021 Inviato 22 Agosto 2021 @Jox79 ottimo. Son contento sia riuscito a trovare una soluzione!
giorgiocana82 Inviato 24 Agosto 2021 Inviato 24 Agosto 2021 @rcf si da giugno, a parte qualche difficoltà nel fargli capire che è collegato al dac dello streamer, lo trovo ottimo: per me l'interfaccia apple music è ottima e mi trovo meglio che con gli altri servizi di streaming, ovvero mi piace il vecchio sistema elenco artisti, più che vedere le copertine come su qobuz, quanto tidal o audirvana. Sulla classica e il jazz secondo me Qobuz è avanti, anche perché l'applicazione è bit perfect, mentre su music devi impostare la risoluzione massima e a quel punto non si capisce se il file è davvero in quella risoluzione o meno. Inoltre il catalogo apple music è in aggiornamento in highres, quindi non ci sono ancora tutti i titoli disponibili, che tuttavia dovrebbero esserlo entro fine anno. Se apple riuscirà a risolvere alcune criticità, per gli altri sarà davvero difficile. Al momento io ho tutti e quattro i servizi principali: music, tidal, qobuz e spotify. In caso di ridimensionamento resterò con apple e qobuz per la classica e l'opera. A presto Giorgio
rcf Inviato 24 Agosto 2021 Inviato 24 Agosto 2021 @giorgiocana82 grazie, sembra molto interessante anche se per adesso utilizzo Tidal con android
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora