Vai al contenuto
Melius Club

Quelle del giugno 2023 sono le temperature più alte mai registrate sulla terra!


Messaggi raccomandati

Inviato
1 ora fa, claravox ha scritto:

Questi proclami, che procurano preoccupazioni e orientano le scelte della gente nelle direzioni desiderate

Io come diavolo vadano a misurare le temperature a Napoli non lo so, come neppure so come e con che criterio orientino le scelte della gente, quello che so è che in quasi tutto l'appennino emiliano stamattina le temperature stavano sui 14° e quelli @claravox li senti e la gente che vedi girare per strada è tutta rivestita di maglioni e giacche, poi se è giusto che il 25 di Giugno si registrino queste temperature perché ci sono sempre state queste variazioni così frequenti da un giorno all'altro, da un mese all'altro, da un anno all'altro, che vuoi che ti dica, sarò io quello strano che si preoccupa quando invece non dovrebbe perché va tutto bene, anzi di anno in anno sempre meglio.

Inviato

@ferrocsm non voglio aver ragione, figurati, ma visto che ci tormentano da anni con il “global warming” rilevo semplicemente che ad ogni ondata di caldo si va di titoloni terroristici quando poi la realtà è ben altra e  me lo stai confermando anche tu.

Ci si inventa addirittura la temperatura al suolo che dovrebbe interessare solo i meccanici di F1 per poter scegliere gli pneumatici più performanti.

Quindi?

Global Cooling o Global Warming?
O è più semplice chiamarlo Climate Change così ci si indovina sempre? 




IMG_3269.thumb.jpeg.829b928a46a4292358f84a671e6fae7a.jpeg

Inviato

@claravox

Sì ma a parte i titoli ad effetto il riscaldamento globale è una realtà. Solo uno stolto si limita alle testate chiappaclick.

  • Haha 1
Inviato
1 ora fa, Guru ha scritto:

chiappaclick

Volevo scrivere acchiappaclick ma l'errore rende ancor di più il concetto :classic_laugh:

Inviato
7 ore fa, Guru ha scritto:

Sì ma a parte i titoli ad effetto il riscaldamento globale è una realtà.

https://pjmedia.com/catherinesalgado/2023/02/04/hot-air-no-global-warming-for-eight-years-n1667955

 

Aria calda: nessun riscaldamento globale da otto anni

 

Un ottimo articolo apparso su PJ Media, che mostra i dati ufficiali NOAA sul riscaldamento globale negli ultimi otto anni. Ossia, nessun riscaldamento.

 

Ma i factcheckers (Reuters lo ha riportato) non si danno per vinti e affermano, non potendo negare i dati, che otto anni di assenza di riscaldamento non significano che la Terra non si stia riscaldando, sul lungo termine.

 

Il riscaldamento, forse, c'è. Ma è meglio restare sui dati fattuali e prenderne atto, piuttosto che lanciarsi in ardite previsioni. Soprattutto quando si ha a che fare con qualcosa di difficilmente prevedibile: il clima.


 

Reuters ignora il fatto che gli allarmisti climatici si sbagliano da decenni, almeno da cinquant'anni. Ma questa volta gli “esperti” hanno sicuramente ragione. La tua auto sta ancora uccidendo il pianeta: fidati di Reuters. Mi piace come non ci sia permesso mettere in discussione gli scienziati che estrapolano cambiamenti di temperatura relativamente minimi per prevedere la fine dell'umanità e della civiltà, ma non ci è permesso "estrapolare" anni di dati per raggiungere una conclusione ovvia. Reuters è pieno di aria calda.

IMG_4409.thumb.jpeg.05e4d7c2a77d5fee638904678b92944b.jpeg



IMG_4410.thumb.jpeg.b6f2459c8730cef7c3bf94c6a0af7459.jpeg



 

 

 

  • Confused 1
Inviato
Il 24/06/2024 at 13:38, Paperinik2021 ha scritto:

notevoli variazioni delle temperature negli stessi periodi dell'anno ci sono sempre state,

È un ragionamento sbagliato, già spiegato cento volte.

Inviato
2 ore fa, claravox ha scritto:

mostra i dati ufficiali NOAA sul riscaldamento globale negli ultimi otto anni. Ossia, nessun riscaldamento.

Bufala. E dai, smettila. Non è possibile che ogni cosa che succede è un complotto ma tu li hai sgamati. È un atteggiamento paranoico che non si addice allo standing del luogo. 

Inviato
2 ore fa, claravox ha scritto:

Aria calda: nessun riscaldamento globale da otto anni

I ghiacciai sulle Alpi stanno morendo di freddo evidentemente.

Poi una tarda primavera di precipitazioni abbondanti non è che cambi la tendenza. In inverno c'era molto caldo e poca neve. Bisogna vedere che succederà il prossimo anno e quello dopo ancora e ancora... 

Membro_0023
Inviato
7 ore fa, appecundria ha scritto:

È un ragionamento sbagliato, già spiegato cento volte

Ho postato dei dati, solo per dimostrare che i titoli acchiappa click del genere "Il mese più caldo della storia" non corroborano la tesi del riscaldamento globale (sulla quale peraltro concordo, salvo smentite future). 

Contesto l'origine antropica, ma questo è un problema diverso. 

Inviato
7 ore fa, appecundria ha scritto:

È un atteggiamento paranoico

Ma dai, poverino.

Inviato
5 minuti fa, Paperinik2021 ha scritto:

solo per dimostrare che i titoli acchiappa click del genere "Il mese più caldo della storia" non corroborano la tesi del riscaldamento globale

Il punto è che tutti i grafici presenti sui siti attendibili mostrano un trend al rialzo delle temperature. Non è che i ghiacci perenne si stanno sciogliendo per un periodo spot più caldo degli altri. 

6 minuti fa, Paperinik2021 ha scritto:

Contesto l'origine antropica

Sulla base di quali competenze o di informazioni raccolte dove?

Membro_0023
Inviato

@Guru Sulla base di quanto affermano oltre 500 scienziati in giro per il mondo.

Ne abbiamo già discusso, ognuno ha le proprie opinioni e va bene così. 

Inviato

Vabbè, ma io chiedevo di @Panurge.

Mica ho convocato il congresso mondiale dei barclimatologi.

Inviato
5 minuti fa, Paperinik2021 ha scritto:

Sulla base di quanto affermano oltre 500 scienziati in giro per il mondo

Ma sai, dire che 500 scienziati la pensano in un modo ha poco valore, per il numero e soprattutto perché è da vedere chi ha riportato la notizia... Un po' come i novax che si attaccano a Montagner... Comunque da quel che ho capito il riscaldamento globale non è completamente dipendente da attività antropiche, ma pare che queste contribuiscono fortemente. In ogni caso, anche se così non fosse, credo sia buona cosa cercare di diminuire il nostro impatto sul pianeta, e, da bravi paesi evoluti, esserne capofila. Tanto non mi pare che a te e me abbiano finora chiesto chissà quali sacrifici.

Inviato

La siccità in Piemonte e Valle D’Aosta ha picchiato duro. 


  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Badge del Vinile Oro
      zigirmato
      zigirmato ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
    • Badge del Vinile Arancio
      music.bw805
      music.bw805 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Arancio
    • Contenuti Utili
      Eiji
      Eiji ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
×
×
  • Crea Nuovo...