newton Inviato 4 Luglio 2024 Inviato 4 Luglio 2024 Nel giorno in cui una nave cinese contente armi russe dirette in libia viene fermata in un porto italiano su segnalazione, leggo, dei servizi americani, un giornalista che leggo riciccia a caso questo noto ritornello. I soldi che spendiamo per le armi andrebbero spesi per la sanità. Non si capisce bene perché proprio quelli a meno che non si decida che un paese può essere completamente privo di difesa e allora aboliamo pure le forze dell'ordine, la guardia costiera, i vigili urbani, tanto ci sono i semafori. L'esercito europeo immagino minacci una servizio sanitario europeo. La difesa è un servizio necessario per uno stato?
extermination Inviato 4 Luglio 2024 Inviato 4 Luglio 2024 2 minuti fa, newton ha scritto: La difesa è un servizio necessario per uno stato? Se ci metti il 2% del pil richiesto dalla Nato, poi voglio vedere per tutto il resto.
mozarteum Inviato 4 Luglio 2024 Inviato 4 Luglio 2024 Sa-ni-ta’, Ro-do-ta’, sono film arcivisti. Si cerca consenso facile e piacione
appecundria Inviato 4 Luglio 2024 Inviato 4 Luglio 2024 2 ore fa, newton ha scritto: difesa è un servizio necessario per uno stato? Cosa c'entra la nave per la Libia?
Martin Inviato 4 Luglio 2024 Inviato 4 Luglio 2024 Non solo è necessaria la difesa, ma anche discrete capacità di offesa per mettere in atto all'occorrenza un opportuno "nemo me impune lacessit"
sirjoe61 Inviato 4 Luglio 2024 Inviato 4 Luglio 2024 ...secondo me dipende...nel senso che in tempo di pace non serve avere un esercito enorme...l'esercito deve essere proporzionato al periodo che si vive...in questo periodo non so perchè (in realtà si può facilmente immaginare quali siano i motivi) ma sembra che si voglia una terza guerra mondiale...in questo caso bisogna essere preparati ed avere un esercito adatto alla bisogna...comunque faccio presente che il 2% del Pil sono poco meno di 60 miliardi all'anno...non so quante finanziare sarebbe possibile fare con 60 miliardi...
newton Inviato 4 Luglio 2024 Autore Inviato 4 Luglio 2024 @appecundria mi pare un segno, neanche il più evidente, che i tempi questi sono. Fra l’altro, pensi siano contenti libici, russi e cinesi dell’iniziativa? E’ anche un segno per chi ha un po’ di cervello funzionante che quello che succede in giro ci riguarda eccome e non è lontano affatto
Fabio Cottatellucci Inviato 4 Luglio 2024 Inviato 4 Luglio 2024 1 ora fa, appecundria ha scritto: Cosa c'entra la nave per la Libia? In realtà era un cargo battente bandiera liberiana.
Amministratori cactus_atomo Inviato 5 Luglio 2024 Amministratori Inviato 5 Luglio 2024 @newton la difesa è un servizio necessario (magari se ne potesse fare a meno) ma la sanità, l'istruzione e tante altre cose sono ugiualmente e anche più necessarie.immqgina una famiglia, ha un budger, lo deve senmdere parte per l'affitto parte per le bollette, parte per mangiare, parte per gli svaghi ma se ho un redditto basso e deciedo di spenderne una parte consistente per un abbonameno in tribuno monte mari e pe le prime della scala faccio una scelta oculata? quando si ha un budget non infinito bisgna fissare delle piorità e per ogni attività magari dei livelli minimi sotto cui non scendere. fortunatamente oggi c'è il ministero della difesa, non il ministero della guerra, non sono solo parole ma un cambio di mentalità. dobbiamo difenderci non attaccare, per me è stato un errore aver mndato truppe in iraq ed afganistan per delle guerre che non ci riguardavano e per le quali abbiamp pagato un prezzo non solo in soldi ma anche in vite umane. le uniche missioni all'estero che concepisco sono quelle come forzendi interposizione tra fazioni in lotta.
mattia.ds Inviato 5 Luglio 2024 Inviato 5 Luglio 2024 17 ore fa, newton ha scritto: La difesa è un servizio necessario per uno stato? Vista la stupidità umana, purtroppo si.
Messaggi raccomandati