Guru Inviato 13 Marzo Autore Inviato 13 Marzo @piergiorgioQuesto robot è della marca del tuo e l'offerta mi sembra interessante, anche se si dovessero sommare costi doganali: https://a.aliexpress.com/_ExXY3YC
piergiorgio Inviato 13 Marzo Inviato 13 Marzo Si, interessante perché ha il caricamento continuo ed anche la rete compresa nel prezzo. Va tenuto conto che ci sono 96€ di spedizione e se lo fermano in dogana un altro 25% almeno tra iva dazi e sdoganamento. Su Amazon c'è nulla del genere ? Perlomeno se c'è qualche problema lo restituisci facilmente...
Moderatori BEST-GROOVE Inviato 13 Marzo Moderatori Inviato 13 Marzo 1 ora fa, Guru ha scritto: Ahi ahi ahi, devi aggiornarti! Azz.... si nota eh che sono proprio fuori dal giro da millenni.
Guru Inviato 24 Marzo Autore Inviato 24 Marzo Il 06/03/2025 at 22:03, Guru ha scritto: Alla fine ho comprato due Loki Rexton 7, una da 37 gradi e una da 40. Ho preso anche la colla Loki Sai @piergiorgio questa sera ho usato per la prima volta la Donic Senso senso Carbon con quelle gomme e mi sono trovato molto bene, è una bella accopiata. Il telaio si sente che è ottimo, elastico è molto intuitivo. Le gomme hanno la giusta reattività e sono abbastanza insensibili agli effetti. La colla Loki che si trova comunemente su AliExpress è a base di solventi, infatti emette il classico odore. Probabilmente sono rimanenze, perché sul sito è presentata quella a base d'acqua, in barattolo arancio. La è in barattolo verde. Asciuga molto velocemente. Spero non crei difficoltà al cambio gomme.
piergiorgio Inviato 25 Marzo Inviato 25 Marzo Ciao, la colla che hai preso e' trasparente e non lascia residui, la gomma è molto facile da rimuovere sempre facendo attenzione per non far staccare fibre dal piatto. Quelle viniliche all' acqua in uso tuttora lasciano sulla gomma una patina bianca, più o meno difficile da togliere a seconda della marca della colla. Il WSC è un bel telaio, del resto se è in produzione da 30 anni un motivo ci sarà...altro bel telaio che non costa molto il Butterfly primorac. Io invece ieri ho provato la nuova combinazione di gomme sul mio telaio harimoto: ho aumentato lo spessore della gomma di rovescio da 1,5 a 1,8 (spinlord gipfelsturm) per compensare la leggera mancanza di velocità del telaio, e sul dritto ho tolto la tibhar k3 ormai consumata mettendo una gewo flexxon da 48°; quindi durezza media a confronto con i 52° della k3, forse troppo difficile per me. Ho perso un po' di precisione ed efficacia nei block, blocchi spinti e controtop in cui la k3 eccelleva, ma ho guadagnato in tutto il resto. Ieri sera ho vinto contro il n.2 (prima volta questa stagione , contro 20 e più sconfitte) n.3, e n.4 della mia società; devo dire che gewo fa ottimi materiali a prezzi giusti. 1
Guru Inviato 25 Marzo Autore Inviato 25 Marzo 1 ora fa, piergiorgio ha scritto: Ciao, la colla che hai preso e' trasparente Proprio così, in più emana il classico odore dei solventi. Loki specifica solo che quella arancione è ad acqua, e l'ho acquistata senza saperlo. Se ti interessa su AliExpress ce n'è a volontà.
piergiorgio Inviato 25 Marzo Inviato 25 Marzo ho appena preso dal mio fornitore (sta a 15 km da casa mia, ttsaturn.com) un barattolo di quella fissa (con solventi) marca Contra; visto che faccio parecchi test è molto più pratica e non lascia residui permettendo quindi di staccare e riattaccare le gomme sui diversi telai. Su Aliexpress ho preso quella ad acqua tempo fa, non ricordo di che marca. quelle da te indicate hanno un buon prezzo, io la Contra l'ho pagata il doppio...grazie per l'indicazione. P.S. hai poi deciso per il robot ? ti servirebbe ovviamente anche un tavolo...
Guru Inviato 25 Marzo Autore Inviato 25 Marzo @piergiorgio Ho preso recentemente questo tavolo, è meglio di quanto pensassi: https://www.ngbiliardi.it/prodotti/tavoli-da-ping-pong/ping-pong-master-interno-blu.html Ho comprato quel robot. In fase di ordine mi sono trovato le spese di spedizione ridotte a €30 in quanto cliente della comunità europea. Ultimamente ho comprato cose costose dalla Cina su AliExpress e non ho avuto spese doganali. Le fanno passare dall'Olanda, vai a sapere che giri hanno. Il robot attualmente si trova proprio in Olanda.
Guru Inviato 28 Luglio Autore Inviato 28 Luglio Io avevo proposto questa quale omaggio, ma mi è stata cassata perché era un trumpiano di ferro... 1
Idefix Inviato 30 Luglio Inviato 30 Luglio Il 08/01/2025 at 13:10, acusticamente ha scritto: Hollywood Party, Bellissimo!!!
Guru Inviato 30 Luglio Autore Inviato 30 Luglio @piergiorgio a proposito, ho cambiato le gomme alla dhs: ho messo due 729, la Battle III 39° sul dritto e la Bloom Spin sul rovescio. A parte che puzzano da far schifo e hanno un bruttissimo suono, da giocare non sono niente male.
piergiorgio Inviato 30 Luglio Inviato 30 Luglio le cinesi sono economiche ma tutt'altro che scadenti (ovviamente con tutti i distinguo del caso). io ne ho prese un pò da provare tra le quali le tre bloom, spin speed e power, non la battle di cui però ho letto impressioni positive; poi alla fine sono tornato alla Gewo neoflexx da 48° che pecca un poco di precisione nel block spinto (uno dei miei colpi migliori) ma mi dà più sicurezza in tutto il resto. se dovesse servirti qualcosa...ho qualche gomma che mi avanza causa fine test gewo codexx el52 pro max - nera - stato = buono - dim. L x A x B 15 - 15,7 - 9,7 tibhar k3 2mm - rossa - stato = buono - dim. L x A x B 15,1 - 15,5 - 10 victas v15 2mm - rossa - stato = buono - dim. L x A x B 14,6 - 15,1 - 8,7 gewo neoflexx eft40 2,1mm - verde - stato = buono - dim. L xm A x B 15,2 - 15,7 - 9,6 729 II 2,1mm - rossa - stato = come nuovo - dim. L x A x B 15,3 - 15,5 - 9,3 sanwei target national max - rossa - stato = come nuovo - dim. L x A x B 15,3 - 15,7 - 9,4 spinlord keiler II 1,5mm - viola - stato = come nuovo - dim. L x A x B 15,2 - 15,5 - 9,1 729 fx supersoft 1,5mm - nera - stato = nuova - dim. L x A x B 729 frienship 1,5mm - nera - stato = nuova - dim. L x A x B dhs skyline tg3 2,15mm - nera - stato = nuova - dim. L x A x B ktl pro xt 1,5mm - nera - stato = nuova - dim. L x A x B globe 888 1,5mm - nera - stato = nuova - dim. L x A x B tuttle winter 3e 1,8mm - nera - stato = nuova - dim. L x A x B 729 bloom spin 2,2mm - rossa - stato = nuova - dim. L x A x B 729 bloom speed 2,2mm - rossa - stato = nuova - dim. L x A x B donic bluefire jp03 2mm - nera - stato = usato - dim. L x A x B 14,7 - 15,4 - 9,1 butterfly raystorm 1,7mm - nera - stato = usato - dim. L x A x B 15 - 15 - 9,1 nittaku moristo 1,8mm - nera - stato = usato - dim. L x A x B 14,6 - 15,1 - 9 sauger&troger haas 2mm - nera - stato = usato - dim. L x A x B 15 - 15,4 - 10 spinlord degu 1,2mm - nera - stato = usato - dim. L x A x B 15,1 - 15,8 - 9,1 victas vo101 2mm - nera - stato = usato - dim. L x A x B 14,5 - 15,1 - 9 spinlord orkan 1,3mm - rossa - stato = usato - dim. L x A x B 15 - 15,6 - 9,5
Idefix Inviato 30 Luglio Inviato 30 Luglio Il 10/01/2025 at 12:22, piergiorgio ha scritto: Rispondo io, che sono il responsabile personale tecnico e dei materiali di Guru Fantastico!!! 1
Guru Inviato 30 Luglio Autore Inviato 30 Luglio @piergiorgio Pier sei più fornito di un bazar cinese! A meno che tu non ne abbia un altro la Tibhar K3 ce l'ho io, ricordi che me l'avevi mandata? Non ho ancora montata perché in base alle ricerche fatte con Chat GPT non sembra essere la più adatta per il telaio DHS 301, ma la proverò. Prima o poi mi piacerebbe provare un telaio di alto livello, ho visto nel mercatino i Butterfly Franziska e Harimoto super zlc... Tu compri anche da altri mercatini?
piergiorgio Inviato 30 Luglio Inviato 30 Luglio 23 minuti fa, Guru ha scritto: Tu compri anche da altri mercatini? usato no, solo sul 'mio' 23 minuti fa, Guru ha scritto: Prima o poi mi piacerebbe provare un telaio di alto livello, ho visto nel mercatino i Butterfly Franziska e Harimoto super zlc... spendi ma ti assicuro che valgono i soldi che costano. gli ZLC non li ho mai provati, però conosco abbastanza bene per averli avuti diversi ALC: Innerforce (ALC e ALCs), Harimoto, Freitas, Zhang Jike, Lin GaoYuan, Boll; dal 'meno veloce' al più veloce (e rigido). Le differenze tra queste versioni, tutte derivate dallo storico Viscaria, ci sono, ma sono leggere e occorre aver sviluppato una certa sensibilità per sentirle distintamente. Io attualmente ho 2 Harimoto (mi capitasse un'altra occasione ne prenderei un terzo), che ha il piatto leggermente più grande degli altri quindi meno veloce e rigido, ha molto controllo ed è un pelo più pesante, un Freitas ed uno Zhang Jike (versione strana senza le stampe sul piatto, ma seppur datato è originale).
piergiorgio Inviato 30 Luglio Inviato 30 Luglio 23 minuti fa, Guru ha scritto: A meno che tu non ne abbia un altro la Tibhar K3 ce l'ho io, ricordi che me l'avevi mandata? si, ne avevo 2 o 3 perchè ogni metà stagione le cambiavo in quanto la leggera appiccicosità spariva in breve...peccato perchè è un'ottima gomma, ma 60€ a botta sticaxxi...
gullaz Inviato 30 Luglio Inviato 30 Luglio Guarda cosa mi avete fatto dissotterrare... Mi sa che questa per voi è archeologia. L'ultima racchetta che ho utilizzato: Friendship 729 RITC sul dritto e puntinata corta(sempre cinese) sul rovescio. Ho guardato l'ultima tessera: 1991!!
Messaggi raccomandati