Velvet Inviato 7 Luglio 2024 Autore Inviato 7 Luglio 2024 9 minuti fa, pino ha scritto: A tuo avviso B lavorava già,sott'acqua,tenendosi in disparte ? Dopo la dissoluzione dei partiti seguita a mani pulite e ben consapevole di non essere riuscito a corrompere con il suo fascino (e i suoi danè) l'unica formazione importante rimasta in piedi (Il PCI/DS) che gli avrebbe sicuramente remato contro, si adoperò per pararsi le spalle. Perciò si, già durante mani pulite B. che fesso non era, fece tutto il possibile per sostituire in qualche modo gli appoggi persi a Roma, appoggi durati per tutti gli anni 80 (la famosa legge Gasparri non nasce dal nulla). Alla fine giudicò che sarebbe stato più conveniente usare i denari in proprio anziché darli in giro ad altri e fondò Forza Italia. 1 1
pino Inviato 7 Luglio 2024 Inviato 7 Luglio 2024 @Gaetanoalberto Sono in accordo con quanto hai scritto. I tempi son cambiati,siamo nel 2024. All'epoca nel '92 i sindacati si sono messi a 90° con le nostre terga. A tuo avviso questo sacrificio è servito a fortificare le aziende private ? A me non sembra. Ripeto fuori dalla PA la realtà lavorativa è drammatica,e lo è da Agosto 1992. Prima di Luglio 1992 le società di lavoro esterne,non esistevano.
Savgal Inviato 7 Luglio 2024 Inviato 7 Luglio 2024 @pino L'intervento non mi pare pertinente con il tema del thread, sarebbe opportuno aprirne uno specifico sul tema.
Velvet Inviato 7 Luglio 2024 Autore Inviato 7 Luglio 2024 @Savgal Non sono d'accordo, aiuta ad inquadrare storicamente anche la crescita repentina del leghismo bicornuto e della Lega, da fenomeno quasi solo regionale a partito nazionale. Bossi in canottiera ad Arcore lo ricordiamo tutti, vero? Ecco, la Lega fu il primo cavallo su cui puntò B. per disfare ciò che rimaneva della prima repubblica, con le macerie di Mani Pulite ancora fumanti. 1
Gaetanoalberto Inviato 7 Luglio 2024 Inviato 7 Luglio 2024 17 minuti fa, pino ha scritto: tuo avviso questo sacrificio è servito a fortificare le aziende private ? No no, é il consueto gioco delle parti che esiste da quando l’economia si è organizzata nel sistema capitalista, e si confrontano principi liberali e contemperamento socialdemocratico. Il passaggio che tu critichi è quello tra sinistra “socialista” e/o “socialdemocratica” e sinistra “liberale”, al quale abbiamo assistito quasi senza accorgercene. Andava meglio quando la sinistra faceva la sinistra, esistevano dei veri liberali anche se poco rappresentati, e la DC teneva assieme i pezzi. Comunque nella storia si lotta da sempre per definire le fette di ricchezza da dare agli uni ed agli altri. Continuiamo però ad avere da perdere. 1
Savgal Inviato 7 Luglio 2024 Inviato 7 Luglio 2024 @Velvet Tante cose sono cambiate dagli inizi degli anni '90 del secolo scorso. La Lega era allora iper-liberista, nella convinzione che essere operaio fosse un fatto transitorio in attesa che divenisse anche egli un autonomo, ora non lo è affatto. Allora si rivolgeva soprattutto al lavoro autonomo, ora mi pare si rivolga al proletariato, considerando che per la grandissima parte l'essere operaio sarà una condizione della vita.
pino Inviato 7 Luglio 2024 Inviato 7 Luglio 2024 @Velvet Grazie per l'appoggio,malgrado le connessioni ( che vi sono,ma bisogna avere la volontà di volerle vedere ) sono andato un po oltre. Non avendo nulla da aggiungere alla discussione ( il titolo di per se basta e avanza ),non aggiungo altro.
Ivo Antonio Inviato 7 Luglio 2024 Inviato 7 Luglio 2024 5 hours ago, Paolo 62 said: Il principio sarebbe lasciar decidere il singolo Così come come per l'alimentazione e tutte quelle pratiche che alla fine ritornano contro il singolo stesso.
Ivo Antonio Inviato 7 Luglio 2024 Inviato 7 Luglio 2024 4 hours ago, Savgal said: Simili libertà non devono essere a carico della collettività o di terzi. È per chi va in paesi del terzo mondo per incontri di tutti i tipi? Personalmente vieterei questo tipo di turismo, oltre a sfruttare esseri umani portano in Europa virus patogeni
Paolo 62 Inviato 7 Luglio 2024 Inviato 7 Luglio 2024 @Ivo Antonio Da quanto ho letto la Lega vorrebbe tornare a quattro vaccinazioni obbligatorie e otto raccomandate. Non si chieda a me se va bene o sono troppo poche o troppe dodici vaccinazioni obbligatorie perchè non sono un medico e non ho competenze specifiche.
Velvet Inviato 7 Luglio 2024 Autore Inviato 7 Luglio 2024 13 minuti fa, Savgal ha scritto: Allora si rivolgeva soprattutto al lavoro autonomo, ora mi pare si rivolga al proletariato, considerando che per la grandissima parte l'essere operaio sarà una condizione della vita. Ni. Sia B che la Lega si rivolgono fin dall'inizio al proletariato "aspirante". La Lega a quello che aspirava a diventare padroncino a casa sua, FI a quello che aspirava a diventare un novello Berlusconi. Devo dire che entrambi i pugni di mosche si sono rivelati assai efficaci.
Gaetanoalberto Inviato 7 Luglio 2024 Inviato 7 Luglio 2024 4 minuti fa, Velvet ha scritto: entrambi i pugni di mosche si sono rivelati assai efficaci. Lapidario.
audio2 Inviato 7 Luglio 2024 Inviato 7 Luglio 2024 e invece cosa avrebbero dovuto dire: resterete operai a vita pagati via via sempre di meno ?
audio2 Inviato 7 Luglio 2024 Inviato 7 Luglio 2024 4 ore fa, maverick ha scritto: avendo come unico orizzonte "far schei" e cosa c'è di più importante il resto viene sempre dopo
Gaetanoalberto Inviato 7 Luglio 2024 Inviato 7 Luglio 2024 1 minuto fa, audio2 ha scritto: invece cosa avrebbero dovuto dire: resterete operai a vita pagati via via sempre di meno ? Strutturare il lavoro come nel resto del mondo sano favorendo imprese più grandine ed efficienti, senza spingere verso il sub sub sub sub sub sub sub appalto con lavoro sostanzialmente subordinato ma fintamente autonomo, non facilitare il furbismo etc etc. Insomma, puntare ad un’economia sana. 2
Velvet Inviato 7 Luglio 2024 Autore Inviato 7 Luglio 2024 6 minuti fa, audio2 ha scritto: e invece cosa avrebbero dovuto dire Fare, mica dire. Considerata la china che ha preso il paese reale negli ultimi 25 anni, governati in gran parte dai venditori di pugni di mosche, direi che pure le promesse sui schei siano state ampiamente disattese. Tranne che per loro stessi ovviamente, in gran parte sistemati per la vita. Ma tornando al 3D, dici che togliere i vaccini per l'infanzia come da proposta leghista darà un nuovo impulso economico al paese?
audio2 Inviato 7 Luglio 2024 Inviato 7 Luglio 2024 1 minuto fa, Gaetanoalberto ha scritto: puntare ad un’economia sana se comincia lo stato che non è sano dove vuoi andare i diritti sul lavoro sono stati compressi perchè non si voleva efficientare il pubblico ed abbassare la pressione fiscale, ecco perchè. 1
Messaggi raccomandati