Vai al contenuto
Melius Club

Tennistavolo


Guru

Messaggi raccomandati

  • Moderatori
BEST-GROOVE
Inviato
3 ore fa, Maurjmusic ha scritto:

Sriver D13  da 2 mm nera  per il  D  e  rossa da 1,5 mm per il R. 

 

Azzzz....te l'hanno rosicchiata i topi la gomma? :classic_laugh:

  • Haha 1
  • Moderatori
BEST-GROOVE
Inviato

Ci sono rimasto malissimo, ho voluto rispolverare anche la mia che era da un paio di anni che non la controllavo, riposta che era più che a posto invece oggi ho trovato questa schifezza, le gomme hanno assorbito qualcosa e si sono indelebilmente macchiate oltre che cristallizzate nella parte annerrita.piangere2.gif.3928741edb25378f64593011141c8560.gif670993589_piangere21.gif.e963f31e29ce59d10b5d7e160a4b6e36.gifpiangere2.gif.1091b865ea5e4703d5e3fe2bd8fe39f8.gif

 

17201948314085782747250190054922.thumb.jpg.47b3cb713a2dfaeae70de72732c435a4.jpg

 

 

1720194947059661533706592629081.thumb.jpg.6b840e4d086510acbfc5f8053f6fc857.jpg

 

 

17201950328601447770385509802923.thumb.jpg.7e5f57b7d46690c3c4387dcf110dbeec.jpg

 

 

17201950700638716555832582835977.thumb.jpg.90681cfe29581253ecd36a1f0c55eac6.jpg

Inviato

@BEST-GROOVE se applichi alla racchetta la stessa meticolosità che impieghi nel restauro dell'hifi, allora tornerà più nuova del nuovo 😁

  • Melius 1
piergiorgio
Inviato

Non toccherei niente... lascerei così come sono, tanto per giocare oggi questi materiali (posto che le gomme sono inutilizzabili) non sono più adatti: sarebbe come giocare a tennis con una Slazenger di legno.

Giusto per divagare un po', mi e' arrivata la solita mail da uno dei tanti negozi specializzati; leggendo la recensione di una nuova gomma, che potrebbe interessarmi, ho subito pensato due cose : marketing all' ennesima potenza e analogie con una presentazione di un nuovo cavo :classic_biggrin:

https://italy.tabletennisstore.eu/products/gewo-inventusxt-pro-47-5?_pos=1&_sid=dbcecc47c&_ss=r

Peraltro Gewo, marchio tedesco, si e' sempre distinto per l' ottimo rapporto q/p, con gomme mediamente di costo dai 20 ai 40€ max; ora si presenta con queste novità da oltre 50€ di street price...

  • Moderatori
BEST-GROOVE
Inviato
27 minuti fa, piergiorgio ha scritto:

lascerei così come sono,

 

E che me faccio se sta messa così volessi farci due tiri ... almeno prima poteva valere qualcosa anche senza giocarci adesso meno di zero! :classic_sad:

 

49 minuti fa, Fabfab ha scritto:

allora tornerà più nuova del nuovo 😁

no impossibile.....se la gomma ha assorbito qualcosa non si risolve più ormai .....prima almeno era quasi perfetta.

piergiorgio
Inviato
15 minuti fa, BEST-GROOVE ha scritto:

E che me faccio se sta messa così se voglio farci due tiri ... almeno prima poteva valere qualcosa anche senza giocarci adesso meno di zero! :classic_sad:

Se non la vuoi tenere come ricordo di gioventù la puoi sempre vendere, collezionisti ce ne sono sempre come dicevo sopra.

Una discreta racchetta per giocare e divertirsi costa anche meno di 50 euro, con materiali di tutto rispetto ed omologati.

15 minuti fa, BEST-GROOVE ha scritto:

e la gomma ha assorbito qualcosa non si risolve più ormai prima almeno era quasi perfetta.

La gomma si deteriora col tempo, come ovvio. Il problema di quelle racchette e' che probabilmente sono preassemblate quindi hanno usato delle colle particolari diverse da quelle che si usano di solito e che facilitano la rimozione delle gomme; togliere una gomma da una preassemblata necessita allo stesso tempo di olio di gomito e delicatezza per non rovinare il telaio

P.S. oltretutto ha due gomme rosse; una volta si poteva, ora devono essere di colore diverso: una deve essere nera e l' altra di diverso colore omologato. Ma per giocare in cantina o da amici va bene lo stesso

  • Moderatori
BEST-GROOVE
Inviato
5 minuti fa, piergiorgio ha scritto:

La gomma si deteriora col tempo

 

In che modo? Vorrei capire perché dove il colore rosso non è intaccato ha ancora un buon grip a passarci le dita e non è affatto dura o fa scivolar via la mano passandoci sopra.

Conoscendola bene sarei più propenso a tenermi il manico e cambiare solo le gomme sempre con delle sriver.

piergiorgio
Inviato
5 minuti fa, BEST-GROOVE ha scritto:

In che modo? Vorrei capire perché dove il colore rosso non è intaccato ha ancora un buon grip a passarci le dita e non è affatto dura o fa scivolar via la mano passandoci sopra.

Perde comunque le caratteristiche, anche quelle del decathlon da 3 € se ci passi le dita sopra sembra che grippino*, poi quando ci giochi non danno effetto nemmeno ad imprecare in cinese

* Termine molto usato nell' ambiente per definire una gomma che da' effetto 

Edit - la gommapiuma sotto poi avrà sicuramente perso elasticità 

  • Thanks 1
  • Moderatori
BEST-GROOVE
Inviato
1 ora fa, piergiorgio ha scritto:

tanto per giocare oggi questi materiali posto che le gomme sono inutilizzabili) non sono più adatti

 

Per quale motivo? Non riuscirebbero più a contrastare gli effetti delle gomme e telai attuali facendomi schizzare la pallina sempre fuori o non facendomi piazzare la pallina dove voglio che vada? :classic_blink:

Non afferro il problema.

Inviato

Molto probabilmente la gomma e la gommapiuma si saranno induriti e il grip che senti, magari un po' c'è, ma sarebbe vanificato dalla durezza della gomma. In ogni caso, provala e avrai una quadro più completo 

Inviato

 

2 ore fa, piergiorgio ha scritto:

Il problema di quelle racchette e' che probabilmente sono preassemblate quindi hanno usato delle colle particolari diverse da quelle che si usano di solito e che facilitano la rimozione delle gomme; togliere una gomma da una preassemblata necessita allo stesso tempo di olio di gomito e delicatezza per non rovinare il telaio

 

Fine anni '70 inizio '80 per incollare le gomme  utilizzavamo  il Bostick Superchiaro  (e  molti  utilizzavano la tecnica  di  scollare  le gomme  dal telaio  d  incollarle   nuovamente   mezz'ora prima di giocare l'incontro ... il tutto per  maggiore grip e velocità. 

Inviato
4 ore fa, BEST-GROOVE ha scritto:

ho voluto rispolverare anche la mia che era da un paio di anni che non la controllavo

 

...  io  erano più  di vent'anni che non la toglievo dalla custodia ma mi pare messa meglio della tua! :classic_biggrin:

piergiorgio
Inviato
2 ore fa, BEST-GROOVE ha scritto:

Per quale motivo? Non riuscirebbero più a contrastare gli effetti delle gomme e telai attuali facendomi schizzare la pallina sempre fuori o non facendomi piazzare la pallina dove voglio che vada? :classic_blink:

Non afferro il problema.

Non a livelli estremi come dici ma sicuramente non avresti la stessa risposta di una gomma in buone condizioni. Sinceramente non ho mai provato a giocare con gomme in quelle condizioni per cui non saprei dirti con precisione come si comportano in realtà. Poi per carità si può giocare con qualsiasi cosa, si sono inventati persino il ttx che si gioca con un una racchetta senza gomme...

piergiorgio
Inviato
1 ora fa, Maurjmusic ha scritto:

Fine anni '70 inizio '80 per incollare le gomme  utilizzavamo  il Bostick Superchiaro  (e  molti  utilizzavano la tecnica  di  scollare  le gomme  dal telaio  d  incollarle   nuovamente   mezz'ora prima di giocare l'incontro ... il tutto per  maggiore grip e velocità. 

Fino a che non l' hanno vietata io usavo la cosiddetta colla fresca, che conteneva una quantità elevata di solvente che contribuiva a gonfiare la gommapiuma incrementando velocità e controllo. Poi hanno giustamente posto il veto poiché i solventi contenuti erano cancerogeni.

  • Moderatori
BEST-GROOVE
Inviato
2 ore fa, Maurjmusic ha scritto:

io  erano più  di vent'anni che non la toglievo dalla custodia ma mi pare messa meglio della tua!

 

Effettivamente.....un paio di anni fa che ho sistemato l'armadio dove tengo la roba sportiva era a posto, gli ho solo dato una pulita alle gomme, probabilmente ho usato un prodotto sbagliato o non l' ho asciugata bene prima di riporla nella custodia che poi e la stessa da 50 anni....quindi fosse quella mi avrebbe macchiato le gomme molto tempo prima.

  • Moderatori
BEST-GROOVE
Inviato
1 ora fa, piergiorgio ha scritto:

non ho mai provato a giocare con gomme in quelle condizioni per cui non saprei dirti con precisione come si comportano in realtà.

 

Immagino...come ho detto anche funzionassero preferisco al limite tenere il fusto e cambiare le gomme sempre con delle Sriver visto che le fanno ancora ...non saranno le stesse ovviamente ma qualcosa della prima generazione come caratteristica avranno ereditato.

piergiorgio
Inviato

@BEST-GROOVE sicuramente quello lo puoi fare. Non ho idea di come siano le sriver attuali, da quando non si può più usare la colla fresca non le ho più provate.

  • Moderatori
BEST-GROOVE
Inviato
1 ora fa, piergiorgio ha scritto:

da quando non si può più usare la colla fresca non le ho più provate.

 

Si ho letto che rispetto al bostik che si usava 50 anni fa non è più consentito questo presumo da regolamento per chi gioca a livello agonistico ma non credo che a livello amatoriale a qualcuno possa importare qualcosa a riguardo su che colla è stata usata.


  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Contenuti Utili
      Eiji
      Eiji ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Contenuti Utili
      fabio76
      fabio76 ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Ottimi Contenuti
      landi34
      landi34 ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
×
×
  • Crea Nuovo...