appecundria Inviato 26 Giugno 2024 Autore Inviato 26 Giugno 2024 2 ore fa, damiano ha scritto: La "casta" era insopportabile per arroganza, ladroneria, collusioni varie, ecc. ed il popolo In verità io mi riferivo a quelli ancora prima: Pertini, Einaudi, De Gasperi, Togliatti, Terracini, eccetera eccetera Quelli che l'Italia l'hanno materialmente fatta. 1
dariob Inviato 26 Giugno 2024 Inviato 26 Giugno 2024 3 ore fa, Gaetanoalberto ha scritto: dissolvendo le strutture diffuse di partecipazione e la selezione del personale politico dei partiti tradizionali, Questo IMHO è importante. Allora almeno c'era una certa "scuola" con selezione alla politica. Per carità, non certo la Normale di Pisa... Ma neanche risultava questo assembramento di ignoranti.
Savgal Inviato 27 Giugno 2024 Inviato 27 Giugno 2024 @Gaetanoalberto Purtroppo soprattutto negli anni Ottanta del secolo scorso per i politici non fu più sufficiente il prestigio sociale, in troppi vollero una condizione economica corrispondente al prestigio sociale. La gestione del denaro pubblico divenne il modo illegale per ottenerla. 1
Guru Inviato 27 Giugno 2024 Inviato 27 Giugno 2024 Il 26/06/2024 at 13:27, appecundria ha scritto: Carino ma inutile. Due pubblici totalmente diversi che parlano lingue tra loro incomprensibili. - aho! Portace 'na boccia de Frascati... ma che ce frega ma che ce 'nporta... - perché la transustanziazione dell'io femminile nella persona trans... Però detta così sembra che Sclhein sia una da inconcludenti seghe mentali. Io non ho sentito supercazzole ma solo discorsi più che pragmatici.
Messaggi raccomandati