Vai al contenuto
Melius Club

Il leghista e il ritorno alla caverna


Messaggi raccomandati

Inviato
3 ore fa, Velvet ha scritto:

Da dove origina tutto questo disagio personale?

Son testiculi.

 

  • Haha 2
Inviato

Si salvasse qualche partito .

Si mettono anche a rubare i profumi.

Metà dei candidati sono indagati,l'altra metà son parenti degli stessi.

Poveri illusi coloro che credono che in Italia vi possa essere un miglioramento sociale.

Inviato

@pino Un cincimino qualunquista questo tuo post, non ti pare?

Inviato

@Guru Come sai ho iniziato a lavorare in una Coop nel 1978.

Tessera sino a Luglio 1992 ( o 93 ? ).

Tolta assieme ai miei 110 colleghi turnisti dopo l'accordo e la firma di Bruno Trentin alle richieste di Giuliano Amato.

Introduzione del lavoro interinale ( il lavoro precario di cui tanto si parla ),abolizione per il privato della scala mobile,cioè l'adeguamento degli stipendi al regime inflattivo.

Tale meccanismo è ancora in auge per gli stipendi della PA e delle pensioni.

Malgrado il 'tradimento' ( tutti gli operai e gli impiegati che rappresentava il signor Trentin ,avevano votato contro  )ho continuato a votare a Sinistra sino a Renzi.

Poi dopo l'introduzione da parte della Sinistra del Jobs Act,qualcosa si è spezzato,e non sono più andato a votare,nemmeno per le Comunali.

Non è qualinquismo ideologico,o improvvisato,è disillusione maturata in 45 anni di continue delusioni.

 

 

  • Melius 1
  • Sad 1
Gaetanoalberto
Inviato
2 minuti fa, pino ha scritto:

@Guru Come sai ho iniziato a lavorare in una Coop nel 1978.

Tessera sino a Luglio 1992 ( o 93 ? ).

Tolta assieme ai miei 110 colleghi turnisti dopo l'accordo e la firma di Bruno Trentin alle richieste di Giuliano Amato.

Introduzione del lavoro interinale ( il lavoro precario di cui tanto si parla ),abolizione per il privato della scala mobile,cioè l'adeguamento degli stipendi al regime inflattivo.

Tale meccanismo è ancora in auge per gli stipendi della PA e delle pensioni.

Malgrado il 'tradimento' ( tutti gli operai e gli impiegati che rappresentava il signor Trentin ,avevano votato contro  )ho continuato a votare a Sinistra sino a Renzi.

Poi dopo l'introduzione da parte della Sinistra del Jobs Act,qualcosa si è spezzato,e non sono più andato a votare,nemmeno per le Comunali.

Non è qualinquismo ideologico,o improvvisato,è disillusione maturata in 45 anni di continue delusioni.

Pino, io sarei d’accordo con te.

Non bisogna dimenticare però le ragioni delle cose: produttività, sostegno alle imprese etc sono temi ai quali la sinistra si è adeguata sotto forte pressione esterna, nel tentativo di mantenere consensi.

Che con questo si sia in parte  snaturata siamo d’accordo, ma l’altra parte sarebbe state meglio ?

Inviato
2 ore fa, iBan69 ha scritto:

Chiedo per alcuni forumer: esiste un vaccino contro l’ignoranza? 

Siero Darwin, ancora in fase sperimentale.

Inviato

@Gaetanoalberto Alberto  nel '93 i sindacati contavano,ed erano uniti,non come adesso,B non aveva ancora iniziato a a trasmettere disinformazione.

Eravamo forti ,uniti e determinati.

Una settimana di pacifico e generale sciopero a singhiozzo,e si bloccava la legge Amato .

È una presa per i fondelli non fare nulla prima e lamentarsi dopo ( quel che accade negli ultimi 30 anni ).

Ti farei parlare con alcuni ragazzi laureati  con dottorato, sulla quarantina,inquadrati da anni tramite società esterne,con contratti a termine a 1100 / 1200 euro al mese senza la possibilità di accendere un mutuo,formare una famiglia,in pratica senza futuro.

Attualmente fuori dalla PA la realtà è drammatica.

I sindacati negli ultimi 30 anni han rappresentato solo loro medesimi.

Cit. De Crescenzo.

Inviato
9 minuti fa, pino ha scritto:

nel '93 i sindacati contavano,ed erano uniti,non come adesso,B non aveva ancora iniziato a a trasmettere disinformazione.

Mica tanto.

La campagna-bulldozer  "contro il comunismo" che tanto candeggerà le menti degli elettori, sulle reti FInivest (trasformate poi in Mediaset per l'occasione) era già iniziata da almeno un anno con l'appoggio incondizionato alla lega di Bossi e a Gianfranco Fini del MSI.

 

Da wiki:

 

Forza Italia! Associazione per il buon governo viene costituita, presso lo studio del notaio Roveda a Milano, il 29 giugno 1993 da alcuni noti professionisti, alcuni inseriti nelle aziende controllate da Fininvest, altri comunque vicini al fondatore e proprietario di quest'ultima, Silvio Berlusconi, tra i quali Marcello Dell'Utri, Antonio Martino, Gianfranco Ciaurro, Mario Valducci, Antonio Tajani, Cesare Previti e Giuliano Urbani.

 

 

Berlusconi inizia a parlare di politica già da mesi, forse fin dalla seconda metà del 1992. Il 19 marzo 1993 lascia intendere di essere preoccupato per la situazione politica. Il 10 maggio presiede il convegno Cambiare per rinascere: nuove idee, nuovi uomini, dove emerge il profilo del partito che vorrebbe il fondatore della Fininvest.

Il 16 ottobre il settimanale della Arnoldo Mondadori Editore, Epoca, mostra in copertina il logo dei Club Forza Italia, disegnato da Cesare Priori (storico ideatore di diversi simboli del gruppo Fininvest.

Il 22 ottobre il quotidiano la Repubblica pubblica alcuni documenti redatti da Urbani che circolano fra i dirigenti di Berlusconi di argomento politico. Berlusconi tuttavia nega la paternità di tali documenti e nega di essere il leader di un partito politico. Nei giorni successivi nega di organizzare direttamente i club Forza Italia e accusa il gruppo Repubblica-l'Espresso di metter in atto una campagna tesa alla distruzione del suo gruppo.

Il 23 novembre, Silvio Berlusconi, a Casalecchio di Reno (Bo), durante l'inaugurazione di un ipermercato, dichiara ai giornalisti che se il centro moderato non dovesse organizzarsi, non potrei non intervenire direttamente, mettendo in campo la fiducia che sento di avere da larga parte della nostra gente. Inoltre afferma, riguardo alle elezioni comunali di Roma, che, se potesse votare, voterebbe per Gianfranco Fini; mai un imprenditore così importante si era schierato tanto apertamente per un candidato del Movimento Sociale Italiano - Destra Nazionale

 

Un giorno prima, il 25 novembre, nasce l'Associazione nazionale dei club di Forza Italia, strettamente legata alle aziende facenti capo a Fininvest, con la sede in viale Isonzo a Milano.

Il resto è storia (per molti protagonisti anche giudiziaria) ben conosciuta.

 

 

  • Thanks 1
Inviato
5 ore fa, Velvet ha scritto:

E mi sono chiesto: da dove origina questo desiderio quasi ferino di tornare dentro alle caverne che hanno i leghisti?

Stanno onorando una precisa cambiale elettorale. 

Gaetanoalberto
Inviato
1 minuto fa, Martin ha scritto:

onorando una precisa cambiale elettorale

E comunque si è esaurita la spinta della Lega “nazionale” per un po’ accarezzata dal leader, che non dimentichiamoci aveva fatto raggiungere risultati inattesi, per cui Matteo sta facendo passi da gigante per recuperare i duri e puri dell’elmocornismo.

Inviato

 

“A fine estate rischiamo 5mila ricoveri per morbillo: cancellare l’obbligo di vaccini pediatrici è ignorante”

(Bassetti)

 

Inviato

Il popolo dei siringafobici pesa almeno il 15% della base elettorale, dei quali non più del 2-3% si palesa. Quasi altrettanti sono quelli contrari che conservando un vestigiale senso della decenza si rifugiano nel  "si, ma..."

Un 10% buono tace, non ottempera, e persino ostacola la pratica affinché non la facciano altri.

  • Melius 1
Inviato

Inoltre …  il senatore Borghi, ha inserito nell’ordine del giorno (non sapendo che oggi è domenica) la proposta di legge che i bagni dovranno sempre essere in fondo a destra. 
Sull’onda della geniale intuizione del collega di partito, il ministro dei trasporti, Matteo Salvini, ha invece detto che proporrà una variazione del codice stradale, a detta sua, fondamentale per la sicurezza … del governo: verrà sempre vietata la svolta a sinistra! 

Inviato
7 minuti fa, Velvet ha scritto:

 

La famosa firma del famoso accordo ( ho verificato ) è di Luglio 1992.

A tuo avviso B lavorava già,sott'acqua,tenendosi in disparte ?

Inviato

 

Coloro che si auto-collocano a destra hanno un elemento che li identifica, quella che definirei la “beatificazione dell’egoismo”, uomini e donne soli e diffidenti verso gli altri, che ritengono marginali e privi di significato i valori sociali di solidarietà e comunità.

Sostanzialmente il vaccino è come una polizza assicurativa, distribuisce i costi dei rischio per un singolo su una collettività. Come tutti i medicinali implica la possibilità che vi siano effetti collaterali su qualche individuo, tuttavia gran parte della comunità è protetta dal rischio di contrarre la malattia.

La beatificazione dell’egoismo rende costoro irrazionali. Il rifiuto del vaccino implica la possibilità di potersi ammalare anche con la possibilità di un esito infausto, ma quella irrazionalità li convince che a loro ciò non potrà accadere. A ciò si aggiunge l’altra convinzione, non apertamente manifestata, ossia che se a vaccinarsi sono gli altri il rischio è su questi ed il soggetto si considera un “furbo” e la furbizia è da sempre una forma di consolazione per coloro che non si considerano particolarmente intelligenti.

 

Inviato
Adesso, Savgal ha scritto:

Coloro che si auto-collocano a destra hanno un elemento che li identifica,

Avessero solo quella … 

Ospite
Questa discussione è chiusa.

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Badge del Vinile Oro
      zigirmato
      zigirmato ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
    • Badge del Vinile Arancio
      music.bw805
      music.bw805 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Arancio
    • Contenuti Utili
      Eiji
      Eiji ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
×
×
  • Crea Nuovo...