appecundria Inviato 1 Luglio 2024 Inviato 1 Luglio 2024 Cita Non si sono verificate apocalissi climatiche in virtù dell'aumento delle temperature globali. Non si sono verificate apocalissi climatiche Estinzione di massa del Permiano-Triassico, anche nota come la Grande Morìa, fu il più grave evento di estinzione di massa che si sia mai verificato sulla Terra, con la scomparsa dell'81% delle specie marine e del 70% delle specie di vertebrati terrestri; fu l'unica estinzione di massa nota di insetti. Si è stimato che si estinsero il 57% di tutte le famiglie e l'83% di tutti i generi. Poiché andò persa così tanta biodiversità, la ripresa della vita sulla Terra fu un processo molto più lungo, si ipotizzano 10 milioni di anni. Ricordiamo altre apocalissi climatiche che non si sarebbero realizzate: Ordoviciano-Siluriano (circa 450 milioni di anni fa), Devoniano superiore (circa 375 milioni di anni fa), Triassico-Giurassico (circa 200 milioni di anni fa), Cretaceo-Paleocene (circa 65 milioni di anni fa). Altre minori. La variazione climatica di 6 milioni di anni fa fece scendere l'autralopiteco dall'albero ed ora eccoci qui, questa però non so se è una apocalisse vera e propria. Aumento delle temperature globali. Non risultano aumenti globali della temperatura almeno da più di 100 milioni di anni fa fino all'800. Sono abbastanza comuni le variazioni locali. Come il periodi caldo romano. Infatti la principale caratteristica necessaria perché si possa parlare di cambiamento climatico è che sia GLOBALE. Ciò che accade sull'Aconcagua o a Busto Arsizio non fa testo. ... due sciocchezze in tre righe.
tomminno Inviato 1 Luglio 2024 Inviato 1 Luglio 2024 6 ore fa, Guru ha scritto: Stai dicendo che lo scioglimento dei ghiacci perenni dipende dal riscaldamento dell'ultimo anno? Cosa significa "vedremo"? Che non possiamo evitare di comportarci da parassiti nei confronti del pianeta che ci ospita? Esattamente il contrario 😒 Sto dicendo che per quest'anno lo scioglimento sembra essersi fermato per via delle abbondanti nevicate tardo primaverili. Ma quest'inverno la situazione era drammatica. Magari a livello globale quest'anno è record vedi 50° in India, ma al centro nord qui in Italia è decisamente più fresco e più piovoso degli ultimi anni, mentre in Sicilia sono in siccità perenne. 27° di massima il primo di Luglio ancora avevo da vederli, che di norma siamo abbondantemente sopra i 30. Faceva più caldo ad Aprile. Le stagioni totalmente a caso. Anche questo è cambiamento climatico.
Guru Inviato 1 Luglio 2024 Inviato 1 Luglio 2024 @tomminno Perdonami ma non ti seguo. Non è che su questo argomento si possa guardare Il giardino di casa propria. Cacchio c'entrano le nevicate primaverili?
tomminno Inviato 1 Luglio 2024 Inviato 1 Luglio 2024 2 minuti fa, Guru ha scritto: Cacchio c'entrano le nevicate primaverili? Che quest'anno è diverso dagli ultimi? Madonna non è difficile. Quand'è l'ultima volta che si sono visti 10 metri di neve a Giugno? Nel 2023? Nel 2022? Nel 2021? Nel 1990? 3 minuti fa, Guru ha scritto: Non è che su questo argomento si poggia guardare Il giardino di casa propria. Io il termometro in giardino ho! Sono andato in Svezia a Maggio e faceva più caldo che qua. Da noi primavera decisamente più fresca del solito a parte una settimana di Aprile a 30° che sembrava far presagire un'altra estate tipo 2022.
Guru Inviato 1 Luglio 2024 Inviato 1 Luglio 2024 23 minuti fa, tomminno ha scritto: Che quest'anno è diverso dagli ultimi? Madonna non è difficile. Quand'è l'ultima volta che si sono visti 10 metri di neve a Giugno? Vabbè, ci rinuncio.
tomminno Inviato 1 Luglio 2024 Inviato 1 Luglio 2024 Adesso, Guru ha scritto: Vabbè, ci rinuncio. Boh vuoi dirmi che negli ultimi anni era normale avere 10 metri di neve a Giugno? Un anno fuori dalla media in positivo stavolta, almeno al centro nord.
Guru Inviato 1 Luglio 2024 Inviato 1 Luglio 2024 8 minuti fa, tomminno ha scritto: almeno al centro nord. Ma non è ancora chiaro il fatto che l'andamento metrologico locale ha l'importanza di un ago in un pagliaio?
Fabfab Inviato 1 Luglio 2024 Inviato 1 Luglio 2024 Il 24/06/2024 at 13:39, LeoCleo ha scritto: Per ora l’unico riscaldamento che vedo, è quello condominiale Più che riscaldamento globale, parliamo di riscaldamento condominiale😂
claravox Inviato 2 Luglio 2024 Inviato 2 Luglio 2024 12 ore fa, appecundria ha scritto: Estinzione di massa del Permiano-Triassico I periodi caldi del 1100 AC e del 1300 DC hanno raggiunto picchi MOLTO più elevati rispetto ad oggi, senza fattori scatenanti di natura antropogenica. Non si sono verificate apocalissi climatiche in virtù dell'aumento delle temperature globali. 12 ore fa, appecundria ha scritto: Permiano-Triassico Circa 252 milioni di anni fa
claravox Inviato 2 Luglio 2024 Inviato 2 Luglio 2024 15 ore fa, UpTo11 ha scritto: chiedi pure a chatGPT così fai prima A proposito di chatGPT https://www.attivitasolare.com/il-ruolo-di-gas-serra-della-co2-nellatmosfera-del-pianeta/ Una interessantissima conversazione tra l'Ing. Franco Puglia e ChatGPT sul ruolo della CO2 nell'effetto serra e nel riscaldamento climatico. La Chat parte con la propaganda e poi, messa alle strette con argomentazioni ineccepibili, si contraddice e ritratta le sue posizioni. Ciò che emerge è che il cambiamento climatico è influenzato da una miriade di fattori molto complessi che interagiscono tra di loro e vanno oltre il nostro controllo e non certamente dalle irrisorie percentuali di CO2 emesse dalle attività umane. 1
Gaetanoalberto Inviato 2 Luglio 2024 Inviato 2 Luglio 2024 Ripeto: è vero o no che le misure gradualmente previste, indipendentemente dal global warming, vanno nel loro insieme nella direzione di una riduzione dell’impatto ambientale e dell’inquinamento?
UpTo11 Inviato 2 Luglio 2024 Inviato 2 Luglio 2024 OK, possiamo interrompere tutta la ricerca scientifica mondiale. Ci pensa chatGPT. Ancora niente su Harris & Mann?
claravox Inviato 2 Luglio 2024 Inviato 2 Luglio 2024 2 ore fa, UpTo11 ha scritto: OK, possiamo interrompere tutta la ricerca scientifica mondiale. Ci pensa chatGPT Al contrario, forse non era sufficientemente chiaro come si utilizza anche chatGTP per seguire le teorie del “99,7% degli scienziati” (cit.)?
Moderatori paolosances Inviato 2 Luglio 2024 Moderatori Inviato 2 Luglio 2024 Ero convinto che i fantasmi fossero invisibili,ma evidentemente non lo sono per alcuni. Fantasmi,complottismo...fate vobis.
ferrocsm Inviato 2 Luglio 2024 Autore Inviato 2 Luglio 2024 15 ore fa, Guru ha scritto: Ma non è ancora chiaro il fatto che l'andamento metrologico Francesco ma se @tomminno ti scrive che "anche questi sono cambiamenti climatici" probabilmente sta dalla tua parte e forse non vi siete capiti.
tomminno Inviato 2 Luglio 2024 Inviato 2 Luglio 2024 1 minuto fa, ferrocsm ha scritto: probabilmente sta dalla tua parte e forse non vi siete capiti. Ma infatti è così.
appecundria Inviato 2 Luglio 2024 Inviato 2 Luglio 2024 5 ore fa, claravox ha scritto: periodi caldi del 1100 AC e del 1300 DC hanno raggiunto picchi MOLTO più elevati Allora il tuo ottico ti truffa. Ti vende delle lenti false. Non si spiega diversamente.
Messaggi raccomandati