indifd Inviato 29 Giugno 2024 Inviato 29 Giugno 2024 5 ore fa, appecundria ha scritto: disprezzi l'opinione dell'interlocutore se intendi il custode dell'ortodossia da me citato, non direi per due motivi: a) io ti assicuro non disprezzo nessuno, posso ovviamente pensare in modo diverso da molti, posso intravvedere dei limiti secondo il mio punto di vista, ma il disprezzo/odio non mi appartiene, comprendo che disprezzo e odio verso avversari ritenuti mortali sia umano e comprensibile da parte della maggioranza b) conosco bene quel mondo, vengo da lì 5 ore fa, appecundria ha scritto: si vedono chiaramente i trabocchetti nascosti sotto le tue domande Come sempre apprezzo molto la tua intelligenza, quelli che per te sono trabocchetti per me sono stimoli rivolti ai compagni per verificare come pensano rispetto a temi non solo importanti in generale, ma di attualità dirompente: a) 2022 Meloni & friends al potere democraticamente in Italia b) vediamo e sono veramente molto curioso come va a finire in Francia tra poche settimane, se dovessi fare una previsione ora siamo allo scampato pericolo per poco (molto poco) grazie al doppio turno, ma con una riduzione della diga anti Le Pen molto consistente ovvero siamo ad un passo da Le Pen presidente nel 2027 c) elezioni a novembre negli USA
indifd Inviato 29 Giugno 2024 Inviato 29 Giugno 2024 5 ore fa, appecundria ha scritto: Se vuoi però provo a darne qualcuna io... Per me sarebbero molto interessanti
indifd Inviato 29 Giugno 2024 Inviato 29 Giugno 2024 1 ora fa, mariovalvola ha scritto: L’unico modo di intendere il fascismo è combatterlo. Commento personale in visione storica: a) nel 1921 nel congresso di Livorno i più fieri e convinti antagonisti del fasismo si sono divisi (qualcuno voleva fare la rivoluzione comunista, altri volevano riformare il sistema) b) negli anni venti dai socialisti ai comunisti più di tutti gli altri in tanti hanno combattuto il fasismo con i loro metodi e impostazioni/idee c) nel 1922 Benito è salito al potere e lo ha mantenuto con dosi di consenso non basso (variabili nel tempo e diversificate nei vari strati della popolazione) fino al 1943 d) nel 1943 Mussolini ha perso il potere per un suo errore (entrata in guerra NB) e non per l'opposizione interna, la controprova è stata la storia del gemello spagnolo Franco durato fino al 1975 Sintesi al pensiero di Pertini: non è che socialisti e comunisti italiani e altri fieri avversari del fasismo fino al 1922 abbiamo commesso degli errori? 1
appecundria Inviato 29 Giugno 2024 Inviato 29 Giugno 2024 36 minuti fa, indifd ha scritto: disprezzo/odio non mi appartiene Odio mai, per carità. Magari nemmeno è sprezzante. Ma il tuo incipit è canzonatorio, non che mi importi molto però spiega perché non c'è risposta, oltre al resto. È una libera opinione, eh! 1
indifd Inviato 29 Giugno 2024 Inviato 29 Giugno 2024 6 minuti fa, appecundria ha scritto: il tuo incipit è canzonatorio Grazie della osservazione, devo migliorare la mia esposizione è un fatto , tu lo hai percepito come canzonatorio e non era il mio fine/motivazione, ma dato che sono consapevole che quello che "conta" non è il mio pensiero, ma quello che viene percepito dagli interlocutori: ho sbagliato le parole. Il mio fine lo ribadisco è di stimolo rivolto ai compagni per: a) avere una esatta visione di come ragionano sul tema fasismo del terzo millennio in casa propria b) verificare se con certi stimoli almeno qualcuno elabora un proprio pensiero differente dalla media di quello che leggo fino ad ora
appecundria Inviato 29 Giugno 2024 Inviato 29 Giugno 2024 41 minuti fa, indifd ha scritto: Sintesi al pensiero di Pertini: non è che socialisti e comunisti italiani e altri fieri avversari del fasismo fino al 1922 abbiamo commesso degli errori? Vedi, il fatto è che questo ragionamento è privo di logica. Il crimine è responsabilità del criminale e di nessun altro. Se il "fasismo" come lo chiami con il tuo fare canzonatorio è il male assoluto è soltanto colpa dei "fasisti". Un po' è pure colpa di quelli che ancora lo difendono, nel 2024. Adesso, indifd ha scritto: stimolo rivolto ai compagni I compagni di chi? 2
appecundria Inviato 29 Giugno 2024 Inviato 29 Giugno 2024 6 minuti fa, indifd ha scritto: verificare se con certi stimoli almeno qualcuno elabora un proprio pensiero differente dalla media In pratica stai chiedendo cosa pensiamo dei jeans della ragazza violentata, dopo aver premesso che per metà lo stupro è colpa della vittima. Non è ammissibile (imho) in questa discussione, dovresti proporla in quella delle cose buone fatte dal fascismo. Però, se c'è qualcuno che desidera rispondere... figuriamoci.
indifd Inviato 29 Giugno 2024 Inviato 29 Giugno 2024 2 minuti fa, appecundria ha scritto: Vedi, il fatto è che questo ragionamento è privo di logica. E' evidente una incomprensione di fondo, provo a evidenziarla: a) non ho messo il focus sui crimini/schifezze del fasismo, tutti li conoscono o almeno in molti in buona misura b) io cerco di stimolare chi avversa il fasismo a ragionare sulle cause dell'avvento al potere del fasismo storico e di quello del terzo millennio e sul consenso che ha goduto in passato e ora nelle elezioni democratiche, mi rendo conto che questo approccio induce a ragionare su aspetti che provocano una forte allergia quando va bene o il più netto rifiuto nella maggioranza dei casi, le prove le vedo ad ogni post Poi ognuno è libero di pensare: a) il fasismo è il male assoluto b) il fasismo deve essere combattuto c) io che appartengo a una certa scuola di pensiero/visione politica (legittima NB tutte legittime) lo combatto come lo hanno combattuto chi mi ha preceduto in Italia nel 1922 e in Germania nel 1933 Come ultimo stimolo/provocazione faccio umilmente osservare che chi ha combattuto l'avvento del fasismo in Italia fino al 1922 e in Germania fino al 1933 non ha ottenuto dei grandi risultati (a voler usare un eufemismo) poi i due fasismi storici si sono autodistrutti, quindi se faccio una traslazione al terzo millennio con questo approccio: a) non si può fare nulla per impedire Meloni 2022 e a seguire, b) si può solo confidare che i fasisti si facciano fuori da soli con i minori danni possibili per tutti gli altri
indifd Inviato 29 Giugno 2024 Inviato 29 Giugno 2024 6 minuti fa, appecundria ha scritto: delle cose buone fatte dal fascismo Io la vedo in questo modo: a) comprendere perché qualcuno pensa che i fasisti abbiano fatto cose buone? Ovvero: a1) sono dementi o feccia quelli che lo pensano a2) cosa posso fare perché la epidemia di dementi del punto "a1" non dilaghi a3) non è per caso che qualcosa di non negativo ci sia nelle cose fatte dai fasisti ovvero che qualche risultato positivo per qualcuno lo abbiano conseguito, se si? a4) sono risultati buoni solo per alcuni e inaccettabili per noi, allora non si può fare nulla a5) sono risultati buoni per alcuni e accettabili anche per noi, allora perché non li abbiamo conseguiti noi?
extermination Inviato 29 Giugno 2024 Inviato 29 Giugno 2024 10 minuti fa, indifd ha scritto: ragionare sulle cause dell'avvento al potere del fasismo storico Chi si schierava dalla parte del "male" non vedeva il male ma vedeva il "bene"! n primo luogo perché il male ( anche fisico) veniva oggettivamente esercitato verso coloro che non ne facevano parte. 2
indifd Inviato 29 Giugno 2024 Inviato 29 Giugno 2024 27 minuti fa, appecundria ha scritto: compagni di chi? Compagni = favorevoli alla sinistra in tutte le sue declinazioni, dal custode dell'ortodossia marxista al più riformista dei socialisti, includendo anche la variante ambientalista attuale 1
indifd Inviato 29 Giugno 2024 Inviato 29 Giugno 2024 5 minuti fa, extermination ha scritto: Chi si schierava dalla parte del "male" non vedeva il male ma vedeva il "bene"! Finalmente un contributo interessante, ma molto preoccupante IMHO
briandinazareth Inviato 29 Giugno 2024 Inviato 29 Giugno 2024 42 minuti fa, indifd ha scritto: a3) non è per caso che qualcosa di non negativo ci sia nelle cose fatte dai fasisti ovvero che qualche risultato positivo per qualcuno lo abbiano conseguito, se si? a4) sono risultati buoni solo per alcuni e inaccettabili per noi, allora non si può fare nulla a5) sono risultati buoni per alcuni e accettabili anche per noi, allora perché non li abbiamo conseguiti noi? Questo argomento è estremamente debole, perché durante qualunque regime qualcosa che funziona c'è. Utilizzarlo per far finta che le colpe dei fascismi e dei nazismi in fondo siano di chi ha tentato di contrastarli , usando una fallacia logica comune, per cui se non ci sono riusciti alla fine è loro responsabilità.
indifd Inviato 29 Giugno 2024 Inviato 29 Giugno 2024 12 minuti fa, briandinazareth ha scritto: colpe dei fascismi e dei nazismi in fondo siano di chi ha tentato di contrastarli Per essere il più possibilmente chiari: a) le colpe dei fasismi sono dei vertici dei fasismi in primis b) le colpe dei fasismi sono di chi la supportati con il consenso esercitato nei vari modi possibili E questo fotografa la parte dei sostenitori/vertici, ma un dubbio può sorgere non è per caso che una parte degli oppositori/nemici dei fasismi ha "lavorato molto e bene" per aiutare l'ascesa dei fasismi, in tal caso tafaziani ante litteram
indifd Inviato 29 Giugno 2024 Inviato 29 Giugno 2024 15 minuti fa, briandinazareth ha scritto: qualunque regime qualcosa che funziona c'è. Ahia Attenzione stai passando dalla parte di quelli che "qualcosa di buono il fasismo .." Si inizia in questo modo poi si finisce per votare Bardella
briandinazareth Inviato 29 Giugno 2024 Inviato 29 Giugno 2024 Adesso, indifd ha scritto: Ahia Attenzione stai passando dalla parte di quelli che "qualcosa di buono il fasismo .." Si inizia in questo modo poi si finisce per votare Bardella Proprio no, perché il giudizio è complessivo e non c'è bonifica di palude che possa neppure minimamente mitigare quello che sono i fascismi. Tra l'altro l'idea che siano i risultati che danno consenso ai fascismi è molto ingenua e palesemente disintegrata dai fatti. Ad esempio il fatto che l'attuale governo abbia fatto molto peggio del precedenti sull'immigrazione non ha fatto perdere un voto. La maggioranza della gente si accontenta dei proclami e della simbologia, i fatti arrivano molto dopo. Tranne quelli molto vicini, in Italia i condoni o la volontà di non perseguire l'evasione, il superamento dei limiti di velocità e in generale la legalità alla quale siamo particolarmente allergici. 1
Savgal Inviato 29 Giugno 2024 Autore Inviato 29 Giugno 2024 Sopra ho riportato le valutazioni di Mussolini sui capi della sinistra rivoluzionaria. Una testimonianza di ciò che avveniva nelle fabbriche di Gramsci, che riconosceva che tra predicare la lotta armata ed attuarla vi era una grande differenza. Scriveva Gramsci: "Sembravano tutti briachi, stavano per venire alle mani tra di loro, la responsabilità li schiacciava, li maciullava fino al midollo. Uno che si levò in piedi - aveva fatto anni di guerra, come aviatore, e aveva rasentato la morte cento volte - barcollava e minacciò di cadere". Nelle campagne le occupazioni furono ancora più modeste. Cito da "Storia del fascismo" di P. Milza e S. Berstein: "I risultati complessivi furono modesti. L'occupazione aveva interessato circa 27.000 ettari, metà dei quali nel Lazio, a cui vanno aggiuntii 33.000 forniti dall'ONC e i 150.000 acquisiti dalle cooperative sotto l'egida dei <popolari>" ... "Invece la paura nata nel mondo dei proprietari terrieri in seguito al movimento delle occupazioni sopravviverà ampiamente al fenomeno che l'aveva generata e contribuirà a spingere gli agrari nelle braccia del fascismo per paura di una rimessa in discussione del diritto di proprietà".
audio2 Inviato 29 Giugno 2024 Inviato 29 Giugno 2024 14 minuti fa, briandinazareth ha scritto: l'attuale governo abbia fatto molto peggio del precedenti sull'immigrazione ma chi lo dice. guarda la serie storica, casualmente l' anno con salvini è andata meglio. sta andando meglio anche quest' anno, credo che siamo a metà rispetto al 2023. cruscotto_statistico_giornaliero_28-06-2024.pdf (interno.gov.it) è aggiornato a giugno 2024 1
Messaggi raccomandati