piergiorgio Inviato 14 Gennaio Inviato 14 Gennaio 4 ore fa, Guru ha scritto: Ero rimasto che una partita erano cinque match agli 11, ma sicuramente non sono aggiornato Sei aggiornato 1
Guru Inviato 14 Gennaio Autore Inviato 14 Gennaio @piergiorgio Comunque parlando della "nostra" DHS, devo dire che è una racchetta molto particolare: non so se hai notato che usandola sembra fletta, però mettendoci energia spinge eccome. Curioso anche il "plof" sordo che si sente quando tocca la pallina. Le altre racchette di livello che ho provato sembrano più rigide e emettono un rumore più acuto.
Martin Inviato 14 Gennaio Inviato 14 Gennaio Mi avete messo curiosità, appena posso vado a vedere qualcuno che gioca "seriamente" e con materiali "veri". Sono rimasto a livello parrocchiale dove il top erano le racchette stiga o butterfly "pret-a-porter" prese da pettinelli-sport (stiga) o da coin* (butterfly) * Oggi pare incredibile, ma il reparto sportivo di coin era di tutto rispetto in particolare per gli sci e il tennis. Facevano riparazioni, modifiche, restauri, lamine, incordature. A giudicare dall'affluenza di clienti anche da fuori città, dovevano farlo bene.
Guru Inviato 14 Gennaio Autore Inviato 14 Gennaio @Martin Di questi video se ne trovano a bizzeffe. I materiali aiutano sicuramente, ma non batti il giocatore che ha più manico di te grazie ad una racchetta più costosa. Di seguito un piccolo esempio delle capacità di una racchetta di qualità:
piergiorgio Inviato 14 Gennaio Inviato 14 Gennaio 3 ore fa, Guru ha scritto: Comunque parlando della "nostra" DHS, devo dire che è una racchetta molto particolare: non so se hai notato che usandola sembra fletta, però mettendoci energia spinge eccome Non l' ho provata (cavolo non ci ho pensato) ma la caratteristica sua è quella di non essere rigida ma piuttosto elastica, che permette di avere controllo e parabola così da far ricadere la pallina in campo avversario con più facilità. Qui ne parlano sulla bibbia dei materiali : https://revspin.net/blade/dhs-hurricane-301.html 3 ore fa, Guru ha scritto: Curioso anche il "plof" sordo che si sente quando tocca la pallina. Le altre racchette di livello che ho provato sembrano più rigide e emettono un rumore più acuto. Esatto, il rumore è dato dalla durezza e rigidità delle essenze usate. E anche dalle gomme. 44 minuti fa, Guru ha scritto: ma non batti il giocatore che ha più manico di te grazie ad una racchetta più costosa. Fenomenale il ghost block di kallberg con la sinistra devo provarci anch'io, magari sabato quando giochiamo contro la capolista tanto perso per perso... @Guru @Martin se volete vedere picchiatori e maniscalchi guardate i cinesi, Harimoto o i fratelli lebrun. Se vi volete divertire con giocatori fantasiosi cercate Waldner, Moregardh, Koki Niwa, Xu Xin. 2
Guru Inviato 15 Gennaio Autore Inviato 15 Gennaio @piergiorgio C'è di bello che nel tennistavolo si può cadere nella dipendenza da prove di materiali senza spendere le cifre in ballo con l'hi-fi. Presso la mia società a breve ci sarà un workshop sui materiali, ovviamente parteciperò perché ho bisogno di farmi contagiare anch'io A me è arrivata la Butterfly che ti ho detto, oggi pomeriggio sono andato a lezione e l'ho provata: sembra una bella racchetta ma credo che per il mio livello sia troppo veloce, tanto che giocando con un ragazzino cinese piuttosto bravo ho interrotto per passare alla DHS perché stavo perdendo punti su punti. Posso dire che con la "nostra" racchetta ormai mi sento a casa, perdona ma allo stesso tempo è precisa e sa essere sufficientemente veloce.
piergiorgio Inviato 15 Gennaio Inviato 15 Gennaio 1 ora fa, Guru ha scritto: @piergiorgio Posso dire che con la "nostra" racchetta ormai mi sento a casa, perdona ma allo stesso tempo è precisa e sa essere sufficientemente veloce. È la classica racchetta allround, ideale per iniziare. Tienila ed usala finché non avrai affinato la tecnica, quando comincerà ad andarti stretta puoi cambiare le gomme, il telaio è di buon livello. 1 ora fa, Guru ha scritto: Presso la mia società a breve ci sarà un workshop sui materiali, ovviamente parteciperò perché ho bisogno di farmi contagiare anch'io Interessante, se fate lo streaming dimmelo che partecipo anche io 1
Guru Inviato 16 Gennaio Autore Inviato 16 Gennaio Chissà, magari metteranno il video sulle pagine Facebook o Instagram della società. Se vuoi le puoi seguire, cercale come "Fortitudo tennistavolo" La vostra società come si chiama? Ha pagine social? Ho scoperto che in uno sperduto paesino delle campagne mantovane c'è una società molto attiva e ben radicata: la trovi su Facebook come "Tennis tavolo Sermide"
piergiorgio Inviato 16 Gennaio Inviato 16 Gennaio 5 ore fa, Guru ha scritto: Chissà, magari metteranno il video sulle pagine Facebook o Instagram della società. Se vuoi le puoi seguire, cercale come "Fortitudo tennistavolo Ci guarderò sicuramente 5 ore fa, Guru ha scritto: La vostra società come si chiama? Ha pagine social? Tennistavolo Parabiago, abbiamo il sito Internet (realizzato e manutenuto dal sottoscritto) che però è solo 'istituzionale' : lo avrei voluto fare diversamente e più ricco ma dall' alto mi è stato negato 5 ore fa, Guru ha scritto: Tennis tavolo Sermide Società storica, come Asola e la ben più importante (ed influente politicamente) Castel Goffredo, che ha vinto anche a livello internazionale. A Sermide ci va spesso qualche mio compagno di squadra a fare i tornei open. 1
Guru Inviato 16 Gennaio Autore Inviato 16 Gennaio 8 minuti fa, piergiorgio ha scritto: Tennistavolo Parabiago, abbiamo il sito Internet (realizzato e manutenuto dal sottoscritto) che però è solo 'istituzionale' : lo avrei voluto fare diversamente e più ricco ma dall' alto mi è stato negato Vedo che avete una pagina Facebook, però non aggiornata dal 2016. Su quella si potrebbe fare come desideri tu, immagino una cosa più "vivace" e interattiva. Tra l'altro sarebbe molto utile per comunicare con gli iscritti, oltre che farli sentire partecipi alla vita della società. Una pagina Facebook ben gestita a mio parere può far crescere una società sportiva.
piergiorgio Inviato 16 Gennaio Inviato 16 Gennaio 1 ora fa, Guru ha scritto: Vedo che avete una pagina Facebook, però non aggiornata dal 2016. Su quella si potrebbe fare come desideri tu, immagino una cosa più "vivace" e interattiva. Tra l'altro sarebbe molto utile per comunicare con gli iscritti, oltre che farli sentire partecipi alla vita della società. Una pagina Facebook ben gestita a mio parere può far crescere una società sportiva. si, l'aveva aperta un vecchio giocatore che poi si è dato al beach volley; ho perso i contatti, qualche tempo fa volevo prenderla in mano per aggiornarla ma poi ho lasciato perdere
Guru Inviato 19 Gennaio Autore Inviato 19 Gennaio @piergiorgio Visto che per ora non incollo la gomma che mi hai mandato e che era semplicemente avvolta nella sua confezione di cartoncino, onde evitare che si appiccichi alla carta l'ho messa tra due pellicole protettive di quelle che si usano per proteggere le gomme montate sul telaio. Ho fatto bene?
Moderatori BEST-GROOVE Inviato 19 Gennaio Moderatori Inviato 19 Gennaio Il 14/01/2025 at 16:10, piergiorgio ha scritto: Il 14/01/2025 at 11:59, Guru ha scritto: Ero rimasto che una partita erano cinque match agli 11, ma sicuramente non sono aggiornato Sei aggiornato Invece io sono rimasto al meglio di 3 set al 21.....quanti secoli sono che non gareggio più....
Maurjmusic Inviato 19 Gennaio Inviato 19 Gennaio 2 ore fa, BEST-GROOVE ha scritto: Invece io sono rimasto al meglio di 3 set al 21.....quanti secoli sono che non gareggio più.... Per me, (ho giocato a livello agonistico tra il 1975/ 1992) sarebbe stato un disastro … incominciavo a “carburare” dopo 5 o 6 punti. Agevolo foto d’epoca. (1978 + - ) 2
Guru Inviato 19 Gennaio Autore Inviato 19 Gennaio Probabilmente c'era l'esigenza di non far dilungare eccessivamente i tornei, però a me le partite ai 21 piacevano di più.... davano più possibilità di recuperare.
Moderatori BEST-GROOVE Inviato 19 Gennaio Moderatori Inviato 19 Gennaio 30 minuti fa, Maurjmusic ha scritto: incominciavo a “carburare” dopo 5 o 6 punti. Temevi di spomparti arrivando a 21?
Messaggi raccomandati