Vai al contenuto
Melius Club

Amazon Music HD gratuito per tutti gli abbonati


Messaggi raccomandati

Inviato

@jammo il tuo Maranz ha la connessione Ethernet: questa connessione ti rende disponibile in rete un Renderer a cui mandare musica ? Se è così ti basta una qualsiasi app con funzioni Upnp/dlna (anche gratis come mConnectLite) per trasmettergli Tidal/Qobuz .... se invece ti interessano le internet radio utilizza Hi-fi Cast (che però non ha Tidal / Qobuz, purtroppo non conosco un’app non proprietaria che abbia contemporaneamente le due opzioni)

Inviato
6 ore fa, andreac75 ha scritto:

Sempre con PC ed ottico piloto il mio vecchio Denon (che si ferma a PCM 24 Bit 196K).

e dove vorresti andare ... 24-192 bastano (ed avanzano) ... inoltre in streaming è la massima risoluzione disponibile (almeno che io sappia)

Inviato

A che scopo non continuare con MP3 io non l'ho capito.

Se noi non gli interessiamo che senso ha lo HD Audio?

Misteri del mondo moderno

Inviato
3 ore fa, Pippo87 ha scritto:

il tuo Maranz ha la connessione Ethernet: questa connessione ti rende disponibile in rete un Renderer a cui mandare musica ?

si ha connessione Ethernet,spiegami meglio cos'è un Renderer che io sono una capra, sta a vedere che lo potrei utilizzare con Tidal e non lo so 😉

 

3 ore fa, Pippo87 ha scritto:

se invece ti interessano le internet radio utilizza Hi-fi Cast (che però non ha Tidal / Qobuz, purtroppo non conosco un’app non proprietaria che abbia contemporaneamente le due opzioni)

questo è molto interessante , cioè il NA8005 ha già un suo sistema per le internet radio che ovviamente è penoso e adesso bisogna pure pagare, proverò questo hi-fi cast grazie Pippo .

Tornando in topic Amazon music hd evidentemente è un sistema chiuso non facilmente gestibile in un impianto hi fi, peccato perchè qualitativamente è molto valido, ma scomodo lasciarci un pc collegato 

 

Inviato

@jammo scarica l’app mConnectLite (è gratis): quando la lanci vedrai 4 icone in basso. A noi interessa l’icona PlayTo (in basso a destra): ti si apre una finestra dove vedi i Renderer presenti sulla tua rete (ovviamente il Maranz deve essere connesso con cavo Ethernet ed acceso ...) .... dovrebbero comparirti il tuo smartphone/tablet su cui hai installato l’app, il televisore (se anche lui è connesso in rete ed è acceso) ed il Maranz .... se c’è lo selezioni. Poi clicchi sull’icona Browser e ti compaiono i server in grado di fornirti musica: dovrebbero comparirti il tuo smartphone/tablet su cui hai installato l’app, l’eventuale televisore .... e Qobuz / Tidal (dove dovrai inserire le tue credenziali di accesso).

Con Browser scegli dove “prendere” la musica, su PlayTo scegli dove mandarla ..... tutto qui ....

Nell’app Hi-fi Cast troverai invece le radio internet che potrai spedire ai Renderer che troverai in rete.

È probabile che sul Maranz dovrai selezionare l’ingresso Ethernet. Occhio che ambedue le app citate richiedono qualche minuto per trovare server e Renderer in rete ...

Spero di essere stato chiaro ... 😀... se ti serve ti posso mandare una serie di screen (magari in privato, non vorrei inquinare il thread ...)

Inviato
2 ore fa, terlino ha scritto:

A che scopo non continuare con MP3 io non l'ho capito.

Visto che l’argomento del thread è “Amazon Musica HD” ... di quello parliamo ... comunque anche suonare gli MP3 con le app di Amazon ti portano gli stessi vincoli (almeno così mi sembra ...) 😂

Inviato
28 minuti fa, Pippo87 ha scritto:

comunque anche suonare gli MP3 con le app di Amazon ti portano gli stessi vincoli (almeno così mi sembra ...) 😂

Identici.

Solo che, immagino, a nessuno su questo forum freghi niente di portare degli MP3 sull'impianto buono di casa. 

Diverso è se dicono di poterci dare "milioni" di files in alta risoluzione. 

Allora comincia a interessarci.

Invece poi si scopre che sono solo dei barlafus.

  • Thanks 1
Inviato

Avevo aperto un 3d tempo fa sullo stesso argomento. Avendo un Marantz nd8006, sono tra i pochi "fortunati" che hanno Amazon HD, integrato nella macchina. Per cui, a livello audio, nessun problema. Suona come deve suonare, hi res incluso.

 

Il problema è l'app HEOS del Marantz e come Amazon HD è stato integrato nell'app. Esperienza utente pessima. Puoi giusto giusto cercare un disco e premere play. Ma niente altro. Nemmeno  fare una lista di preferiti o fare delle playlist. Nada de nada. Pessimo davvero.

E parliamo di un marchio ufficialmente integrato con Amazon.

 

La cosa scoccia un bel po', perché se fosse utilizzabile almeno con i servizi minimi, prezzo, catalogo e qualità audio, sono ok.

Inviato
3 ore fa, Pippo87 ha scritto:

Spero di essere stato chiaro ... 😀... se ti serve ti posso mandare una serie di screen (magari in privato, non vorrei inquinare il thread ...)

fatto sei un grande !!! e se ha capito una capra come me vuol dire che sei stato chiarissimo 😉

fine ot...ho approfittato per provare Tidal hifi per 2 mesi a 2 euro alla faccia di Amazon 😉

Inviato

@jammo il Maranz ti crea un Renderer in rete ? Potrebbe servire anche  a @one4seven  ed a tutti i Maranz-isti che si ritrovano con un’app penosa ...

Inviato

@Pippo87 per le altre cose, tipo stremmare i files che ho sulla rete locale (con minim server), va più che bene, anche se molto spartana. È proprio col servizio Amazon che le funzioni, tranne ricerca e play, sono indisponibili. Per cui non so quanto sia utile avere una alternativa come HiFi cast o mconnect.

Inviato

@Capotasto Sì non ha il bit perfect, ancora adesso. Esiste la modalità esclusiva che "salta" il mixer di windows, ma il comportamento è quello che descrivi. Io ascolto prevalentemente in cuffia quando sono al PC, quindi la soluzione PC + DAC (Topping DX3 Pro) + Cuffie (Senn. HD 599) è quella ideale al mio uso.  Al limite uso un Ipad Pro (di quelli ancora con il jack) che ha un buon DAC incorporato.

L'impianto è collegato ma credo di averlo utilizzato forse 2 volte in un anno.

Per il resto le altre occasioni in cui ascoltiamo musica, vivendo in un appartamento, usiamo speaker tipo Google o Amazon Echo Studio, che sono tutto tranne che Hi-fi e quindi su quelle andava benissimo anche Spotify. In quel caso prevale la comodità di chiedere una canzone e sentirla assieme mentre magari si fa dell'altro.

Per la catena sopra descritta (PC + Topping + Sennh) dopo aver provato tutti i principali servizi di streaming e, a parte Spotify che è un gradino decisamente sotto come qualità, gli altri si equivalgono con alcune distinzioni. Ad esempio preferisco gli album HD di Amazon rispetto a quelli di Tidal, mentre d'altro canto mi piacciono di più i master di Tidal rispetto agli UHD di Amazon. Alla fine il prezzo è quello che, nel mio caso, comanda la scelta.  

 

Inviato

Buon pomeriggio a tutti , Amazon hd è integrato nel sistema blueos utilizzato da bluesound , nad e monitor audio . 
il tablet o smartphone fa solo da controller . Preciso stabile e ben suonante , io ho una vault2 di bluesound collegata in digitale al dac del mio sacd player ed è un gran bel sentire . Ho venduto pc e tutto gli oggetti collegati dopo aver provato blueos ... fate una prova Con un node2 , se ne trovano di usati e poi mi dite . 
Andrea. 

Inviato

@VinceNeil

Lo avevamo detto: Amazon è integrato in 4 gatti di apparecchi.
Quellli con HEOS (gruppo Marantz/Denon), che però come altri sopra hanno confermato fa abbastanza pietà, e quelli bluesound, dove funziona decentemente.

Di fatto, riesci a sfruttare Amazon HD solo se hai un bluesound.

Un po’ pochino, direi, no?

Inviato

@Capotasto si è vero la scelta è limitata ... però se ci pensi con 350 euro sull’usato ti passa la paura è comunque hai un’apparecchio decente con un discreto stadio di conversione interno e un’app di controllo molto valida . Mi riferisco ad un node2 usato che se non dovesse piacere lo rivendi in una settimana . 
Andrea 

Inviato
7 minuti fa, VinceNeil ha scritto:

con 350 euro sull’usato ti passa la paura

Ma io non ho nessuna paura. È che proprio i bluesound non mi interessano. E trovo assurdo che uno si debba invece trovare costretto a comprarne uno, per poter sfruttare decentemente la loro hi rez.

Fossero gli unici sul pianeta, potrei capire.

Ma siccome non sono gli unici, e se uno guarda in casa Tidal o Qobuz non solo non deve subire alcuna limitazione ma si può pure comprare praticamente lo streamer (o il media player) che vuole, se ne deduce che quelli di Amazon sono fessi. Come sono stato fesso io ad acquistargli un anno di abbonamento sulla fiducia, a posteriori del tutto mal riposta.

Inviato

del servizio offerto da Amazon ne parlai su Melius 1.0. Mi accodo a quanti ne hanno parlato male. Si, hanno un prezzo concorrenziale e un catalogo vastissimo cose che possono andare bene per molti clienti, Naturalmente chi frequenta questo posto ha altre attese che Amazon non può soddisfare. Per carità capisco la loro voglia di creare un loro ecosistema come Apple ma quest'ultima ci riesce con HW e SW di livello, Amazon offre un servizio hi res che manco i prodotti targati Amazon riescono a gestire.., cosa alquanto risibile

  • Thanks 1
  • 5 mesi dopo...
Inviato

Volevo riprendere questo Thread perché mi pare un “peccato mortale” che Amazon Music Ultra HD non sia nella realtà dei fatti fruibile! Mi pare un controsenso che, francamente, non è da Amazon!

Vado a spiegarmi meglio e vi dico la mia esperienza di questi giorni.

Nella parte del Forum dedicata all’ascolto in cuffia io ho aperto un Thread dedicato agli album “tridimensionali” adatti ad essere ascoltati in cuffia.

Qualcuno lá sopra ha detto che Amazon ha usato il Dolby Atmos appositamente per far ascoltare meglio diverse registrazioni in cuffia.

Ebbene, approfittando di una prova gratuita di un mese, mi sono iscritto ad Amazon HD. 

Ho scaricato l’App su iPad e iPhone, e fin qui tutto bene. Ho poi scaricato l’App sul Mac Mini che uso come streamer,

E qui ho capito una cosa semplice ma inaspettata: con l’App proprietaria Amazon Music il Mac non è in grado di inviare al DAC un segnale in HIRes!

Cioè a dire un album che è in HiRes reale (e lo è davvero) a 24/192 su Amazon Music, viene letto dal DAC in formato 16/44!

E...sai... prova che ti riprova ...con il Mac Mini non c’è modo di trasmetter in HiRes al DAC! Come invece accade con i miei altri tre servizi di streaming: Qobuz e HRA trasmettono perfettamente in HiRes al DAC, Bit Perfect, e lo stesso Tidal anche se in MQA.

Peccato...! Io ci ho provato! Meno male che non ho pagato niente!

Ma ecco... non è da Amazon fare un errore grossolano di questa portata!

...voi che dite?

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Contenuti Utili
      fabio76
      fabio76 ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Ottimi Contenuti
      landi34
      landi34 ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Badge del Vinile Verde
      landi34
      landi34 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Verde
    • Membro Attivo
      thewall
      thewall ha ottenuto un badge
      Membro Attivo
×
×
  • Crea Nuovo...