Lucacassa Inviato 22 Maggio 2021 Autore Inviato 22 Maggio 2021 @Pippo87 Quindi se ti ho capito bene una App tipo uapp serve per forza. E ok...ma per sapere se il mio Motorola g4 pur essendo con USB otg fa uscire i files della App serve una prova sul campo ? O anche va bene la prova con HDMI con una TV?....
PippoAngel Inviato 22 Maggio 2021 Inviato 22 Maggio 2021 @Giorgio Rosetti purtroppo non conosco tanto il mondo Apple: ho un iPad da qualche anno, acquistato perchè avevo un Weiss che aveva un’app sono per iPad ... ma lo uso solo per navigare ed impieghi “basici” ... le mie scorribande ed i miei esperimenti sono tutti in Android 😀 Posso dirti che Uapp c’è solo per Android, ma non so se c’è qualcosa che faccia lo stesso anche nel mondo Apple 1
PippoAngel Inviato 22 Maggio 2021 Inviato 22 Maggio 2021 3 minuti fa, Lucacassa ha scritto: ma per sapere se il mio Motorola g4 pur essendo con USB otg fa uscire i files della App serve una prova sul campo Io ho provato su un Samsung Note, su un BlackBerry, su un LG ed ha funzionato con tutti, Motorola non so ... posso solo dirti che a me ha funzionato al 100% delle prove fatte .....
PippoAngel Inviato 22 Maggio 2021 Inviato 22 Maggio 2021 23 minuti fa, Lucacassa ha scritto: anche va bene la prova con HDMI con una TV?.... Mai provato: mai interessato ascoltare musica con il TV .... io e la TV ci sopportiamo a malapena .... Posso solo supporre che uscire da usb, andare in un convertitore usb-hdmi, entrare in un TV, uscire da un TV ed entrare in un dac: ma cosa subisce il segnale ? Cosa arriva al dac ? La qualità ? Tanto vale utilizzare l’uscita cuffia dello smartphone e collegarla ad un ingresso analogico dell’amplificatore .... Attenzione che comunque Uapp non gestisce Spotify ... per cui comunque non risponde alle tue esigenze .... tutti i discorsi fatti sinora “portano fuori” in digitale Tidal / Qobuz
zigirmato Inviato 22 Maggio 2021 Inviato 22 Maggio 2021 @Pippo87 sei grande Pippo 👍 Comunque per me il Bluetooth non è tanto da sottovalutare, ce ne sono di ottimi e vanno più che bene da usare con uno smartphone, almeno io ho fatto delle prove con un Bluetooth e con un Dac, usando lo stesso smartphone e insomma non so se ne vale la pena spendere tanto per un dac
PippoAngel Inviato 22 Maggio 2021 Inviato 22 Maggio 2021 @zigirmato sicuro per ascoltare Spotify oppure le radio internet .... va bene anche il Bluetooth.... almeno penso, perchè tutto ciò è fuori dalle mie conoscenze ....
zigirmato Inviato 22 Maggio 2021 Inviato 22 Maggio 2021 @Pippo87 si almeno per me con un buon Bluetooth ci si avvicina a una qualità cd, del resto ora si sta parlando di musica via smartphone e per questo direi che un Bluetooth va bene, poi se si vuole sentire la musica come su cd, beh allora serve un lettore cd è ovvio eheheh.
Lucacassa Inviato 22 Maggio 2021 Autore Inviato 22 Maggio 2021 @Pippo87 Ma noooo....era solo per fare un test alle uscite USB del mio Cell.....figurati la TV per me è solo tg e sport
zigirmato Inviato 22 Maggio 2021 Inviato 22 Maggio 2021 @Lucacassa @Lucacassa Prova a fare un test, se hai una chiavetta USB con su un po di musica mettila nella tv e la sentirai in tv per appunto, inoltre se la tv è collegata al dac dell'impianto hi fi, sentirai la stessa musica con l'impianto che é tutta un altra storia. Cioè nel primo caso la tv converte il segnale digitale, nel secondo caso lo bipassa al dac, quindi la prova tv ti serve solo a vedere se c'è il flusso dati dalla porta USB, mentre per quanto riguarda le applicazioni è un altro discorso e non saprei cosa dire.
stefano_mbp Inviato 23 Maggio 2021 Inviato 23 Maggio 2021 11 ore fa, Giorgio Rosetti ha scritto: e vale lo stesso per iPhone? Con iPhone è necessario usare il Camera Connection Kit di Apple (solo quello originale), lo colleghi alla porta lightning dell’iPhone e colleghi il cavo usb del dac al Camera Connection Kit, non serve alcuna app particolare, puoi riprodurre qualsiasi formato a qualsiasi risoluzione, anche dsd. https://www.amazon.it/Apple-Adattatore-Camera-Lightning-USB3/dp/B01DGDNL2G/ref=sr_1_10?dchild=1&keywords=camera+connection+kit&qid=1621748693&sr=8-10
Lucacassa Inviato 23 Maggio 2021 Autore Inviato 23 Maggio 2021 Siete tutti molto disponibili quindi metto una variante....un fiio M6 per esempio ha Android con possibilità di installare app come Spotify o quobuz .....anzi Spotify già installato mi pare. Ma questi DAP però hanno bisogno di WiFi . Anche fornito dal Cell?
mimmo69 Inviato 23 Maggio 2021 Inviato 23 Maggio 2021 Se attivi l'hotspot di un cell hai un wiwi a tutti gli effetti. Quundi si. Tuttavia inizio ad avere difficoltà a seguire la discussione. La domanda è : quale livello di qualità sonora cerco? Perché se parto dal voler usare Spotify, non ha senso più nulla a mio parere. Che tu ci metta in dac, l'otg, il trik e trak o l'abracadabra, arrivi bene o male allo stesso punto. Quindi una buona cuffia bluetooth and fuck everything. Alteimenti, per salire e restare in streaming, ci vuole otg +uapp+cuffia cablata ma NON spotify. Tutto il resto sono carpiati con doppio avvitamento e panciata finale. 1
mimmo69 Inviato 23 Maggio 2021 Inviato 23 Maggio 2021 21 ore fa, Pippo87 ha scritto: Le app che trasmettono dati via usb sono pochissime: Uapp è una di queste (in realtà l’unica che conosco .... e l’ho conosciuta qui 😀) @Pippo87 questa cosa mi interessa. Io normalmente ascolto Qobuz via OTG/DAC esterno e cuffia cablata. Talvolta per comodità niente di tutto ciò e vado di spotify o qobuz (app client) certo che tanto... è uguale, soprattutto perchè in tal caso utilizzo delle cuffiette più easy. Se passo da UAPP, non posso non coinvolgere Android e siccome questa è meno facile dell'app client, preferisco quest'ultima. La tua affermazione, però, mi spiazza. Puoi chiarirmi? Grazie.
Lucacassa Inviato 23 Maggio 2021 Autore Inviato 23 Maggio 2021 Una buona cuffia Bluetooth.....di cui sfrutterei il suo dac ....interessante
Lucacassa Inviato 23 Maggio 2021 Autore Inviato 23 Maggio 2021 E poi questa opzione della cuffia Bluetooth eliminerebbe il problema della trasmissione files dal Cell via USB giusto?
PippoAngel Inviato 23 Maggio 2021 Inviato 23 Maggio 2021 4 ore fa, mimmo69 ha scritto: Se passo da UAPP, non posso non coinvolgere Android e siccome questa è meno facile dell'app client, preferisco quest'ultima. Fra le funzioni interessanti di Uapp c’è la possibilità di attivare un Renderer: quando il Renderer è attivo qualsiasi app con funzioni Upnp può mandargli musica , tradotto in parole semplici uno smartphone con Uapp collegato otg con un dac usb diventa uno “streamer” a cui mconnect, BubbleUpnp, hifi cast possono mandare musica (monti queste app su un tablet e sei libero di muoverti per la stanza, cosa difficile con uno smartphone collegato con il cavo usb ....). Inoltre Uapp installa un suo driver che “scavalca” la gestione audio di Android (notoriamente limitata in gran parte degli smartphone) e permette di portare al dac i files 24-192 disponibili in Qobuz (anche gli MQA di Tidal) ....
mimmo69 Inviato 23 Maggio 2021 Inviato 23 Maggio 2021 @Pippo87 allora avevo capito che intendessi diversamente. Pensavo volessi dire che uapp riesce ad inviare via bt ad una cuffia bt, un dato senza far intervenire android. Personalmente quando parlo di dac connesso allo smarphone intendo sempre un portatile. Per ascoltare l'impianto fisso uso il pc con la sua app client in exclusive mode su un dac esterno. Grazie.
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora