Jack Inviato 11 Ottobre 2023 Inviato 11 Ottobre 2023 https://video.corriere.it/cronaca/mimmo-lucano-la-sentenza-l-urlo-gioia/764d8dd0-685d-11ee-aaf2-f4091213009c 👏👏👏👏👏👏👏👏👏👏👏👏👏
maurodg65 Inviato 12 Ottobre 2023 Inviato 12 Ottobre 2023 Bisogna ammettere che il concetto di “quasi assoluzione” per una condanna a 13 anni che diventa condanna ad un anno e mezzo è una chicca, bellissima. 😁 Io però mi interrogherei sul livello di una giustizia penale che ti rinvia a giudizio con una richiesta di condanna del PM della metà della pena che poi ti infliggerà il giudice in primo grado, per finire con il “quasi” assolverti in appello, qualcosa che non funziona c’è senz’altro. https://www.huffingtonpost.it/politica/2023/10/11/news/mimmo_lucano_quasi_assolto_unaltra_mega-inchiesta_si_sbriciola_al_vaglio_dei_giudici-13632092/ Mimmo Lucano quasi assolto. Un'altra mega-inchiesta si sbriciola al vaglio dei giudici di Federica Olivo La condanna per l’ex primo cittadino calabrese è stata ridotta in appello a un anno e mezzo, con pena sospesa. Crolla dunque il pesantissimo impianto del giudice di primo grado. Nel frattempo il "modello Riace" per i migranti non esiste più
loureediano Inviato 12 Ottobre 2023 Inviato 12 Ottobre 2023 La sentenza conta per Lucano come persona Ma la sentenza non conta una cippa per tutti quelli che credono che ci sia qualcosa di meglio che mettere i migranti in detenzione coatta. L'importante per gli altri è sempre pari ad una cippa, il sistema Lucano e stato smantellato, questo conta per i Dio Patria e famiglia. Naturalmente costoro sanno benissimo che Dio non esiste, anche se espongono il rosario ad ogni occasione. Non penseranno certo che se Dio esiste sia contento di come vengono apostrofati e trattati gli immigrati. Restano Patria e famiglia. Sulla famiglia niente da dire visto come ha sistemato i parenti la PDC 2
maurodg65 Inviato 12 Ottobre 2023 Inviato 12 Ottobre 2023 2 minuti fa, loureediano ha scritto: La sentenza conta per Lucano come persona Le sentenze contano sempre per capire solo se qualcuno ha violato o meno la legge, le giustificazioni morali ed etiche non contano nulla se rappresenti le istituzioni ed il tuo compito è di rispettarle le leggi e non fartene di tue. Così funziona in uno stato di diritto poi uno può legittimamente aspirare a vivere in una realtà immaginaria ritagliata sulla sua personale visione del mondo, ma è meglio che si cerchi qualcuno bravo per farsi curare ed il mio è un discorso generale che non riguarda il caso specifico del thread. P.S. Ricordo bene le levate di scudi di numerosi forumer indignati quando il Governo ha annunciato di voler abolire il reato di abuso di ufficio, oggi alcuni di quei molti agognano l’assoluzione finale proprio in base a quella norma anche per Mimmo Lucano, qualche riflessione sul tema credo andrebbe fatta guardandosi allo specchio. 😉
loureediano Inviato 12 Ottobre 2023 Inviato 12 Ottobre 2023 Dire che mi fai ridere è poco Rallegri le mie giornate Sei molto meglio di Crozza.
maurodg65 Inviato 12 Ottobre 2023 Inviato 12 Ottobre 2023 2 minuti fa, loureediano ha scritto: Dire che mi fai ridere è poco Rallegri le mie giornate Sei molto meglio di Crozza. Posso quindi fare fattura? Ti invio il mio IBAN?
appecundria Inviato 12 Ottobre 2023 Autore Inviato 12 Ottobre 2023 12 minuti fa, maurodg65 ha scritto: realtà immaginaria ritagliata sulla sua personale visione del mondo, ma è meglio che si cerchi qualcuno bravo
maurodg65 Inviato 12 Ottobre 2023 Inviato 12 Ottobre 2023 Nel frattempo prova a riflettere su un sistema giudiziario che condanna in primo grado un cittadino, amministrato pubblico eletto tra l’altro, a 13 anni di galera raddoppiando la richiesta dell’accusa e nel novero di un paio di anni la Corte d’Appello, nel secondo grado di giudizio, ribalta tutto e “quasi assolve” l’imputato e dimmi se ti pare normale e non parlo della “quasi assoluzione” ma della assurdità nel passare da una condanna durissima ed una quasi assoluzione, il tutto senza che i giudici debbano rendere conto del loro operato perché è palese che, non essendo emersi nuovi elementi, qualcuno abbia sbagliato ed è irrilevante chi lo abbia fatto, la riflessione è sul sistema in generale. @appecundria e che c’entra Salvini? Io sto parlando della giustizia e tu mi posti Salvini con la maglietta con Putin in bella mostra?
appecundria Inviato 12 Ottobre 2023 Autore Inviato 12 Ottobre 2023 9 minuti fa, maurodg65 ha scritto: che c’entra Salvini? Lui è il grande sconfitto della vicenda, lui ha imposto la prima sentenza, nonché perfettamente riconosciuto nel testo quotato.
maurodg65 Inviato 12 Ottobre 2023 Inviato 12 Ottobre 2023 Adesso, appecundria ha scritto: Lui è il grande sconfitto della vicenda, nonché perfettamente riconosciuto nel testo quotato. Va bene ma chi se ne frega, io nella posizione di testo che hai quotato mi riferivo ad altro, ma se tu hai sta fissazione di ricondurre qualsiasi argomento a Salvini amen.
maurodg65 Inviato 12 Ottobre 2023 Inviato 12 Ottobre 2023 Il 8/7/2022 at 00:46, Roberto M ha scritto: Dall’articolo citato sopra da sopraundici. “Intercettazioni inutilizzabili, hanno inoltre contestato, dal momento che si è proceduto alle captazioni «per i reati non autonomamente intercettabili» “La riqualificazione dell’accusa di abuso d’ufficio in truffa aggravata avrebbe poi consentito, secondo la difesa, «di utilizzare le intercettazioni»” In sostanza la difesa di Lucano tenta di rendere inutilizzabili in appello le intercettazioni attraverso una riqualificazione dell’accusa. E quindi processualmente queste intercettazioni (perche illegittime, secondo la difesa) non potrebbero essere usate come prove. Avesse tentato una difesa del genere Salvini o Berlusconi qui avreste eretto le forche. Ricordavo di non essere mai intervenuto nel thread ed ho voluto verificare scorrendo le dieci pagine arretrate, in effetti non ero mai intervenuto, mi ero anche perso questo però che è interessante come riflessione nell’ottica dell’utilizzo delle intercettazioni e nelle dinamiche della difesa legale nel processo penale.
audio_fan Inviato 12 Ottobre 2023 Inviato 12 Ottobre 2023 Adesso, appecundria ha scritto: lui (riferito a Salvini, ndr) ha imposto la prima sentenza, Si conferma incredibile la tua capacità di "leggere" il mondo che ti circonda.
appecundria Inviato 12 Ottobre 2023 Autore Inviato 12 Ottobre 2023 28 minuti fa, maurodg65 ha scritto: ma chi se ne frega È il topic, il reato di compassione inventato da Salvini. Poi a te non importa, va bene, figuriamoci.
maurodg65 Inviato 12 Ottobre 2023 Inviato 12 Ottobre 2023 28 minuti fa, appecundria ha scritto: lui ha imposto la prima sentenza, nonché perfettamente riconosciuto nel testo quotato. Questo è il post 2.0 quindi? Un altro gomplotto? 😁 Sto’ Salvini oramai è come il prezzemolo ed è la tua ossessione. Resta comunque la domanda di cui sopra integrata da questa ultima tua rilevazione, cosa dovrei pensare di una magistratura che, secondo la tua ipotesi, si fa dettare le sentenze da un politico? Ma soprattutto chi mi garantisce, sempre nella tua ipotesi, che queste pressioni non le subiscano anche altri magistrati fatte altri politici selezionati ovviamente in base alle loro idee politiche, sempre legittime come cittadini ma che ne caso specifico non lo sarebbero più se non garantissero l’imparzialità del magistrato nelle decisioni prese?
maurodg65 Inviato 12 Ottobre 2023 Inviato 12 Ottobre 2023 1 minuto fa, appecundria ha scritto: È il topic, il reato di compassione inventato da Salvini. Poi a te non importa, va bene, figuriamoci. Io nel merito della sentenza non mi sono mai espresso, sinceramente non mi interessa farlo anche perché non ho le competenze necessarie per poterle valutare, ma mi interessano i principi generali sopra esposti che vedo non interessano a te.
JohnLee Inviato 12 Ottobre 2023 Inviato 12 Ottobre 2023 Sono contento che tutta la parte 'ideologica' della sentenza originale (per me aberrante) sia stata smantellata.
Savgal Inviato 12 Ottobre 2023 Inviato 12 Ottobre 2023 Lucano è stato condannato per abuso d'ufficio, lo stesso reato che l'attuale maggioranza intende abrogare. Quando si dice del destino beffardo.
loureediano Inviato 12 Ottobre 2023 Inviato 12 Ottobre 2023 In Italia casomai non lo sapessi, ci sono 3 gradi di giudizio Non ti dice niente questo? O vuoi girare ogni cosa pro tue idee? I 3 gradi di giudizio che possono diventare anche di più sono proprio per garantire nei limiti del possibile una sentenza giusta.
Messaggi raccomandati