Vai al contenuto
Melius Club

Everest, l’effetto macabro dello scioglimento dei ghiacci: riaffiorano centinaia di cadaveri.


Messaggi raccomandati

analogico_09
Inviato

Mi ha fatto una certa impressione leggere di un luogo "sacro", òleggendario, trascendentale, frequentato oramai anche dai mistici" della domenica, trasformato in cimitero, come se la Terra avesse deciso di "svelare" i disastiri ambientali lanciando il monito dal "tetto del mondo" come viene anche chiamato l'Everest.

 

Si scoprono i ghiacciai ma non si levano i morti... :classic_sad:

 

 

https://www.repubblica.it/viaggi/2024/06/27/news/everest_scioglimento_ghiacci_cadaveri_alpinisti-423307425/#:~:text=Sulle pendici dell'Everest%2C il,a ritmi ancora più celeri.

Inviato

Ma il riscaldamento globale non è un'invenzione dei climaterroristi?

Inviato

Ho un collega che praticava alpinismo a quei livelli e me ne ha raccontate di ogni.

I campi, base o intermedi che siano, sono delle discariche a cielo aperto. Le spedizioni una volta finito abbandonano la maggior parte della roba lassù. Tanto ha pagato lo sponsor, oppure sono ricconi sfondati che vogliono solo raccontare di essere stati sull'Everest e si affidano ad agenzie che li portano al campo base in elicottero e li caricano su uno sherpa.

Quando ha tentato il K2 mi diceva che si dovevano fare il mazzo quasi più per liberare vie e campi da tutto il materiale vecchio e congelato delle spedizioni precedenti per riuscire a ricavarsi un angolino dove piantare la tenda. Parlo di intere tende abbandonate con tutta l'attrezzatura, dalle corde ai fornellini.

Il ritrovamento di resti è cosa comune anche per via del movimento naturale dei ghiacciai. Ad esempio è successo per i resti di Casarotto sul K2. Certo lo scioglimento dovuto alle temperature anomale non fa altro che amplificare la cosa. Inoltre le valanghe spesso li portano giù e li accumulano, quindi adesso che lo scioglimento comincia ad interessare anche quelle vette immagino che bei cimiteri possano affiorare.

La spedizione del mio collega sul K2 ritrovò dei resti della spedizione tragica di Kurt Diemberger e Julie Tullis del 1986 portati giù proprio da una valanga, tra i quali uno scarpone con ancora le ossa fino a tibia e perone. Li depositarono nel memoriale apposito allestito vicino al campo base.

Riportarono in Italia alcune parti dell'attrezzatura, tra le quali una piccozza di Diemberger che gli riconsegnarono di persona visto che abita a Bologna.

  • Thanks 2
analogico_09
Inviato
1 ora fa, Guru ha scritto:

Ma il riscaldamento globale non è un'invenzione dei climaterroristi?

 Embè.., mi pare chiaro.., cosa vuoi possa modificare l'equilibrio dell'ecosistema tutte la varie forme  di inquinamento e avvelenamenti del globo e dell'atmosfera a getto continuo, massivo e ultrasecolare? Le previsioni scientifiche erano state fatte già nei decenni scorsi quando venivano temuti i fenomeni che puntualmente oggi riscontriamo.

Ed è solo l'inizio, temo.

analogico_09
Inviato
1 ora fa, UpTo11 ha scritto:

I campi, base o intermedi che siano, sono delle discariche a cielo aperto. Le spedizioni una volta finito abbandonano la maggior parte della roba lassù. Tanto ha pagato lo sponsor, oppure sono ricconi sfondati che vogliono solo raccontare di essere stati sull'Everest e si affidano ad agenzie che li portano al campo base in elicottero e li caricano su uno sherpa.

 

 

Si, è tristemente noto.., ma si sa che i megalomani ottusi e con i soldi, bottergai e parvenù generalmente,  vanno dove vogliono, specialmente nei luoghi di "speciale", delicato equilibrio ed interesse naturalistico, paesaggistico per potersi sentire potenti, dire a se stessi con sadico compiacimento: mica faccio un dano così'.., io faccio un danno COSìììììì ...

Inviato
2 ore fa, UpTo11 ha scritto:

I campi, base o intermedi che siano, sono delle discariche a cielo aperto. Le spedizioni una volta finito abbandonano la maggior parte della roba lassù. Tanto ha pagato lo sponsor, oppure sono ricconi sfondati

Se volete, guardate il film "Everest" del 2015.

Solo un normale film d'avventura, ma racconta proprio la tragedia del 1996, e quello che

descrivi tu.

bungalow bill
Inviato

Abbiamo rovinato anche queste montagne . Dovrebbero vietare l'accesso almeno per 100 anni .

  • Amministratori
cactus_atomo
Inviato

e' brutto dirlo ma il turismo di massa va rallentato e contingentato,non solo sill'everest. quando goethe si muoveva a piedi o in carrozza per adare a venezia e si fermava sotto i portici erano un romantivo viaggiatore, m 30.000 fans dei pf che si accampano tutti insi8eme nello stesso posto sono com e un'orda di attila. sono anni che la lipu cerca di secretare i luoghi dove sono avvistati uccelli rari per evitare che torme di curiosi vadano a disturbarli.

ma come dice salvini in estate fa caldo è normale

  • Melius 2
Inviato

Cactus ha messo il dito nella piaga. Con l’aumento del benessere mondiale si moltiplica il lanzichenecchiume infestante. Non vi sono soluzioni se non quelle che decidera’ la natura per ripristinare l’equilibrio

  • Melius 1
Inviato
47 minuti fa, mozarteum ha scritto:

Cactus ha messo il dito nella piaga.

Eh già, figuriamoci se in un thread sullo scioglimento dei ghiacci e il riaffioramento di cadaveri sull' Everest non riuscisse a farci rientrare salvini...

  • Haha 1
  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Badge del Vinile Oro
      zigirmato
      zigirmato ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
    • Badge del Vinile Arancio
      music.bw805
      music.bw805 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Arancio
    • Contenuti Utili
      Eiji
      Eiji ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
×
×
  • Crea Nuovo...