Vai al contenuto
Melius Club

Consiglio assicurazione auto per neopatentata


Messaggi raccomandati

Renato Bovello
Inviato

Ma non avete un amico,un conoscente che lavori nel settore da parecchi anni al quale poter chiedere i pro e i contro di ogni contratto ? Vi fate mandare le CGA (  condizioni generali di assicurazione ) ,date loro un'occhiata e poi,anche al telefono,approfondite i punti controversi. Inserite le garanzie che piu' vi interessano e,solo a quel punto,si procede con un preventivo . 

Gaetanoalberto
Inviato

Prova anche Genial Click

Renato Bovello
Inviato

Niente,siete incorreggibili. :classic_biggrin:  Mi taccio .E' meglio

Gaetanoalberto
Inviato
11 minuti fa, Renato Bovello ha scritto:

Niente,siete incorreggibili

BOVELLO! Tra le mille cose ho fatto l’assicuratore (mio padre aveva una società che gestiva un’agenzia generale LLOYD ADRIATICO).
Ho vinto una borsa di studio per la società, ho fatto il formatore dei produttori assicurativi, mi é stato proposto di fare l’ispettore regionale per la Calabria.

Ora sono un po’ arrugginito ma qualcosina avevo avuto modo di conoscere :classic_happy:.

Comunque, fare i confronti tra preventivo e condizioni é ovviamente il suggerimento giusto.

Inviato
1 ora fa, Renato Bovello ha scritto:

Mi taccio .E' meglio

Tu ringrazia di non essere il mio assicuratore :classic_biggrin::classic_biggrin::classic_biggrin:

Ho conosciuto la mia assicuratrice che eravamo entrambi appena diventati maggiorenni e lei aveva appena iniziato ad affiancare la madre allora titolare dell'agenzia, tutte le volte che ci incrociamo mi ripete che se non fossimo amici sbarrerebbe le porte dell'agenzia al solo vedermi arrivare :classic_laugh::classic_laugh: 

 

  • Haha 1
Renato Bovello
Inviato

@Gaetanoalberto Guarda,io esprimo il mio parere. Peraltro ho messo una faccina sorridente. La penso in modo diverso ma non e' certo un problema ma il mio cognome si scrive in modo diverso .Maiuscola solo per la prima lettera. Altrimenti sembra che tu stia alzando il tono di voce ma sono certo che... non sia cosi'....

Gaetanoalberto
Inviato
18 minuti fa, Renato Bovello ha scritto:

Altrimenti sembra che tu stia alzando il tono di voce ma sono certo che... non sia cosi'..

Io non ho messo la faccina, ma speravo si capisse l’evidente tono scherzoso.

Non sarei mai scortese con una persona cortese quale tu sei sempre.

Mi spiace per il qui pro quo.

Non ho capito bene su cosa non siamo d’accordo comunque.

La tariffazione è ormai talmente personalizzata che alla fine l’unica é fare dei preventivi alla luce delle garanzie che riteniamo necessarie.

D’accordo sulla necessità di leggere le condizioni generali, e la consulenza di un amico non può che far bene.

Nella mia esperienza conviene fare molti preventivi con compagnie primarie,  perché potrebbero esserci differenze importanti.

Sulla questione proprietà ed assicurazione, io ho vissuto sulla mia pelle il problema del passaggio dall’assicurazione intestata a mio padre a quella che intestai a me, pagando in unica soluzione uno scotto notevole.

Per mia figlia ho cointestato auto (che ho pagato io) a moglie e figlia, e contratto alla figlia avvalendomi della Bersani.  Prima ho fatto molteplici simulazioni.

Mi risulta che il premio sia calcolato sul rischio più alto, quindi se dichiari la guida abituale non esperta (cioè la verità l) si alza parecchio.

Non escludo che simulando si ottenga qualcosa di meglio.

 

 

Inviato
2 minuti fa, Gaetanoalberto ha scritto:

quindi se dichiari la guida abituale non esperta (cioè la verità l) si alza parecchio.

In realtà sono poche decine di Euro all'anno, da quanto mi è stato spiegato, mi sembra di averlo scritto, appoggiandosi alla Bersani i premi di riferimento sono più alti a parità di profilo di rischio. In altre parole fatta la legge...

Renato Bovello
Inviato
3 minuti fa, Gaetanoalberto ha scritto:

sempre.

Mi spiace per il qui pro quo.

Ma assolutamente nessun problema , ci mancherebbe altro . Hai scritto parecchie cose che condivido al 100%. Sai , l’unica cosa è che , secondo me , bisognerebbe fare i preventivi insieme tra cliente e assicuratore . Non amo i preventivi on Line solo perché è complesso andare a fondo nelle singole garanzie . Si rischia di cliccare qualcosa senza conoscerne le parti più salienti e per me il prezzo non dovrebbe essere la sola discriminante nello scegliere a chi affidarsi . Comunque sono il primo a sostenere che le polizze auto costano troppo . In questo avete tutti ragione 

  • Melius 1
Inviato

La macchina di mio figlio è intestata a me , l'ha presa lo scorso, anche  la patente ,  la macchina, è una vecchia Clio  1200cc a benzina in buone condizioni generali, per gli anni che ha funziona  davvero bene , la macchina era di un mio amico .

Comunque, ho usufruito della legge Bersani,  "  io ho sempre avuto la moto e mia moglie la macchina." 

Pago 415 euro l'anno,  assicurazione normale, con soccorso stradale incluso.

Non assicurata in caso di furto ecc ecc ecc , per quel che vale la vettura non  valeva la pena farlo.

Comunque ho valutato un po' di preventivi, poi sono andato in un agenzia dove trattano con diverse assicurazioni, " non Subito.it " però una simile  tanto per fare un esempio.

Ovviamente prima ho specificato che la macchina è intestata a me però la guida il ragazzo.

Praticamente è una di quelle assicurazioni on line , però si è seguiti dall' agenzia, toccando ferro.

Questa agenzia mi è stata suggerita da un caro amico .

 

 

 

 

Inviato

Esistono gli assicuratori, già che prendono soldi senza alzare un dito, fatti un bel giro e le simulazioni falle da loro. I vari siti danno sempre risultati assurdi.

Inviato
12 ore fa, zigirmato ha scritto:

Questa agenzia mi è stata suggerita da un caro amico .

Se ti va puoi farmi sapere quale agenzia è? Anche in privato se preferisci, grazie

Inviato
11 ore fa, gbale ha scritto:

I vari siti danno sempre risultati assurdi.

Ho provato a fare varie simulazioni, anche mettendo la targa di un'auto che stavamo valutando, Una C1 del 2008, i preventivi sfiorano o superano i 2000 euro l'anno, ho provato a fare una prova anche sul sito della mia attuale agenzia, non cambia nulla...

12 ore fa, zigirmato ha scritto:

Ovviamente prima ho specificato che la macchina è intestata a me però la guida il ragazzo.

Quanti anni ha tuo figlio?

Inviato

Probabilmente la convenienza potrebbe essere  :

intestare l'auto ad entrambi , ma come primo intestatario il padre , secondo il figlio ,

così la polizza verrebbe calcolata sul padre , naturalmente  mettendo   la guida libera ( in ogni caso la guida esperta non si potrebbe mettere )

così facendo il figlio acquisirebbe un attestato di rischio che alla prossima auto acquistata gli permetterebbe di  intestarla   a lui solo senza dover fare il Bersani ( questa alla luce delle attuali norme ).

Ma come già suggerito da Bovello , andate in un'agenzia e fatevi fare i preventivi , oltre a capire bene cosa  assicurate  potreste avere delle sorprese anche nel costo rispetto alle compagnie on line ...

Inviato

Assicurazioni: tra un contratto al babbo con guida libera e uno alla figlia neopatentata non cambia granche',  (nelle mie ultime esperienze, 2018-2019,  cambiava zero)

.

 

io credo di avere superato il problema con NLT (ALD, Unipolrental...)

5 anni-100000Km

3600 anticipo. (iva compresa)

260 di nolo mensile (iva compresa)

ti resta da pagare solo benzina pedaggi ed evetuali multe

manutenzione, guasti, pneumatici inverno estate, copertura su tutto (compreso schiantarsi da soli contro un palo) con franchigie comprese tra i 250 e i 350 euro

vetture C3 (due vetture)

.

secondo modello

Toyota RAV4 ibrida (ultimo modello)

4 anni 100000 Km

4000 di anticipo (ivato) 

605 euro mese 

per il resto come le C3 

.

A mio parere in situazioni analoghe alla mia (uso privato, 15-25k annui) acquistare una auto non ha piu alcun senso.

 

 

 

Inviato
1 ora fa, papàpaolo ha scritto:
13 ore fa, zigirmato ha scritto:

Ovviamente prima ho specificato che la macchina è intestata a me però la guida il ragazzo.

Quanti anni ha tuo figlio

A 23 anni ha preso la patente e macchina.

Se vuoi ti dico in che agenzia ho fatto l'assicurazione.

Comunque ho quattro figli con la macchina e più o meno spendono quella cifra,  al massimo 100€ in più con altre agenzie, e hanno preso la patente a 20/21 anni, le autovetture sono intestate a loro.

 


  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Badge del Vinile Oro
      zigirmato
      zigirmato ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
    • Badge del Vinile Arancio
      music.bw805
      music.bw805 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Arancio
    • Contenuti Utili
      Eiji
      Eiji ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
×
×
  • Crea Nuovo...