Vai al contenuto
Melius Club

Amazon Music HD gratuito per tutti gli abbonati


Messaggi raccomandati

Inviato

@SimoTocca Scusa se mi permetto,ma hai abilitato Dolby Atmos e HiRes sulle impostazioni di Amazon Music ? Io con iPad  , Fiio Q3 riesco ad ascoltare perfettamente sino a 24/192..

Inviato

@Piero51 Piero, ho volutamente “tenuti separati” i miei commenti sui dispositivi di ascolto fisso e sui i dispositivi portatili di cui volevo parlare successivamente.

È del tutto evidente che la mia sorgente di casa, un Mac Mini, collegato ad un USB Converter Berkeley e ad un DAC Yggdrasyll mi consente un ascolto di grande qualità con le cuffie che ho (Stax, RAAL, HiFiMan, ecc) che sono molto esigenti in fatto di sorgente.

E l’App per Mac Mini, aggiornato all’ultima versione IOS, non consente di raggiungere la qualità HiRes piena. Purtroppo. Su questo punto sono usciti numerosi articoli, critici, anche su Computer Audiophile: solo usando uno streamer Blue Node si ha la possibilità di ottenere una qualità HiRes piena. E non con l’App proprietaria di Amazon per il Mac! Imperdonabile! Pur apprezzando molto il Blue Node, il mio Mac Mini “abarthizzato” e con l’App Audirvāna e con l’aiuto dell’USB Converter suona assai meglio ed è pressoché perfetto. Perché dovrei spendere per acquistare un apparecchio buono sì, ma peggiore del mio set up attuale? Inconcepibile!

Capisco, anche se fino ad un certo punto, che Amazon  abbia deciso di non “interfacciarsi” con le migliori App, da Audirvāna a Roon dico, ma che sulla sua App per Apple non portatili non si riesca ad ottenere la qualità HiRes è ...una specie di scherzo di cattivo gusto!

Diverso ê il discorso che riguarda invece i dispositivi portatili. 

Perché sì, è vero che con l’App di Amazon per i dispositivi portatili funziona bene sia per l’HiRes che per il Dolby Atmos. E di questi pregi positivi parleremo in seguito... 

Inviato

Beh... con le App proprietarie di Qobuz, Tidal e HRA, cioè i miei tre attuali servizi di streaming, non importa modificare niente... e già questo la dice lunga...  

Però sì, avevo controllato e rimodulato le impostazioni di MIDI... ma inutilmente! Perché a te con il Mini Amazon Music funziona a HiRes formato pieno? 

63-ED5-D6-B-00-D9-405-D-9095-F0600-FB039

Inviato

Mi è arrivata ieri la nuova Fire TV Stick 4K Max di Amazon

Quella nuova strafiga, pubblicizzatissima come il top del plus ultra.

Era in sconto al -40%, e l'ho presa.

40 euro ero ancora disposto a buttarli.

Come potete vedere, il lupo non perde né il pelo né il vizio. 

Anche questa, come la mia precedente Fire Stick 4K "fa tappo" sui 16 bit. Amazon music trasmette lo streaming a 24/96, il dispositivo (cioè la Fire TV, che ho collegato direttamente ad un ingresso HDMI del mio amplificatore audio/video) ha ancora la capacità massima di 16/192, per cui ascolti sempre a 16bit, e il 24 te li puoi scordare.

Ed è un LORO dispositivo, mica di terze parti.

Buffoni.

16361984818332480675298976207937.jpg

Inviato

Amazon è questo prendere o lasciare. Io ho lasciato...

Loro spingono per portare tutti a maturare esperienze solo nel loro ecosistema solo che in questo caso la cosa comica che neanche con i loro dispositivi (nessuno) siano in grado di offrire quanto disponibile... Fa sorridere ma è così e nonostante le centinai di segnalazioni a livello mondiale continuano a tirare diritto.

Del resto a loro non interessano noi, a loro interessa catturare quei milioni di ascoltatori occasionali ancorandoli al loro ecosistema che è in grado di offrire musica, film, audiolibri, ortaggi etc.

Inviato

@massimojk

Il loro ecosistema non sarebbe neanche così malaccio: amazon Prime, Video e Music, i Fire TV, i kindle con gli ebook, il fire tablet, etc...

Però, che poi propongano un servizio musicale streaming hi rez, chiuso per tutto il resto del pianeta, ma che nemmeno i loro devices riescono a gestire, è veramente da idioti.

  • Melius 1
  • 5 mesi dopo...
Inviato

16501073851253958837001487865919.thumb.jpg.55adcedb8b3424c838d1eed48ba6fa0a.jpgBreaking News.

Dopo uno degli ultimi aggiornamenti (non so quale, perché fa tutto da sola) la Fire TV Stick 4K è diventata davvero hi res, nel senso che riesce a gestire i flussi fino a 24/192 di Amazon Music HD, veicolandoli all'impianto o al DAC.

  • Thanks 1
Inviato

Come potete notare, la "capacità del dispositivo" (cioè la Fire TV) è aumentata a 24/192.

Alla buon ora!!

16501074823727768897074398778890.jpg

Inviato

Sto ascoltando da ieri la novità.

Sono sempre stato molto critico nei confronti di Amazon, perché trovavo la loro politica del mondo chiusissimo del tutto assurda.

Devo adesso riconoscere, ora che hanno sbloccato almeno i loro devices, che una banalissima Fire TV Stick 4K riesce a fare miracoli.

Collegata la Fire direttamente ad uno degli ingressi hdmi del mio amplificatore AV, l'audio di Amazon Music HD a 24bit è notevolissimo: pieno, bilanciato, insomma ottimo.

Se poi uno ci gioca, lasciando che l'ampli elabori il suono su tutti i canali 5.1, subwoofer incluso, c'e da godere (per quanto riconosco che cosi non sia molto audiopilo).

Ragazzi, consigliato.

 

Inviato

@knecht

In che senso, scusa?

L'ho scritto prima: la Fire Stick è inserita in uno degli Ingrrssi HDMI del mio amplificatore AV.

Ho preferito questa configurazione - invece di quella classica di inserirla in un ingresso hdmi del TV - perché mi auguro che in questo modo sia migliore la qualità audio, che così viene direttamente trattato dell'amplificatore invece di essere veicolato dal TV.

E in effetti la qualità audio è veramente notevole.

Inviato

Io ho provato ma non riesco. Ho inserito la chiavetta in una porta HDMI della televisione; peccato che dal menu della TV selezionando l'uscita HDMI non è possibile attivare l'uscita digitale. Se invece scelgo ad esempio di vedere i normali canali del TV l'uscita digitale funziona....

Inviato

@ALLMUSIC

Non ti saprei dire.

Da me funziona senza problemi sia se inserita nel TV sia se inserita nell'amplificatore AV.

Poi, TV e amplificatore sono collegati con cavo hdmi sull'ingresso/uscita eARC. 

Se la chiavetta la metti nell'ampli, questo tratta direttamente l'audio e veicola le immagini video alla TV, via HDMI. 

Facile.

 

Inviato

@Capotasto Io ho un ampli a 2 canali, non AV. Pertanto non ho ingressi HDMI. Per questo ho provato con la TV. Non saprei come altro fare per utilizzare Amazon Music.

Inviato

@ALLMUSIC

E no. Così non funziona. Mi spiace, pretendi troppo - oggi - da Amazon 😜

Per fruire di Amazon HD, via Fire Stick, è obbligatorio passare dall'hdmi, per cui entrare in un ampli AV. Salvo tu non abbia un DAC con ingressi hdmi, che però sono rarissimi.

Sicuramente, un amplificatore solo stereo (non video) non va bene.

Inviato

@ALLMUSIC

Scusa, solo per chiarire: se tu la Fire Stick la metti nel TV, e vuoi uscire da lì in digitale, hai solo 2 strade:

1) via cavo ottico, ma allora non uscirai mai a più di 16bit 44,1Khz, cioè mai più di qualità CD (pure se Amazon trasmette fino a 24/192);

2) via cavo hdmi, e allora trasmetti al dac dell'ampli AV anche i 24/192.

Inviato

@Capotasto Si ma io avevo inserito la chiavetta nel TV. E infatti se alzo il volume del televisore sento senza problemi. Però viene disattivata l'uscita coassiale  dal TV al Dac. Funziona solo quella analogica.

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Contenuti Utili
      fabio76
      fabio76 ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Ottimi Contenuti
      landi34
      landi34 ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Badge del Vinile Verde
      landi34
      landi34 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Verde
    • Membro Attivo
      thewall
      thewall ha ottenuto un badge
      Membro Attivo
×
×
  • Crea Nuovo...