ferrocsm Inviato 2 Luglio 2024 Inviato 2 Luglio 2024 20 minuti fa, Fabfab ha scritto: non possono sentirsi facenti parte di un progetto comune. "Fatta l'Italia, bisogna fare gli italiani" se ce lo insegnarono a scuola che chi contribuì a fare l'Italia unita era consapevole dei problemi che si sarebbero presentati e il più impellente allora era proprio quello di fare gli "italiani" perché non dovrebbe essere così per una Europa? Certo se partiamo dal presupposto che piccolo è meglio e che ognuno debba andare per i fatti propri perché siamo un'accozzaglia di guerrafondai, allora che Europa e che europei vuoi mettere insieme caro Massimo D'azeglio?
Fabfab Inviato 2 Luglio 2024 Inviato 2 Luglio 2024 31 minuti fa, ferrocsm ha scritto: perché non dovrebbe essere così per una Europa? Perché se già "fare gli italiani" è stata un'impresa ancora oggi, direi, non completamente realizzata sebbene enormemente più semplice, ti meravigli dello stato attuale dell'Unione, caro novello Massimo D'Azeglio? Abbi molta pazienza, credo anzi che la mia previsione di un paio di generazioni sia decisamente ottimistica, trattandosi di nazioni con lingue, culture, economie, ecc. moooolto diverse
ferrocsm Inviato 2 Luglio 2024 Inviato 2 Luglio 2024 55 minuti fa, Fabfab ha scritto: ti meravigli dello stato attuale dell'Unione, caro novello Massimo D'Azeglio? Sai di cosa mi meraviglio io @Fabfab? Mi meraviglio di come in ogni discussione dentro al nostro bar sia sempre presente quel catastrofismo che non tiene in conto per nulla che da qualche parte bisognerà pure cominciare e così è per i cambiamenti climatici, per l'Europa, per la transizione green, per una mobilità più sostenibile, per i diritti di chi ha un colore di pelle diverso dal nostro e scappa da miseria e guerre o per chi invece sempre dello stesso colore ma è nato e lavora qui, per un fine vita dignitoso che non umili come invece è ora una persona alla fine della sua vita, e poi si raggiunge l'apice quando invece per i diritti acquisiti come divorzio e aborto avallati da noi stessi con dei referendum vengono rimessi in discussione e lì invece si era cominciato e finito ed io mai avrei pensato avessero potuto essere ridiscussi. Di questo mi meraviglio io che sono un ignorantone calzato e vestito. Comunque il Massimo D'Azeglio non era a te riferito, era solo un puntualizzare che problemi quando si mettono insieme popoli ci sono sempre stati e sempre ci saranno, ma da qualche parte bisogna pur cominciare se si ritiene che questo sia poi un vantaggio, se invece al contrario riteniamo che dell'Europa si fa tranquillamente a meno allora abbiamo bello che risposto al quesito, mettendoci una pietra tombale sopra, a chi ha aperto l'argomento e chiedeva cosa si dovrebbe fare. 1
Fabfab Inviato 2 Luglio 2024 Inviato 2 Luglio 2024 @ferrocsm chiedo scusa, pensavo, per come avevi scritto, che il D'Azeglio fosse riferito a me, anche se faticavo a comprendere il riferimento 😁 A scanso di equivoci, dico che non sono contrario all'UE (che reputo un progetto ambiziosissimo ma, per certo aspetti, inevitabile), non sono un catastrofista, anzi sono sempre dell'idea che, quando qualcosa non funziona, vale SEMPRE (e non ad intermittenza, come fa qualcuno "dentro al nostro bar") la pena di intraprendere nuove strade nel tentativo (perché la sfera di cristallo non ce l'ha nessuno) di migliorare, quindi il tuo "da qualche parte bisognerà pure cominciare" non può non trovarmi d'accordo. La mia voleva solo fare osservare che si tratterà di un processo lunghissimo (intendo almeno un secolo), dall'esito tutt'altro che prevedibile, proprio per il fatto di essere un'accozzaglia di Stati profondamente diversi tra loro
Martin Inviato 2 Luglio 2024 Inviato 2 Luglio 2024 Tra l'altro le forzature unitarie rischiano di fare il gioco dei separatisti. I passi devono essere fatti secondo la gamba, già l' allargamento dell'unione verso paesi che seppur non per loro colpa erano ancora democraticamente acerbi è stato a mio avviso un passo azzardato, e ne abbiamo evidenza ogni volta che la UE "storica" è costretta ad andare al minimo comun denominatore con soggettini della zona Visegrad. 2
claravox Inviato 7 Settembre 2024 Inviato 7 Settembre 2024 “Per chiudere vorrei dirvi una cosa: se non si fanno queste riforme, se non si interviene seguendo questa direzione, l’Europa è finita. Lo ripeto: è finita. Ve lo dico perché questo è il mio incubo più frequente”. (Mario Draghi, Settembre 2024) Dove si firma per questa fine?
Questo è un messaggio popolare. Jack Inviato 7 Settembre 2024 Questo è un messaggio popolare. Inviato 7 Settembre 2024 7 minuti fa, claravox ha scritto: Dove si firma per questa fine? magna tranquillo la tua firma la possiamo copiare. mumble mumble…. azzo di somari non se ne può più … mumble mumble come? ma no… Draghi certo… che diamine 1 3
claravox Inviato 7 Settembre 2024 Inviato 7 Settembre 2024 3 minuti fa, Jack ha scritto: Draghi certo Non ne ha mai azzeccata una. Quindi, quando dice che la UE potrebbe finire, c'è da temere proprio il contrario.
ferdydurke Inviato 7 Settembre 2024 Inviato 7 Settembre 2024 Il 02/07/2024 at 12:17, Fabfab ha scritto: Finché è (e sarà) così, il futuro non è roseo. D'altronde c'era da aspettarselo: un'accozzaglia di stati che fino al secolo scorso si facevano letteralmente la guerra, non possono sentirsi facenti parte di un progetto comune. Hai descritto la situazione italiana subito dopo l’unità d'Italia post risorgimentale, il processo che ha (quasi) portato alla nascita di una consapevolezza nazionale é stato lungo, lunghissimo. Anche l'Europa si trova ad affrontare problemi analoghi…ci vuole tempo e perseveranza, ma si può fare. 2
releone71 Inviato 7 Settembre 2024 Inviato 7 Settembre 2024 5 minuti fa, ferdydurke ha scritto: ci vuole tempo e perseveranza... ...e mano libera soprattutto.
nullo Inviato 8 Settembre 2024 Inviato 8 Settembre 2024 Certo che a volte internet e se ne esce con curiosi accostamenti: 2
ferdydurke Inviato 8 Settembre 2024 Inviato 8 Settembre 2024 La UE oggi dovrebbe impegnarsi seriamente a contrastare i migranti clandestini, che nessuno vuole e che costituiscono un problema non da poco. Attentati, accoltellamenti e enclave dove neppure la polizia ha il coraggio di entrare (vedi Goteborg) non devono esistere. Impegnarsi su questi temi toglierebbe voti alle destre. Poi se proprio abbiamo bisogno di migranti almeno scegliamo etnie più compatibili. Altro aspetto fondamentale è il supporto che la UE fornisce all'Ucraina. Invece di assumere una posizione neutrale e proporsi come mediatore nella guerra per favorire almeno un cessate il fuoco, la UE fornisce armi, uomini e supporto logistico all'Ucraina, senza un voto che approvi queste scelte. Un missile ipersonico ci mette 10 minuti per arrivare a Milano dalla Russia e non abbiamo oggi nessuna difesa perché abbiamo regalato i nostri sistamimntimissilemall'Ucraina. In pratica la UE dovrebbe staccarsi dagli USA per esprimere una linea politica conforme ai suoi interessi e smetterla di favorire le migrazioni dal medio oriente, già questo basterebbe. 1
mariovalvola Inviato 8 Settembre 2024 Inviato 8 Settembre 2024 Il 02/07/2024 at 13:22, ferrocsm ha scritto: qualche parte bisognerà pure cominciare e così è per i cambiamenti climatici Lo ripeto: se spendiamo, tutti noi europei, risorse per un traguardo poco sentito dalle altre nazioni, come il contenimento di uno dei tanti gas serra, spenderemo senza migliorare il clima. Le iniziative di singole nazioni possono incidere poco o nulla. Oltretutto, gas molto più climalteranti della CO2 vengono emessi in quantità. https://www.focus.it/ambiente/ecologia/le-emissioni-di-metano-crescono-in-modo-vertiginoso La transizione green senza fusione nucleare, rischia di far salire il consumo di metano. 1
Jack Inviato 8 Settembre 2024 Inviato 8 Settembre 2024 8 ore fa, ferdydurke ha scritto: La UE oggi dovrebbe impegnarsi seriamente a contrastare i migranti clandestini, che nessuno vuole e che costituiscono un problema non da poco. Attentati, accoltellamenti e enclave dove neppure la polizia ha il coraggio di entrare (vedi Goteborg) non devono esistere. Impegnarsi su questi temi toglierebbe voti alle destre. Poi se proprio abbiamo bisogno di migranti almeno scegliamo etnie più compatibili. Altro aspetto fondamentale è il supporto che la UE fornisce all'Ucraina. Invece di assumere una posizione neutrale e proporsi come mediatore nella guerra per favorire almeno un cessate il fuoco, la UE fornisce armi, uomini e supporto logistico all'Ucraina, senza un voto che approvi queste scelte. Un missile ipersonico ci mette 10 minuti per arrivare a Milano dalla Russia e non abbiamo oggi nessuna difesa perché abbiamo regalato i nostri sistamimntimissilemall'Ucraina. In pratica la UE dovrebbe staccarsi dagli USA per esprimere una linea politica conforme ai suoi interessi e smetterla di favorire le migrazioni dal medio oriente, già questo basterebbe. Congratulazioni deferenti per il post più vigliacco e schifoso mai letto su queste pagine. Un Disonore per il genere umano
ferdydurke Inviato 8 Settembre 2024 Inviato 8 Settembre 2024 28 minuti fa, Jack ha scritto: Congratulazioni deferenti per il post più vigliacco e schifoso mai letto su queste pagine. Datti una calmata Ciccio
audio2 Inviato 9 Settembre 2024 Inviato 9 Settembre 2024 23 ore fa, ferdydurke ha scritto: se proprio abbiamo bisogno di migranti almeno scegliamo etnie più compatibili. questo è logico, infatti dove sbaglia la sinistra è che dice avanti tutti a vagonate. dove sbagliano entrambi dx e sx è che non riescono/vogliono cambiare le politiche demografiche, perchè così facendo posponi solamente il problema e poi rimettere in moto un minimo di ascensore sociale, infatti i problemi peggiori arrivano con le seconde/terze generazioni che si vedono sempre tutto chiuso e senza possibilità di sbocco. 23 ore fa, ferdydurke ha scritto: Altro aspetto fondamentale è il supporto che la UE fornisce all'Ucraina sta già cambiando la narrazione delle balle, meno soldi e meno armi e infatti vedi che adesso stanno cominciando a parlare di trattative.
Messaggi raccomandati