Guru Inviato 2 Luglio 2024 Inviato 2 Luglio 2024 @ferrocsm Sì ma il punto è che in fatto di cambiamento climatico non ha il minimo senso parlare del giardino davanti a casa propria.
ferrocsm Inviato 2 Luglio 2024 Autore Inviato 2 Luglio 2024 12 minuti fa, Guru ha scritto: non ha il minimo senso parlare del giardino davanti a casa propria. Francesco io stesso ho aperto l'argomento portandovi a conoscenza (ma lo sai anche te da emiliano) della mia landa appenninica desolata in cui l'anno scorso abbiamo assistito ad un Giugno fuori dai canoni per il grande caldo che ha fatto, quest'anno invece almeno nell'appennino parmense il Giugno sarà ricordato come un mese con temperature che hanno toccato i 12 gradi lontanissime da quelle dell'anno scorso e senza vedere un intero giorno di sole nella sua completezza. Questo a mio avviso pur guardando il mio solo giardino è segno di cambiamenti climatici troppo repentini e vicini nel tempo per essere derubricati a "ci sono sempre stati"
Guru Inviato 2 Luglio 2024 Inviato 2 Luglio 2024 28 minuti fa, ferrocsm ha scritto: Questo a mio avviso pur guardando il mio solo giardino è segno di cambiamenti climatici troppo repentini e vicini nel tempo per essere derubricati a "ci sono sempre stati" Invece questi cambiamenti climatici repentini a livello locale vanno proprio derubricati a normali variazioni climatiche. Ricorderai ad esempio il grande freddo dell' '85, e l'estate torrida del 2007. Il riscaldamento globale va valutato tenendo conto delle temperature medie degli oceani, e di altri parametri che vanno molto al di là del nostro orticello.
ferrocsm Inviato 2 Luglio 2024 Autore Inviato 2 Luglio 2024 15 minuti fa, Guru ha scritto: Ricorderai ad esempio il grande freddo dell' '85, e l'estate torrida del 2007. Il riscaldamento globale Dal 85 al 2007 ballano 22 anni Francesco dal 2023 al 2024 uno solo, comunque io intendevo cambiamenti climatici che vanno di sicuro di pari passo con il riscaldamento globale, ma che possono anche in una qualche maniera essere un poco differenti.
Guru Inviato 2 Luglio 2024 Inviato 2 Luglio 2024 È comunque vero che qui da noi il clima si sta tropicalizzando. Però sono altri i parametri da considerare per parlare di riscaldamento globale.
appecundria Inviato 2 Luglio 2024 Inviato 2 Luglio 2024 12 ore fa, claravox ha scritto: La Chat parte con la propaganda e poi, messa alle strette con argomentazioni ineccepibili, si contraddice e ritratta le sue posizioni. Vittoria!!!
appecundria Inviato 2 Luglio 2024 Inviato 2 Luglio 2024 Infinocchiare un rudimentale robot sperimentale vale quanto 11.602 ricerche peer-reviewed. https://www.stateofmind.it/2021/11/teorie-complotto-personalita/
claravox Inviato 2 Luglio 2024 Inviato 2 Luglio 2024 37 minuti fa, appecundria ha scritto: Infinocchiare un rudimentale robot sperimentale Non si vuole infinocchiare proprio nessuno. Sai quando si diceva “l’hanno detto in tv” considerandola come fonte certificata? Si trasformerà in “me l’ha detto IA”. Ovviamente vale per il cittadino comune, qui su Melius siamo tra menti elette, tranne il sottoscritto.
ascoltoebasta Inviato 3 Luglio 2024 Inviato 3 Luglio 2024 Certo ad alimentare i dubbi di molti contribuiscono anche alcuni esperti,se evitassero di far previsioni,a loro dire,senza possibilità di smentita,come asserire che ogni estate sarà sempre più calda,torrida e priva di piogge,nelle zone nord dell'Europa e che tali fatti non potranno non verificasi con sempre maggior continuità,e poi ci troviamo con una estate che non esiste nella parte nord dell'Italia e dell'Europa e con quantità di piogge mai registrate,qualche dubbio lo instillano loro per primi,un po' come se durante una pandemia qualche medico fino ad allora sconosciuto, in TV e quotidianamente, desse del crettino ad un premio Nobel che ha dedicato l'intera vita a quella precisa materia,salvo poi scoprire che non era poi così crettino. 1
Guru Inviato 4 Luglio 2024 Inviato 4 Luglio 2024 Ripeto, gli scienziati non ragionano sull'orticello davanti a casa, ma su parametri quali la temperatura degli oceani e lo scioglimento dei ghiacci perenni ai poli. Se non lo capite Il problema è vostro.
appecundria Inviato 4 Luglio 2024 Inviato 4 Luglio 2024 6 ore fa, ascoltoebasta ha scritto: come asserire che ogni estate sarà sempre più calda,torrida e priva d Questo sarà pure un esperto ma non del cambiamento climatico.
audio_fan Inviato 4 Luglio 2024 Inviato 4 Luglio 2024 Tranquilli, adesso con le auto elettriche, il 20% del suolo agricolo "restituito alla natura", l' obbligo di ristrutturare casa per per farla diventare ad "emissioni zero" vedrete che... . ...avrete fatto un sacco di sacrifici per niente, e ci sarà qualcuno che avrà la sfrontatezza di dire "se non lo avessimo fatto le cose sarebbero andate peggio!" . ...e vi voglio vedere con il riscaldamento globale ad andare al lavoro pedalando in bicicletta invece che in auto con il condizionatore a palla!
appecundria Inviato 4 Luglio 2024 Inviato 4 Luglio 2024 2 minuti fa, audio_fan ha scritto: avrete fatto un sacco di sacrifici per niente, e ci sarà qualcuno che avrà la sfrontatezza È arrivato un altro scienziato. Avanti il prossimo!
appecundria Inviato 4 Luglio 2024 Inviato 4 Luglio 2024 La macchina col condizionatore a palla... sì sì, come no. Il primo ad estinguersi sarà il riso. Cosa faranno 5 miliardi di abitanti dell'Asia senza riso? Dove si procureranno da mangiare? A chi andranno a rubare cibo? Quante potenze atomiche si cibano di riso? Sei.
UpTo11 Inviato 4 Luglio 2024 Inviato 4 Luglio 2024 8 ore fa, ascoltoebasta ha scritto: ad un premio Nobel che ha dedicato l'intera vita a quella precisa materia,salvo poi scoprire che non era poi così crettino Se è quel Nobel, più che un cretino era un delinquente.
ascoltoebasta Inviato 4 Luglio 2024 Inviato 4 Luglio 2024 13 ore fa, appecundria ha scritto: Questo sarà pure un esperto ma non del cambiamento climatico. Sono esperti che per avvalorare le proprie previsioni si rifanno al cambiamento climatico,e comunque anche gli esperti di cambiamento climatico sostenevano che nelle zone nordiche,non solo italiane,le estati sarebbero state sempre più lunghe,infuocate e prive di precipitazioni. E' logico che l'opera dell'uomo possa modificare molti parametri del pianeta e del suo mutare,ma far previsioni che vengon smentite,dopo qualche mese, dal clima stesso e proprio nelle zone in cui le previsioni son state fatte,non fa altro che alimentare i dubbi,anche infondati,di molti.Dico solo che sarebbe meglio non far previsioni di questo genere,proprio come qualche anonimo dottore avrebbe fatto meglio a non dare del rimbecillito a un premio Nobel.
appecundria Inviato 4 Luglio 2024 Inviato 4 Luglio 2024 4 minuti fa, ascoltoebasta ha scritto: esperti di cambiamento climatico sostenevano che nelle zone nordiche,non solo italiane,le estati sarebbero state sempre più lunghe,infuocate Ma dove, in tv? L'unica trasmissione frequentabile da un vero scienziato è quella di Fazio. Lo hai visto lì? Ps per zone nordiche intendono la Scandinavia.
Messaggi raccomandati